Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...197198199200201202203204205206207208209210211...>>>

Colazione sull'erba

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 marzo 2017 19:06:15

di Patrizia Reso Mi è venuto subito in mente Renoir, con i suoi dipinti, la sua "La colazione dei canottieri", senz'altro tra i più famosi e noti dell'impressionista francese. Quando sono giunta al Parco degli Ulivi, si era quasi terminato il pranzo. La prima persona che mi viene incontro una bella donna, dal sorriso aperto e gli occhi brillanti. Come se ci fossimo conosciute da sempre, mi abbraccia e mi saluta calorosamente,...

Medici Cattolici, il salernitano Giuseppe Battimelli rieletto vicepresidente Sud

Inserito da (Redazione), lunedì 27 marzo 2017 17:23:00

L'endocrinologo e bioeticista salernitano Giuseppe Battimelli, 65enne medico di medicina generale a Cava de' Tirreni, è stato rieletto nel consiglio nazionale dell'Associazione Medici Cattolici Italiani e confermato nel ruolo di vicepresidente nazionale per il Sud Italia. Le nomine sono state ufficializzate nel corso del 26esimo congresso, svoltosi nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno che ha visto la conferma del presidente...

Napoli, Vomero: scomparse alcune pescherie storiche

Inserito da (admin), sabato 25 marzo 2017 05:47:26

" Fino agli anni ’80 hanno rappresentavano un punto di riferimento per i residenti, nell’ambito del commercio vomerese - afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, parlando dei negozi di generi alimentari: panetterie, salumerie, coloniali, macellerie e pescivendoli, che si tramandavano di padre in figlio, con ditte conosciute in tutta la Città di Napoli per la rinomanza dei loro prodotti -. Poi,...

Addio a 'Er Monnezza', è morto Tomas Miliam

Inserito da (Redazione), giovedì 23 marzo 2017 17:45:20

Addio a Tomas Milian nome d'arte di Tomás Quintin Rodriguez, ma addio soprattutto a Nico Giraldi e a Er Monnezza. È morto ieri a Miami l'attore nato nel piccolo villaggio cubano di Marianao, nei pressi de L'Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Usa ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, era celebre soprattutto per la sua partecipazione...

Il Papa rifiuta la laurea in medicina dell’Università di Salerno

Inserito da (Redazione), mercoledì 22 marzo 2017 10:13:33

«Il Papa non accetta mai onorificenze». Questa la spiegazione dalla Santa Sede sulla laurea honoris causa in medicina che l'università di Salerno intende conferire al Santo Padre. Interpellati dal sito Il FarodiRoma.it, diretto dal giornalista Francesco Antonio Grana, vertici del Vaticano hanno spiegato che Francesco non accetta le onorificenze che gli sono proposte e che dunque non farà un'eccezione per l'università...

Si è concluso ieri il penultimo appuntamento per il ciclo DolcementeSal

Il 'Bacio Caraibico', l’ultima tentazione di Sal De Riso

Una giornata all'insegna dell'alta pasticceria con i segreti del Maestro della Costa d'Amalfi

Inserito da (Redazione), domenica 19 marzo 2017 14:00:26

Si è tenuto nella giornata di ieri, sabato 18 marzo, il penultimo appuntamento dedicato agli amanti della pasticceria di Sal De Riso, all'interno del nuovo ed elegante Bistrot di Minori. "I dolci di Primavera": questo era il tema della full immersion che ha visto impegnato il Maestro, già Pasticciere dell'Anno 2010/2011, davanti ad una nutrita schiera di appassionati che hanno seguito, passo dopo passo, la realizzazione...

La Carta d'Amalfi tra storia e attualità: al Museo di Via delle Cartiere si rivive la magia del passato

Inserito da (ilvescovado), domenica 19 marzo 2017 13:23:17

Di Maria Abate Non dovrebbe essere una tappa culturale soltanto per i turisti il Museo della carta di Amalfi, ma un luogo in cui, specialmente gli abitanti del posto, dovrebbero immergersi almeno una volta nella vita. C'è la nostra storia in quella cartiera del XIII secolo. Una storia che è ancora palpabile tra i vari marchingegni che davano vita ad una carta che, se inizialmente impiegò non poco tempo a sopraffare la...

Festa del Papà, origini e tradizioni

Inserito da (redazione), domenica 19 marzo 2017 07:01:52

19 marzo, festa del Papà. Celebrata dal 1968, in concomitanza con la festività di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, modello del padre e del marito devoto che nella tradizione popolare, oltre a proteggere i poveri, gli orfani e le ragazze nubili, in virtù della sua professione è anche il protettore dei falegnami. Nell'onomastica italiana e mondiale Giuseppe è uno dei nomi più comuni; nelle grandi famiglie meridionali,...

Festa del Papà, origini e tradizioni

Inserito da (redazionelda), domenica 19 marzo 2017 07:01:52

19 marzo, festa del Papà. Celebrata dal 1968, in concomitanza con la festività di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, modello del padre e del marito devoto che nella tradizione popolare, oltre a proteggere i poveri, gli orfani e le ragazze nubili, in virtù della sua professione è anche il protettore dei falegnami. Nell'onomastica italiana e mondiale Giuseppe è uno dei nomi più comuni; nelle grandi famiglie meridionali,...

Kevin Spacey sarà Gore Vidal. Scene del film anche nella Villa Rondinaia di Ravello

Inserito da (Redazione), domenica 19 marzo 2017 06:45:15

Anche Ravello nel film sulla vita di Gore Vidal, il celebre scrittore, scomparso cinque anni fa, capace di far tremare l'America. A Villa Rondinaia, il suo buen retiro con vista mozzafiato, saranno girate alcune delle scene più suggestive che vedranno protagonista il Premio Oscar Kevin Spacey. Stando a quanto trapelato, il protagonista della nota serie "House of Cards" dovrebbe vestire i panni del grande saggista dei...

La saggezza di un Popolo (35)

Inserito da (redazionelda), sabato 18 marzo 2017 11:16:19

di Antonio Schiavo Con un po' di ritardo e su sollecitazione di molti amici (ravellesi e non) riprendiamo il percorso nella memoria del nostro passato racchiuso nei detti popolari e nelle loro profonde radici. Sembra strano ma questi proverbi o modi di dire, come è ben riportato in un prezioso volumetto pubblicato in Toscana, sembrano frasi "usa e getta" di poca o relativa importanza ma in realtà ci permettono di comprendere...

'Seduto su una polveriera': martedì 21 su Rai Storia il ricordo di Marcello Torre, vittima della camorra

Marcello Torre era Sindaco di Pagani quando, il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolse il Sud Italia. Si oppose fermamente alle infiltrazioni criminali negli appalti per la ricostruzione e questo gli costò la vita

Inserito da (Redazione), venerdì 17 marzo 2017 17:35:11

Il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolse gran parte del Sud Italia, facendo quasi 3mila vittime e causando 280mila sfollati. A essere colpito anche Pagani, un paese dell'agro nocerino-sarnese, nel salernitano, dove è sindaco l'avvocato Marcello Torre. Egli è in mezzo alla gente la notte della scossa, a coordinare i primi soccorsi, e sarà in prima linea per i giorni successivi al sisma. Si opporrà fermamente...

'Seduto su una polveriera': martedì 21 su Rai Storia il ricordo di Marcello Torre, vittima della camorra

Marcello Torre era Sindaco di Pagani quando, il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolse il Sud Italia. Si oppose fermamente alle infiltrazioni criminali negli appalti per la ricostruzione e questo gli costò la vita

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 17:35:11

Il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolse gran parte del Sud Italia, facendo quasi 3mila vittime e causando 280mila sfollati. A essere colpito anche Pagani, un paese dell'agro nocerino-sarnese, nel salernitano, dove è sindaco l'avvocato Marcello Torre. Egli è in mezzo alla gente la notte della scossa, a coordinare i primi soccorsi, e sarà in prima linea per i giorni successivi al sisma. Si opporrà fermamente...

Alexander Lonquich trionfa a Premio Abbiati, pianista sul palco del Ravello Festival 2016

Inserito da (Redazione), giovedì 16 marzo 2017 20:44:01

La Fondazione Ravello si congratula, in una nota, con il direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich, tra i vincitori del XXXVI premio Abbiati, il più prestigioso e autorevole riconoscimento della critica musicale. Lonquich, l'estate scorsa, fu protagonista di due serate nell'ambito di una maratona Beethoven che propose l'integrale dei Concerti e delle sonate del grande compositore. Il direttore artistico (per...

I Festeggiamenti del Santissimo Sacramento, nel 1969 erano ‘La Sagra di Monte Castello’

Inserito da (Redazione), giovedì 16 marzo 2017 16:36:15

Di Livio Trapanese Giovedì 22 Giugno 2017, la comunità di Cava de' Tirreni, sul Colle di Sant'Adjutore, per la 361ª volta (1656-2017), si ritroverà per far memoria dei "Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento", tutt'oggi troppo semplicisticamente denominati Festa di castello, sebbene venga fatta memoria del Miracolo Eucaristico (cessazione della peste bubbonica) avvenuto nell'inverno del 1656, essendo Cava de'...

Danza, Frederic Zoungla di Ravello ammesso all’Opus Ballet di Firenze

Inserito da (Redazione), giovedì 16 marzo 2017 12:53:55

«La vittoria più grande per un maestro è quella di riuscire a trasmettere la passione per l'arte che insegna e ad insinuare nell'allievo la voglia di poterla fare nella vita professione. E' vedere gli allievi a cui si ha insegnato a muovere i primi passi nel mondo della danza, ormai sicuri e focalizzati sull'obiettivo finale: essere ballerini». A dirlo, senza nascondere l'emozionem è Clelia Giacco, insegnante di danza...

Napoli. "IL NUMERO UNO" Francesco Mangiacapra presenta il suo primo libro autobiografico.

Inserito da (admin), mercoledì 15 marzo 2017 07:50:07

A Napoli la prima presentazione del libro verità del gigolò ex avvocato che ha denunciato Don Euro. Francesco in questo diario-verità racconta come è diventato un escort, il più conosciuto di Napoli, per uomini, donne e coppie, ottenendo quel riscatto economico e quell'indipendenza che la libera professione di avvocato non gli aveva dato. Ci conduce in un viaggio all’interno dei vizi delle persone apparentemente più insospettabili,...

Da Vietri Sul Mare Gabriele Manzo colpisce ancora

Inserito da (admin), martedì 14 marzo 2017 21:43:42

Gabriele Manzo colpisce ancora e continua a portare il suo DNA vietrese in giro per il mondo. L'ex concorrente di ‘Amici' e campione europeo di Hip Hop, appena tornato da un tour europeo, è stato selezionato dalla casa discografica "Unfandable records" come attore/ballerino per un video musicale internazionale che verrà girato a Cosenza, in collaborazione con la Stefano Milito spettacoli. Protagonista principale del video...

Ravello, addio alla signora Anna Di Giovanni (Teresa Romano)

Inserito da (Redazione), venerdì 10 marzo 2017 14:56:11

Ravello piange la signora Anna Di Giovanni coniugata Romano. A darne il triste annuncio il marito Pantaleone, i figli Damiano e Assunta, gli adorati nipoti Teresa, Chiara, Amanda e Dalila e i parenti tutti. Cilentana di origini, la signora Teresa (così conosciuta a Ravello) ha dedicato la propria vita alla famiglia e al lavoro. I funerali domani, 11 marzo, alle 11 nella chiesa di San Pietro alla Costa ove la salma giungerà...

La Pergamena in Bianco di Cava de' Tirreni: la vera ragione della sua ricezione

Inserito da (redazioneip), venerdì 10 marzo 2017 10:20:08

di Livio Trapanese La pergamena in bianco, custodita nel Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, concessa dal Re Ferrante I d'Aragona, Sovrano del Regno di Napoli, è stata posta in relazione al mai avvenuto spontaneo sottocorso reso al sovrano aragonese, quando questi era al comando delle milizie aragonesi e quelle angioine guidate da Giovanni d'Angiò, pretendente al trono di Napoli. La pergamena in bianco, piaccia o no,...

<<<...197198199200201202203204205206207208209210211...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno