Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...222324252627282930313233343536...>>>

shoah, rastrellamento, ghetto, roma, meloni, salvini, letta, conte, nazifascismo

Shoah, 79 anni fa il rastrellamento del ghetto di Roma. Meloni: "Combattere ogni forma di antisemitismo"

Il 16 ottobre 1943 alla prime luci dell'alba i nazisti iniziarono il rastrellamento del Ghetto di Roma in una delle pagine più buie della storia italiana

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 ottobre 2022 16:47:09

Ricorre oggi il settantanovesimo anniversario di quello che fu definito il 'sabato nero' oltre che una delle pagine più buie vissute dal nostro Paese: all'alba del 16 ottobre 1943 i nazisti iniziarono il rastrellamento del Ghetto di Roma. Altri quartieri della Capitale, da Trastevere a Testaccio, da Monteverde al Salario furono vittime del rastrellamento di 1259 persone: 689 donne, 363 uomini e 207 bambini, i quali furono...

Samantha Cristoforetti, spazio, Terra, Minerva, missione

Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra: terminata dopo 170 giorni la missione Minerva

È diventata la prima donna europea a compiere una passeggiata spaziale e prima donna europea Comandante della Stazione spaziale internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 ottobre 2022 09:28:56

Samantha Cristoforetti è appena tornata sulla Terra dopo 170 giorni di missione. È diventata la prima donna europea a compiere una passeggiata spaziale e prima donna europea Comandante della Stazione spaziale internazionale. La Cristoforetti aveva trascorso nello spazio quasi sei mesi per la missione Minerva, avventura partita il 27 aprile dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA che si è conclusa alle...

Cava de’ Tirreni, Badia, storia, cultura

La Badia di Cava, tra antiche ricette benedettine e piante officinali: grande successo per il primo appuntamento /FOTO

Fari puntati sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Si replica domenica 16 ottobre

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 07:36:07

Grande partecipazione al primo dei due appuntamenti in programma all'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, incentrati sulle attività che nel corso dei secoli hanno caratterizzato lo scorrere della vita monastica. Fari puntati, infatti, sulle antiche ricette dei monaci benedettini e sulle piante officinali. Domenica 9 ottobre, i numerosi visitatori che si sono recati all'antico cenobio benedettino cavense, oltre alla...

Finlandia, Ischia, sposa, cimitero, social, web

Dalla Finlandia a Ischia, sposa si reca al cimitero per rendere omaggio al padre defunto. Le foto commuovono il web

E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con Carmine, napoletano, da Helsinki, dove vivono con la piccola Adele, nata in Finlandia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 11:49:30

Nel giorno più importante della sua vita ha deciso di salutare il papà defunto, recandosi nel piccolo cimitero del borgo di Sant'Angelo d'Ischia, lasciandogli il bouquet floreale e dedicandogli, a distanza di qualche giorno, un commovente post su Instagram. E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con...

Taurisano, Lecce, caro bollette, imprenditore, lavoratori, solidarietà, generosità

Lecce, imprenditore rinuncia a festa di compleanno e dona 30mila euro ai dipendenti

L'imprenditore aveva preventivato la somma di 30 mila euro per la sua festa di compleanno, ma alla fine ha «ritenuto corretto ringraziare in maniera concreta i lavoratori che ogni giorno con il loro impegno permettono all’azienda di andare avanti»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 09:32:35

«La festa passa, l'inflazione resta. Per i miei 60 anni meglio aiutare i lavoratori». Sono le parole di Attilio Scarlino, proprietario dell'omonima azienda a che produce insaccati a Taurisano, in provincia di Lecce, che anziché organizzare una festa costosissima per il suo compleanno ha deciso di «appesantire» la busta paga degli 80 dipendenti del suo salumificio per aiutarli con il caro bollette. L'imprenditore aveva...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, guerra, resistenza, sbarco, Salerno

“1943-44. Il Sud tra guerra e resistenza”: dopo la tappa a Vietri sul Mare la mostra fotografica arriva a Salerno

Dopo aver girato tutto il Mezzogiorno ed essere approdata temporaneamente a Vietri Sul Mare, grazie all’istituto cittadino, l’esposizione, che racconta come il meridione contribuì, in modo non secondario, alla costruzione della Repubblica nata dalla Resistenza, “sbarca” a Salerno, che, sede di Governo italiano dall’11 febbraio al 15 luglio 1944, ebbe un ruolo fondamentale

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:10:46

Il Liceo Alfano I di Salerno ospiterà, da domani, mercoledì 12 ottobre, fino all'11 febbraio 2023 la mostra "1943.44. Il sud tra guerra e Resistenza". Dopo aver girato tutto il Mezzogiorno ed essere approdata temporaneamente a Vietri Sul Mare, grazie all'istituto cittadino, l'esposizione, che racconta come il meridione contribuì, in modo non secondario, alla costruzione della Repubblica nata dalla Resistenza, "sbarca"...

Germania, Italia, Costiera Amalfitana, auto, Fiat 500, on the road

Dalla Germania all'Italia: il viaggio on the road della Fiat 500 "Luigi" fa tappa anche in Costa d'Amalfi

L'auto, infatti, è stata avvistata in questi giorni prima a Maiori, al porto turistico, poi a Positano, in viale Pasitea, ed infine ad Amalfi, in piazza Flavio Gioia. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 ottobre 2022 12:08:00

A bordo di "Luigi", una Fiat 500 d'epoca, Martin Buschmann e Gereon Roemer sono partiti dalla Germania con l'obbiettivo di raggiungere l'Italia e, infine, la Sicilia. L'auto, costruita nel 1967, è stata oggetto di molte riparazioni. Indispensabili sono stati gli aiuti dei tecnici dell'ADAC (il corrispondente dell'ACI in Germania. N.d.t.) e della ditta Axel Gerstl, che è stata lieta di sostenere l'impresa in veste di sponsor...

Milano, anziana, carabinieri, solitudine

Milano, anziana sola chiama i carabinieri in lacrime: loro arrivano, la consolano e le preparano il pranzo

I militari dell’Arma sono andati a casa sua, hanno cercato di rassicurarla e in un clima di ritrovata serenità l’hanno aiutata anche a preparare il pranzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 ottobre 2022 11:53:23

A Milano un'anziana donna sola e triste ha chiamato in lacrime i Carabinieri, chiedendo aiuto. I militari dell'Arma sono andati a casa sua, hanno cercato di rassicurarla e in un clima di ritrovata serenità l'hanno aiutata anche a preparare il pranzo. La donna, che non ha familiari in città, in via precauzionale è stata fatta visitare dal 118, che ne ha constatato le buone condizioni di salute. L'impegno quotidiano dei...

Pellezzano, matrimonio, unione civile, nozze

Chiara e Francesca spose a Pellezzano, il sindaco celebra l’unione civile: «Momento storico»

Un momento molto emozionante celebrato dal sindaco Francesco Morra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 ottobre 2022 14:38:21

Si chiamano Chiara e Francesca e formano la prima coppia ad aver celebrato presso il Comune di Pellezzano la loro unione Civile. Un momento molto emozionante celebrato dal sindaco Francesco Morra. "Un augurio che sento il dovere di estendere a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale e Cittadinanza che rappresento a tutti i familiari delle novelle spose. Un momento storico per la nostra Comunità e per Pellezzano...

Tramonti, Costiera Amalfitana, pizza, pizzerie, storia, gourmet

La rivista “Pizza e Pasta Italiana” racconta la "conquista" del Nord ad opera dei pizzaioli tramontani

Ad oggi in 9 regioni italiane ci sono circa 2mila pizzerie a gestione tramontana. E in queste pizzerie, aderenti in gran parte all'Associazione Pizza Tramonti, si promuove e tutela la pizza De.co

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 11:30:53

Il magazine "Pizza e Pasta Italiana", il più conosciuto al mondo nel settore, nell'edizione di ottobre 2022, racconta la storia della pizza di Tramonti a partire da Luigi Giordano che fondò la prima pizzeria al Nord, "Marechiaro", dando il via involontariamente a una "colonizzazione" alla volta di Lombardia e Piemonte... Il giornalista Antonio Puzzi intervista il vicesindaco Vincenzo Savino, nonché presidente dell'Associazione...

Sala Consilina, unione civile, matrimonio, nozze

Prima unione civile tra donne a Sala Consilina: Geraldine e Yuranni pronunciano il fatidico "sì"

opo aver formalizzato il loro rapporto al Comune di Sala Consilina, le neo spose hanno festeggiato il loro giorno speciale in riva al mare ad Ispani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 ottobre 2022 08:48:15

Prima unione civile tra due donne a Sala Consilina. A pronunciare il fatidico sì davanti a parenti ed amici sono state Geraldine e Yuranni, di origini venezuelane ma residenti da tempo nella cittadina del Vallo di Diano. Dopo aver formalizzato il loro rapporto al Comune di Sala Consilina, le neo spose hanno festeggiato il loro giorno speciale in riva al mare ad Ispani nel Golfo di Policastro. Foto di Rosciano Brothers...

Palermo, aquila, liberazione, cattura, carabinieri

Catturata e tenuta in gabbia, Aquila del Bonelli torna in libertà grazie ai carabinieri di Palermo

Era stato sequestrato nel luglio del 2021

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 10:30:36

I Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Palermo hanno liberato un raro esemplare di Aquila del Bonelli all'interno della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, dopo un anno di osservazione e cure. Era stato sequestrato nel luglio del 2021 dai Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle (AG) che lo avevano rinvenuto presso la residenza di un uomo che lo aveva illecitamente prelevato in natura...

san giorgio a cremano, studente, sindaco, post, facebook, massimo troisi

San Giorgio a Cremano, studente al sindaco: "Piove troppo assai, chiude scuole?". La risposta: "Dovreste andarci anche di pomeriggio"

Nella città che ha dato i natali a Massimo Troisi, il primo cittadino Giorgio Zinno risponde con amara ironia alla richiesta di un giovane studente

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 settembre 2022 21:53:39

A San Giorgio a Cremano, la città che ha dato i natali al genio della comicità, Massimo Troisi, il primo cittadino sembra aver seguito le orme dell'attore mai dimenticato rispondendo con una battuta tra il serio e il faceto ad una richiesta di un giovane studente. La conversazione via social è diventata subito virale, soprattutto per la risposta di Giorgio Zinno, primo cittadino che ha raccontato con un post su Facebook...

Caserta, Triste, viaggio, cavallo, cowboy, salute mentale, tutela, promozione

Da Caserta a Trieste, il viaggio del cavallo persano per promuovere la tutela della salute mentale

Una vera e propria impresa per il cavallo Esso e il suo cowboy Sam Adul, arrivato appositamente dall’Australia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 settembre 2022 09:15:39

Parte dalla Reggia borbonica, domenica 2 ottobre alle ore 10.30, il viaggio del cavallo della Razza Governativa di Persano che - attraverso i servizi per il disagio psichico e le comunità di tutta Italia - raggiungerà la statua di Marco Cavallo a Trieste, simbolo di quella legge 180 del 13 maggio 1978 (Legge Basaglia) che aboliva i manicomi in Italia. Una vera e propria impresa per il cavallo Esso e il suo cowboy Sam...

Procida, Napoli, Campi Flegrei, mostra, storia, cultura, archeologia

“I Greci prima dei Greci”, da Procida al via la mostra con un percorso fino ai Campi Flegrei e Napoli

Dal 29 settembre al 31 dicembre un percorso che ripercorre le origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli abbracciando il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 15:46:12

Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte oggi, giovedì 29 settembre, "I Greci prima dei Greci. Alle origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli", un progetto promosso da Procida Capitale...

Palermo, ANSI, ricordo, mafia

A Palermo l'ANSI ricorda il giudice Terranova e il Maresciallo Mancuso, due eroi della lotta alla mafia

Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio, in forma privata, ai due eroi della lotta contro la mafia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 09:13:32

Ieri mattina, domenica 25 settembre 2022, a Palermo si è svolta una manifestazione in ricordo del Giudice Cesare Terranova e del Maresciallo della Polizia di Stato Lenin Mancuso, trucidati dalla mafia il 25 settembre 1979 in via Rutelli, e di tutte le vittime innocenti di mafia. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio, in forma privata, ai due eroi della lotta contro la mafia....

Napoli, giornalista, camorra, storia

Trentasette anni fa l'assassinio di Giancarlo Siani, il giornalista 26enne che non ebbe paura di scrivere della camorra

Aveva 26 anni, indagava sulla camorra e sulle forme di delinquenza e di disagio sociale dei comuni del napoletano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 11:18:58

Lunedì 23 settembre 1985, a Napoli, il giornalista del quotidiano "Il Mattino", Giancarlo Siani, venne assassinato al volante della sua Citroën Méhari verde. Il 26enne venne colpito da otto colpi di pistola in un periodo in cui stava indagava sulla camorra e sulle forme di delinquenza e di disagio sociale dei comuni del napoletano. La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta, per volontà del mafioso Totò Riina,...

Salvo D'Acquisto, carabiniere, brigadiere, storia, seconda guerra mondiale, sacrificio

79 anni fa il sacrificio di Salvo D'Acquisto, il brigadiere che salvò 22 innocenti dai tedeschi

«Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura!», dichiarò l'indimenticato carabiniere prima di perdere la vita. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 10:15:29

Era il 23 settembre del 1943, quando il giovane ventitreenne Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi inermi ed innocenti. Nato a Napoli il 15 ottobre 1920, D'Acquisto, a 19 anni, decise di arruolarsi come volontario nell'Arma, e il 15 gennaio del 1940 diventò Carabiniere. Tre anni dopo, l'8 settembre 1943, un reparto tedesco delle SS decise di occupare una caserma abbandonata...

costa concordia, isola del giglio, schettino, inchino

Naufragio Costa Concordia, ipotesi lavoro fuori dal carcere per Schettino

L'ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, sta scontando a Rebibbia la pena di 16 anni di reclusione dopo la tragedia dell'Isola del Giglio che nel 2012 causò la morte di 32 persone, potrebbe presto uscire dal carcere e "dare il proprio contributo alle istituzioni"

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 settembre 2022 20:44:16

Non tornerà al timone di una nave, Francesco Schettino, ma a dieci anni dal naufragio della Costa Concordia è pronto ad una nuova vita fuori dalla cella, stavolta alle prese con carte giudiziarie e scanner. Così per l'ex comandante - che sta scontando a Rebibbia la pena di 16 anni di reclusione dopo la tragedia dell'Isola del Giglio che nel 2012 causò la morte di 32 persone - potrebbe presto uscire dal carcere e "dare...

Pompei Street Festival, arte, Scavi, opere

A Pompei prende il via il Festival che unisce antico e moderno: oggi street artist realizzeranno opere negli Scavi

Il festival vuole scuotere la coscienza delle nuove generazioni sui problemi ambientali e sociali utilizzando pittura, musica, cinema e fotografia come strumenti per interagire con il tessuto sociale del territorio, aprendo nuove strade al cambiamento.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 09:00:40

Prenderà il via oggi, giovedì 22 settembre, la seconda edizione del Pompei Street Festival, evento organizzato dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. L'evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all'arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare attenzione a tematiche che ne animano...

<<<...222324252627282930313233343536...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno