Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...484950515253545556575859606162...>>>

Costiera Amalfitana, Scala, The Voice, televisione, musica, cantante

Eddie Oliva incanta i coach a “The Voice Senior”: pubblico in visibilio per il cantante della Costa d’Amalfi

Oliva ha stupito tutti i coach del programma, prima cantando “A rumba de scugnizzi” di Massimo Ranieri e poi duettando con Gigi D'Alessio sulle note di "Oh Marie"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 novembre 2021 11:11:00

Eddie Oliva protagonista a The Voice Senior. Il cantautore originario di Scala, emigrato in Svezia, si è esibito sul palco del noto programma Rai dedicato ai cantanti over-60 dal grande talento e dalla grande passione per la musica. Ambasciatore della musica partenopea, insignito nel 2013 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dell'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia, Oliva ha incantato...

Cava de' Tirreni, necrologi, lutto

Cava de' Tirreni, addio a Rosanna Senatore

La salma proveniente dall’Ospedale di Scafati giungerà oggi pomeriggio, sabato 27 novembre, alle 15, presso la Chiesa di Sant’Arcangelo in Cava de’ Tirreni, ove sarà impartita la Solenne Benedizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 novembre 2021 09:25:50

Lutto a Cava de' Tirreni che piange la scomparsa di Rosanna Senatore in Santoriello. Ne danno il triste annuncio il marito Sabino, i figli Massimiliano, Katia e Cinzia, la nuora Greta, i generi Martin e Alfredo, il fratello Agostino, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. La salma proveniente dall'Ospedale di Scafati giungerà oggi pomeriggio, sabato 27 novembre, alle 15, presso la Chiesa di Sant'Arcangelo in Cava de'...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Cava de' Tirreni piange Robert Mark Kasperek. Aveva 61 anni

Domani, sabato 27 novembre, alle 10:30, nella Sala Mortuaria del Cimitero di Cava de’ Tirreni sarà impartita la Solenne Benedizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 novembre 2021 13:14:46

Cava de' Tirreni piange Robert Mark Kasperek, spentosi all'età di 61 anni. Ne danno il triste annuncio le sorelle Maria Teresa e Annarosa, i cognati Riccardo e Alan, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti. Domani, sabato 27 novembre, alle 10:30, nella Sala Mortuaria del Cimitero di Cava de' Tirreni sarà impartita la Solenne Benedizione.

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Cava de' Tirreni, all'età di 67 anni si è spento Mario Lambiase

I funerali saranno celebrati domani, sabato 27 novembre alle 9.30 nella Chiesa di Sant’Alfonso in via Filangieri di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 novembre 2021 10:07:50

Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è spento, all'età di anni 67, Mario Lambiase. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria Pia Pastore, i figli Raffaele, Rosaria e Orazio, il genero Raffaele, le nuore Antonella e Giovanna, i fratelli Orazio e Giovanni, le sorelle Rosaria e Gabriella, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. I funerali saranno celebrati domani, sabato 27 novembre alle 9.30 nella Chiesa...

Minori, Costiera Amalfitana, Gennaro Contaldo, Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia

Minori, Gennaro Contaldo è Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia per la promozione della nostra cultura in UK

Grande l’emozione per Contaldo, che ha testimoniato sui suoi canali social i momenti della cerimonia, durante la quale è stato premiato anche Jamie Oliver, chef britannico che si è innamorato della cucina italiana lavorando sotto il cuoco italiano Antonio Carluccio

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 novembre 2021 13:53:57

"Il Presidente della Repubblica, visto l'art.87 della Costituzione, visto l'art. 6 del decreto legislativo 9 marzo 1948 n.812 [...], sentito il consiglio dell'Ordine della Stella d'Italia su proposta del Ministro degli Affari Esteri, ha conferito l'onorificenza di Ufficiale con facoltà di fregiarsi delle insegne dell'ordine al Sig. Gennaro Contaldo". Questa la pergamena che lo chef originario di Minori ha ricevuto ieri...

Tramonti, Costiera Amalfitana, terremoto, vittime, feriti, distruzione

Quarantuno anni fa a Tramonti l'unica vittima del terremoto in Costa d'Amalfi

La sera del 23 novembre 1980, quando una scossa di magnitudo 6.9 portò morte e distruzione in Irpinia, provocando 2.914 vittime e 8.848 feriti, anche in Costiera Amalfitana vi furono danni e una vittima

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 15:39:42

La sera del 23 novembre 1980, quando una scossa di magnitudo 6.9 portò morte e distruzione in Irpinia, provocando 2.914 vittime e 8.848 feriti, il vivere quotidiano fu interrotto anche in Costiera Amalfitana. Tra case distrutte e telecomunicazioni interrotte, a Tramonti vi fu l'unica vittima del sisma sul nostro territorio. Suor Modestina Russo, appartenente all'Ordine delle Suore Immacolatine, morì sotto le macerie del...

Salerno, teatro, Euridice, La Mennola

Antonella Valitutti è Euridice al teatro “La Mennola” di Salerno

Il racconto della risalita, il racconto della passione, il racconto dell’amore. Sarà lei, Antonella Valitutti a vestire i panni di Euridice e a raccontarci tutto quello che succede. Sarà lei ad evocare le ricorrenti fiammate di un erotismo travolgente

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 10:56:14

Salerno - "Capirà", con l'attrice Antonella Valitutti in scena sabato 27, alle ore 21.00 e domenica 28, alle ore 19.00, presso il teatro La Mennola di Salerno. Ritorna dopo il successo di questa estate lo spettacolo che porta la firma registica di Antonello De Rosa, che non smette la collaborazione con il piccolo teatrino salernitano, nonostante i numerosissimi impegni. "E' un luogo familiare - dice - torno sempre con...

Pompei, parco, archeologia, domus, storia

Pompei, la visita al parco archeologico si arricchisce con la Casa dei Quattro stili

La casa si apre su un vicolo di via dell'Abbondanza e deve il nome all'aver mantenuto traccia sulle sue pareti di tutti gli stili pittorici sviluppatisi nel corso del tempo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 novembre 2021 10:19:37

Da qualche settimana il percorso di visita del Parco Archeologico di Pompei si è arricchito di una nuova domus: Casa dei Quattro stili. La casa si apre su un vicolo di via dell'Abbondanza e deve il nome all'aver mantenuto traccia sulle sue pareti di tutti gli stili pittorici sviluppatisi nel corso del tempo. Costruita alla fine del II sec. a.C., si entra in un monumentale atrio di derivazione ellenistica in cui quattro...

Terremoto, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni

Terremoto 1980: dopo 41 anni la ferita è ancora aperta

Sono passati 41 anni dal quel terremoto che ha segnato in maniera indelebile i territori di Campania e Basilicata, seppellendo intere famiglie. Circa 3.000 i morti e un danno economico di oltre 26 miliardi di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 novembre 2021 08:42:22

Era il 23 novembre 1980 e alle 19.34,53 una scossa di 90 secondi cancellò dalla carta geografica interi paesi seminando distruzione e morte, colpendo un'area di 17.000 chilometri che andava dall'Irpinia al Vulture, a cavallo delle province di Avellino, Salerno e Potenza. Sono passati 41 anni dal quel terremoto che ha segnato in maniera indelebile i territori di Campania e Basilicata, seppellendo intere famiglie. Circa...

Cava de' Tirreni, storia, archeologia, rinvenimento, territorio

Scheletri giganti a Cava de' Tirreni: il gruppo Cava Storie ricorda i rinvenimenti

Svariate sono le notizie di ritrovamenti di antichi sepolcri sul territorio cavese tramandati e scritti da storici e ricercatori. Tra queste spiccano due curiose scoperte che ci riferiscono il dott. Agnello Polverino (fine del XVII sec. - metà del XVIII sec.) e il Canonico Andrea Carraturo (17 agosto 1739 - 17 aprile 1807)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 14:10:09

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha deciso di riportare all'attenzione della cittadinanza la vicenda dei rinvenimenti di sarcofagi e ossa gigantesche di uomini nell'antico territorio cavese. «Svariate sono le notizie di ritrovamenti di antichi sepolcri sul territorio cavese tramandati e scritti da...

Cava de' Tirreni, ingegnere, lutto, necrologio

Cava de' Tirreni piange l'ingegnere Carmine Avagliano

Il sindaco Vincenzo Servalli e tutta l'amministrazione comunale hanno espresso, con un messaggio affidato ai social, il loro cordoglio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 10:07:29

Si è spento nei giorni scorsi l'ingegnere Carmine Avagliano, figura molto nota nella città di Cava de' Tirreni. Da alcuni mesi combatteva contro un brutto male. Avagliano, con talento, professionalità e serietà, ha collaborato con il Comune di Cava de' Tirreni rivestendo un ruolo rilevante per lo sviluppo del nostro territorio e supportando importanti procedure. Il sindaco Vincenzo Servalli e tutta l'amministrazione comunale...

Minori, Costiera Amalfitana, riconoscimento, onorificenza, Londra

Minori, Gennaro Contaldo nominato Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia

Questa prestigiosa onorificenza vuole ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e nella promozione dei legami con l’Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 08:36:24

Il prossimo 24 novembre, Gennaro Contaldo, originario di Minori, riceverà a Londra , dalle mani dell'ambasciatore Raffaella Trombetta, l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia. Questa prestigiosa onorificenza vuole ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l'Italia e gli altri Paesi e nella promozione dei legami...

Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Necrologi, Lutto

Lutto a Positano per la prematura scomparsa di Sandra Esposito

Domani mattina saranno celebrati i funerali, alle 9:30 presso la Chiesa di Santa Caterina

Inserito da (Admin), domenica 21 novembre 2021 15:51:25

Positano in lutto, per la prematura morte di Sandra Esposito. Amata e stimata da tutti nella città verticale, ha vissuto per la famiglia senza mai far mancare il suo apporto alla comunità positanese che unanime ha espresso sentimenti di cordoglio attraverso i social, appena appresa la notizia. A darne il triste annuncio il marito Angelo Anastasio, il figlio Marco, le sorelle Assunta e Rita, i fratelli Luciano, Daniele,...

Conca dei Marini, Madonna del Carmine, Costiera Amalfitana, Pubblica Assistenza

Solennità del patrocinio della Vergine del Carmelo. A Conca dei Marini Don Andrea presenta alla Comunità la P.A. Resilienza Costa d'Amalfi /foto

Il presidente dei Resilienti ha cosi commentato: «Grazie a Don Andrea Alfieri, che ci ha accolti e presentato alla comunità, facendoci rinnovare il nostro impegno verso i più giovani e verso chi ha più bisogno.»

Inserito da (Admin), domenica 21 novembre 2021 15:26:03

«Abbiamo trascorso momenti poco sereni, ma la fede non deve mai venire meno.» Sono le parole sentite e toccanti di don Andrea Alfieri che oggi, in occasione della Solennità del patrocinio della Vergine del Carmelo, ha presentato alla comunità di Conca dei Marini i volontari della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana. Questa mattina i volontari hanno portato in spalla la Sacra Statua della Madonna in una breve processione...

Salerno, Nuova Scuola Medica Salernitana, Vietri sul Mare, Ravello, premi

Premio Scuola Medica Salernitana: dalla Costa d'Amalfi insigniti il maestro ceramista Lucio Ronca e il medico Salvatore Di Palma

Il “Lumen et Magister”, la statuina ormai nota nel mondo e simbolo del Premio Internazionale, per prima fu consegnata all’allora Ministro della Salute e famosissimo oncologo di fama internazionale, Prof. Umberto Veronesi

Inserito da (Maria Abate), domenica 21 novembre 2021 11:31:45

Anche due professionalità della Costiera Amalfitana sono state insignite del Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana. Si tratta del maestro ceramista Lucio Ronca di Vietri sul Mare, che ha ricevuto anche la Medaglia Gran Croce per la Cultura 2021, e del cardiologo di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma, che in qualità di responsabile I.A.S. di angiologia medica dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino...

Maiori, Costiera Amalfitana, Pagani, camorra, necrologio

Si è spenta a Maiori Lucia Torre, vedova del sindaco di Pagani ucciso dalla camorra

La Camera Ardente sarà allestita nella Congrega della Basilica di S. Alfonso in Pagani dalle ore 10,30 di domani 21 c.m. Il Rito Funebre sarà celebrato nella Basilica di S. Alfonso alle ore 15,30.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 15:53:18

Si è spenta questa mattina a Maiori, dove da qualche tempo si era trasferita, Lucia Torre, la vedova di Marcello Torre, "il sindaco dalle mani pulite" ucciso dalla camorra a Pagani l' 11 dicembre del 1980. Ne danno il triste annuncio la figlia Annamaria, i nipoti Marcella, Goffredo, Marcello e i parenti tutti. La Camera Ardente sarà allestita nella Congrega della Basilica di S. Alfonso in Pagani dalle ore 10,30 di domani...

Caserta, Cava de' Tirreni, polizia, compleanno

Caserta, l'ex poliziotto Mario Gaio compie 100 anni: fu direttore del commissariato di Cava de' Tirreni

In congedo dal 30 novembre 1986, Gaio ha ricevuto la visita del questore Antonio Borrelli, del commissario ruolo direttivo speciale Girolamo Vendemia e di altre autorità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 08:34:05

Caserta ha festeggiato i 100 anni di Mario Gaio, ex primo dirigente della Polizia di Stato. In congedo dal 30 novembre 1986, Gaio ha ricevuto la visita del questore Antonio Borrelli, del commissario ruolo direttivo speciale Girolamo Vendemia e di altre autorità del corpo di Polizia di Stato, tra cui il direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta ed ad una ristretta rappresentanza della locale...

Cava de' Tirreni, medico, onorificenza, Repubblica

Cava de' Tirreni, dottor Giuseppe Landi nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

All'evento era presente anche il sindaco metelliano, Vincenzo Servalli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 novembre 2021 08:21:41

Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha consegnato nel pomeriggio di ieri, 19 novembre, l'onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana", conferita dal Presidente della Repubblica, a Giuseppe Landi, medico chirurgo e cavese doc. All'evento era presente anche il sindaco metelliano, Vincenzo Servalli. «Oggi più che mai - spiega il presidente Strianese - si ha bisogno di sicurezza, di legalità, trasparenza, sorveglianza...

Pompei, modellazione tridimensionale, casa di Arianna, storia, cultura

Pompei, al via i rilievi per la modellazione tridimensionale in BIM della casa di Arianna

Nuove tecnologie per il monitoraggio dello stato di conservazione dei manufatti archeologici

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 16:59:22

Al via nuove attività di ricerca sperimentali che vedono il Parco archeologico di Pompei, ancora una volta, campo privilegiato di applicazione delle nuove tecnologie di rappresentazione e monitoraggio delle strutture archeologiche. Giovedì 18 novembre sono iniziate le prime attività di rilievo con laser scanner della domus di Arianna, i cui dati confluiranno in una piattaforma HBIM, che per la prima volta sarà applicata...

Pontecagnano Faiano, Ruggi, decesso, lutto

Una giovane vita spezzata a Pontecagnano, Giovanni muore a soli 20 anni

L'intera comunità piange una vita spezzata troppo presto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 15:55:55

L'intera comunità di Pontecagnano Faiano piange una vita spezzata troppo presto. Si è spento stamattina, 18 novembre, il 20enne Giovanni Junior Rossomando. Affranti ne danno il triste annuncio la mamma Luisa Landi con il compagno Massimo Vitolo, il fratello Antonio, la sorella Costanza ed i parenti tutti. Il feretro partirà dall'ospedale San Leonardo arrivando alla Chiesa dell'Immacolata di Pontecagnano dove domani, 19...

<<<...484950515253545556575859606162...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno