Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...171819202122232425262728293031...>>>

Salerno, governo, storia, scuola, Capitale

L'Alfano I celebra il 79esimo anniversario del trasferimento del Governo a Salerno

Sabato 11 febbraio presso il Liceo Statale di Via Mauri l’iniziativa “Salerno 1944: il Governo, la Costituzione”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 febbraio 2023 13:47:36

Nel 1944 la città di Salerno svolse il ruolo di Capitale solo per poco più di cinque mesi, eppure in quel tempo così breve, prese forma un Governo che fu la cellula, il primo supporto del nuovo Stato italiano, l'inizio della storia della rinascita del Paese in termini di popolo e democrazia. Il Liceo Statale Alfano I di Salerno celebra questa ricorrenza, il 79° anniversario del trasferimento del Governo a Salerno che,...

Campagna, Salerno, Questura, Dachau, martire, Giovanni Palatucci

Campagna ricorda il questore Giovanni Palatucci, salvò molti ebrei e fu internato nel lager di Dachau

Quando fu arrestato dalla SS, il 13 settembre 1944, era reggente della Questura di Fiume, dove aveva salvato numerosi ebrei dallo sterminio. Nel 1990 lo stato di Israele lo ha riconosciuto come Giusto tra le nazioni.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 febbraio 2023 11:39:47

Domani, venerdì 10 febbraio, ricorre il 78esimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d'oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Era nato a Montella, in provincia di Avellino, nel maggio 1909. Quando fu arrestato dalla SS, il 13 settembre 1944, era reggente della Questura di Fiume, città delle Alpi Giulie, nel golfo del Quarnaro, oggi in territorio croato. Internato nel campo di concentramento...

Tramonti, Scala, Pagani, Foggia, Costiera Amalfitana, Sant'Alfonso

Valorizzazione condivisa del territorio sulle orme di Sant' Alfonso: l'idea che unisce la Costa d’Amalfi, Pagani e il foggiano

Si intitola “Percorsi della fede alfonsiana. Redentorismo e terre del Mezzogiorno d'Italia” ed è l’incontro che si è tenuto lo scorso 31 gennaio all’Università degli Studi di Salerno, al quale hanno partecipato anche l’Assessore del Comune di Tramonti Antonio Giordano e il professor Domenico Taiani, storico

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 16:22:08

Si intitola "Percorsi della fede alfonsiana. Redentorismo e terre del Mezzogiorno d'Italia" ed è l'incontro che si è tenuto lo scorso 31 gennaio all'Università degli Studi di Salerno, al quale hanno partecipato anche l'Assessore del Comune di Tramonti Antonio Giordano e il professor Domenico Taiani, storico. Tutto nasce da un'idea del professore di Storia Alfonso Tortora, docente all'Università degli Studi di Salerno,...

Torrione, Salerno, Nave, Storia, Storie, Ricordi

Amarcord Yasmina, la nave che 20 anni fa si arenò sulla spiaggia di Salerno

S’incagliò dinanzi a Forte La Carnale dove rimase per diversi mesi

Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 20:43:04

"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale. Per andar via da Salerno il 15 settembre. Erano intanto passati sette mesi dal pauroso evento." Con questo post il direttore...

Maltempo, Costiera amalfitana, Parco Archeologico, Ercolano

Il maltempo in una città antica: gli insegnamenti dell’antica Herculaneum tra sostenibilità e resilienza

Le acque raccolte non sono andate sprecate perché grazie al ripristino del sistema fognario romano, di cui Ercolano era dotato, e ad un sistema idraulico progettato ad hoc si è giunti a riutilizzare le acque pluviali e sorgive per le esigenze degli uffici e la cura delle piante del Parco

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 12:54:48

Il maltempo dell'ultimo periodo ha valorizzato l'efficienza dei lavori in corso al Parco Archeologico di Ercolano sulla gestione delle acque piovane e sorgive e il loro smaltimento. E' infatti grazie agli interventi messi in campo che, nonostante le piogge tanto abbondanti degli ultimi mesi, il fronte mare del Parco è salvo, tant'è che al visitatore non appare più la palude di un tempo che ha richiesto continui interventi....

Catania, ispettore, morte, anniversario, cronaca, calcio, ultras

Sedici anni fa la morte dell'ispettore Filippo Raciti, vittima della follia ultras durante Catania-Palermo

Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 febbraio 2023 16:14:43

Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla presenza dei familiari, con una messa in suo suffragio e con la deposizione di due corone di alloro sulla tomba al cimitero...

Santa Maria del Bando, Atrani, Costiera Amalfitana, Premiazioni

Atrani, i volontari di Santa Maria del Bando donano un premio speciale a Erasmo Amato

La fotografia di Erasmo Amato con cui ringrazia i volontari di Santa Maria del Bando e la redazione di Positano Notizie

Inserito da (Admin), martedì 31 gennaio 2023 21:33:42

Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti fino al Santuario, tra cui tre cassette di Vino "Vigne Irpine" offerte dalla nostra redazione. Mentre per vincere uno...

Auschwitz, Giorno della Memoria, storia, ricorrenza

Giornata della Memoria, il 27 gennaio si ricordano le vittime della Shoah

Il 20 luglio 2000, con la legge 211/2000, l'Italia decise di riconosce il giorno 27 gennaio «Giorno della Memoria», al fine di ricordare la Shoah

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 08:30:55

Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti: la scoperta e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono per la prima volta al mondo gli strumenti di tortura...

Amalfi, Giorno della Memoria, Concorso, scuole, libri

"Amalfi per non dimenticare", nel Giorno della Memoria un Concorso dedicato alle scuole e nuovi libri in Biblioteca

Creatività, cultura e scuola per non restare indifferenti, per commemorare tutte le vittime della Shoah. Un messaggio di pace contro ogni guerra, per dare valore alla dignità della vita

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 gennaio 2023 16:30:04

"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, diventano fonte di ispirazione per la Giornata della Memoria. Amalfi commemora le vittime dell'Olocausto attraverso...

Monza Brianza, Giussano, ladri, allucinazione, droga, carabinieri

Monza Brianza, chiama dieci volte i carabinieri per i ladri in casa: erano allucinazioni causate dalla droga

Gli operatori della centrale operativa della Compagnia carabinieri di Seregno hanno inviato una pattuglia per verificare cosa stesse accadendo e una volta arrivati all'abitazione, hanno trovato solo l'uomo e i suoi genitori anziani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 10:33:42

Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine, come riporta Sky TG24, l'uomo è stato trovato in possesso di una dose di hashish e segnalato alle autorità amministrative...

Genova, omicidio, storia

Genova: 44 anni fa la morte di Guido Rossa, l'operaio sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse

Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore delle Brigate Rosse.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 10:01:56

La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore delle Brigate Rosse. Ai funerali di Stato parteciperà il Presidente della Repubblica Sandro Pertini. "Pur consapevole dei...

Esterno Notte, Aldo Moro, Storia, Politica, Riflessioni

Il rapimento di Aldo Moro: un ricordo personale sull'imprinting politico degli anni di piombo

Il film di Marco Bellocchio, incentrato sul rapimento di Aldo Moro, ha suscitato il ricordo della professoressa Mansi, all'epoca poco più che una bambina

Inserito da (Admin), lunedì 23 gennaio 2023 19:39:16

di Paola Mansi* Il recente passaggio in video di "Esterno Notte" ha suscitato ricordanze tutt'altro che sopite. Lo ricordo bene con quella pennellata bianca sui capelli neri. Lo ricordo bene l'onorevole Aldo Moro, seduto tra i banchi della Chiesa di San Francesco a Monte Mario, di domenica, con la moglie, la signora Eleonora, nostra catechista. Gli occhi della memoria di una bambina restituiscono una figura maestosa dallo...

Il San Pietro di Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Protagonisti, Imprenditoria, Turismo, Eccellenze

Il San Pietro con Vito Cinque su Repubblica: «La missione ereditata da Zio Carlino è preservare l'autenticità di questo luogo»

Al Vice Presidente di Confindustria Salerno è dedicata un'intera pagina dell'edizione odierna de La Repubblica, all'interno della Rubrica "Napoli, I Volti", l'intervista a cura di Gea Finelli

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 11:50:35

Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il sopravvento, il tempo necessario per ritemprarci, mettere insieme le idee e ripartire più forti per affrontare la quotidianità....

"Vinti e Vincitori" in scena al MANN per il Giorno della Memoria

Giorno della Memoria, al MANN in scena un processo a porte aperte tra “Vinti e Vincitori”

Il 26 e 27 gennaio, l’auditorium e le sale del museo napoletano ospiteranno rappresentazioni teatrali gratuite dedicate alla Shoah, a cura di Ali della Mente

Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 15:40:08

Un processo al negazionismo dell'Olocausto e un dibattito sul valore del ricordo. L'associazione culturale Ali della Mente, in collaborazione con Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla,presenta "Vinti e Vincitori", l'opera teatrale, scritta da Patrizio Ranieri Ciu con il contributo giuridico del compianto penalista Alfonso Martucci dedicata alla Shoah,in programma giovedì 26 gennaio alle ore 20.30 nell'Auditorium del...

Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Ecologia, Messaggi, Greta Thunberg

Positano. 11 anni dopo la sua morte, il messaggio di Raffaele Di Martino (VEP) è più che mai attuale

Il ricordo di Sigismondo Nastri, giornalista storico della Costa d'Amalfi e professore in quiescenza

Inserito da (Admin), giovedì 19 gennaio 2023 11:17:10

di Sigismondo Nastri Oggi c'è Greta Thunberg a far da guida e portavoce a un esercito di ragazzi - ragazzi come lei -, impegnati a sensibilizzare governi e popolazioni sulla necessità di salvare il nostro pianeta, messo a rischio dal cambiamento climatico e, dunque, da inquinamento, deforestazione, scarsa attenzione per l'ambiente. Papa Francesco ha dedicato un'enciclica, Laudato sì, alla difesa del creato. Poi è stato...

Angri, Capitano, nave, sogno, obbiettivo, imbarco

Angri, a soli 19 anni Carmen gira il mondo sulla nave "Grande Dakar": il suo sogno è diventare Capitano

A dare la notizia è stato il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che, attraverso un messaggio affidato ai social, si è complimentato con la giovane concittadina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 09:30:09

Carmen Stile, 19enne di Angri, è stata chiamata ad imbarcarsi sulla nave "Grande Dakar", nella tratta Nord Europa/Sud Africa, come Allievo Ufficiale. A dare la notizia è stato il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che, attraverso un messaggio affidato ai social, si è complimentato con la giovane concittadina: "Voglio complimentarmi e fare un grosso in bocca al lupo alla nostra giovane concittadina. Trascorse le feste...

Pontevico, Brescia, caro energia, risparmio, autoproduzione

Vive spendendo 3 euro al giorno, la storia di Stefania: «Alla mia famiglia non manca nulla»

Stefania ha raccontato la sua storia e il suo stile di vita a FanPage.it. Per l'occasione, la donna ha aperto le porte della sua casa alla redazione, concedendo anche una lunghissima intervista.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 gennaio 2023 07:36:49

A seguito della morte del padre, Stefania Rossini, residente a Pontevico, nel Bresciano, ha deciso di cambiare completamente la propria vita e di risparmiare il più possibile. Oggi lei, le sue due figlie e il suo compagno vivono con circa 3 euro al giorno a persona. Stefania ha raccontato la sua storia e il suo stile di vita a FanPage.it. Per l'occasione, la donna ha aperto le porte della sua casa alla redazione, concedendo...

Napoli, gravidanza, nascita, parto, mamma, figlia, Cardarelli

Napoli, madre e figlia partoriscono a poco più di 24 ore di distanza: festa al Cardarelli

Mara e Paola hanno vissuto assieme tutta la gravidanza: prima nella stessa casa, nella palazzina di famiglia a Melito, Napoli, che nella stessa a stanza di degenza del Cardarelli nel reparto di ostetricia e ginecologia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 gennaio 2023 08:18:47

Una bella coincidenza al Cardarelli di Napoli, dove mamma e figlia, Mara e Paola, hanno dato alla luce a poco più di di 24 ore di distanza due bellissimi bambini: Futura e Giovanni. I neonati pesano rispettivamente 3,8 kg e 3,4 kg e sono in ottima salute, così come le loro madri, tanto che già nei prossimi giorni potrebbero essere dimesse. Come riporta ANSA, Mara e Paola hanno vissuto assieme tutta la gravidanza: prima...

Salerno, Arti Grafiche Boccia, Lutto, Cordoglio, Necrologi

E' morto Orazio Boccia, il ricordo di Sigismondo Nastri

Il Sindaco Vincenzo Napoli: «Addio Cavaliere, Salerno ti rivolge l’estremo grato saluto e ti ricorderà per sempre.»

Inserito da (Admin), martedì 17 gennaio 2023 08:13:20

di Sigismondo Nastri Salerno e tutto il mondo dell'imprenditoria piange la morte di Orazio Boccia, fondatore della Arti Grafiche Boccia, aveva 90 anni. Con Orazio Boccia, Cavaliere del lavoro, se ne va un protagonista di primo piano del mondo economico salernitano, apprezzato anche all'estero. Ebbi il piacere di essere invitato, il 15 maggio 2012, alla cerimonia celebrativa del cinquantesimo anniversario (+1) delle Arti...

Perugia, azienda, bonus, regalo, dipendenti, economia, crisi

Perugia, regala bonus da 3mila euro a tutti i suoi dipendenti: «Un aiuto contro momento di disagio economico»

La notizia ha avuto grande visibilità e molti giornali, tra cui Repubblica, hanno riportato la storia e il gesto di solidarietà di Rocchi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 gennaio 2023 09:02:07

Maurizio Rocchi, fondatore e amministratore unico dell'omonima azienda di Passaggio di Bettona (Perugia), specializzata nella produzione di centrali di betonaggio automatiche, si è reso protagonista di un gesto speciale. A dicembre, l'imprenditore 62 anni ha donato buoni spesa ai suoi 30 collaboratori. La notizia ha avuto grande visibilità e molti giornali, tra cui Repubblica, hanno riportato la storia e il gesto di solidarietà...

<<<...171819202122232425262728293031...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno