Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...367368369370371372373374375376377378379380381...>>>

Covid, Campania

Covid Campania, oggi 2.924 positivi da circa 22mila tamponi: il bollettino del 27 novembre

Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 148.942 su 1.530.803 tamponi eseguiti

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2020 17:22:50

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 27 novembre, 2.924 positivi su 22.301 tamponi effettuati (il 13,11%). Di questi, 274 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 148.942 su 1.530.803 tamponi eseguiti. Si registrano 2.263 guariti e 37 deceduti nelle ultime 48 ore e 26 deceduti in precedenza ma registrati ieri a seguito di accertamenti....

Campania, coronavirus, contagi, De Luca, zona rossa, polemica

De Luca commenta zona rossa: «Controlli zero. Siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania»

«In Campania, e nel resto delle regioni dove è stata dichiarata, non si può parlare di zona rossa: a parte la chiusura dei negozi di abbigliamento, è tutto aperto. Controlli zero. Credo che possiamo affermare che siamo nelle mani del Signore e della Regione Campania, naturalmente»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 16:08:02

«C'è stata ieri una riunione delle Regioni col Governo e aldilà delle solite chiacchiere che si fanno, una cosa mi sembra sia emersa... E cioè l'orientamento di aprire le scuole il 9 gennaio». Ha esordito così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook, per poi fare una menzione alla Azzolina che premeva per un ritorno in classe prima delle vacanze natalizie e...

Campania, Covid, De Luca, Giletti

Campania, De Luca e la frecciatina a Giletti: «Meglio cambiare canale»

Il presidente della Campania, nell'ultima diretta pubblicata su Facebook, ha attaccato il conduttore di "Non è l'Arena"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 novembre 2020 15:27:23

Non si placa lo scontro a distanza tra Vincenzo De Luca e il giornalista Massimo Giletti. Il presidente della Campania, nell'ultima diretta pubblicata su Facebook, ha attaccato il conduttore di "Non è l'Arena", dopo che quest'ultimo aveva sciorinato una serie di dati sui fondi che avrebbe avuto la sanità campana dallo Stato e sul numero del personale sanitario a disposizione degli ospedali della Regione. «A proposito...

Covid, Campania, De Luca

Covid, De Luca attacca Azzolina e Conte: «Scuole vanno aperte a gennaio, le zone sono una buffonata!»

il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 27 novembre 2020 15:06:45

Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi inizialmente sulla situazione scolastica: «C'è stata ieri una riunione fra le regioni e il Governo. C'è una cosa concreta che è emersa: aprire le scuole il 9 gennaio. Una delle cose più sconvolgenti sono le posizioni del Ministro dell'Istruzione spalleggiata...

Vaccini, Italia, coronavirus, Speranza, Piano vaccini. obbligatorietà

«Il 2 dicembre presenterò Piano Vaccini in Parlamento», l'annuncio di Speranza. «Non è prevista l’obbligatorietà»

Speranza immagina una campagna di vaccinazione «molto larga» nel Paese. Non è prevista l’obbligatorietà, anche se il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, ha anticipato la possibilità che per alcune categorie il vaccino alla fine diventerà scelta obbligata

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 13:40:10

«Sarò in Parlamento il 2 dicembre per presentare il piano strategico dei vaccini che stiamo costruendo - ha annunciato il ministro alla Salute Roberto Speranza -. L'Italia ha iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un'iniziativa europea nel campo dei vaccini. E' stato il primo motore dell'iniziativa della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando...

Minori, Covid: screening "Scuola Sicura" ok. Negativi 212 test

Con questa seconda sessione si è concluso il ciclo di test riservati a tutti gli alunni, familiari e conviventi dalla scuola dell'infanzia alla prima media, oltre ai docenti e al personale scolastico delle classi interessate

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2020 10:42:59

Dal Centro Operativo Comunale di Protezione Civile di Minori fanno sapere lo screening "Scuola Sicura" riservato ad alunni dalla seconda elementare alla prima media - di cui è previsto il ritorno all'attività in presenza il prossimo 30 novembre - ha restituito risultati ottimali. Dei 212 test antigenici eseguiti nella giornata di ieri al porto turistico di Maiori, non sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19....

Covid, dati stabili in Costa d'Amalfi: guariti in progressivo aumento

Dati incoraggianti che confermano come nel resto della Costiera Amalfitana la curva epidemiologica sia in decrescita

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 22:07:13

Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22:00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Si registrano 12 nuovi guariti e un solo nuovo positivo, nel comune di Scala. In totale sono 373 gli attualmente positivi e 277 i guariti. Dati incoraggianti che confermano come nel resto della Costiera Amalfitana la curva epidemiologica sia in decrescita. Sono attesi per domani, intanto, gli...

Minori s'illumina con la luce del Natale e si trasforma nel paese delle meraviglie a misura di bambino

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 21:16:29

Per Natale Minori si trasforma nel paese delle meraviglie. Da stasera, vigilia della festività invernale di Santa Trofimena, come da tradizione la cittadina si è illuminata a festa con le installazioni che si ispirano proprio al celeberrimo romanzo di Lewis Carrol "Alice nel paese delle meraviglie". Lo scopo dell'amministrazione comunale guidata da Andrea Reale è quello di impegnare tutti i bambini di Minori nella composizione...

Covid, a Maiori numero guariti supera positivi. Curva epidemica in decrescita

Come nel resto della Costiera, la curva epidemiologica è in decrescita

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 20:19:14

Buone notizie da Maiori dove oggi il numero dei guariti dal Covid-19 supera quello dei contagi. 59 a 48 il totale, dai 1068 tamponi processati dall'inizio dello scorso ottobre ad oggi. Soltanto tre i contagiati che mostrano i sintomi del virus, nove i guariti di giornata e nessun nuovo caso di positività, mentre si attende l'esito di altri venti test eseguiti nei giorni scorsi. Come nel resto della Costiera, la curva...

Covid, Campania

Covid in Campania, oggi 3.008 positivi e 1.723 guariti: il bollettino del 26 novembre

Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 146.018 su 1.508.502 tamponi eseguiti.

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 novembre 2020 17:37:52

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 26 novembre, 3.008 positivi su 23.761 tamponi effettuati. Di questi, 327 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 146.018 su 1.508.502 tamponi eseguiti. Si registrano 1.723guariti e 49 deceduti tra il 7 e il 25 novembre. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 3.008 di cui: Asintomatici:...

Superbonus, Grimaldi di Genea: «Misura da ampliare anche a strutture ricettive»

Nel corso di un'audizione alla Camera, di fronte alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, il Ministro ha confermato che “è necessario intervenire per sistemare tutto il complesso normativo riguardante i bonus”

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 17:34:38

Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha fatto il punto della situazione sui primi giorni di operatività del Superbonus. Nel corso di un'audizione alla Camera, di fronte alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, il Ministro ha confermato che "è necessario intervenire per sistemare tutto il complesso normativo riguardante i bonus" e che per questo è arrivato il tempo di parlare...

Cava de' Tirreni, ospedale, Pd, De Luca, Fratelli d'Italia, politica

«De Luca e Pd stanno smantellando l'Ospedale di Cava de' Tirreni», l'accusa di Cirielli

L'accusa del deputato di Fratelli d'Italia, Questore della Camera

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 novembre 2020 16:15:34

«E' ormai evidente a tutti che De Luca e il Pd stanno perseguendo il progressivo smantellamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Prima hanno chiuso il reparto di Ginecologia, poi addirittura la Rianimazione. E, non a caso, avevamo già previsto che questo non era altro che il preludio per colpire anche la Chirurgia e l'Ortopedia». Queste le parole, affidate in una nota, del deputato salernitano Edmondo Cirielli di Fratelli...

In Penisola sorrentina pieno di stelle Michelin. Il sindaco di Sorrento: «Ambasciatori di identità, territorio e sostenibilità»

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 13:51:50

Ventisei nuovi ingressi, di cui tre in Campania, e tra questi, due in penisola sorrentina. L'edizione 2021 della Guida Michelin incorona ancora una volta l'area compresa tra Massa Lubrense e Vico Equense. Sei Comuni, pochi chilometri di costa, dove si concentrano undici ristoranti stellati, di cui tre insigniti delle ambite due stelle sui sei in totale ospitati in regione. A brillare nel firmamento della ristorazione...

Ravello, 30 novembre Consiglio comunale su salvaguardia equilibri e variazione di bilancio

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 10:53:46

E' convocato per lunedì 30 novembre, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale di Ravello. Alle 15.00, a Palazzo Rufolo, l'argomento principe sarà il controllo della salvaguardia degli equilibri del bilancio e la variazione dell'assestamento generale dell'esercizio finanziario dell'anno in corso. Una prassi necessaria per un'amministrazione, che va di pari passo con lo stato di attuazione dei programmi previsti nelle...

Le conseguenze per il ritardato o mancato pagamento della tassa rifiuti (TARI) in scadenza il 30 novembre

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 09:56:13

di Nicola Amato* Con questa nota, come è ormai mia consuetudine ad ogni scadenza tributaria, intendo informare i cittadini sulle conseguenze del mancato o ritardato pagamento della TARI. Il 30 novembre scade il termine per il pagamento della prima rata della Tassa rifiuti (TARI), termine stabilito con deliberazione di Giunta comunale nr.83 del 30.07.2020 (come approvata con deliberazione di Consiglio nr. 17 del 28.08.2020)...

Minori, veglia di Santa Trofimena stanotte senza raduni e botti

Lo annuncia il sindaco Andrea Reale, a salvaguardia della salute pubblica in questo tempo di emergenza sanitaria

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 novembre 2020 08:11:02

Stop a raduni e botti a Minori nella notte di veglia per Santa Trofimena. Lo annuncia il sindaco Andrea Reale, a salvaguardia della salute pubblica in questo tempo di emergenza sanitaria. Il primo cittadino parla di «tradizionali festeggiamenti per la nostra amata patrona Trofimena dovranno necessariamente subire un ridimensionamento». «In accordo con la Parrocchia - spiega Reale in una comunicazione alla cittadinanza...

Covid, Campania

Covid in Campania, oggi 2.815 positivi su circa 23 mila tamponi: il bollettino del 25 novembre

Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 143.010 su 1.484.741 tamponi eseguiti.

Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 novembre 2020 18:16:51

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi, 25 novembre, 2.815 positivi su solo 23.130 tamponi effettuati. Di questi, 424 sono sintomatici. Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'epidemia, sale così a 143.010 su 1.484.741 tamponi eseguiti. Si registrano 3.471 guariti e 47 deceduti tra il 7 e il 24 novembre. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.815 di cui: Asintomatici:...

Rattoppi buche sulla Sp 1 a Ravello: quando il rimedio è peggiore del male

L'intervento necessario al ripristino delle condizioni minime di sicurezza, attraverso la posa di asfalto a freddo a colmare un avvallamento su Via Bocaccio, non fa altro che peggiorare la situazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2020 12:46:08

Sempre più precaria e a rischio la condizione delle strade provinciali in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri operai incaricati dalla Provincia di Salerno sono stati impegnati nel rattoppamento - alla men peggio - delle buche formatesi sul manto d'asfalto usurato della Sp1, al chilometro 1, nel Comune di Ravello. Una soluzione tampone, che sopperisce in maniera rapida alle mancanze della Provincia di Salerno,...

Natale, restrizioni, Dpcm, shopping, sci, ristoranti, bar, scuola

Governo lavora a Dpcm per Natale in coordinamento con l’UE: riaperture per locali e negozi, niente scii. Azzolina è per il ritorno a scuola

Un accordo a livello europeo per uniformare le misure restrittive che scatteranno con le vacanze di Natale e Capodanno, con un’ulteriore stretta sugli spostamenti tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, per far sì che gli interventi che saranno decisi con il prossimo Dpcm consentano di evitare gli errori fatti in estate e non siano vanificati dalle scelte degli altri paesi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 12:40:08

Il primo Natale nell'epoca del Covid inizierà virtualmente già il 3 dicembre, quando scadrà l'ultimo Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) e saranno fissate le nuove disposizioni anti-virus valide anche per il periodo delle feste. «Il periodo natalizio richiede misure ad hoc», ha detto il premier Giuseppe Conte, che ha anche parlato di un «coordinamento con l'Ue sulle misure per Natale» con il presidente della Commissione...

Insieme per Ravello chiede differimento pagamento Tassa rifiuti 2020

I ritardi nel recapito degli avvisi Tari 2020, con la prossima scadenza della rata al 30 novembre, hanno spinto il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello a scrivere al nuovo responsabile dell’Ufficio Tributi, la dottoressa Laura Giusto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2020 12:35:06

A Ravello i ritardi nel recapito degli avvisi Tari 2020, con la prossima scadenza della rata al 30 novembre, hanno spinto il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello a scrivere al nuovo responsabile dell'Ufficio Tributi, la dottoressa Laura Giusto. «Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini e proprietari/affittuari di immobili nel comune di Ravello, circa i ritardi nel recapito degli avvisi Tari 2020...

<<<...367368369370371372373374375376377378379380381...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno