Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...174175176177178179180181182183184185186187188...>>>

Rajo Laurel a Ravello, il noto stilista in cerca d'ispirazione?

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 marzo 2018 12:20:09

Quasi un anno fa vi raccontammo che Rajo Laurel aveva deciso di rendere omaggio alla Costiera Amalfitana attraverso un nuova collezione per l'estate 2017 (clicca qui per approfondire). Il noto stilista filippino è così affascinato dalla Divina al punto tale da decidere di visitarla personalmente, forse allo scopo di trovare una nuova ispirazione per la sua nuova collezione. Il suo arrivo è confermato da una fotografia...

Clinica Villa Mafalda, tecnologia ed oculistica in Campania

Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2018 09:23:23

I recenti congressi dell'oftalmologia e dell'oculistica hanno dato agli specialisti campani l'opportunità di fare il punto della situazione riguardo le questioni più importanti legate a questa disciplina medica: la diagnostica, l'implementazione di nuove tecnologie ed il trattamento di malattie rare. I centri di ricerca e gli ospedali di eccellenza distribuiti lungo tutta la penisola trovano oggi un punto di congiunzione...

Ospedali Cava e Mercato S. Severino, Longo smentisce rischio chiusure  

Inserito da (Redazione), martedì 20 marzo 2018 15:20:07

Le edizioni dei quotidiani ​locali​ in questi ultimi giorni riportano​ con insistenza il possibile rischio di chiusura degli ospedali di Cava e di Mercato San Severino. In merito a tale paventata possibilità il direttore Generale dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, Giuseppe Longo, precisa che «Nei programmi strategici della azienda non sono previsti ridimensionamenti ovvero chiusure degli ospedali costituenti...

Cava, sindaco Servalli: «Ogni giorno mi occupo del nostro ospedale»

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 14:25:21

Negli ultimi giorni erano circolate molte voci secondo cui l'Ospedale Santa Maria Immacolata dell'Olmo di Cava de' Tirreni sarebbe stato prossimo alla chiusura. Dopo la denuncia del Cisl Fp e dei Responsabili per Cava oggi è il turno del sindaco Vincenzo Servalli che ha voluto rassicurare i cittadini di Cava sulla situazione dell'ospedale metelliano. Come riporta RTC Quarta Rete, Servalli ha avuto un colloquio con il...

Ospedale di Cava a rischio chiusura: la denuncia della Cisl

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 marzo 2018 15:52:37

«L'ospedale di Cava de' Tirreni è a rischio chiusura». La denuncia arriva dal Cisl Fp provinciale che ha organizzato, per lunedì 19 marzo, un incontro con i lavoratori alle 11, all'interno dei locali della direzione sanitaria, «Siamo preoccupati - dichiara Gaetano Biondino, delegato Cisl della Rsu del presidio ospedaliero di Cava de Tirreni - poiché a più riprese e con tutti i manager abbiamo sottolineato che le priorità...

QUEL DRAMMATICO 16 MARZO 1978. SONO TRASCORSI QUARANT'ANNI DAL RAPIMENTO DI ALDO MORO

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2018 11:08:51

di Sigismondo Nastri La mattina del 16 marzo 1978 ero a scuola: l’Istituto professionale per il commercio di Amalfi, situato nella Valle dei Mulini. Qualcuno telefonò per riferirci ciò che aveva sentito alla radio un istante prima: il rapimento di Aldo Moro, a Roma, in via Fani, e l’uccisione dei cinque uomini della scorta. Una notizia drammatica, in un passaggio delicato della nostra vita politica e parlamentare. Era,...

Quel drammatico 16 marzo 1978. Quarant'anni fa il rapimento di Aldo Moro

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 marzo 2018 10:42:28

di Sigismondo Nastri La mattina del 16 marzo 1978 ero a scuola: l'Istituto professionale per il commercio di Amalfi, situato nella Valle dei Mulini. Qualcuno telefonò per riferirci ciò che aveva sentito alla radio un istante prima: il rapimento di Aldo Moro, a Roma, in via Fani, e l'uccisione dei cinque uomini della scorta. Una notizia drammatica, in un passaggio delicato della nostra vita politica e parlamentare. Era,...

Ravello, addio a mastro Nicola Pagano. Venerdì i funerali

Inserito da (Redazione), giovedì 15 marzo 2018 10:34:27

Un grande lavoratore dell'edilizia ravellese ci ha lasciati: mastro Nicola Pagano. A darne il triste annuncio la moglie Anna con i figli Salvatore, Maria, Patrizia e Antonio con le rispettive famiglie. Nel ricordo dell'ex sindaco di Ravello Salvatore Sorrentino le qualità di mastro Nicola:«Fin da giovanissimo, ha sempre lavorato molto sodo, creando per sé e i suoi familiari, e per chi ne aveva bisogno. Senza mai esagerare...

Le idi di marzo: 23 pugnalate per entrare nella leggenda. Ma il vero traditore fu Cesare

In realtà il vero «traditore» fu proprio la vittima in quanto, dopo aver conquistato nuove province e sconfitto Pompeo, si apprestò a sopprimere la vecchia Repubblica

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 marzo 2018 08:29:50

Colpito alla schiena, Giulio Cesare si gira verso il congiurato Publio Servilio Casca Longo e lo spinge lontano con forza. È il segnale, gli altri congiurati si lanciano su di lui. Cesare riesce a tenere loro testa fino a quando non vede anche Marco Giunio Bruto venirgli incontro. Allora si copre il capo con la toga e, esclamando «Anche tu, Bruto figlio mio!», lasciandosi trafiggere dalle ormai celebri 23 pugnalate. O...

Le idi di marzo: 23 pugnalate per entrare nella leggenda. Ma il vero traditore fu Cesare

In realtà il vero «traditore» fu proprio la vittima in quanto, dopo aver conquistato nuove province e sconfitto Pompeo, si apprestò a sopprimere la vecchia Repubblica

Inserito da (redazione), giovedì 15 marzo 2018 08:29:50

Colpito alla schiena, Giulio Cesare si gira verso il congiurato Publio Servilio Casca Longo e lo spinge lontano con forza. È il segnale, gli altri congiurati si lanciano su di lui. Cesare riesce a tenere loro testa fino a quando non vede anche Marco Giunio Bruto venirgli incontro. Allora si copre il capo con la toga e, esclamando «Anche tu, Bruto figlio mio!», lasciandosi trafiggere dalle ormai celebri 23 pugnalate. O...

Ospedale di Cava, la denuncia del Cisl e dei "Responsabili per Cava": «Personale non sufficiente»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 marzo 2018 09:25:35

«Ancora una volta i fatti smentiscono le promesse elettorali di De Luca e dei suoi ripetitori cavesi». Così i "Responsabili per Cava" esordiscono nel loro ultimo comunicato a proposito della situazione dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo. Sembra, infatti, che il personale non sia sufficiente per gestire la struttura. Un problema che è stato confermato anche dal sindacalista Cisl Gaetano Biondino, che da tempo ha segnalato...

Un fuoriclasse del giornalismo

Luigi Necco e il suo regalo a Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 06:50:42

di Antonio Schiavo Mi aveva chiamato Don Peppino senior e mi aveva chiesto se era possibile organizzare per le celebrazioni del IX centenario della elevazione a cattedrale della Chiesa di Ravello (1989), un premio giornalistico. Non era mica come adesso che i soldi (pubblici o privati) piovono a catinelle; mi disse subito che avrebbe pensato lui alla spese per l'ospitalità e i riconoscimenti ai vincitori, sperando che...

Un fuoriclasse del giornalismo

Luigi Necco e il suo regalo a Ravello

Inserito da (Redazione), mercoledì 14 marzo 2018 06:50:42

di Antonio Schiavo Mi aveva chiamato Don Peppino senior e mi aveva chiesto se era possibile organizzare per le celebrazioni del IX centenario della elevazione a cattedrale della Chiesa di Ravello (1989), un premio giornalistico. Non era mica come adesso che i soldi (pubblici o privati) piovono a catinelle; mi disse subito che avrebbe pensato lui alla spese per l'ospitalità e i riconoscimenti ai vincitori, sperando che...

Addio a Luigi Necco, fuoriclasse del giornalismo

Inserito da (Redazione), martedì 13 marzo 2018 09:55:58

La Campania dice addio a un pezzo di storia del giornalismo. La scorsa notte è deceduto all'ospedale Cardarelli di Napoli, dove era ricoverato da alcuni giorni, Luigi Necco, noto giornalista napoletano e volto storico per 15 anni di 90° minuto negli anni degli scudetti del Napoli di Maradona. Fu anche l'ultimo giornalista ad intervistare in campo Agostino Di Bartolomei al termine della sua carriera con la maglia della...

Le origini di Minori, il più antico centro abitato della Costiera

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 marzo 2018 21:37:26

Di Giuseppe Gargano Minori è, come dimostrano le ricerche archeologiche di questo secolo, il più antico sito abitato della Costiera. Al di sotto della zona pianeggiante dell'odiemo centro urbano si sviluppa infatti una villa romana marittima risalente al I sec. d. C., organizzata su due piani, di cui si conserva solo quello inferiore, decorata con affreschi e mosaici, attrezzata con strutture termali, ninfeo, piscina,...

Minori, nascita e sviluppo del gioco del calcio

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 marzo 2018 17:51:48

Lo sport più seguito e praticato da adulti e ragazzi in Italia è il calcio, che riceve anche la maggiore attenzione da parte della televisione e dei giornali. La spiegazione di questo successo risiede in molteplici fattori: è facilmente praticabile (basta un pallone e due oggetti che costituiscano i pali della porta) ed economico (motivo per cui si è diffuso facilmente anche in quelle aree meno agiate). Nel libro "Minori...

Il mito della fondazione di Amalfi: l’amore infranto tra Ercole e la ninfa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 marzo 2018 18:08:34

Non poteva che essere affascinante il mito sulla fondazione di Amalfi, splendida cittadina affacciata sul mare. "Amalfi" era il nome di una bellissima ninfa che aveva affascinato Ercole, semi-dio figlio di Zeus e dell'umana Alcmena. Perdutamente innamorato della giovane, Ercole non aspettava altro che sposarla. Ma la ninfa morì improvvisamente e l'eroe, con il cuore a pezzi, decise che la sua amata dovesse avere una sepoltura...

Ravello, addio allo charme e all'eleganza di Iolanda Pisani. Funerali oggi a Salerno

Inserito da (Redazione), mercoledì 7 marzo 2018 10:06:56

Ravello apprende con tristezza la scomparsa della signora Iolanda Pisani, avvenuta nella giornata di ieri nella propria abitazione di Salerno. Nativa di Ravello aveva 93 anni. Proprio nella città della musica cominciò la sua attività sartoriale per poi trasferirsi, con sua figlia Isabella, negli Stati Uniti per aiutare sua figlia nella medesima attività (aveva un altro figlio, Gino). Donna di grande charme ed eleganza,...

Sul red carpet

Antonio Fraulo, da Ravello alla notte degli Oscar [FOTO]

Inserito da (Redazione), martedì 6 marzo 2018 13:30:55

C'era anche un po' di Ravello alla notte degli Oscar di Los Angeles. Il 4 marzo scorso, al Dolby Theatre, tra le star e i produttori di Hollywood e di tutto il mondo anche Antonio Fraulo che ha lavorato alla realizzazione di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve. Il sequel di Blade Runner, diretto nel 1982 da Ridley Scott, è stato girato nel 2016 a Budapest. Protagonisti della pellicola Ryan Gosling, che interpreta...

La conquista di Amalfi ad opera di Lotario II e il ritrovamento delle Pandette di Giustiniano

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 marzo 2018 13:08:35

Tempi tormentati per Amalfi quelli in cui Lotario II fu Imperatore del Sacro Romano Impero. Era il 1133 e la Chiesa viveva uno Scisma. Alla morte di papa Onorio II due gruppi di cardinali avevano eletto due papi diversi: dapprima Innocenzo II, poi Anacleto II, definito poi "antipapa". In un primo tempo Anacleto parve imporsi, e Innocenzo fu costretto a lasciare Roma e a riparare in Francia. Lotario venne corteggiato da...

<<<...174175176177178179180181182183184185186187188...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno