Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...202203204205206207208209210211212213214215216...>>>

La saggezza di un Popolo (34)

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 novembre 2016 12:29:30

di Antonio Schiavo Hai ragione, caro Direttore, sono (e me ne dolgo) in forte ritardo con l'impegno preso coi nostri lettori. Credimi, stavolta è stato estremamente complicato raccogliere un numero sufficiente di proverbi e modi di dire della nostra tradizione. Mi auguro che non si sia affievolita la passione dei lettori nel fornire il proprio contributo alla causa. Riprendiamo, comunque, fiduciosi il cammino. Hanno avuto...

Il 'tesoretto di Tramonti' è al proprio posto: dopo vent’anni effettuata ricognizione del caveau /FOTO

Inserito da (ilvescovado), sabato 26 novembre 2016 12:19:50

di Maria Abate Da sempre le storie di tesori nascosti hanno arricchito e appassionato la narrazione di ogni tempo. Quegli scrigni o addirittura forzieri ricolmi di pietre preziose rappresentati nei racconti più affascinanti, spesse volte frutto della fantasia di autori noti o meno, ammantati da un velo mistero, tra mito e leggenda. Anche a Tramonti, ridente cittadina montana della Costiera Amalfitana, esiste un piccolo...

'Best Nobilitazioni e Supporti Speciali', alla legatoria metelliana IMAG l’Oscar della Stampa 2016

Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 14:43:19

Prestigioso riconoscimento per IMAG S.p.A. (Industria Metelliana Arti Grafiche), azienda di Cava de' Tirreni all'avanguardia nel settore della legatoria e specializzata in lavorazioni di particolare pregio, che ha vinto l'Oscar della Stampa 2016 nella categoria "Best Nobilitazioni e Supporti Speciali". Il premio è stato consengato nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 18 novembre 2016 a Milano presso...

Cava de’ Tirreni dal 1805 al 1932 meta di Papi, regnanti e non solo

Inserito da (ilvescovado), martedì 22 novembre 2016 20:40:48

di Livio Trapanese Perché se ne faccia memoria ed echeggi d'ora innanzi, riportiamo una sequela d'importanti date, riferite ad eventi che riteniamo di valenza storica, segnate dalla presenza nella "nostra" amata Città di Cava de' Tirreni da personalità del tempo, quali: Papa Gregorio VII, quando nel 1085, da Salerno, si recò all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava (il toponimo Cava de' Tirreni origina...

Cava, l’annuncio del sindaco Servalli: «Cantone rassicura sull’Ospedale»

Inserito da (redazioneip), martedì 22 novembre 2016 18:39:25

Il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha preso atto con soddisfazione dei contenuti della conferenza stampa tenuta stamattina dal Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Nicola Cantone, che ha chiarito il definitivo assetto del nosocomio cavese previsto nell'Atto aziendale. «Desidero esprimere l'apprezzamento al dottor Cantone - afferma il sindaco Servalli...

'Arte Firenze 2016', premiata la cavese Rosanna Di Marino

Inserito da (redazioneip), martedì 22 novembre 2016 15:23:04

L'artista di Cava de'Tirreni Rosanna Di Marino è stata premiata a Firenze nell'ambito della manifestazione "Arte Firenze 2016 - Premio Internazionale Sandro Botticelli", organizzata da Princeart e ArtetrA e svoltasi dal 18 al 20 novembre 2016 presso "Fortezza da Basso". La pittrice metelliana ha ricevuto il Premio "Un'opera per Arte Salerno 2017" «per la continua evoluzione artistica e tecnica espressiva», che le consentirà...

La lodevole iniziativa

Salerno, un giornalino per i piccoli degenti di Pediatria del 'Ruggi'

“CliccaInCorsia” è un progetto nato da un’idea della collega Annunziata Galano, editor e collaboratrice di www.cliccasalerno.it

Inserito da (Redazione), domenica 20 novembre 2016 14:12:29

Un giornalino realizzato dai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, con la supervisione di giornalisti professionisti che si alterneranno durante gli incontri: questo è "CliccaInCorsia", progetto nato da un'idea della collega Annunziata Galano, editor e collaboratrice diwww.cliccasalerno.it. L'apertura del laboratorio di giornalismo...

I bagni arabi tra Ravello e Scala, gli esempi di scambi culturali col mondo islamico

Queste opere architettoniche sono il frutto di una felice commistione di tecniche e linguaggi diversi, i cui elementi assunti e reinterpretati, si integrano e si fondono in un’originale unità stilistica

Inserito da (Redazione), domenica 20 novembre 2016 10:21:37

di Alberto White* "Non è dubbio, che in Ravello, et in Scala anco, non vi sia maggior copia; et molto magnifica de Palazi, airosissimi, et di vaghissima prospettiva da ogni lor parte di quelli che vi, è, in Amalfe, dove [...] per l'angustia ed opacità del sito; non vi se possettero edificar molto ampli, et airosi palazi". Riporto integralmente la sintesi operata con efficacia da Maria Russo della descrizione tratta dal...

I bagni arabi tra Ravello e Scala, gli esempi di scambi culturali col mondo islamico

Queste opere architettoniche sono il frutto di una felice commistione di tecniche e linguaggi diversi, i cui elementi assunti e reinterpretati, si integrano e si fondono in un’originale unità stilistica

Inserito da (redazionelda), domenica 20 novembre 2016 10:21:37

di Alberto White* "Non è dubbio, che in Ravello, et in Scala anco, non vi sia maggior copia; et molto magnifica de Palazi, airosissimi, et di vaghissima prospettiva da ogni lor parte di quelli che vi, è, in Amalfe, dove [...] per l'angustia ed opacità del sito; non vi se possettero edificar molto ampli, et airosi palazi". Riporto integralmente la sintesi operata con efficacia da Maria Russo della descrizione tratta dal...

Cava5Stelle su Ospedale: «Sindaco e Amministrazione fantocci politici»

Inserito da (Redazione), venerdì 18 novembre 2016 15:45:40

«Continua il vergognoso balletto delle notizie, date e mai smentite, riguardo la situazione della sanità ospedaliera a Cava de' Tirreni». Esordisce così la nota diffusa agli organi di stampa dall'associazione Cava5stelle - Libro Bianco, con la quale, nel criticare l'atteggiamento dell'Amministrazione in merito alla situazione dei reparti chiusi o a rischio dell'Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo, si porta a conoscenza...

La buona scuola ed i suoi effetti collaterali

Inserito da (admin), giovedì 17 novembre 2016 11:07:28

di Farida Criseo Questa storia ha per protagonista un bambino di 6 anni che, per la prima volta, varca il cancello di una scuola elementare. La prima, indimenticabile, classe della scuola elementare. Il primo giorno di scuola lo accoglie, sorridente, una maestra d'esperienza, con ancora l'entusiasmo per un mestiere che, probabilmente, non durerà il tempo obbligatorio per quel bambino, un po' meno, tanto meno. I genitori...

Ad Arte Firenze 2016 gli ‘Equilibri scomposti’ dell’artista cavese Rosanna Di Marino

Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 novembre 2016 20:21:28

L'artista di Cava de'Tirreni Rosanna Di Marino, dal 18 al 20 novembre 2016, sarà ad Arte Firenze 2016 - Premio Internazionale Sandro Botticelli, in programma presso la Fortezza da Basso. Alla manifestazione, che sarà inaugurata venerdì prossimo alle 16 da Vittorio Sgarbi, la pittrice metelliana parteciperà con "Equilibri scomposti", un'opera unica, dodici quadri, ognuno di per sé completo, ma al contempo legato all'altro....

Domenica a Ravello per il console di Boliva e Venezuela Amarilis Gutiérrez Graffe

Inserito da (Redazione), lunedì 14 novembre 2016 07:40:11

Domenica a Ravello per il Console Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Amarilis Gutiérrez Graffe, e il Console del Benin, Giuseppe Gambardella, ieri in visita privata nella Città della musica. Accompagnati dall'architetto cavese Emilio Lambiase e da alcuni amici napoletani, sono stati accolti a Ravello - in rappresentanza del Comune - dal direttore del museo dell'Opera del Duomo, professor Luigi Buonocore...

Ravello: addio a Luigi Cioffi, una vita nel settore edile e per le tradizioni

Inserito da (Redazione), domenica 13 novembre 2016 17:08:13

Ravello e il borgo di Sambuco piangono la scomparsa di Luigi Cioffi, venuto a mancare la scorsa notte, a 89 anni. Mastro costruttore e amante della musica popolare, era solito suonare nacchere e tamburo. Devoto di Maria Santissima della Pomice, protettrice del borgo di Sambuco, era sempre un prima linea nell'organizzazione di festeggiamenti in onore della Vergine. Ne danno la triste notizia la moglie Giustina, i figli...

Visita a Ravello per il rabbino capo della comunità ebraica di Roma

Inserito da (Redazione), venerdì 11 novembre 2016 21:08:36

In occasione dell'incontro esegetico ‘Nel suo Nome', svoltosi ieri a Vietri sul Mare promosso da don Ciro Giordano, parroco delle comunità di Raito ed Albori, e monsignor Orazio Soricelli, il rabbino capo della comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni ha visitato le bellezze della Costiera Amalfitana. Questa mattina tappa a Ravello: accompagnato da don Ciro e dal parroco del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, don...

Sapori d'altri tempi: le patate arrostite dalla cenere del braciere

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 19:41:35

di Sigismondo Nastri Quando ero ragazzo, e le case non avevano impianto di riscaldamento, si passava le sere d'inverno raccolti tuorno tuorno ô vrasiere. Con i piedi poggiati sulla pedana circolare di legno nel quale esso era inserito. Non c'era la televisione e il tempo lo si trascorreva a chiacchierare, a discutere, a confrontarsi. Anche, noi bambini, a prenderci qualche salutare lavata 'e capa [rimprovero, ammonimento...

L’Associazione ALEMA potrà dare luce all’oscurata croce metallica sul Colle di San Liberatore?

Inserito da (ilvescovado), venerdì 11 novembre 2016 17:19:33

di Livio Trapanese Era la fine dell'anno 1955 quando una sera, al ritorno dal catechismo, istruitoci dal Reverendo Don Felice Bisogno, Parroco della Parrocchia di Sant'Adjutore, presso la Cattedrale di Santa Maria della Visitazione (oggi Concattedrale, essendo Cattedrale quella di Amalfi), o dai Vice Parroci, Don Antonio Filoselli e Don Peppino Zito, io e mio fratello Elio, dal 7 Settembre 2004 al cospetto del volto santo...

E' morto Umberto Veronesi. Noto oncologo aveva 90 anni

Inserito da (Redazione), martedì 8 novembre 2016 21:19:48

E' deceduto nella sua casa milanese, in seguito all'aggravarsi delle condizioni di salute, il noto oncologo di fama internazionale Umberto Veronesi. Direttore scientifico emerito dell'Istituto Europeo di Oncologia (ESO), direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1976 al 1994, fondatore e presidente della Fondazione Umberto Veronesi, che ha come finalità la promozione della ricerca scientifica,...

European Hospitality Awards 2016: il Belvedere del Caruso di Ravello miglior ristorante d'hotel

Inserito da (Redazione), martedì 8 novembre 2016 18:10:21

Il Ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso di Ravello tra i migliori ristoranti d'albergo. Agli European Hospitality Awards 2016 di Londra svoltisi il 3 novembre scorsonella meravigliosa cornice del Grange City Hotel, il ristorante del celebre albergo di Ravello è stato insignito del premio ‘Best Hotel Restaurant'. Il riconoscimento, assegnato dall'agenzia di eventi Arena-International in collaborazione con Hotel...

Chiusura Ginecologia Cava de’ Tirreni, Sindaco Servalli: «Con Cantone rapporti di grande collaborazione»

Inserito da (ilvescovado), domenica 6 novembre 2016 14:14:21

Riceviamo nota dall'Ufficio stampa del Comune di Cava de' Tirreni in merito alle vicende del reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo, che dal 2 settembre scorso è stato definitivamente soppresso ed accorpato all'AOU di Salerno. A causa delle opposizioni presentate dal Commissario ad Acta Nicola Cantone al ripristino dell'area materno-infantile, alcuni giornali avrebbero riferito...

<<<...202203204205206207208209210211212213214215216...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno