Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...113114115116117118119120121122123124125126127...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 16:43:19
Di Maria Abate Quella del Coronavirus è diventata una tra le pandemie globali più grandi della storia recente. Quasi 650mila morti e 16,2 milioni di casi, ospedali al collasso ed economia in regressione. Uno scenario che riporta agli anni passati e ci fa pensare che l'avanzamento tecnologico non abbia fatto poi così tanta differenza... Proprio dagli archivi della memoria - grazie a Maria Della Mura - abbiamo ripescato...
Inserito da (redazioneip), giovedì 30 luglio 2020 14:31:34
Phael & the Heat, il duo dj originario di Cava de' Tirreni composto da Raffaele Nunziante (classe 94) e Antonio Santoriello (classe 95), ha rilasciato "Honey", il loro ultimo brano disponibile su Spotify, Youtube, Itunes e tutte le piattaforme digitali dedicate alla musica. "Honey" rientra nella prima raccolta di singoli per il nuovo album del duo cavese. Per ascoltarlo guarda il video in basso.
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 15:07:29
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, è tornato a parlare della situazione contagi. «I numeri non sono per fortuna quelli di marzo e aprile -ha detto il prof. Ascierto. "Sebbene alcuni vaccini stiano dando buoni risultati,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 14:22:09
Una buona notizia per il "Santa Maria dell'Olmo". La Regione Campania ha infatti deciso di destinare all'ospedale di Cava de' Tirreni un finanziamento pari a 4 milioni 358 mila euro. La conferma è arrivata pochi minuti fa, a seguito di un post su Facebook da parte del sindaco Vincenzo Servalli. Nello specifico, 2 milioni 344 mila euro saranno destinati al nuovo Pronto Soccorso, 1 milione 564 mila euro per la Terapia Intensiva...
Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 12:25:39
Filippo Lamberti Ferrara, classe 1980, è tra i fortunati che quest'anno sono riusciti, seppur seguendo il rigido protocollo di distanziamento, a festeggiare i primi 40 anni con la giusta enfasi. Un traguardo importante che porta il nostro amico Filippo nel mondo di coloro che giovani non sono più. Una serata magica in spiaggia a Minori, dove l'imprenditore nautico/balneare, come ama definirsi, ha organizzato un piccolo...
Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 10:09:17
Sono passati 60 anni esatti quando la fiaccola Olimpica arrivò ad Amalfi. Una fotografia custodita gelosamente negli album dei ricordi e nella memoria di un giorno indimenticabile. Siamo al Marina Riviera di Amalfi e il tedoforo che porta la fiaccola ritratto in foto è Antonio Gargano, imprenditore e patron dell'elegante struttura che si affaccia sul mare di Amalfi. Antonio Gargano è stato in gioventù uno sportivo, un...
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 luglio 2020 19:25:39
L'esecuzione delle pene detentive nell'ordinamento italiano, con un'analisi critica e dettagliata delle pene detentive di base. E' questo il tema della tesi trattata da Maria Padovano Sorrentino, che oggi ha conseguito la tesi di laurea in Diritto dell'Esecuzione Penale all'Università degli Studi di Salerno. L'elaborato, discusso online da casa, come impone questo periodo di Covid-19, approfondisce anche la collaborazione...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 10:57:38
In occasione della riapertura al pubblico, oggi, 27 luglio, dei ruderi della Basilica di Sant'Eustachio, uno dei posti più suggestivi di Scala, vogliamo riproporvi la ricostruzione virtuale della chiesa effettuata dalla Capware, che fu presentata durante la mostra "Immaginare l’antico" che si tenne nel centro più antico della Costa d’Amalfi nell’agosto del 2010. Scopo del progetto quello di ricostruire la Basilica come...
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 26 luglio 2020 16:27:05
di Antonio Schiavo È l'ora della prima messa. La chiesa è addobbata a festa: lunghi drappeggi rossi coi bordi d'oro avvolgono la navata centrale, su su fino all'altare maggiore. Fuori due scoiattoli in pantaloni corti e cinturone si arrampicano su una scala lunga e poi sui rami dei pini perché c'è sempre un maledetto filo di lampadine colorate che va in corto. Sotto lo sguardo severo e vigile di papà "Totonno aparatore"...
Inserito da (Admin), domenica 26 luglio 2020 15:46:31
Con un post pubblicato pochi minuti fa sulla pagina ufficiale uno dei locali più esclusivi della Costa d'Amalfi chiude la sua stagione estiva prematuramente: «Abbiamo sperato fino alla fine di poter fare del sano divertimento in Costiera Amalfitana, di poter regalare ai nostri ospiti delle serate magiche anche quest'anno così come avviene ogni anno dal 1962. I recenti casi italiani e quelli avvenuti nei locali notturni...
Inserito da (Admin), sabato 25 luglio 2020 15:16:21
«Il bikini, avrà un effetto simile a quello di una bomba.» Fu la spiegazione del nome dato al costume più piccolo al mondo data dal suo inventore, Louis Réard, il 5 luglio del 1946. Una definizione che, col senno di poi, era tutt'altro che esagerata. Secondo il nostro giornalista e fotografo Ansa, Massimo Capodanno, il primo evento in cui fu possibile ammirare il bikini, fu in una sfilata avvenuta diversi giorni dopo:...
Inserito da (Admin), martedì 21 luglio 2020 22:27:09
E' stato un giorno triste oggi a Praiano dove ci ha lasciato Gennaro Dell'Ino, aveva 78 anni. Amato e benvoluto da tutti, Gennaro combatteva contro una malattia che lo ha segnato nel corpo fino ad averne la meglio senza mai però riuscire a piegare il suo animo buono. A darne il triste annuncio la moglie Assunta, le figlie Emanuela e Marianna, il genero Angelo, la nipotina Lidia, i nipoti, le sorelle Filomena e Carmela...
Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 11:14:34
«Durante il Covid ho cercato di sopravvivere, perché l'ho avuto in una forma molto grave», queste le parole di Giuliana De Sio, originaria di Cava de' Tirreni. L'attrice, vincitrice di due David di Donatello come miglior attrice protagonista, ha raccontato in televisione, dopo mesi di silenzio, la sua drammatica esperienza con il Covid-19. «L'isolamento - continua la De Sio - è una cosa che non si può immaginare. Stare...
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 luglio 2020 10:59:48
Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, ha concesso un'intervista a "Le Cronache della Campania". Nel corso dell'intervista, il noto medico ha invitato gli italiani a non abbassare la guardia, sottolineando anche un fatto...
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 luglio 2020 10:20:38
di Candeloro Rebuffat* Se mi avessero chiesto se avessi voluto assistere all'inizio oppure in data odierna alla cosiddetta conquista dello spazio avrei scelto senz'altro la prima opzione. Nella scena osservata il 20 luglio del 1969 ad un immaginario cannocchiale al contrario, "La conquista della luna" più di altre ha portato un senso di mistero indimenticabile. Alla tv ancora in bianco e nero e alla radiolina a transistor...
Inserito da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 11:10:18
Castellabate e Cava de' Tirreni piangono la scomparsa di Antonio Di Donato, vera e propria icona della disco music italiana. Originario della città metelliana, Antonio è stato socio fondatore della storica discoteca D&D di Santa Maria di Castellabate, oltre che stimato imprenditore. Tanti i messaggi di cordoglio, come quello di Claudio Coccoluto, noto disc jockey: «Le Serate, le Risate, le Cene, il Mio Compleanno, i Fuochi...
Inserito da (redazioneip), sabato 18 luglio 2020 09:15:54
Dopo i nuovi casi registrati in Campania, Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, noto ai più per la sua felice intuizione sull'uso del Tociluzimab, il farmaco anti artrite usato con successo nelle complicanze da polmonite da Covid-19, ha fatto il punto sulla situazione Covid-19. Intervistato dal quotidiano "Il Mattino", Ascierto ha dichiarato: «Il virus è tra noi, vaccino...
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 08:12:28
Domani, sabato 18 luglio, si svolgerà, dalle 7:30 alle 11:30, una raccolta di sangue a scopo trasfusionale presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni. Coloro che vogliono donare devono avere con sé un documento di riconoscimento, recarsi presso l'ospedale metelliano, fare il triage presso la tenda posizionata nell'atrio e poi salire al secondo piano.
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 luglio 2020 15:53:16
C'è anche Cava de' Tirreni nel libro fotografico "Giorni sospesi", il libro fotografico pubblicato dalla casa editrice "Marchesi" e che raccoglie immagini dell'Italia ai tempi del Covid-19. Le foto che ritraggono la città metelliana sono ad opera di Angelo Tortorella, fotografo e giornalista cavese. L'iniziativa della casa editrice, con sede a Roma e a Milano, è nata all'inizio del mese di maggio e sono 100 foto sono...
Inserito da (Admin), mercoledì 15 luglio 2020 21:39:32
"Già da tempo non sei più un bambino e siamo fieri dell'uomo che stai diventando. Vai finalmente incontro al tuo futuro con la gioia e la determinazione che ti hanno sempre contraddistinto: Auguri figlio nostro!" Sono queste le parole utilizzate da mamma Maria De Lucia e papà Giuseppe Cafiero per gli auguri dalle pagine di Positano Notizie al loro, ormai non più, "bambino", Alessandro. Sembra un eternità ma, a guardarsi...