Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...175176177178179180181182183184185186187188189...>>>

La barzelletta sulla cintura di sicurezza diventa virale

Inserito da (admin), sabato 3 marzo 2018 21:28:40

da un post virale di Whatsapp A Napoli, il sindaco De Magistris, per incentivare l'uso della cintura di sicurezza, promette un premio in denaro al primo cittadino che viene "beccato" a guidare con la cintura ben allacciata. Primo giorno di sperimentazione... La polizia municipale ferma una macchina dove tutti gli occupanti indossano la cintura di sicurezza, 😱😊😊 l'agente incredulo, si complimenta con l'autista.... :...

La saggezza di un Popolo (38)

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 marzo 2018 09:56:17

di Antonio Schiavo A pagina 34 del dossier di candidatura di Ravello a Capitale della cultura 2020 era abbozzata una proposta decisamente interessante del Centro di Cultura e Storia Amalfitana relativa alla redazione di una Atlante linguistico dei termini dialettali che avrebbe dovuto valorizzare tra l'altro le componenti del cosiddetto patrimonio immateriale del territorio. L'idea avrebbe abbracciato, secondo gli estensori...

Auguri Salvatore Sorrentino, ex sindaco di Ravello compie 80 anni

Inserito da (Redazione), venerdì 2 marzo 2018 09:37:58

Tanti auguri al professor Salvatore Sorrentino, che oggi, 2 marzo 2018, spegne le 80 candeline. Già Sindaco di Ravello dal 1972 al 1985, il caro Professore, di lingua francese (e di vita), ha formato generazioni di studenti della Costiera Amalfitana consentendone la crescita non solo culturale ma umana. Ha vinto tante battaglie il professore, non soltanto politiche ma anche personali, umane, resistendo con straordinario...

LA CHIMERA DI AREZZO TRA STORIA E MITO

Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2018 21:54:57

Rinvenuta ad Arezzo e subito trasferita a Firenze, dove si conserva ancora oggi, la Chimera è un'opera in bronzo degli inizi del IV secolo a.C., importante dono votivo collocato nel santuario che doveva sorgere poco fuori dalla città etrusca, presso l'attuale Porta San Lorentino. Al grande bronzo gli Aretini attribuiscono un forte valore identitario. LA SCOPERTA Il 15 novembre 1553 i documenti ufficiali del Comune di...

Riti, Storie, Credenze, Capelli, Barbiere

Ecco perché tagliare i capelli il primo venerdì di marzo: tradizione e fasi lunari per capelli sani e robusti

Tra rito e credenza popolare, è tradizione tagliare i capelli, soprattutto ai bambini, il primo venerdì di marzo

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 marzo 2018 12:19:55

Secondo un'usanza popolare antica, tagliare i capelli il primo venerdì di marzo favorisce la crescita sana e robusta dei capelli e previene i fastidiosi mal di testa. Questa tradizione propiziatoria è ancora molto diffusa nella Costa d'Amalfi ed è tramandata oralmente, soprattutto per i bambini, ai quali può essere tagliata simbolicamente una sola ciocca di capelli. Alcune persone associano questo rito alle celebrazioni...

Antonio Del Pizzo, e la luce fu (a Tramonti)

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 marzo 2018 12:13:22

Di Sigismondo Nastri Il pittore Mario Carotenuto, rievocando la sua infanzia a Tramonti, definiva quel paese "un'Arcadia", vale a dire un luogo di vita agreste e serena. Non c'era acqua potabile, non c'era luce elettrica, non c'erano strade. Solo alberi e frutti. E, ovviamente, gente che lavorava, in montagna, nella pastorizia, nell'agricoltura, nell'artigianato. La giornata, com'è intuibile, iniziava alle prime luci...

Antichi e nobili mestieri scomparsi in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 marzo 2018 09:01:51

di Sigismondo Nastri Quando ero ragazzo, ad Amalfi, il mio barbiere era Vincenzo D'Alessandro, atranese. Operava in un locale, in via Pietro Capuano, che sembrava un mastrillo, tanto era piccolo. Eppure sulla porta aveva una vistosa tabella con la scritta "Salone". Se tu, entrando, eri un po' distratto, rischiavi di andare a sbattere la fronte contro la parete dirimpetto. Confesso una mia ignoranza: ma perché le botteghe...

I mestieri antichi in Costa d’Amalfi, quando il mondo funzionava senza la moderna tecnologia

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 febbraio 2018 19:43:34

Ci sono mestieri che ormai appartengono al passato. Complice la tecnologia, alcuni artigiani hanno visto gradualmente calare le richieste di lavoro e hanno dovuto appendere le scarpe al chiodo per far spazio a nuovi mestieri. Nell'era dell'informatica e dei social network nascono sempre più professioni, come quella dello sviluppatore di app. Ma, ogni tanto, è bene guardare indietro e ricordare com'era lavorare in Costiera...

Il 1° marzo a Cava de’ Tirreni

A Giuseppe Mascolo il Premio Rodaviva Cultura 2018 per le sezioni “Letteratura” e “Teatro”

Inserito da (Redazione), martedì 27 febbraio 2018 11:28:45

L' "anima" sarà la vera protagonista del nuovo appuntamento della seconda edizione di "..incostieramalfitana.itdi Giovedì al Rodaviva", giovedì 1° marzo al Bar libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni, con inizio alle 19.00. Un viaggio dell'anima e nell'anima della Costa d'Amalfi è "Oltre il sublime" di Giuseppe Mascolo, edito da Formare. Un diario di viaggio, un ritratto d'autore, un impatto d'amore. Di "sfumature", di...

Pizza e immigrazione: l'inaspettato binomio che fece la fortuna dei tramontani

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 febbraio 2018 16:45:01

Originaria della cucina napoletana, la pizza è oggi, insieme alla pasta, l'alimento italiano più conosciuto all'estero. Nel 2017 l'Unesco l'ha dichiarata "Patrimonio dell'umanità", a conferma del suo importante ruolo riconosciuto in tutto il mondo. Nonostante la fama di Napoli quale culla della pizza, Tramonti può essere definita "la patria dei pizzaioli" grazie alle oltre 3000 pizzerie gestite sia in Italia che all'estero...

La Torre dello Ziro a Pontone e la prigionia di Giovanna d'Aragona

Inserito da (Maria Abate), domenica 25 febbraio 2018 14:19:01

Non tutti sanno che la Torre dello Ziro a Pontone, frazione di Scala, fu teatro di uno dei più sanguinosi episodi della storia del Ducato di Amalfi. La torre fa parte di un'antica rete di strutture difensive disseminate lungo la costa per avvistare gli incursori dal mare. Prendendo la stradina che passa vicino alla chiesa della Madonna del Carmine e imboccando il sentiero CAI 351b, si può giungere alla Torre ammirando...

Paolo ‘e Conca, matematico pitagorico “sul” marciapiede

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 febbraio 2018 07:44:52

di Sigismondo Nastri La campagna elettorale delle promesse: c'è di tutto e di più. Ma i soldi da dove si prendono? Propongo di richiamare in vita Paolo 'e Conca (ad Amalfi c'è ancora qualcuno che lo ricorda) e di nominarlo ministro dell'Economia. Lui con i numeri ci sapeva fare. Paolo di Conca. Più correttamente, Paolo ‘e Conca. Esistono di lui vecchie fotografie. Una l'ha pubblicata Angelo Tajani nel suo bel libro "Il...

La Chiesa avvia i corsi per diventare esorcista, si cerca l’erede di padre Amorth

Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2018 11:45:01

La figura dell’esorcista è ben nota al pubblico, principalmente grazie all’enorme successo dei film horror "L’esorcista", veri e propri cult che hanno influenzato enormemente il genere e sono entrati a far parte della cultura popolare, dando vita ad innumerevoli omaggi, citazioni e perfino parodie. La realtà dei fatti è però ben diversa, meno spettacolare ma allo stesso tempo tragica. Il corso di aggiornamento è stato...

RESTAURATO IL BUSTO DI MICHELANGELO OPERA DI DANIELE DA VOLTERRA

Inserito da (admin), giovedì 22 febbraio 2018 20:32:50

La scultura bronzea è visibile nella Galleria dei Prigioni all’interno della Galleria dell’Accademia di Firenze Torna all’antico splendore il busto di Michelangelo Buonarroti di Daniele da Volterra custodito all’interno della Galleria dell’Accademia di Firenze. L’opera è visibile nella Galleria dei Prigioni, sul lato destro subito dopo l’ingresso. Come afferma Cecilie Hollberg, direttrice della Galleria dell’Accademia...

Campionati Italiani Assoluti Indoor, il cavese Masullo stabilisce il nuovo record regionale

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 febbraio 2018 11:14:59

L'ostacolista cavese Mirko Masullo in luce ai Campionati Italiani Assoluti Indoor 2018 ad Ancona. Sulla pista anconetana l'atleta del team Enterprise Sport & Service si è migliorato nella finale dei 60hs conquistando il 5° posto nella finale. Il 27enne ostacolista sprint con la quinta posizione sul podio, ha conseguito anche il nuovo record regionale assoluti mettendo il sigillo sul crono di 7",94. «Non è la prima volta...

Tara Bernerd, la nota designer celebra il Caruso di Ravello: «Uno dei luoghi più belli al mondo»

Inserito da (redazioneip), domenica 18 febbraio 2018 13:54:31

Costiera Amalfitana per Tara Bernerd. La celeberrima designer internazionale, intervistata da robbreport.com, ha annunciato che, dopo le nozze in Svizzera, farà tappa nella Divina per trascorrere una romantica luna di miele. La Bernerd, famosa per la realizzazione di suggestivi grattacieli o yacht, ha confessato anche di aver trascorso le scorse vacanze estive in Costiera e di aver soggiornato nella suggestiva cornice...

SCIENZA: l’adolescenza finisce quando il sabato sera si preferisce restare sul divano. #Nullanews

Inserito da (admin), domenica 18 febbraio 2018 12:27:25

di Christian De Iuliis* Secondo un noto scienziato italo-americano, sarebbe necessario rivedere tutte le teorie genetiche ed evoluzionistiche della specie umana per classificare con maggiore attenzione le fasi della vita. Al termine di uno studio condotto esaminando migliaia di casi, lo scienziato avrebbe concluso che il vero segnale che segna la fine dell’adolescenza sarebbe il preferire restare a casa il sabato sera...

Giornata nazionale del gatto, ecco perché si celebra il 17 febbraio

Inserito da (redazionelda), sabato 17 febbraio 2018 09:55:15

A pelo corto o lungo, con il pedigree o senza, dall'indole tenera e affettuosa o indipendente: i gatti sono parte integrante della vita di milioni di italiani, e il 17 febbraio si celebra la loro festa. Per rendere omaggio ai felini, in concomitanza con la Giornata nazionale a loro dedicata, sono stati organizzati eventi e mostre in tutta la Penisola. La ricorrenza È dal 1990 che il 17 febbraio di ogni anno in Italia...

Giornata nazionale del gatto, ecco perché si celebra il 17 febbraio

Inserito da (Redazione), sabato 17 febbraio 2018 09:55:15

A pelo corto o lungo, con il pedigree o senza, dall'indole tenera e affettuosa o indipendente: i gatti sono parte integrante della vita di milioni di italiani, e il 17 febbraio si celebra la loro festa. Per rendere omaggio ai felini, in concomitanza con la Giornata nazionale a loro dedicata, sono stati organizzati eventi e mostre in tutta la Penisola. La ricorrenza È dal 1990 che il 17 febbraio di ogni anno in Italia...

"Cava storie" racconta: «Un antenato di Totò nella nostra Cava de’ Tirreni»

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 febbraio 2018 12:52:23

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare Totò in occasione del suo compleanno, il 15 febbraio. Un particolare dettaglio lega il "principe della risata" a Cava de' Tirreni. Nel corso del 1960, in seguito a ricerche genealogiche sulla famiglia de Curtis e sulla sua identità, Totò venne a...

<<<...175176177178179180181182183184185186187188189...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno