Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...212213214215216217218219220221222223224225226...>>>

Festa del Papà, origini e tradizioni

Inserito da (admin), sabato 19 marzo 2016 10:01:13

19 marzo, festa del Papà. Celebrata dal 1968, in concomitanza con la festività di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, modello del padre e del marito devoto che nella tradizione popolare, oltre a proteggere i poveri, gli orfani e le ragazze nubili, in virtù della sua professione è anche il protettore dei falegnami. Nell'onomastica italiana e mondiale Giuseppe è uno dei nomi più comuni; nelle grandi famiglie meridionali,...

Medicina: sviluppato cerotto bionico che ripara cuore dopo infarto

Sviluppato da Tal Dvir, leader del team di ricerca dell'Università di Tel Aviv, in futuro potrebbe funzionare addirittura in perfetta autonomia

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2016 21:08:57

È stato sviluppato in Israele un cerotto bionico che potrebbe divenire un'alternativa al trapianto di cuore. A darne notizia l'Ansa, che specifica che l'invenzione è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Materials. Gli elettrodi e sensori che lo compongono, un mix di materiale biocompatibile e di cellule cardiache, permettono di riparare il cuore dopo un infarto o in caso di insufficienza cardiaca cronica,...

La tavola di Pasqua: le tradizioni gastronomiche della Costa d'Amalfi

Inserito da Sigismondo Nastri (ilvescovado), giovedì 17 marzo 2016 13:59:56

di Sigismondo Nastri Pasqua ha rappresentato sempre un grande appuntamento conviviale. Tanto più che s'usava benedire la mensa. Avviene ancora in molte case. Ci si reca in chiesa, la mattina, a prelevare l'acqua santa. E con questa, intingendovi un rametto d'ulivo, dopo un momento di preghiera, il capo famiglia, all'inizio del pranzo, asperge la tavola imbandita e gli stessi commensali. Lo faceva mio padre, cerco di tener...

La saggezza di un popolo (30): 'Chi vole grazie ‘a Dio nun adda ‘ì de pressa'

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 17 marzo 2016 10:33:20

di Antonio Schiavo Vi siete mai chiesti in quale posto del mondo è situato Panecuocolo e se sia mai veramente esistito Manzi Michele di Pantaleone, forse unico esempio di progressione scolastica inversa perché "steva ‘a siconda e è passato a' prima"? Eppure chissà quante volte nei nostri discorsi ci sarà capitato di citare quel paese sconosciuto al pari di Atlantide e di far riferimento alla brillante carriera scolastica...

Premio 'Cavesi nel Mondo': sabato 19 presentazione dell’edizione 2016

Inserito da (Redazione), giovedì 17 marzo 2016 10:08:08

Sabato 19 marzo 2016, alle 11 e 45, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, conferenza stampa di presentazione della XVI edizione del Premio "Cavesi nel Mondo". Rilanciato due anni fa dopo un decennio di sospensione dal Rotary Club Cava de' Tirreni, che d'intesa con il Comune di Cava de' Tirreni ne ha rilevato la gestione e l'organizzazione dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo...

Tiziano Amato da Ravello al G7 'young' con i 28 migliori studenti del globo

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 marzo 2016 22:35:41

Farà parte dei ventotto ragazzi provenienti da mezzo mondo che prenderà parte al "G7 Young Foreign Ministers' Meeting", il vertice di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni, parallelo al vertice annuale dei sette leader del pianeta. Tiziano Andrea Amato, 18enne di Ravello, iscritto al quinto anno del Liceo Scientifico "Ercolano Marini" di Amalfi, tra i migliori dell'istituto per rendimento e capacità, è partito quest'oggi...

Antichi mestieri nell'era del progresso tecnologico

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 marzo 2016 08:31:51

di Sigismondo Nastri Quando ero ragazzo, ad Amalfi, il mio barbiere - Vincenzo D'Alessandro, atranese operava in un locale, in via Pietro Capuano, che sembrava un mastrillo, tanto era piccolo. Eppure sulla porta aveva una vistosa tabella con la scritta Salone. Se tu, entrando, non stavi attento, correvi il rischio di sbattere la fronte contro la parete dirimpetto. Confesso una mia ignoranza: ma perché le botteghe dei...

Ravello: Mariano Mansi dottore in Ingegneria elettronica

Inserito da (Redazione), martedì 15 marzo 2016 18:38:14

"Sviluppo di un guanto sensorizzato bluetooth per l'acquisizione dei movimenti della mano" è il titolo dell'interessante tesi discussa questo pomeriggio da Mariano Mansi, che gli è valsa la laurea triennale in Ingegneria elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" . A festeggiare il 23enne studente di Ravello, papà Alfonso, nonna Maria e gli zii, visibilmente commossi al momento della proclamazione:...

La Città di Cava de’ Tirreni: la genesi e le sue quattro denominazioni

Inserito da Livio Trapanese (ilvescovado), lunedì 14 marzo 2016 11:31:40

di Livio Trapanese Se nel 1011 il nobile principe salernitano Alferio Pappacarbone, d'origine longobarda, non si fosse ritirato a vita eremitica nella "grotta di metello o cavea arsicia", probabilmente Cava de' Tirreni non sarebbe mai stata fondata ed il suo intero territorio, che fino al 14 gennaio 1807 ha compreso Vietri sul Mare, i villaggi circonvicini e Cetara, sarebbe rimasto una delle tante frazioni di Salerno....

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: lunedì 14 convegno sui disturbi alimentari al Palazzo di Città

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 12 marzo 2016 16:10:31

Anche Cava de' Tirreni ha aderito alla quinta Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta ai Disturbi Alimentari, grazie all'impegno dell'Associazione ADEPO e il patrocinio dell'Amministrazione comunale. Appuntamento a lunedì 14 marzo (ore 18) presso l'Aula consiliare del Palazzo di Città per un evento gratuito ed aperto a tutti di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. Quindi, martedì 15...

Ravello: addio alla signora Ida Pagano, storica edicolante della piazza. Fu confidente della Regina Elena di Savoia

Inserito da (Redazione), sabato 12 marzo 2016 06:57:38

Ravello dice addio alla signora Ida Pagano, tra le persone più rappresentative della Città della Musica. Si è spenta serenamente alle 3 e 34 di oggi in seguito alle complicazioni del suo stato di salute già precario. Aveva 88 anni. Con la signora Ida se ne va un pezzo di storia di Ravello. Moglie dell'indimenticato professore Mario Palumbo, storico maestro elementare e presidente del Comitati per i festeggiamenti patronali...

Sanità: commissario Cantone in visita all'ospedale di Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione), venerdì 11 marzo 2016 12:52:27

Il commissario straordinario dell'Azienda Universitaria Ospedaliera, Ruggi d'Aragona, Nicola Cantone, ha fatto visita, questa mattina, al Presidio Universitario Ospedaliero, Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Accolto e accompagnato dal sindaco Vincenzo Servalli e dal direttore sanitario, Vincenzo De Paola, il nuovo Commissario, per la prima volta nella città metelliana, ha avuto modo di visionare tutti...

L’eroismo della donna cavota contro l'armata napoleonica, nella battaglia del 27 aprile 1799

Inserito da Livio Trapanese (Redazione), giovedì 10 marzo 2016 13:15:02

di Livio Trapanese Come abbiamo indicato in altri nostri precedenti scritti, nel Salone d'Onore e/o di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si possono ammirare tre meravigliose tele, realizzate dal celebre Maestro Clemente Tafuri (Salerno, 18 agosto 1903 - Genova, 11 dicembre 1971), fra il tramonto del 1940 e l'alba del decennio successivo. In quella qui rappresentata, il Maestro, ci permette di ricordare...

Ospedale Salerno: reparto gravidanze a rischio potrebbe chiudere

Una sua eventuale chiusura porterebbe quindi ad un ulteriore depotenziamento del settore materno-infantile nel territorio, dopo quelli attuati alle Unità operative di ginecologia e ostetricia di Cava de’ Tirreni e Mercato San Severino

Inserito da (Redazione), martedì 8 marzo 2016 16:42:41

Arriva proprio nella giornata della festa della donna la notizia della possibile chiusura del reparto delle gravidanze a rischio dell'ospedale Ruggi. Uno dei fiori all'occhiello della sanità salernitana, infatti, potrebbe essere tagliato dal piano Balduzzi che imporrebbe la riduzione delle Unità operative. Una situazione che ha alimentato malumori e scontentezze, soprattutto tra le mamme. Il reparto, guidato dal dottor...

La Pergamena in bianco di Cava de' Tirreni

Inserito da Livio Trapanese (Redazione), martedì 8 marzo 2016 10:01:48

di Livio Trapanese Come detto in altro nostro precedente nostro scritto, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si possono ammirare tre meravigliose tele, realizzate dal celebre Maestro Clemente Tafuri (Salerno, 18 agosto 1903 - Genova, 11 dicembre 1971), fra il tramonto del 1940 e l'alba del decennio successivo. In quella qui rappresentata, il Maestro, ci consente di ricordare la ricezione della...

Lo stemma araldico originale della Città di Cava de’ Tirreni riscoperto e attuato dopo 553 anni /FOTO

Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 marzo 2016 20:24:58

di Livio Trapanese Premetto che la presente ricerca storico-araldica l'abbiamo realizzata col supporto dotto e scientifico delle dr.sse Rita Taglè e Beatrice Sparano, le quali ci hanno sostenuto con sagge indicazioni bibliografiche e con l'analisi d'inediti documenti, custoditi nella storica Biblioteca cittadina: "Canonico Aniello Avallone", di viale Guglielmo Marconi, 157. Lo stemma della Città di Cava de'Tirreni origina...

Fiocco rosa in casa Scarlino: è nata Iolanda

Inserito da (Redazione), venerdì 4 marzo 2016 13:17:36

Quando nasce un bambino nascono una nuova mamma e un nuovo papà. Fiocco rosa in casa Scarlino per l'arrivo di Iolanda Notarnicola, primogenita della cavese Giusy Scarlino e del marito Graziano Notarnicola, originario di Noci, in provincia di Bari. La piccola è venuta alla luce lo scorso 2 marzo presso l'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno e pesa 3100 grammi, per la felicità dei nonni materni Pio...

Costiera Amalfitana, Tradizioni, Credenze Popolari, Storia e Storie

Territorio e tradizioni: il primo venerdì di marzo è usanza tagliare i capelli ai bambini

Presso gli antichi le varie influenze della Luna erano ritenute indiscutibili

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 marzo 2016 09:21:44

Secondo un'antica usanza popolare, tagliare i capelli il primo venerdì di marzo li farebbe ricrescere più sani e robusti, evitando così, fastidiosi mal di testa. La tradizione propiziatoria, ancora molto diffusa anche a Ravello e in Costa d'Amalfi, viene tramandata per via orale ed osservata in special modo per i bambini, ai quali, simbolicamente, può essere anche tagliata una sola ciocca di capelli. Qualcuno associa...

La vietrese Marina Pellegrino su podio al 'Romantic Music' di New York

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2016 19:04:49

di Antonio Di Giovanni La Campania e, più in particolare, la Costiera Amalfitana esportano la grande musica all'estero. La giovane Marina Pellegrino di Vietri sul Mare, vincitrice della Menzione d'onore dell'American Protégé International Competition of Romantic Music 2015, si esibirà il 19 marzo nella Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York. La 25enne è l'unica italiana a salire sul podio del contest, che...

De Luca illustra nuovo piano ospedaliero: «Nessun ospedale chiuderà, tuteleremo Cava de' Tirreni»

Per il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, invece, il riconoscimento della zona disagiata (a causa delle caratteristiche morfologiche del territorio) sarebbe vicino

Inserito da (admin), mercoledì 2 marzo 2016 20:18:43

"Invieremo un Piano Ospedaliero serio e congruo, che non preveda la chiusura di alcun ospedale". Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, parlando del piano ospedaliero campano. "Eravamo vicini al disastro - ha affermato - La legge di Stabilità 2016 stabiliva che entro febbraio fossero trasmessi al Ministero i dati di fabbisogno personale e il piano ospedaliero". "La Regione si è opposta al termine...

<<<...212213214215216217218219220221222223224225226...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno