Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...196197198199200201202203204205206207208209210...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 10:00:38
di Giuseppe Gargano* Una lettera, inviata nel 596 da Gregorio Magno al rettore delle Chiese della Campania, oltre ad ufficializzare l'esistenza della civitas-castrum di Amalfi, testimonia la presenza sul territorio di un monastero. La testimonianza è di natura indiretta: il papa richiamava il vescovo di Amalfi Pimenio, che non risiedeva stabilmente nella sua sede, minacciandolo di relegarlo in un monastero della zona....
Inserito da (Redazione), venerdì 21 aprile 2017 09:17:11
Roma, la Città eterna, compie oggi 2.770 anni. Secondo la leggenda, il 21 aprile 753 a.C. fu Romolo a fondare, sul colle Palatino, la Città destinata a dare vita al più grande impero della storia, delimitando, dopo aver effettuato tutti i riti propiziatori connessi alla fondazione, con un solco i confini sacri di Roma. Questa data, così importante da divenire il punto di partenza della cronologia romana venne fissata...
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 aprile 2017 09:17:11
Roma, la Città eterna, compie oggi 2.770 anni. Secondo la leggenda, il 21 aprile 753 a.C. fu Romolo a fondare, sul colle Palatino, la Città destinata a dare vita al più grande impero della storia, delimitando, dopo aver effettuato tutti i riti propiziatori connessi alla fondazione, con un solco i confini sacri di Roma. Questa data, così importante da divenire il punto di partenza della cronologia romana venne fissata...
Inserito da (Redazione), giovedì 20 aprile 2017 13:30:49
Sapeva che avrebbe trascorso il suo 80esimo compleanno circondato dal calore della sua grande famiglia, ma non pensava che per lui sarebbe stato addirittura inscenato un flash mob in piazza Vescovado. Martedì sera Alfonso Calce, il titolare dello storico bar della piazza, è stato accolto, al termine della Santa Messa serale in Duomo, dall'energia dei giovani di Ravello spuntati dai dai suoi tavoli che, guidati dal nipote...
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2017 22:13:55
CONTURSI TERME (SALERNO). Venerdì 21 aprile, alle ore 18.30, il circolo sociale Arci Bandiera Bianca di Contursi Terme (Salerno) ospita Giuseppe Acconcia, giornalista de Il Manifesto, tra i più accreditati corrispondenti italiani dal Medio Oriente. Giuseppe Acconcia (già vincitore del premio Giornalisti del Mediterraneo 2013) presenterà il suo ultimo libro "Il Grande Iran", edito da Exòrma Edizioni, prefazione di Mohammad...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 aprile 2017 10:10:30
di Giuseppe Gargano Hanno davvero ragione le varie cronache, più o meno contemporanee ai fatti, relative al primo arrivo dei normanni nel Meridione d'Italia nel 1016/1017? Il problema storiografico non è stato ancora risolto. A noi, comunque, piace ricostruire gli episodi narrati dagli scrittori Amato di Montecassino, Lupo Protospatario, Leone Marsicano, Orderico Vitale, Rodolfo il Glabro, nonché dagli Annales Beneventani....
Inserito da (Redazione), martedì 18 aprile 2017 22:43:40
Di Antonio Di Giovanni Grande soddisfazione alla scuola secondaria di I grado "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni per i risultati raggiunti da nove dei suoi studenti, distintisi nel campo della matematica e delle scienze. Saranno loro, infatti, a portare il buon nome dell'Istituto in tre finali nazionali: il Pristem alla Bocconi di Milano, i Giochi delle Scienze sperimentali della AISN (Associazione Nazionale Insegnanti...
Inserito da (admin), lunedì 17 aprile 2017 01:22:08
Una donna svizzera che assumeva il Depakin fin dall'adolescenza, un farmaco usato dalla fine degli anni '60 per la cura dell'epilessia e per il disturbo bipolare, prodotto dalla multinazionale Sanofi, ha comunicato attraverso il suo legale, di aver denunciato per lesioni gravi il Centro ospedaliero universitario vodese (CHUV), i propri medici e la società farmaceutica. La denuncia partirebbe dall'assunto che la donna...
Inserito da (admin), domenica 16 aprile 2017 08:11:29
Di nuovo la Cassazione decreta l’obbligo per un genitore di mantenere i figli. Anche se i pargoli sono ormai adulti, anche se hanno passato il quarto di secolo. Lo sa bene un'anziana donna che ha visto confermata anche in Cassazione la propria condanna a versare in favore del figlio ultracinquantenne 300 euro al mese a titolo di assegno alimentare. Gli ermellini con la sentenza numero 9415/2017 hanno posto fine a una...
Inserito da (Redazione), sabato 15 aprile 2017 20:44:23
Ha scelto ancora Amalfi il premier Paolo Gentiloni per trascorrervi la Pasqua. La prima da presidente del Consiglio. Stamattina mattina l'arrivo nell'antica Repubblica marinara, intorno alle 11 e 30, a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera proveniente da Salerno, anche per sfuggire al traffico veicolare sulla Statale Amalfitana presa d'assalto dai vacanzieri. Con la moglie Emanuela Mauro è stato accolto sul...
Inserito da (redazionelda), sabato 15 aprile 2017 18:49:39
di Giuseppe Gargano Le invenzioni degli uomini o le innovazioni da essi introdotte sono quasi sempre avvolte da aloni di leggenda per quanto riguarda le loro origini che, in alcuni casi significativi, hanno dato luogo a tradizioni di certo più prossime alla realtà. In tale ambito, strettamente legato alla fenomenologia dell'antropologia culturale, va a collocarsi pure la carta, intorno alla cui origine una certa tradizione...
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 aprile 2017 16:17:34
di Giuseppe Gargano* «Stanco di municipi e di colonie e di ogni altra terra del continente, l'imperatore Tiberio si chiuse nell'isola di Capri, discosta tre miglia di mare dall'ultima punta del promontorio di Sorrento. Molto gli piacque quella solitudine, perchè laggiù non ha porti, ma solo ripari per piccoli navigli e nessuno potrebbe mettervi piede se non per una svista delle guardie». Così Tacito, nel libro IV degli...
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 aprile 2017 16:38:57
Impresa e cultura per la competitività del Paese. Questa la sintesi degli interventi del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, e del Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, che hanno partecipato oggi, al Collegio Romano, alla presentazione del rapporto della scorsa edizione del "Ravello Lab 2016 - Colloqui Internazionali", il forum europeo su cultura e sviluppo promosso...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 09:45:57
di Giuseppe Gargano Lo studio della forma urbana di una città medievale non può essere limitato all'analisi delle strutture edilizie e architettoniche; la ricostruzione delle aree funzionali urbane non può prescindere dalla consapevole conoscenza della società che ne aveva determinato la strutturazione, dell'economia da essa stabilita, dalle istituzioni politiche, ecclesiastiche e religiose da essa realizzate. La civitas...
Inserito da (Redazione), venerdì 7 aprile 2017 23:15:21
Di Adriano Rescigno Ritrovato senza vita, nella tarda serata di oggi, dai Vigili del Fuoco di Salerno e da alcuni agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza metelliano nella sua abitazione sita nella frazione San Pietro, Francesco ʺPulcinellaʺ Milione. Ben voluto da tutti in città, in virtù dei suoi modi gentili e disponibili e di un sorriso mai parco nel mostrarsi, Francesco è stato stroncato molto probabilmente...
Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 aprile 2017 22:25:01
Di Antonio Di Giovanni Al teatro MAV di Ercolano venerdì 7 aprile, alle ore 21, va in scena "Non è come sembra", una commedia divertente rappresentata dll'ASD Sport Cultura e Intrattenimento, una compagnia di giovani talenti campani uno più bravo dell'altro, tra cui la cavese Stefania Ragni. Carlo Salatino, Vincenzo Cuomo, Chiara Di Girolamo, Salvatore Catanese, Patrizia Zenga, Valeria Riemma, Kekko Spatuzzi e Giusy di...
Inserito da (redazionelda), domenica 2 aprile 2017 09:45:16
di Sigismondo Nastri Fra poco più di un anno ricorrerà il cinquantesimo anniversario della morte (14 giugno 1968) di Salvatore Quasimodo. Un evento che ha legato per sempre il nome del grande poeta - insignito del Premio Nobel nel 1959 - ad Amalfi e alla Costiera, più ancora delle frequentazioni del Cappuccini e di quel meraviglioso Elogio di Amalfi scritto per Giuseppe Liuccio, presidente dell'Azienda di soggiorno e...
Inserito da (Redazione), giovedì 30 marzo 2017 13:49:51
"L'importanza dell'empatia nella società e in un team" è il titolo dell'interessante tesi con cui la studentessa ravellese Giusy Imperato ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Formazione - Corso di coordinatore di servizi educativi presso l'Università Roma Tre. Il lavoro si struttura principalmente su quanto sia importante immedesimarsi nel proprio interlocutore sia nei contesti lavorativi che nelle relazioni...
Inserito da (Redazione), mercoledì 29 marzo 2017 07:44:44
Ancora importanti riconoscimenti per il dottore Ersilio Trapanese di Cava de' Tirreni. Sabato 25 marzo 2017, a Roma, presso la Casa dell'Aviatore Circolo Ufficiali dell'Aeronautica Militare, l'Università "The Ruggero II University", con sede in Florida (Stati Uniti), ha conferito al dottore metelliano la laurea honoris in "medical science" (scienze mediche). Nel contempo, Trapanese è stato anche insignito del Membership...
Inserito da (Redazione), lunedì 27 marzo 2017 19:06:15
di Patrizia Reso Mi è venuto subito in mente Renoir, con i suoi dipinti, la sua "La colazione dei canottieri", senz'altro tra i più famosi e noti dell'impressionista francese. Quando sono giunta al Parco degli Ulivi, si era quasi terminato il pranzo. La prima persona che mi viene incontro una bella donna, dal sorriso aperto e gli occhi brillanti. Come se ci fossimo conosciute da sempre, mi abbraccia e mi saluta calorosamente,...