Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...138139140141142143144145146147148149150151152...>>>
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 settembre 2019 10:23:17
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il primo pellegrinaggio dei cavesi presso la Badia di Cava a ricordo della guerra. Tutto ebbe inizio nel settembre 1943. Cava era minacciata dai bombardamenti e la popolazione decise di trovare rifugio nelle sacre mura della Badia Benedettina. Qui,...
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2019 15:16:30
ACCUMOLI (RI) - Si è tenuta sabato scorso a Illica, frazione di Accumoli, la cerimonia di inaugurazione della "CASADELLACULTURA", centro polifunzionale culturale costruito grazie ai fondi raccolti dal M.A.R.I.C., MOVIMENTO ARTISTICO PER IL RECUPERO DELLE IDENTITÀ CULTURALI. Alla consegna delle chiavi della struttura alla Sindaca del Comune di Accumoli, Franca D'Angeli e alla Santa Messa di benedizione hanno partecipato,...
Inserito da (redazioneip), martedì 24 settembre 2019 13:56:48
Dolore a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesco Trezza avvenuta nella serata di ieri. Il 51enne, noto maestro di karate, si è spento nella sua abitazione in via dello Scirè, sita nell'ampio rione Filangieri. Lascia la compagna Rosa Vitale, i figli Valeria e Tony, il genero, i fratelli Marco e Raffaele, la sorella Rita, le cognate, i nipoti. A comunicare la triste notizia è stato il giornalista cavese LivioTrapanese....
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2019 12:13:11
A volte basta un post, magari un semplice ringraziamento, per scatenare in noi quella sana curiosità che ci porta a viaggiare (in questo caso solo virtualmente) e a scoprire meravigliosi angoli del pianeta. E' quello che è accaduto questa mattina, leggendo un post del nostro amico e concittadino Giuseppe Guarracino, per tutti semplicemente Sosò. Un breve messaggio email, postato sulla sua bacheca, con una foto che ritrae...
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 settembre 2019 10:07:11
E' giunta a conclusione la Disfida di Barletta, incentrata sullo scontro fra tredici cavalieri italiani (sotto l'egida spagnola) e altrettanti cavalieri francesi nel lontano 13 febbraio 1503. I Trombonieri Senatore di Cava de' Tirreni, dopo l'esibizione per le strade cittadine nell'edizione 2018, quest'anno sono stati gli unici invitati esterni della manifestazione. La Disfida di Barletta, che è considerata uno degli...
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2019 06:06:43
Sold out quotidiano, apprezzamento da parte del pubblico italiano e straniero, giudizi più che positivi per la ricchezza dell’offerta didattica e culturale, tutti questi i motivi che hanno indotto lo staff del Parco Archeologico di Ercolano a rivedere la data di termine della prima grande Mostra del Parco SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano, prorogandone la chiusura al 30 novembre 2019. Partita il 20 dicembre...
Inserito da (admin), domenica 22 settembre 2019 08:10:32
Era previsto da un accordo sindacale, un bonus legato al risultato economico e all'andamento di ogni singolo stabilimento: i seimila dipendenti della Ferrero SPA riceveranno un assegno di quasi 2200 euro (il massimo previsto dall'accordo). Il gigante italiano famoso in tutto il mondo per la deliziosa crema spalmabile con cioccolata e nocciole, la Nutella, continua la sua inarrestabile crescita, fatta di acquisizione ma...
Inserito da (admin), sabato 21 settembre 2019 20:20:32
Il 18 us è iniziata in Libano la missione di Pace del Distretto 2100, condivisa dal Governatore Pasquale Verre per il corrente anno rotariano. Le attività rotariane da svolgere in loco sono state avallate dal locale Comando Operativo Internazionale Sector West (Esercito) dell'UNIFIL - affidato al Generale italiano Bruno Pisciotta, comandante della Brigata Aosta - ed approvate dal Mistero della Difesa. La Base di stanza...
Inserito da ue (admin), sabato 21 settembre 2019 15:55:35
Non sarà facile per Luigi Collina ed Erika Lucibello archiviare questo 2019, un anno per loro intenso di emozioni grandi ed uniche. Dalla nascita della loro primogenita Matilde, alla promessa di matrimonio nel giorno del suo battesimo, fino a questo pomeriggio, momento in cui Erika e Luigi coronano il loro sogno d'amore suggellandolo con il fatidico sì. Riuniti nella Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Assunta, Regina...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 12:54:32
È rientrato ieri sera da Tel Aviv Andrea Rossi, il 26enne originario di Amalfi ma residente a Luino, in provincia di Varese, che combatte la sua dura battaglia contro il cancro. Per lui si è concluso infatti, il primo viaggio per l'approccio al ciclo di cure che dovrà sostenere. L’innovativa - e costosissima - terapia TIL (Infiltrating Lymphocyte Tumor) al Sheba Hospital d Tel Aviv è l’ultima speranza per Andrea che in...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 10:59:33
di Antonio Schiavo Mi chiamava Piariello, per via del mio naso schiacciato, tanto simile al suo. Lui era Pio Caruso, anzi Signor Pio come i nostri genitori ci avevano insegnato ad appellarlo. Eh sì, perché quel signore burbero ed elegante era uno degli enologi più importanti d'Italia, erede degnissimo di quel Pantaleone Caruso che, con i suoi vini era conosciuto nel mondo soprattutto in America. Talmente noto che addirittura...
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2019 20:48:02
Ennesima tragedia sulle strade di Vico Equense. A perdere la vita un giovane di 23 anni, Arturo Aiello, originario della frazione di Ticciano. Il ragazzo, in sella alla propria moto, per cause ancora da accertare, è morto sul colpo in seguito al violentissimo impatto con un'auto. L'incidente è avvenuto tra Arola e Preazzano, lungo via Raffaele Bosco. Sul posto i medici del 118 hanno soltanto potuto constatare il decesso...
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2019 07:40:56
Salvata grazie ai trattamenti di radioterapia all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona. A dare questa bella notizia è Il Mattino di Napoli secondo cui la piccola, di appena 22 mesi e affetta da un tumore al cervello, è stata seguita da una equipe di 20 esperti e salvata grazie a trattamenti radioterapici che hanno cancellato ogni traccia della neoplasia. La storia di buona sanità è raccontata da Carmen Incisivo...
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2019 21:15:51
"Siamo lieti di annunciare la promozione di Alfonso Pacifico come direttore generale del nostro hotel! E' un piacere augurare, insieme a tutti, tanta fortuna per questo prestigioso ruolo 👏". Con questo post, scritto in lingua inglese e liberamente tradotto dalla nostra redazione, apparso sulla pagina social del Belmond Hotel Caruso di Ravello, abbiamo appreso la notizia della promozione del giovane general manager. Quarant'anni,...
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2019 18:53:01
All'alba di stamane è tornato alla casa del Padre Celeste Salvatore Gallo, aveva 91 anni. A darne il triste annuncio i figli Antonio, Giovanni e Gregorio, le care nipotine Teresa, Maria Giovanna e Giulia, le nuore Giuliana, Elena e Maria Concetta e i parenti tutti. La salma proveniente dall'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona giungerà domani, martedì 17 settembre 2019, alle ore 15.00 presso il Duomo di Ravello...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 settembre 2019 18:04:16
«Ogni volta che tornava a Villa Rosamunda, Natalie non riusciva a nascondere la propria meraviglia. Il terreno scosceso creava una serie di terrazzamenti che lasciavano libera la visuale da Amalfi fino a Positano. Sul terrazzamento superiore, cespugli di ibisco nelle tonalità del pesca, salmone e scarlatto erano sistemati in grandi fioriere disposte intorno a una piscina. Oltre la balaustra di pietra che dava sui terrazzamenti...
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2019 10:41:50
Il 16 settembre 1967 fu una giornata di intenso lavoro per Raffaella Pappalardo, moglie del Sindaco Gaetano Vitagliano e levatrice sempre attenta e premurosa chiamata dai concittadini "la bionda" per il colore dei suoi capelli. La quasi totalità dei bambini nati tra gli anni '50 e i primi anni '80 sono passati dalle sue amorevoli braccia ma quel giorno, quel 16 settembre, mai avrebbe immaginato che una coppia di bambini,...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 settembre 2019 09:13:26
di Sigismondo Nastri In un opuscolo pubblicato nel 1949 dalla tipografia Jannone di Salerno, l'ingegnere Ruggiero Francese raccontò "Come fu svegliata dal sonno dei secoli la meravigliosa Grotta dello smeraldo". Insomma, come essa fu scoperta. Attenzione, però. "A non pochi sembra strano - precisò nella 'premessa' - che una simile meraviglia sia rimasta ignorata fino al 4 settembre 1932, in una località relativamente...
Inserito da (admin), domenica 15 settembre 2019 12:49:18
In occasione del 250° Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di S. Maria a Mare, Patrona della Città di Maiori, oltre alle tante iniziative sin qui svolte in questo Anno Straordinario Mariano a Lei dedicato, la comunità maiorese si appresta ad estendere questo dono di grazia e la gioia di tale evento anche alle Comunità limitrofe facenti parte della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Infatti, dal 16 al 28...
Inserito da (redazionelda), domenica 15 settembre 2019 09:20:38
diSalvatore Amato Nel variegato panorama delle devozioni ravellesi, quella tributata all'Addolorata conobbe una crescente diffusione nel corso del XVIII secolo, come dimostrano le dedicazioni di cappelle e altari in diverse chiese del territorio. Alla metà del Settecento, un cappella dedicata alla Mater Dolorosa risultava edificata nella chiesa conventuale di San Francesco, concessa, il 7 gennaio 1757, al patrizio di...