Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

Favignana, compleanno, maltempo

Parenti bloccati dal maltempo, a Favignana zia Rosina festeggia 101 anni insieme ai Carabinieri

Non ha mai voluto rinunciare alla sua terra e a quel mare che la separa dai suoi parenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 novembre 2022 12:25:24

A Favignana, Rosa Giangrasso ha compiuto 101 anni ed è la più anziana abitante delle Egadi. Non ha mai voluto rinunciare alla sua terra e a quel mare che la separa dai suoi parenti. In occasione del compleanno, le condizioni metereologiche avverse hanno impedito ai suoi cari di raggiungerla sull'isola e allora i Carabinieri della locale Stazione hanno deciso di portarle una torta per festeggiare insieme. Naturalmente,...

Salerno, soldati, scoperta, seconda guerra mondiale

Resti di due soldati tedeschi della II guerra mondiale: la scoperta dell'Associazione Salerno 1943

L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre, i due piastrini identificativi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 novembre 2022 08:23:12

Sono stati rinvenuti dall'Associazione Salerno 1943 i resti di due soldati tedeschi riconducibili al secondo conflitto mondiale. L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre, i due piastrini identificativi. Il primo reca la stampigliatura "5/A.E.A. 206 513 B.G.A.", il secondo "513 2 SCH ERS KP68"....

Salerno, soldati, scoperta, seconda guerra mondiale

Seconda guerra mondiale: l'Associazione Salerno 1943 rinviene resti di due soldati tedeschi

L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre, i due piastrini identificativi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 15:05:59

Sono stati rinvenuti dall'Associazione Salerno 1943 i resti di due soldati tedeschi riconducibili al secondo conflitto mondiale. L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre, i due piastrini identificativi. Il primo reca la stampigliatura "5/A.E.A. 206 513 B.G.A.", il secondo "513 2 SCH ERS KP68"....

Vietri sul Mare, Dragonea, Costiera Amalfitana, chiesa, storia

Vietri sul Mare, a Dragonea sorgeva una Chiesa dedicata a San Nicola: tutto ciò che sappiamo

Questa cappella poteva trovarsi nei pressi della via Albori-Iaconti al di sopra del Cimitero

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 08:22:01

Il Comitato Civico Dragonea, sempre attento alle problematiche dell'omonima frazione di Vietri sul Mare, ha deciso di fare un po' di storia, pubblicando sul proprio profilo Facebook un approfondimento sulla storia della Chiesa di San Nicola. Di seguito il testo integrale: Con tutti sanno che sul nostro territorio insisteva un tempo anche una Chiesa dedicata a San Nicola. Un fugace accenno è fatto per una Chiesa di San...

Minori, Costiera Amalfitana, Scuola, Viabilità, Trasporti, Storia e Storie, Amarcord

Costa d'Amalfi, Novembre 1977: quando gli studenti bloccarono la Statale 163

Il ricordo della Professoressa Paola Mansi inviato alla nostra redazione con un invito a riflettere

Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 11:48:45

AMARCORD Novembre 1977 - di Paola Mansi* Noi studenti di Minori e Maiori, frequentanti le scuole di Amalfi e Salerno, costretti a viaggiare in condizioni disumane ci mobilitiamo. Scendiamo in strada a impedire la viabilità, al nostro fianco anche i genitori a sostegno di una protesta condivisa. Dopo quattro giorni di blocco dei pullman otteniamo ben tre corse aggiuntive e solo per Minori il mitico "bis" per Amalfi. Una...

Bellizzi, maratona, New York, lutto, necrologio

Bellizzi piange Franco Leo, il 53enne tetraplegico morto dopo aver coronato il sogno della maratona di New York

Il 53enne, tetraplegico dalla nascita, di Bellizzi, durante il primo lockdown, aveva chiesto al fratello Dario di spingere la sua carrozzina e partecipare alla maratona di New York.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 novembre 2022 09:14:28

Il cuore di Franco Leo ha smesso di battere dopo aver coronato il suo sogno. Il 53enne, tetraplegico dalla nascita, di Bellizzi, durante il primo lockdown, aveva chiesto al fratello Dario di spingere la sua carrozzina e partecipare alla maratona di New York. Quel sogno è diventato realtà pochi giorni fa, lo scorso 6 novembre, quando Franco, spinto in carrozzella da suo fratello, dopo anni di allenamento, è riuscito a...

Perugia, laurea, doglie, parto

Perugia, discute la tesi con le doglie poi corre in ospedale: Benedetta dà alla luce Vittoria

In via del tutto eccezionale, la commissione di laurea, comprendendo in pieno ciò che stava succedendo, ha ritenuto di doverle dare la precedenza rispetto agli altri studenti presenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 novembre 2022 08:44:12

Dottoressa e madre, tutto a distanza di poche ore. Una doppia emozione per Benedetta Santoro, 24enne di Pieve Santo Stefano. Arrivata all'università di Perugia per discutere la tesi, la giovane, in attesa del suo turno, ha avvertito le doglie del parto. In via del tutto eccezionale, la commissione di laurea, comprendendo in pieno ciò che stava succedendo, ha ritenuto di doverle dare la precedenza rispetto agli altri studenti...

Cetara, Costiera Amalfitana, Lutto, Cordoglio, Necrologio, Ricordo

Armando De Santis vivo nel ricordo di quanti lo hanno amato

I sentimenti di accorato cordoglio dell'intera comunità

Inserito da (Admin), giovedì 17 novembre 2022 07:59:04

di Mafalda Bruno La scomparsa di Armando De Santis ha commosso l'intero paese, a dimostrazione che a lasciarci è stata una Persona (maiuscolo) per bene, un gran lavoratore e un grande Padre e Nonno. Le figlie e i familiari, con tutto il paese che ha gremito la chiesa nel corso delle esequie, gli hanno tributato il doveroso e commosso omaggio pur nella tristezza della sua dipartita, e ci hanno toccato nel profondo le parole...

Amalfi, Costiera Amalfitana, ricordo, anniversario

Amalfi, 72 anni fa moriva Mons. Ercolano Marini: il ricordo di Sigismondo Nastri

16 novembre: settantaduesimo anniversario della morte di Mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi dal 1915 al 1945

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 novembre 2022 15:55:31

di Sigismondo Nastri 16 novembre: settantaduesimo anniversario della morte di Mons. Ercolano Marini, arcivescovo di Amalfi dal 1915 al 1945. "Gloria tibi Trinitas" era il motto nel suo stemma. Sul mistero trinitario fu incentrata, infatti, tutta la sua attività pastorale e quella di teologo. Che tuttavia non lo distrasse da una intensa proficua e generosa azione umanitaria, in un periodo tragico della nostra storia, compreso...

Bolzano, laurea, soccorso,

Bolzano, Marika salva un uomo sul bus nel giorno della sua laurea: «Partecipate ai corsi di primo soccorso»

“Non reagiva, non rispondeva agli stimoli, il cuore era fermo”, ha raccontato la ragazza che si era subito accorta del malessere dell'uomo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 novembre 2022 08:44:22

Una bella notizia che arriva da Bolzano dove Marika Zabini, 23enne bolzanina dopo i festeggiamenti per la laurea, col massimo dei voti, in fisioterapia si è ritrovata a tarda sera su un bus di linea a salvare la vita di uno sconosciuto passeggero colto da malore. E' accaduto due sere fa, intorno alle 23.30. "Non reagiva, non rispondeva agli stimoli, il cuore era fermo", ha raccontato la ragazza al quotidiano Alto Adige,...

Parigi, strage, attentato, Valeria Solesin

Sette anni fa la strage di Parigi, l'Italia non dimentica Valeria Solesin

Gli attentati venne rivendicati dallo Stato Islamico. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 11:43:42

La sera del 13 novembre 2015 un commando terroristico attaccò Parigi. Gli attentati venne rivendicati dallo Stato Islamico. Gli attentatori realizzarono una strage nel teatro durante un concerto degli Eagles of Death Metal, colpirono lo stadio dove era in programma il match di calcio amichevole tra Francia e Germania, per poi fare strage di passanti nei bar e ristoranti del decimo e undicesimo arrondissement della capitale...

Firenze, cagnolina, polizia stradale, autostrada

Firenze, cagnolina smarrita in autostrada: polizia la salva e la riconsegna al proprietario

La cucciola, con un po’ di diffidenza dovuta allo spavento, si è lasciata accarezzare e prendere in braccio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 09:16:52

Vagava sull'A1 quando la pattuglia della Polizia stradale di Firenze l'ha rintracciata. I poliziotti, avvisati dalle segnalazioni dei viaggiatori, hanno visto una cagnolina marrone di piccola taglia che si aggirava nei pressi dell'area di servizio "Bisenzio Est" terrorizzata dal traffico in arrivo. La cucciola, con un po' di diffidenza dovuta allo spavento, si è lasciata accarezzare e prendere in braccio. Grazie ai dati...

Nassiriya, strage, cronaca, ricordo

Diciannove anni fa la strage di Nassiriya, i familiari delle vittime: «Una ferita mai rimarginata»

Il bilancio finale fu di 28 vittime tra cui i 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito Italiano Italiano e 11 tra civili italiani ed iracheni. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 novembre 2022 10:26:15

"L'anniversario della strage di Nassiriya, come accade ogni anno, rinnova il dolore di una ferita mai rimarginata, una sofferenza, però, sempre accompagnata da un grande orgoglio per l'eroico sacrificio di mio padre che, come i suoi commilitoni caduti nello stesso eccidio, era consapevole del pericolo che correva, ma non si è sottratto all'esercizio del dovere fino in fondo, fino all'estremo sacrificio". Con queste parole,...

Milis, compleanno, cento anni, carabinieri, Festa delle Forze Armate

Compie 100 anni nel giorno della Festa delle Forze Armate, la signora Lucia omaggiata dai Carabinieri

Un segno del destino poiché, sin da giovane, Lucia ha sempre lavorato al fianco dei Carabinieri, aiutando anche le loro famiglie in cucina e con i più piccoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 novembre 2022 10:14:57

Una grande emozione per la signora Lucia di Milis (provincia di Oristano, in Sardegna), quando i Carabinieri hanno bussato alla sua porta di casa per porgerle gli auguri di buon compleanno e darle in regalo il Calendario Storico dell'Arma. La signora Lucia è nata 100 anni fa il 4 novembre, giorno della Festa delle Forze Armate: un segno del destino poiché, sin da giovane, Lucia ha sempre lavorato al fianco dei Carabinieri,...

Berlino est, Germania, Unione Europea

9 novembre 1989: trentatré anni fa la caduta del Muro di Berlino

Dall'archivio di Sigismondo Nastri il ricordo dello storico abbattimento del muro che divideva la Germania

Inserito da (Admin), mercoledì 9 novembre 2022 08:54:10

di Sigismondo Nastri Il 9 novembre del 1989 la caduta del "muro" di Berlino cambiò la nostra storia. Lungo 155 chilometri, costruito in ferro e cemento, aveva tenuto in ostaggio per ventotto anni non soltanto parte di una città, un milione e più persone, ma l'intero popolo tedesco. L'intera Europa. Nella notte di trentatré anni fa, finalmente, sotto i colpi di martelli e picconi di migliaia di berlinesi, cominciò la demolizione...

Siena, San Casciano dei Bagni, scoperta, bronzi, archeologia

Eccezionale scoperta in Toscana, dalle acque di San Casciano dei Bagni emergono 24 statue di bronzo

"Una scoperta che riscriverà la storia e sulla quale sono già al lavoro oltre 60 esperti di tutto il mondo", dichiara l'etruscologo responsabile dello scavo, prof. Jacopo Tabolli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 novembre 2022 08:46:07

Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, ex voto e altri oggetti, ma anche cinquemila monete in oro, argento e bronzo. Sono queste le nuove eccezionali scoperte restituite dalla campagna di scavo al santuario etrusco-romano connesso all’antica vasca sacra della sorgente termo-minerale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Iniziato nel 2019, lo scavo promosso dal Ministero...

Siena, San Casciano dei Bagni, scoperta, bronzi, archeologia

Toscana, 24 bronzi emersi dalle acque di San Casciano dei Bagni: una scoperta che "riscriverà la storia"

“Un ritrovamento eccezionale, che conferma una volta di più che l'Italia è un paese di tesori immensi e unici. La stratificazione di diverse civiltà è un unicum della cultura italiana”, dichiara il Ministro della Cultura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 11:53:06

Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, ex voto e altri oggetti. Sono le nuove scoperte restituite dalla campagna di scavo al santuario etrusco-romano di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Iniziato nel 2019, lo scavo promosso dal MiC e dal comune toscano con il coordinamento del prof. Jacopo Tabolli dell'Università per Stranieri di Siena ha condotto a questi nuovi straordinari ritrovamenti...

Udine, trapianto, cuore, madre, figlia, cardiochirurgo

Trapianta il cuore ad una donna, dopo 33 anni il dottor Livi salva anche la figlia

Dal primo novembre Ugolino Livi ha lasciato il testimone ai suoi allievi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 novembre 2022 09:04:14

Ugolino Livi è un noto cardiochirurgo, attuale direttore della Cardiochirurgia del Santa Maria della Misericordia di Udine. Nel 1989 esegue il suo primo trapianto di cuore alla 28enne Roberta Rapisardi. L'intervento riesce perfettamente e anni dopo Roberta dà alla luce sua figlia, Benedetta. Il destino, però, riunisce Livi e la sua paziente. Quest'ultima, infatti, torna dal cardiochirurgo per sua figlia, che inizia a...

Lucrezio, Roma, latino, letteratura, pace

Petere pacem: la lezione di Lucrezio

Il sogno lucreziano è quello di un benessere interiore collettivo, generato dalla fine delle guerre esterne ma anche dei dissidi interiori e dei beceri conflitti personali che affliggono l'uomo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 16:46:54

Di Lorenzo Imperato La pace è da sempre un desiderio dell'animo umano, un sospiro profondo, un grido che parte dal cuore di ogni uomo. Questa è la grande convinzione degli autori latini del periodo augusteo, da Virgilio, ad Orazio, ad Ovidio ed ovviamente a Lucrezio (precedente a quelli augustei ma antesignano della pax augustea), che, primo tra questi, parla di pace e di guerra. Ognuno dei sopracitati poeti ha una considerazione...

Alta Irpinia, Manocalzati, Montemarano, scomparsa, bambino, tomba, bisnonna, social, virale

Si allontana dai genitori nell'Avellinese, bimbo pedala per 35 chilometri per portare fiore sulla tomba della bisnonna

Il giovane è partito da Manocalzati, in provincia di Avellino, a bordo della sua bicicletta per giungere al cimitero di Montemarano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 novembre 2022 08:02:57

Attimi di preoccupazione in Alta Irpinia per un ragazzino di 11 anni allontanatosi dai genitori. Il giovane è partito da Manocalzati, in provincia di Avellino, a bordo della sua bicicletta per giungere al cimitero di Montemarano per portare un fiore sulla tomba della bisnonna, deceduta due giorni fa. Una storia commovente, diventata virale sui social. Il ragazzino ha percorso 35 chilometri in quattro ore e, dopo essere...

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno