Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...141142143144145146147148149150151152153154155...>>>
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 agosto 2019 16:37:48
di Donato Sarno Il 13 agosto 1769 l'Arcivescovo di Amalfi Monsignor Antonio Puoti, in qualità di delegato del Capitolo Vaticano di San Pietro in Roma, incoronò nell'Insigne Collegiata di Maiori l'antica e miracolosa statua lignea di Santa Maria a Mare venuta dal Levante con due corone d'oro (una più grande per la Vergine ed una più piccola per il Bambino Gesù), elargite dallo stesso Capitolo per singolare privilegio....
Inserito da (admin), giovedì 15 agosto 2019 12:36:03
Sono passati poco più di 7 anni dalla scomparsa di Gore Vidal; era il 31 luglio del 2012 quando il romanziere, sceneggiatore, politico e commentatore si spense nella sua casa di Los Angeles, all'età di 86 anni. Com'è noto, Vidal ha trascorso molti anni della sua vita in Italia: prima a Roma, e poi, qui, presso "La Rondinaia" - dove il ricordo dello scrittore americano rivive nello studio/museo da poco riallestito - a...
Inserito da (admin), mercoledì 14 agosto 2019 10:34:19
"Abbiamo trovato un ambiente ostile e privo di umanità nel pronto soccorso di Nocera, dove ieri abbiamo trascorso cinque ore d'inferno in attesa che mio figlio venisse visitato da qualche medico e diagnosticargli la comparsa di una leucemia!" È il drammatico racconto della mamma del ventunenne trasportato al pronto soccorso per un malore. Dal suo profilo personale Facebook la donna ha raccontato la sua traumatica esperienza:...
Inserito da (admin), martedì 13 agosto 2019 10:26:35
Dopo una lunga battaglia è scomparsa a soli 40 anni Nadia Toffa, la storica conduttrice e inviata della trasmissione Mediaset "Le Iene", che su facebook è ricordata così: "E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, NON PERDE MAI. Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all'ultimo, fino a oggi. D'altronde nella vita hai lottato sempre....
Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 09:18:09
di Donato Sarno* Già il 14 agosto 1768, quando erano giunte da Roma le due corone d'oro concesse dal Capitolo Vaticano per l'antica e miracolosa statua lignea di Santa Maria a Mare, i Maioresi avevano stabilito di rinviare la cerimonia dell'incoronazione all'anno seguente, cioè al 1769, onde avere il tempo e la possibilità di organizzare grandiosi e memorabili festeggiamenti, che fossero all'altezza del sì grande privilegio...
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 agosto 2019 22:53:31
Non solo specchi, vaghi di collana, unguentari vitrei, gemme ed elementi decorativi in faïence, bronzo, osso e ambra sono riemersi dagli scavi della Casa del Giardino della Regio V a Pompei, ma anche amuleti e simboli fallici dal valore apotropaico, a testimonianza del legame atavico e profondo con tutto ciò che, secondo la credenza popolare, fosse sufficiente a scacciare la malasorte. Custoditi in una cassa in legno,...
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 agosto 2019 12:04:35
Annachiara Senatore di Cava de' Tirreni è stata eletta Miss Sport Basilicata, aggiudicandosi l'accesso alle prefinali nazionali in programma a Mestre. L'incoronazione è avvenuta ad Abiola dove Miss Italia Basilicata ha organizzato le esibizioni delle aspiranti Miss sul belvedere della piazzetta degli innamorati in onore di San Valentino. La 19enne cavese, premiata dal sindaco Romano Triunfo, è una ballerina di danza-classica...
Inserito da (admin), domenica 11 agosto 2019 18:03:57
Allenarsi durante la terza fase della nostra "giovinezza" è possibile e ce lo dimostra Filippo Civale, originario di Maiori, che a quasi 83 anni ha realizzato un suo grande sogno: arrivare a Positano a Piedi e ritornare a Maiori nella stessa giornata. Filippo è un personaggio noto in Costiera Amalfitana per il suo amore per l'attività fisica, intervistato qualche anno fa anche dal TG3, ha pubblicato un video (sotto riportato)...
Inserito da (Redazione), sabato 10 agosto 2019 17:18:15
di Antonio Di Giovanni Ci sono persone che quando vanno via lasciano un vuoto immenso in una comunità. Questo è successo ieri a Vietri sul mare, con la morte del professor Giovanni Avallone. Un musicista, un professore, un professionista, ma soprattutto un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di intere generazioni. Il professor Avallone era, per i tanti studenti a cui ha insegnato musica, non solo "il Professore",...
Inserito da (admin), venerdì 9 agosto 2019 22:27:22
"Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera." (Salvatore Quasimodo) Positano piange la scomparsa di Maria D'Urso, aveva 92 anni. Vedova Rocca, che con il marito ha gestito per anni il famoso ristorante sulla Spiaggia Grande di Positano 'O Capurale, per tutti è stata Maria 'a capural. A darne il triste annuncio la figlia, il genero, le nipoti, il fratello, i cognati e i parenti...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 07:39:00
Nell'anniversario della venuta di Jacqueline Kennedy a Ravello, l'avvocato Salvatore Sammarco, ravellese trapiantato a Londra per oltre mezzo secolo, punto di riferimento per tanti concittadini nella capitale britannica, ricorda quei giorni speciali dell'agosto 1962, quando il paese, in festa, accolse la first lady d'America. «Durate il soggiorno di Jacqueline Kennedy a Ravello, dall'8 al 30 agosto del 1962, il mio caro...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 agosto 2019 09:28:50
Buon compleanno Cava de' Tirreni. 625 anni fa, il 7 agosto 1394, Papa Bonifacio IX emise una Bolla con la quale elevava il territorio "de La Cava" a Città e disponeva anche che la Badia diventasse sede episcopale e la chiesa della Trinità Cattedrale. Questo in foto fu uno dei documenti fondamentali che favorì la nascita e l'evoluzione della Città, decisivo sul piano giuridico ed accentuo' il desiderio di maggiore libertà...
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 17:17:39
Vent'anni di costante impegno nel migliorare i servizi del reparto di Pediatria dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, tanto da diventare una eccellenza e punto di riferimento nella cura dei piccoli pazienti ospedalizzati. Alla costante ricerca della umanizzazione del rapporto tra i bambini e l'ospedale, da diversi anni il primario Basilio Malamisura, adottata il metodo "Patch Adams", con la collaborazione di una "pet terapist"...
Inserito da (admin), sabato 3 agosto 2019 14:58:38
Circondato dall'affetto delle persone amate si è spento serenamente Silvio Cobalto. Aveva 70 anni e, seppur residente da una vita a Positano, ha saputo mantenere saldo il suo legame con Amalfi, sua città natale, dove con il caro fratello Nello condivideva l'amore per il mare gestendo lo stabilimento balneare Mar di Cobalto. Un uomo buono che ha trascorso la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia, Silvio è ricordato...
Inserito da (admin), venerdì 2 agosto 2019 22:19:57
Da Positano ad Arabba, località turistica delle Dolomiti (frazione di Livinallongo del Col di Lana), per realizzare il suo sogno. E' la storia del giovane Antonio Satriano Casola, positanese doc, chef del rifugio Burz (visita il sito www.burz.it), una meravigliosa struttura ricettiva che merita assolutamente una visita, soprattutto durante il periodo estivo in cui è raggiungibile a piedi dal centro abitato. Antonio è...
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 09:24:24
Un cavese entra a far parte dell'area nutrizionale dell'Inter. Stiamo parlando di Natale Gentile, biologo e nutrizionista che si occuperà dell'alimentazione della Primavera maschile e della prima squadra femminile nerazzurra. Dopo l'esperienza ai mondiali con la Nazionale italiana femminile, il 49enne professionista salernitano avvia un'altra prestigiosa collaborazione che si va ad aggiungere alle precedenti con la Cavese,...
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 agosto 2019 11:48:05
Lacrime e commozione ai funerali di Francesco Colucci, comunicatore, giornalista, nonché ex consigliere comunale di Salerno, spentosi ieri a causa di un infarto. L'ultimo saluto al 49enne è avvenuto presso la chiesa di Sant'Anna all'Oliveto, a Cava de' Tirreni. Qui, una folla commossa si è riunita per salutare per l'ultima volta Colucci, omaggiato anche da Toi Fipao, storico gruppo ultras della Salernitana, che ha adagiato...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 luglio 2019 13:23:53
Salerno piange la scomparsa di Francesco Colucci, stroncato da un infarti nella notte. Ex consigliere comunale di Salerno e professionista esemplare, Colucci ha per anni curato la comunicazione dell'Ateneo salernitano, fondando, tra l'altro, la web radio universitaria. I funerali si svolgeranno domani alle 9.30 presso la chiesa di Sant'Anna a Cava de'Tirreni.
Inserito da (Redazione), martedì 30 luglio 2019 11:04:47
di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...
Inserito da (redazionelda), martedì 30 luglio 2019 11:04:47
di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...