Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...216217218219220221222223224225226227228229230...>>>
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 08:07:54
Una nebbia record ieri a Londra ha modificato tutto il traffico aereo da e per la capitale del Regno Unito. Decine i voli annullati ma non quello della British Airways da Napoli delle 13.10. Il comandante, un uomo giovane e molto sicuro di se, ha ritardato la partenza da Napoli per oltre due ore spiegando a tutti i passeggeri che all'aeroporto Gatwick di Londra c'era una nebbia molto fitta e tutta l'attività dello scalo...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2015 07:34:23
Anche quest'anno si rinnova il tradizionale rito delle visite al Cimitero in occasione del 2 novembre, giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti. Questo pomeriggio, presso la Chiesa di San Martino di Ravello, la consueta Messa commemorativa sarà seguita dalla benedizione delle tombe. In questo giorno particolare tutti noi ci "fermiamo", rivolgendo il nostro pensiero a chi non c'è più. Al Cimitero di Ravello, memoria...
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2015 19:21:43
di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...
Inserito da (Redazione), domenica 1 novembre 2015 19:21:43
di Salvatore Amato Pur rimanendo fedeli all'ammonimento virgiliano "non omnia possumus omnes", non poteva passare sotto silenzio una bellissima testimonianza su Ravello di Pier Paolo Pasolini. Molti ricorderanno la sua presenza nella Città della Musica nel 1970 per girare alcune scene del "Decameron", film che suscitò vasta eco, anche di scandalo, per l'audacia di molte scene. In realtà Pasolini aveva già frequentato...
Inserito da (redazionelda), domenica 1 novembre 2015 19:12:52
di Rino Mele Era il 1959, aveva appena pubblicato "Una vita violenta" e, con una Millecento, girò l'Italia per il settimanale "Successo" (diretto da Tofanelli) che, dal 4 luglio 1959, pubblicherà a puntate "La lunga strada di sabbia". Con lui un fotografo, Paolo di Palo: racconterà come Pasolini non prendesse appunti, ma aveva per tutto un'attenzione alta, estrema. Forse guardava con la stessa neutra e partecipativa continuità...
Inserito da (Redazione), domenica 1 novembre 2015 19:12:52
di Rino Mele Era il 1959, aveva appena pubblicato "Una vita violenta" e, con una Millecento, girò l'Italia per il settimanale "Successo" (diretto da Tofanelli) che, dal 4 luglio 1959, pubblicherà a puntate "La lunga strada di sabbia". Con lui un fotografo, Paolo di Palo: racconterà come Pasolini non prendesse appunti, ma aveva per tutto un'attenzione alta, estrema. Forse guardava con la stessa neutra e partecipativa continuità...
Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 17:49:17
Nei giorni in cui stiamo subendo un vero e proprio bombardamento mediatico relativo alla cancerogenità delle carni rosse trattate, sulla presenza di metalli pesanti nel pescato, sui pesticidi che rendono dannoso il consumo della frutta fresca risalta il messaggio che da diversi mesi due imprenditori del "buono" e del "sano" in Campania stanno combattendo contro un nemico comune. Si tratta di Dario Meo e Gino Sorbillo...
Inserito da Bruno Mansi (redazionelda), domenica 25 ottobre 2015 14:56:14
di Bruno Mansi Quando con Gabriele Mansi, fraterno amico e presenza insostituibile nelle mie iniziative, aprimmo il pesante portone per inaugurare la galleria d'arte "Il Punto" ad attendere c'era davvero tanta gente. Erano venuti davvero in tanti, quella sera d'estate dell'83, a sostenere quella nostra strana impresa. Aprire una galleria d'arte a Ravello. ( 32 anni fa). C'erano artisti, critici, giornalisti, appassionati...
Inserito da Bruno Mansi (Redazione), domenica 25 ottobre 2015 14:56:14
di Bruno Mansi Quando con Gabriele Mansi, fraterno amico e presenza insostituibile nelle mie iniziative, aprimmo il pesante portone per inaugurare la galleria d'arte "Il Punto" ad attendere c'era davvero tanta gente. Erano venuti davvero in tanti, quella sera d'estate dell'83, a sostenere quella nostra strana impresa. Aprire una galleria d'arte a Ravello. ( 32 anni fa). C'erano artisti, critici, giornalisti, appassionati...
Inserito da (redazionelda), domenica 25 ottobre 2015 06:49:44
di Sigismondo Nastri Quella mattina del 26 ottobre 1954, giovane (e inesperto) corrispondente di provincia, mi trovai catapultato sul luogo che mostrava, più che altrove, almeno per ciò che riguarda la Costiera, i segni della tragedia consumatasi nel cuore della notte. La sera precedente ero stato ad assistere a una movimentata seduta del consiglio comunale ad Amalfi, protrattasi fino a ora tarda. Pioveva a dirotto. Arrivai...
Inserito da (admin), domenica 25 ottobre 2015 02:20:28
[caption] Simbolo dell'EuroChocolate 2015[/caption] Siamo stati a Perugia in questi giorni in cui nel corso principale si teneva la festa del cioccolato più importante di Italia. Una dolce vacanza, certo, ma non perdiamo mai occasione per fare riflessioni. Partiamo dall'inizio: arrivati lungo il corso, siamo indecisi su quale stand catapultarci, decidiamo quindi di acquistare la ChocoCard, una tessera dal costo esiguo...
Inserito da (Redazione), sabato 24 ottobre 2015 11:44:54
È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Carolina Imperato. Ne danno il triste annuncio i figli Paola e Bonaventura, la mamma Anna, il fratello Umberto, le cognate, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito funebre si svolgerà oggi, 24 ottobre, alle 18, nel Santuario dei SS. Medici Cosma e Damiano. Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia a cui rivolge i sentimenti del più accorato cordoglio.
Inserito da Giuseppe Liuccio (redazionelda), venerdì 23 ottobre 2015 07:24:02
di Giuseppe Liuccio In questo weekend di fine ottobre Scala replica la "Festa della castagna". L'ultima l'ho vissuta alcuni anni fa, ma ne ho memoria nitida: cicaleccio allegro della gente in Piazza Municipio, simpatia contagiosa delle donne alle prese con le tipicità della gastronomia e della pasticceria, legate, ovviamente, alla castagna. Ne feci assaggi frequenti con buona pace dei problemi di dieta. Il mio pensiero...
Inserito da (Redazione), giovedì 22 ottobre 2015 12:59:59
Palazzo Avino di Ravello è il miglior albergo d'Italia, il terzo su 25 in Europa. A decretarlo è la speciale classifica annuale (che non tiene conto delle strutture di Firenze, Roma e Venezia) stilata dai lettori Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso. La Readers's Choice Awards- il premio decretato dai lettori-clienti - assegna al prestigioso albergo un...
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 ottobre 2015 12:51:26
RAVELLO - E' venuta a mancare, all'affetto dei suoi cari, la signora Regina Sellitto. A quasi un anno dalla scomparsa del marito, Mosè Lucibello, la piangono i figli Maria Rosaria, Luigi, Rosa e Francesca, il genero Roberto e gli adorati nipoti. Il rito esequiale si svolgerà nella Chiesa di Santa Maria del Lacco domani, giovedì 22 ottobre alle 11. Il Vescovado partecipa al dolore della Famiglia Lucibello formulando le...
Inserito da (admin), domenica 18 ottobre 2015 07:09:04
La foto è più che eloquente. Nessuno ne parla, tutti a dichiarare l'Expo milanese come un successo planetario ma è davvero così? Noi ci siamo stati ed in uno splendido sabato di sole abbiamo preso la M1 che porta a Rho Fiera e con bimbi al seguito abbiamo varcato la soglia di Expo2015. I prezzi in ottobre sono diminuiti rispetto all'inizio della manifestazione ma una famiglia con 2 bambini paga poco più di 80 euro che...
Inserito da (admin), domenica 18 ottobre 2015 06:34:16
Nei passati giorni di pioggia, il Pastificio Rummo è stato sommerso dall'acqua. Ai dipendenti sono state spazzate via le macchine dall'esondazione del fiume e li hanno recuperati i vigili del fuoco, sono saliti sui tetti per salvarsi. È andato tutto perso? Riuscirà i territori di Benevento e Caserta a riprendersi? La Campania ha chiesto per queste due province lo stato di calamità naturale (anche se qui di naturale c'è...
Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2015 13:04:24
di Giuseppe Liuccio Tramonti è la "montiera" della Costa d'Amalfi, quindi campagna e montagna, il cui vasto territorio potrebbe essere le nostre Langhe se solo riscoprissimo, esaltassimo e promuovessimo adeguatamente umori e afrori, sapori e saperi, storia e tradizioni innervate nel cuore antico dei paesi. Faccio queste riflessioni mentre mi godo il caldo sole di un limpido pomeriggio di ottobre dal sagrato della Chiesa...
Inserito da (Redazione), lunedì 12 ottobre 2015 20:44:37
Ha scelto di trascorrere questo soleggiato lunedì a Ravello Lorenzo Insigne, l'attaccante del Napoli e della Nazionale. Proprio nel suo miglior momento di forma (dopo la doppietta che ha contribuito alla schiacciante vittoria degli azzurri a San Siro col Milan) Insigne si è infortunato in nazionale mercoledì 7 ottobre, a tre giorni dalla gara con l'Azerbaigian, vinta per 3 a 1. Il versamento al ginocchio che lo infastidiva...
Inserito da (Redazione), mercoledì 7 ottobre 2015 13:47:51
RAVELLO - Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, serenamente si è spento Bonaventura Cioffi, meglio conosciuto col diminutivo di "Venturino". Ne danno il triste annuncio la moglie Lina, i figli Gianfranco, marina, Sandro, Lello e Adele, le nuore, i generi, gli amati nipoti e pronipoti, il fratello. Il rito funebre si svolgerà oggi, 7 ottobre, alle 15, muovendo dalla casa dell'Estinto in via Lacco per il Duomo...