Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...193194195196197198199200201202203204205206207...>>>
Inserito da (redazionelda), sabato 24 giugno 2017 18:46:52
di Antonio Schiavo Uno dice: "I casi della vita": l'altro giorno avevo appena finito di guardare un vecchio filmino in Super 8 con le sue sequenze a scatti e semi-rallentate. Riprendeva noi bambini ravellesi che giocavamo in Piazza Vescovado in una sera d'estate. Qualche ora dopo mi capitò di scoprire su Facebook un filmato semiprofessionale in HD di altri bambini che, alcuni giorni prima, ballavano felici nella stessa...
Inserito da (Redazione), sabato 24 giugno 2017 09:06:09
La tenda ricorda quelle dei pastori nomadi dell'Asia, attorno c'è la magia della wagneriana di Villa Rufolo che dal 2 luglio ospita la preziosa sezione danza del 65esimo Festival di Ravello diretta da Laura Valente. Gli interni li ha dipinti a tempera uno dei più grandi artisti contemporanei, Francesco Clemente, mentre la stoffa mimetica degli esterni è ricamata a mano, con filo d'oro, da artigiani indiani. In mostra...
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 20:25:17
di Sigismondo Nastri La festa religiosa di San Giovanni Battista si fonde - e si confonde - con tradizioni, incantesimi, superstizioni, pratiche esoteriche. Non so dire perché. Non mi ci sono applicato. Forse perché capita in un giorno particolare del calendario, il 24 giugno, subito dopo il solstizio d'estate, quando il caldo diventa più intenso. Penso che sia la solennità in cui maggiormente sopravvivono credenze pagane...
Inserito da (Redazione), venerdì 23 giugno 2017 09:09:23
Anbeta Toromani ospite ieri a Salerno in occasione degli esami di fine d'anno de "Il Balletto", la scuola diretta da Federica Ferri, e ai quali hanno preso parte anche le allieve dei corsi di danza classica della sede di Giffoni Valle Piana, diretta dalla stessa Ferri e da Caterina Andria. La ballerina di origini albanesi, nota anche al grande pubblico per la partecipazione al celebre talent "Amici", nel corso degli anni...
Inserito da (admin), martedì 20 giugno 2017 13:29:12
La soprintendenza per i beni immateriali di Salerno ha organizzato a Largo Montone una serata intitolata "Suoni di terra e di mare – canti e suoni della tradizione popolare nel salernitano". Saranno presenti tra l’altro i noti battenti minoresi, l’unica organizzazione nell’intera provincia di Salerno ad essere categorizzata come bene demoetnoantropologico, grazie alla loro origine antichissima, i loro canti e le processioni...
Inserito da (Redazione), lunedì 19 giugno 2017 11:45:56
L'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi partecipa commossa al dolore che ha colpito negli affetti più cari Gerardo Di Agostino, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Grafica Metelliana e Area Blu Edizioni, per la scomparse dell'amato padre Ciro, di cui ne ricorda le qualità umane. Allamoglie Anna Ferrara, ai figli Gerardo, Liliana e Giuseppe e ai parenti tutti sono rivolti i sentimenti del...
Inserito da (Redazione), lunedì 19 giugno 2017 11:34:36
Ravello dice addio a Francesco Mansi, storico vetraio della città della Musica, deceduto presso l'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dove da qualche giorno era ricoverato a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Aveva 76 anni e da tempo conviveva con alcuni acciacchi che aveva dimostrato di aver superato. La notizia ha rattristato tutti in paese che ricordano Francesco per la sua disponibilità e simpatia....
Inserito da (redazionelda), domenica 18 giugno 2017 11:50:44
Saranno 320 i figuranti della quattro opulente città marinare di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia che questo pomeriggio, dalle 15 e 45, sfileranno sul lungarno di Pisa in costumi d'epoca altomedievale, con vessilli e bandiere, trombe e tamburi, e portantine dando vita, al corteo storico che anticipa il palio remiero. Ad aprire la parata è sempre la Repubblica vincitrice della precedente edizione della regata, mentre a chiuderlo...
Inserito da (redazionelda), domenica 18 giugno 2017 10:32:16
Ritorna sull'Arno il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, l'affascinante manifestazione che rievoca le imprese e la rivalità delle quattro città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, padrone del Mediterraneo nell'Alto Medioevo, nel corso della quale si sfidano tra di loro i quattro equipaggi remieri in rappresentanza di ciascuna Repubblica Marinara. A Pisa gli Amalfitani vorranno senza dubbio bissare il trionfo dello...
Inserito da (admin), sabato 17 giugno 2017 14:41:20
Anniversario dell'arresto di Enzo Tortora. Lo "Sportello dei Diritti" lancia la proposta di istituzionalizzare la Giornata Nazionale delle Vittime di Malagiustizia il 17 giugno di ogni anno In data odierna ricorre l'anniversario di quel triste giorno, il 17 giugno 1983, nel quale Enzo Tortora, il giornalista simbolo della lotta alla malagiustizia fu arrestato e tradotto in carcere dopo essere stato accusato ingiustamente...
Inserito da (Redazione), venerdì 16 giugno 2017 15:30:52
Ravello dà il benvenuto al suo nuovo cittadino: si chiama Alfonso D'Auria ed è nato ieri, 15 giugno, alle 19, presso la Clinica del Sole di Salerno. Primogenito di Alfredo D'Auria e Maria Del Verme, il piccolo pesa 3750 grammi, per la felicità dei nonni Alfonso e Pina e Carolina, degli zii Vincenzo, Raviero, Sergio e Christian che ne attendevano con impazienza l'arrivo. E anche noi de Il Vescovado partecipiamo alla gioia...
Inserito da (Redazione), venerdì 16 giugno 2017 12:21:36
RAVELLO - Ha cessato di battere il cuore generoso della signora Anna Gambardella, vedova Mansi. La piangono i figli Antonella e Nicola, il genero Lello, i nipoti Francesco, Ilaria, Caterina e Anastasia. Sempre nitido il ricordo del suo ruolo di eccellente dipendente comunale a Palazzo Tolla, presso cui ha prestato servizio, fino agli anni Novanta prima del riposo per sopraggiunti limiti di età. Le esequie si svolgeranno...
Inserito da (Redazione), giovedì 15 giugno 2017 11:22:24
di Adriano Rescigno ʺIn considerazione degli anni dedicati e dell'impegno profuso a favore della realizzazione degli scopi federali, la Federazione Medico Sportiva Italiana è orgogliosa di assegnare il Premio Leonardo da Vinci al dottor Luigi Trofaʺ. Questa la motivazione a suggello dell'onoreficenza (una medaglia d'oro e pergamena di motivazione) riservata esclusivamente alle grandi eccellenze dello sport come Paolo...
Inserito da (redazionelda), martedì 13 giugno 2017 14:23:26
C'è una cronaca di Antonio Milano, che descrive in maniera molto colorita la prima visita fatta dal Marini al Santuario dei SS. Cosma e Damiano in quel di Ravello il 18 ottobre 1916. Oggi al Santuario si arriva comodamente lungo una strada asfaltata, ricavata in un angolo tra i più belli della costiera, naturalmente in macchina. Allora, invece, quando la strada non c'era, bisognava inerpicarsi "per un aspro sentiero che...
Inserito da (Redazione), lunedì 12 giugno 2017 07:07:46
Ravello ha un nuovo sindaco fuori sede. Giovanni Amato, ravellese trapiantato al Nord, è il nuovo primo cittadino di Magherno, comune di 1850 anime della bassa pavese. Con il 65% dei consensi il 43enne imprenditore è riuscito a battere il suo antagonista Alberto Pruce quasi doppiandolo. Il comune pavese è tornato alle urne dopo tre anni, a seguito del commissariamento determinato dalla frattura in maggioranza che aveva...
Inserito da (admin), sabato 10 giugno 2017 08:33:16
Ogni promessa è un debito. Lo sa bene Antonella Clerici che troppe volte aveva rinviato, per un motivo o l'altro, la dolce visita nel tempio del gusto della Costa d'Amalfi del suo amico Salvatore De Riso. Ieri pomeriggio la conduttrice del celebre programma Rai "La Prova del Cuoco", che da quindici anni all'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi affida il reparto pasticceria, è giunta presso i laboratori...
Inserito da (Redazione), mercoledì 7 giugno 2017 09:06:53
«Ravello rinunci a concorrere a capitale italiana della cultura». A suggerirlo è Vittorio Sgarbi che lancia la provocazione al Vescovado in un'intervista concessa lunedì scorso da Minori (videointervista in basso). «Ravello non ha bisogno di concorsi o di gare ma naturalmente lo è (capitale italiana della cultura ndr) e quindi lo si dichiari e si autodichiari capitale italiana della cultura, anzi, universale della cultura,...
Inserito da (Redazione), martedì 6 giugno 2017 23:28:33
Il famoso chef e pasticciere di origine tedesca Ernst Knam, noto al grande pubblico nel ruolo di giudice insieme a Clelia D'Onofrio in Bake Off Italia, il fortunato talent show dedicato al mondo del bakery condotto da Benedetta Parodi sul canale RealTime, ha approfittato delle riprese tenutesi nei giorni scorsi alla Marina Grande di Sorrento per una visita veloce presso il Bistrot di Sal De Riso. Giunto a Minori poco...
Inserito da (Redazione), martedì 6 giugno 2017 16:52:43
Giovedì 8 giugno 2017, a partire dalle 9.00, nell'Aula Colella dell'ospedale Umberto I a Nocera Inferiore si parlerà di malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa nell'ambito del corso di aggiornamento "Hot Topics nelle malattie infiammatorie croniche intestinali", di cui è responsabile scientifico il dottore Antonio Cuomo. L'incontro, rivolto a gastroenterologi, chirurghi, internisti e medici di medicina generale, vedrà...
Inserito da (Redazione), lunedì 5 giugno 2017 15:21:54
di Antonio Di Giovanni Si è conclusa sabato 3 giugno, a Vietri sul Mare, la terza edizione di "Mare Mota", la mostra/concorso organizzata dall'associazione di cultura ceramica "L'Isola di Samo", presieduta da Ernesto Sabatella. Il tema di quest'anno, "Portar Nottole a Samo" ha visto cimentarsi nella realizzazione di uccelli strigiformi - gufi, civette, allocchi, barbagianni, assioli - 17 artieri: Dorota Adamska, Benvenuto...