Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

“Giornata nazionale per la donazione di organi”, indetta per il 2025 in data venerdì 11 aprile

Ravello, Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

Villa Rufolo, aderendo all’invito e come per le passate edizioni parteciperà al nobile scopo della diffusione della cultura della donazione d’organi e si “tingerà di rosso”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 16:40:14

La Regione Campania, come ogni anno, in occasione della "Giornata nazionale per la donazione di organi", indetta per il 2025 in data venerdì 11 aprile, d'intesa con il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuove iniziative ed eventi di informazione a...

Si sono svolte questa mattina a Ravello le celebrazioni per il 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

A Ravello la cerimonia per 173mo anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Al sindaco Vuilleumier, una targa della Polizia di Stato, dono del questore Conticchio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 16:35:54

Si sono svolte questa mattina a Ravello le celebrazioni per il 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, dei vertici delle forze di polizia e delle forze armate della provincia di Salerno, e di numerose autorità civili e religiose, con la partecipazione di tanti primi cittadini del comprensorio....

Al Congresso regionale Filca Cisl Campania al centro il tema della sicurezza nei cantieri

Napoli, Pelle (Filca-Cisl): “Il lavoro edile è sicuro solo con l’applicazione corretta dei contratti”

A Napoli il segretario nazionale Enzo Pelle rilancia il ruolo del sindacato per la qualità del lavoro e la sicurezza nel settore delle costruzioni. Il segretario regionale Massimo Sannino: “Impegno costante per la dignità dei lavoratori e la legalità nei cantieri campani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 14:05:43

Enzo Pelle, segretario generale della Filca Cisl, è intervenuto al Congresso regionale a Napoli dal titolo "Il coraggio della partecipazione" rimarcando la responsabilità sociale e l'umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa. "Il lavoro edile è sicuro solo con la corretta applicazione dei contratti. - la riflessione del segretario nazionale Filca Cisl - Per la qualità ed il rispetto del lavoro, è necessario...

Accompagnati dalle maestre, 20 bambini hanno riempito di gioia e vivace curiosità le stanze della caserma

"Un giorno da Carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano nella caserma dei Carabinieri di Amalfi

Hanno osservato le apparecchiature usate dai militari e ascoltato le comunicazioni della Centrale Operativa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:36:40

Ieri mattina, 9 aprile, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia ai 20 bambini che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e curiosità, sono giunti a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli vi erano il Comandante della Compagnia e il Comandante della Stazione. La visita...

Il sovrano britannico in visita a Roma: un discorso storico in italiano, la cooperazione tra Italia e Regno Unito e il ricordo di Falcone.

Re Carlo III incontra Giorgia Meloni e ricorda Giovanni Falcone nel discorso alle Camere

Il sovrano ha pronunciato un discorso storico alle Camere, parlando in parte in italiano. Tra i momenti più significativi, il ricordo del giudice Giovanni Falcone e il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Regno Unito nel settore della difesa e dell'innovazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 16:19:06

Roma, 9 aprile 2025 - Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Villa Pamphilj Sua Maestà Carlo III, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La visita del sovrano britannico, giunto al suo terzo giorno in Italia, ha visto momenti significativi, tra cui il primo storico discorso di un monarca britannico alle Camere riunite italiane, un evento accolto con grande attenzione. Durante...

Si svolgerà domani, giovedì 10 aprile 2025, a Montesilvano (PE), nella sala conferenze del Grand Hotel Adriatico, l’assemblea dei delegati dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia.

Montesilvano: 10 aprile l’assemblea dei delegati dell’ANSI. Ruocco: «Noi in prima fila nella lotta alla mafia»

Dopo l’approvazione del bilancio associativo, saranno valutate importanti proposte per l’organizzazione e le attività del sodalizio che raccoglie i Sottufficiali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 15:46:14

Si svolgerà domani, giovedì 10 aprile 2025, a Montesilvano (PE), nella sala conferenze del Grand Hotel Adriatico, l'assemblea dei delegati dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia. Dopo l'approvazione del bilancio associativo, saranno valutate importanti proposte per l'organizzazione e le attività del sodalizio che raccoglie i Sottufficiali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. "Il Congresso è un momento...

Una denuncia e un’inchiesta scoperchiano un sistema allarmante

Privacy a rischio: chiunque può comprare il numero di chiunque, anche dei vertici dello Stato

Una rete di portali online offre i contatti telefonici privati di politici, forze dell’ordine e funzionari pubblici. Bastano 50 euro al mese per accedere a migliaia di numeri, inclusi quelli di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Aperta un’istruttoria da parte del Garante e indagini della Polizia Postale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 18:45:08

Chiunque potrebbe avere il numero di chiunque. È bastata una semplice denuncia da parte di un informatico e l'inchiesta pubblicata oggi da Il Fatto Quotidiano per riaccendere i riflettori su una pratica tanto inquietante quanto diffusa: quella della compravendita dei numeri telefonici privati attraverso portali specializzati. Basta una mail aziendale e un abbonamento da circa 50 euro al mese - o 600 euro l'anno - per...

"Storia della Spezieria medicinale nella Città de La Cava", edito da AreaBlu, che traccia la storia della farmacia cavese dal XIV al XXI secolo

La storia della Speziera medicina nella Città de La Cava

Questa mattina, lo studioso e ricercatore di storia cavese, Salvatore Milano, ha consegnato al Sindaco Vincenzo Servalli, l'ultima importante opera "Storia della Spezieria medicinale nella Città de La Cava", edito da AreaBlu, che traccia la storia della farmacia cavese dal XIV al XXI secolo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 13:02:12

Questa mattina, lo studioso e ricercatore di storia cavese, Salvatore Milano, ha consegnato al Sindaco Vincenzo Servalli, l'ultima importante opera "Storia della Spezieria medicinale nella Città de La Cava", edito da AreaBlu, che traccia la storia della farmacia cavese dal XIV al XXI secolo. "Congratulazioni a Salvatore Milano - afferma il Sindaco Servalli - che ancora una volta ci regala un inedito pezzo della straordinaria...

Cerimonia il 10 aprile, alle ore 11, in piazza Duomo e nel complesso monumentale di Villa Rufolo

Ravello ospiterà le celebrazioni del 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Anche quest'anno il tema celebrativo è "Esserci sempre", motto che sintetizza il forte senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione con cui la Polizia di Stato affronta le sfide del nostro tempo, con un rinnovato e costante impegno ad operare per garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 13:23:57

E' Ravello la località scelta, nella provincia di Salerno, per ospitare le celebrazioni in occasione del 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, le cui origini risalgono all'anno 1852, quando venne istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. L'appuntamento è per giovedì 10 aprile, alle ore 11, in piazza Duomo e nel complesso monumentale di Villa Rufolo, con una cerimonia alla quale prenderà...

Un racconto di crescita, dignità e integrazione: Il Germoglio ETS è al centro di un video emozionante realizzato da Cava Energia per valorizzare il suo impegno a favore delle persone con disabilità

Cava Energia e Il Germoglio ETS: un video per raccontare un impegno che unisce

Da oltre vent’anni, l’associazione offre opportunità concrete di formazione e lavoro, abbattendo barriere e pregiudizi attraverso l’artigianato e la condivisione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:28:20

Il Germoglio ETS e Cava Energia: un video per raccontare inclusione e solidarietà. Un racconto di crescita, dignità e integrazione: Il Germoglio ETS è al centro di un video emozionante realizzato da Cava Energia per valorizzare il suo impegno a favore delle persone con disabilità. Da oltre vent'anni, l'associazione offre opportunità concrete di formazione e lavoro, abbattendo barriere e pregiudizi attraverso l'artigianato...

Mobilitazioni in tutta Italia contro la decisione del Governo Meloni

DDL Sicurezza, stasera a Napoli presidio in Largo Berlinguer contro il decreto: “Grave attacco alla democrazia”

La Rete No DDL Sicurezza, insieme a CGIL, associazioni e forze politiche di opposizione, scende in piazza a Roma e Napoli dopo la decisione del governo di trasformare il disegno di legge in un decreto. “Un colpo burocratico che aggira il Parlamento: non faremo nessun passo indietro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:19:30

ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della Rete No DDL Sicurezza, della CGIL e delle delegazioni delle forze di opposizione, che oggi, venerdì 4 aprile, si mobilitano...

Napoli, al via i lavori per il ripristino della linea tram da Via Acton a Piazza Sannazaro

Arriva il “tram del mare”: 10 km di linea lungo la costa di Napoli

Da lunedì 7 aprile, a Napoli, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea tranviaria nel tratto che si estende da Via Acton, galleria Vittoria, Piazza Vittoria, fino a Piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 13:23:29

Da lunedì 7 aprile, a Napoli, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea tranviaria nel tratto che si estende da Via Acton, galleria Vittoria, Piazza Vittoria, fino a Piazza Sannazaro passando per la Riviera di Chiaia e via Giordano Bruno. A questo si aggiunge la progettazione dell'Hub di interscambio con la stazione Linea 2 a San Giovanni a Teduccio e del prolungamento del tram fino a Mergellina,...

Password online: strategie anti-hacker

Inserito da (Admin), venerdì 4 aprile 2025 11:53:20

Ancora oggi, nel nostro Paese, la password più usata è "123456". Se ciò non bastasse, il 78% delle password più comuni e utilizzate in Italia può essere violato in meno di un secondo. Se quanto detto nelle prime due frasi tocca un tasto dolente anche per te, devi fare il primo passo nella giusta direzione, cambiando il modo in cui crei e gestisci le tue password. Perché le password fragili sono un problema così serio?...

Memoria e Speranza: la Pasqua dei Caduti a Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, un tributo ai caduti e un omaggio a Mamma Lucia e a Salvatore Fasano

Un tributo ai caduti e un omaggio a Mamma Lucia e a Salvatore Fasano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:23:19

Nella suggestiva cornice della chiesa del Purgatorio di Cava de' Tirreni, il Cappellano Militare Don Cosimo Monopoli ha celebrato la messa di Pasqua in suffragio dei caduti, un momento di profonda commozione e ricordo. La cerimonia ha visto la partecipazione delle rappresentanze delle forze dell'ordine, delle associazioni combattentistiche e dei membri del Comitato per il Sacrario Militare, tra cui il presidente Daniele...

«Ignobile opportunismo»: i Quartieri Spagnoli ancora contro le riprese di Gomorra

Napoli, nuova ondata di proteste ai Quartieri Spagnoli contro le riprese di Gomorra

Esposto un nuovo volantino con parole dure verso istituzioni, artisti e produzione. I residenti accusano silenzi e collusioni attorno ai “ciak della mala”. Continua la contestazione anche a San Gregorio Armeno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 14:32:20

Non si placa la protesta dei Quartieri Spagnoli contro le riprese del prequel di Gomorra. Dopo gli striscioni comparsi all'inizio del mese, ora è la volta di un volantino dai toni accesi, apparso in diverse zone del quartiere e già condiviso sui social, che accusa apertamente istituzioni e mondo dello spettacolo di "ignobile opportunismo" e "collusione in silenzio". «Forte e rilevante la rivendicazione cittadina sui ciak...

L’allarme di Coldiretti Salerno sui nuovi dazi USA

Dazi USA, Coldiretti Salerno lancia l’allarme: «A rischio mozzarella, vino, olio e pomodori»

Il direttore Enzo Tropiano denuncia i rischi per l’export agroalimentare salernitano: dopo le difficoltà con Ucraina e Russia, ora anche gli Stati Uniti minacciano le eccellenze del territorio. A rischio mozzarella, vino, olio e conserve. “Evitiamo una guerra commerciale dalle conseguenze disastrose”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 13:04:59

L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei potrebbe avere conseguenze pesanti sull'economia agricola salernitana. A lanciare l'allarme è Coldiretti Salerno, che in una nota esprime forte preoccupazione per l'impatto negativo che la misura voluta dal presidente USA Donald Trump potrebbe avere sull'export locale, in particolare nei settori trainanti come vino, olio extravergine...

Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025

Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: 7 aprile convegno sul trend del vino regionale

Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l'incontro "Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 12:34:13

Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, con un evento imperdibile dedicato al futuro del settore vitivinicolo campano. Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l'incontro "Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità". L'evento, introdotto dal giornalista Dante Stefano Del...

Continua l’impegno per una maggiore sicurezza a Vico Equense.

Più sicurezza a Vico Equense: presto 20 nuove telecamere

È in corso un importante aggiornamento del sistema di videosorveglianza comunale che presto doterà la città di 20 nuove telecamere, rafforzando il controllo del territorio e la tutela dei cittadini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 11:27:53

Continua l'impegno per una maggiore sicurezza a Vico Equense. È in corso un importante aggiornamento del sistema di videosorveglianza comunale che presto doterà la città di 20 nuove telecamere, rafforzando il controllo del territorio e la tutela dei cittadini. Si passerà dalle 60 telecamere attuali a 80, comprensive di: 🔹 6 lettori di targa saranno installati per migliorare ulteriormente la sicurezza, monitorando gli...

"Siamo prossimi alla partenza della stagione estiva 2025 ma i problemi lungo la S.S. 163 Amalfitana, che va da Vietri sul Mare a Positano, restano sempre gli stessi"

Viabilità in Costa d'Amalfi, Gagliano: "Rallentamenti continui e ben 5 semafori sulla SS 163"

"Con un intero inverno a disposizione, solo pochi giorni fa sono iniziati lavori per la posa in opera di tubature (non si comprende bene di cosa si tratti) che determinano il restringimento della carreggiata"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 11:27:05

"Siamo prossimi alla partenza della stagione estiva 2025 ma i problemi lungo la S.S. 163 Amalfitana, che va da Vietri sul Mare a Positano, restano sempre gli stessi. Basta percorrere la strada costiera per verificare che a tutt'oggi ci sono rallentamenti continui per la presenza di ben 5 semafori nel tratto di strada appena indicato". Queste le parole di Salvatore Gagliano, imprenditore della Costiera Amalfitana ed ex...

La situazione alla Rsa Villa delle Rose di Cava de' Tirreni ha raggiunto un livello di intollerabile criticità

Nuova mobilitazione alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni: il Cub Sanità di Salerno al fianco dei lavoratori

Dopo settimane di attesa e la sospensione temporanea dello sciopero per favorire il dialogo con la proprietà, ci si trova di fronte all'ennesima dimostrazione di arroganza e chiusura totale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 10:47:42

La situazione alla Rsa Villa delle Rose di Cava de' Tirreni ha raggiunto un livello di intollerabile criticità. Dopo settimane di attesa e la sospensione temporanea dello sciopero per favorire il dialogo con la proprietà, ci si trova di fronte all'ennesima dimostrazione di arroganza e chiusura totale. La direzione della struttura ha infatti rifiutato di istituire un tavolo tecnico in presenza della Cub Sanità di Salerno,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno