Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...115116117118119120121122123124125126127128129...>>>

Limone, storia, economia, Costiera amalfitana

L’economia del limone nel XIX e XX secolo in Costiera Amalfitana

All’alba dell’Ottocento l’apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un’opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d’Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 12:21:11

Di Luigi Reale Nel XIX e XX secolo il limone assume grande valore economico e sociale per la Costa d'Amalfi. All'alba dell'Ottocento l'apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un'opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d'Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo. All'inizio del XIX secolo i limoni cominciano ad essere esportati in modo continuo...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Cronaca, Tragedia

Amalfi sconvolta per la tragica morte di Antonio Lucibello, il magistrato dispone l'autopsia

Tragedia in mattinata ad Amalfi per la morte di un giovane lavoratore e padre di faimiglia

Inserito da (Admin), martedì 30 giugno 2020 18:17:15

Mattinata triste ad Amalfi dove poco dopo le 8:30 Antonio Lucibello, dopo aver avvertito un malore, si è accasciato al suolo in piazza Flavio Gioia. Inutili tutti i tentativi di rianimarlo. Per Antonio Lucibello, 39 anni, padre di quattro figli, non c'è stato nulla da fare. Con tutta probabilità a stroncarlo un infarto fulminante. Stando a quanto appreso dalle pagine di cronaca de Il Vescovado, Lucibello, uomo sempre...

New York, Coronavirus, Notizie dal mondo, Globe shakespearian Theatre, Cirque du Soleil

Il Coronavirus manda in bancarotta il Cirque du Soleil: la fine di un'era

Commenta a caldo il comico Natalino Balasso

Inserito da (Admin), martedì 30 giugno 2020 17:40:53

"ll CoViD-19 spegne le luci di Broadway e chiude il Cirque du Soleil: il tendone dei sogni fa ricorso alla bancarotta assistita piegato dal virus che lo ha costretto a uno stop repentino di tutti i suoi spettacoli in giro per il mondo.Con la bancarotta il Cirque du Soleil punta a ristrutturare il proprio debito e tornare a incantare con i suoi spettacoli acrobatici i suoi milioni fan nel mondo. Un obiettivo che, al momento,...

Sant'Andrea, fede, Amalfi, patrocinio, pescatore

Sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi: da "pescatore di galilea" a "pescatore di uomini"

Oggi Amalfi ricorda in modo solenne il patrocinio dell'apostolo Andrea, anche se deve rinunciare alla processione, come impongono le disposizioni anti Covid-19. Dopo aver celebrato già, l'8 maggio, l'anniversario della traslazione dei suoi resti mortali da Costantinopoli, avvenuta nel 1208

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 12:41:48

di Sigismondo Nastri Oggi Amalfi ricorda in modo solenne il patrocinio dell'apostolo Andrea, anche se deve rinunciare alla processione, come impongono le disposizioni anti Covid-19. Dopo aver celebrato già, l'8 maggio, l'anniversario della traslazione dei suoi resti mortali da Costantinopoli, avvenuta nel 1208. Andrea, nato a Bethsaida, fratello di Pietro, è definito "l’apostolo dei Greci". La sua predicazione, come quella...

Sant'Andrea di giugno, quando Amalfi fu salvata dagli attacchi turchi

Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 09:42:58

di Sigismondo Nastri La festa di oggi, ad Amalfi, ci riporta al 1554, quando imperversava lungo le nostre coste il pirata turco Khair-ad-Din, detto Barbarossa. Egli, dopo aver saccheggiato Ischia e Procida, si stava trasferendo nel golfo di Salerno, "nutrendo eguale disegno di rapina e di distruzione. Ma mentre in quel solstizio estivo il mare era placido e tranquillo - scrive lo storico Matteo Camera-, questo cominciò...

Coronavirus, libro, Sud, Nord, Aprile

Crisi da Covid-19, per Pino Aprile si riparte dal Sud. Nel libro “Il male del Nord” la fotografia dell’Italia disunita

Aprile parla di «scelte di caratura criminale» e di «reato di propagazione dell’epidemia» da parte della classe politica lombarda, che avrebbe contribuito a diffondere il Covid-19 in tutta Italia per sottostare al volere di Confindustria, che non voleva la chiusura

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 10:57:02

«In tanti borghi e paesi il lockdown è stato inutile, la Lombardia ha voluto fermare il Sud perché non voleva ripartire per ultima, ma così ci ha danneggiato inutilmente. È la dimostrazione che nel Sud bisogna riporre speranza, che qui c'è margine per crescere e rimetterci in piedi. Nella Costituzione Italiana c'è scritto tutto il necessario, se tutti i diritti fossero davvero garantiti a tutti». È con queste parole dette...

Cilento, Costiera Amalfitana, musica, Amalfi

Dal Cilento un omaggio al Sud Italia chiamato “Amalfi”, il nuovo singolo di Davide Napoleone

Si chiama “Amalfi” il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:49:46

Si chiama "Amalfi" il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni. Davide, infatti, ha firmato un contratto editoriale con Sony/Atv per collaborare in qualità di autore con gli artisti. Di Amalfi era un suo lontano parente, Vito Manzo (05/05/1919 - 4/03/1957), sulle tracce del quale si è lasciato ispirare in una...

Amalfi, Cava de' Tirreni, restauro, hotel

L'architetto cavese Emilio Maiorino responsabile del restauro dell'Hotel Luna Convento [FOTO]

Dopo interventi mirati a ridurre l’umidità di risalita sui muri d’ambito, il chiostro è stato pavimentato con cotto in formato 24x24 centimetri (a palmo napoletano) della Fornace De Martino di Ogliara, in colore chiaro e reso al naturale

Inserito da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 14:55:11

E' dell'architetto di Cava de' Tirreni Emilio Maiorino il restauro dell'antico Hotel Luna Convento. L'antico convento francescano destinato a locanda prima e albergo, poi, agli inizi dell'Ottocento, è finalmente tornato al suo antico splendore grazie al lavoro di restauro dell'architetto cavese che si è occupato della pavimentazione della struttura. Dopo interventi mirati a ridurre l'umidità di risalita sui muri d'ambito,...

Maiori, Costiera amalfitana, musica

"See you on Mars", da Maiori il nuovo singolo di Moody invita alla meditazione /VIDEO

See you on Mars, scrive l’artista, «è un condensato di tutto ciò che sono stato in passato e un assaggio di ciò che darò in futuro. Spero vi piaccia. Ciò che so con certezza però è che vi sorprenderà»

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12

A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte». «Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere...

Nocino, San Giovanni, Costiera Amalfitana

Il Nocino: liquore di gusto, tradizione e magia nel giorno di San Giovanni

Tra sacro e profano: un liquore dal gusto intenso e corposo. Tra i migliori produttori della Costa d'Amalfi segnaliamo il liquorificio Gambardella di Minori che rispetta l'antica ricetta artigianale

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2020 10:33:13

Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è un liquore ottenuto dalla macerazione in alcool di noci raccolte, secondo la tradizione, a fine giugno, nel giorno in cui la chiesa celebra la memoria liturgica di San Giovanni battista (oggi, 24 giugno), quando sono ancora verdi e il mallo è tenero e ricchissimo di olii essenziali. Proprio il riferimento al giorno di San Giovanni, in cui un tempo si festeggiava...

Lotta politica, Amalfi, storia, Novecento, revolver

La lotta politica ad Amalfi all’inizio del Novecento, quei colpi di revolver in Piazza Duomo

La situazione politica, a quell’epoca, è così descritta da Enrico Altavilla: «Al governo del Comune di Amalfi vi sono state sempre a dominare, più o meno dispoticamente, intere caste o intere famiglie, e durante l’imperio di una, vessazioni e ripicchi si usavano sempre in danno dell’altra avversa»

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:19:01

Di Sigismondo Nastri* Il 5 dicembre 1909: seconda domenica di avvento. Già di primo mattino la piazza di Amalfi era attraversata da intere famiglie - uomini, donne, bambini, col vestito buono della festa -, dirette in cattedrale per la messa. Il tempo era coperto, minacciava pioggia. All'improvviso ci fu un trambusto, causato da due colpi di revolver. Chi scappava, di cercava di salire velocemente la scalinata del duomo...

Ricorrenze, Storie di un popolo, credenze, feste, onomastico, clima

Tradizioni, riti e superstizioni, nel giorno in cui la Chiesa festeggia San Giovanni Battista

da un articolo di Sigismondo Nastri pubblicato sul suo blog Mondosigi

Inserito da (Admin), martedì 23 giugno 2020 07:48:10

di Sigismondo Nastri* professore e giornalista La festa religiosa di San Giovanni Battista, in calendario domani, si fonde - e si confonde - con tradizioni, superstizioni, pratiche esoteriche. Una "mmescafrancesca" (che dal napoletano può essere tradotto come una serie di cose non collegate tra loro, ndr) di sacro e profano. Non so dire perché. Non mi ci sono applicato. Forse perché capita in un giorno particolare del...

Salerno, Asl Salerno, sanità pubblica, terapia intensiva, Cisl Fp

Ridisegnata rete ospedaliera, CISL FP Salerno: «Aumento posti di terapia intensiva, ma mancano i professionisti»

Nel complesso tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834

Inserito da (redazioneip), lunedì 22 giugno 2020 16:13:12

A seguito del decreto legge "Rilancio" n° 34 del 19 maggio 2020 di cui all'art. 2 è stata inoltrata al governo la relazione illustrativa per la riorganizzazione della rete ospedaliera per emergenza COVID -19. Nel complesso tale processo aumenta per tutta la Regione Campania il numero dei posti letto di terapia intensiva per un totale di 834, aumentando di 213 il numero sul totale che invece si attestava a 621, così come...

Cava de' Tirreni, Pistonieri, Caduti

Pistonieri Santa Maria del Rovo omaggiano i Caduti e medici dell'Ospedale di Cava [FOTO]

Una piccolissima delegazione in costume d’epoca, insieme a rappresentanti delle istituzioni civili, ha infatti deciso di presenziare questo particolare momento, celebrando il valore degli uomini, non la morte

Inserito da (redazioneip), sabato 20 giugno 2020 18:55:34

L'omaggio dei Pistonieri Santa Maria del Rovo ai Caduti di tutte le guerre nel giorno della "Benedizione dei Trombonieri", evento che va avanti dal lontano 1976. A causa dell'emergenza sanitaria non si è tenuto il tradizionale corteo con la solenne benedizione del nostro Arcivescovo, ma il gruppo di Cava de' Tirreni ha ugualmente deciso di non mancare al sui dovere. Una piccolissima delegazione in costume d'epoca, insieme...

Maiori, Costiera Amalfitana, turismo

La nascita del turismo a Maiori

Tra la fine dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo anche Maiori, comune eminentemente agricolo, con una produzione di limoni smerciata in prevalenza all'estero, cercava di fare leva sul turismo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 17:58:48

di Sigismondo Nastri Tra la fine dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo andava consolidandosi la fortuna turistica del territorio, anche se l'economia faceva perno su attività proto industriali (cartiere, mulini, pastifici), sull'agricoltura e sui commercio, in attesa che, completata ormai nel 1893 la strada rotabile fino a Positano, si concretizzasse il sogno della ferrovia. Il viaggio in Costiera era diretto,...

La nascita del turismo a Maiori

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 13:13:53

di Sigismondo Nastri Tra la fine dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo andava consolidandosi la fortuna turistica del territorio, anche se l'economia faceva perno su attività proto industriali (cartiere, mulini, pastifici), sull'agricoltura e sui commercio, in attesa che, completata ormai nel 1893 la strada rotabile fino a Positano, si concretizzasse il sogno della ferrovia. Il viaggio in Costiera era diretto,...

Cava de' Tirreni, Questore

Cava de' Tirreni: Acconcia promossa a Primo Dirigente della Questura di Catanzaro

Il sindaco Servalli ha omaggiato la dirigente Acconcia di un fascio di fiori e di un libro sulla Città di Cava de' Tirreni, ringraziandola per l'ottimo lavoro svolto

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 giugno 2020 13:12:36

Questa mattina il sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto il vice Questore Immacolata Acconcia, dirigente del Commissariato di Cava de' Tirreni, che è stata promossa al ruolo di Primo Dirigente della Questura di Catanzaro. Il sindaco Servalli ha omaggiato la dirigente Acconcia di un fascio di fiori e di un libro sulla Città di Cava de' Tirreni, ringraziandola per l'ottimo lavoro svolto, augurandole il raggiungimento di...

"Il Signore di Notte: caccia all’assassino nella Venezia dei dogi", il nuovo libro di Gustavo Vitali

Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2020 16:04:43

Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un fitto giallo che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco. Sul luogo si precipita il protagonista del racconto, Francesco Barbarigo. Come "Il Signore di Notte", dà il titolo al racconto e richiama espressamente la magistratura incaricata dell’ordine pubblico, sei giudici e insieme...

Pino Daniele, Cava de' Tirreni, musica, concerto

Pino Daniele: disponibile su Youtube E sona mo', registrato a Cava nel 1993 [VIDEO]

E sona mo'fu il secondo album dal vivo di Pino Daniele e fu il 49° disco più venduto del 1993, raggiungendo come picco nella classifica il 9° posto

Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 giugno 2020 09:08:23

Sono ormai passati 5 anni da quando Pino Daniele ci lasciò a seguito di un infarto all'ospedale Sant'Eugenio di Roma, ma il suo ricordo e la sua voce sono ancora vivi nella memoria degli italiani. A testimonianza di questo, la Warner Musc Italy ha deciso di pubblicare sul suo canale youtube uno degli album simbolo del cantautore e musicista partenopeo: "E sona mo'", tratto dalle esibizioni effettuate nello Stadio di Cava...

La saggezza di un Popolo (46)

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 11:27:37

di Antonio Schiavo Da più di mezzo secolo (Madonna sto' addeventanno viecchio) partecipo durante i riti della Settimana Santa, più o meno assiduamente, alla Via Crucis. Molti lettori giustamente diranno che questa mia considerazione non interessa più di tanto ma volevo condividerla con voi perché quest'anno, forse per la prima volta, ne sono stato coinvolto anche emotivamente oltre che dal punto di vista strettamente...

<<<...115116117118119120121122123124125126127128129...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno