Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...505152535455565758596061626364...>>>
Inserito da (Admin), giovedì 4 novembre 2021 20:13:44
Sobriamente, ma sentitamente, stamattina c'è stata la deposizione della corona d'alloro al monumento ai Caduti, dopo la celebrazione della Santa Messa a loro dedicata. Praiano, fedele come sempre alle sue più nobili tradizioni, anche quest'anno ha reso omaggio ai suoi gloriosi Caduti. Ad annunciarlo in un post la Sindaca Anna Maria Caso in rappresentanza di tutta l'Amministrazione comunale di Praiano: «Abbiamo voluto...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 16:50:40
Il 4 novembre 1918 il comandante supremo dell'esercito italiano Armando Diaz proclamò ufficialmente la fine della Prima Guerra Mondiale e la vittoria dell'Italia, alleata della Triplice Intesa. Tre anni dopo, il 4 novembre 1921 si tenne la cerimonia di tumulazione del Milite Ignoto posto al centro dell'Altare della Patria a Roma. Ma chi è il Milite Ignoto e perché viene ricordato? Cento anni fa, Maria Bergamas fu chiamata...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 14:39:04
Ruggero Cappuccio (Torre del Greco, Napoli, 1964) è scrittore, drammaturgo e regista. Vincitore del Premio Napoli e il Premio Vittorini, firma numerose regie liriche per La Scala di Milano, Il Festival di Salisburgo, L'Opera di Roma, il Maggio musicale fiorentino e il Teatro San Carlo di Napoli. Il suo primo romanzo, La notte dei due silenzi (Sellerio, 2007), finalista al Premio Strega nel 2008, è ambientato in Costiera...
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 novembre 2021 09:53:07
di Donato Sarno Esattamente cento anni fa, venerdì 4 novembre 1921, in occasione del terzo anniversario della Vittoria, veniva a Roma tumulata la salma del Milite Ignoto sull'Altare della Patria. Il Prefetto di Salerno aveva raccomandato ai vari Comuni della provincia di ricordare l'evento e Maiori per la circostanza organizzò una memorabile manifestazione. Si decise, infatti, che proprio in quel giorno avesse luogo la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 09:37:45
La Croce Rossa di Cava de' Tirreni interrompe momentaneamente le sue azioni di soccorso per dedicarsi al suo presidente, Valentino Catino, che nella giornata di ieri ha festeggiato, alla presenza dei volontari, il suo 40esimocompleanno. «Neanche quest'anno la Festa a Sorpresa è riuscita, ma non importa. L'importante è stato esserci», si legge sulla pagina Facebook della Croce Rossa metelliana. E sui social è pioggia di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 09:32:57
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro si è spento l'infermiere Tommaso Macri. Aveva 88 anni. Ne danno il triste annuncio i figli Mena, Andrea, Sergio e Pasquale, il genero, le nuore, le sorelle Teresa e Maria, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre sarà celebrato oggi pomeriggio, giovedì 4 novembre, alle 16, nella Chiesa di Sant'Alfonso in via Filangieri di Cava de' Tirreni.
Inserito da (Admin), mercoledì 3 novembre 2021 18:54:50
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, circondato dall'affetto delle persone amate, è morto Gerardo Gambardella, aveva 70 anni. Amato e rispettato da tutti, Gerardo ha trascorso la sua carriera lavorativa nella pasticceria di famiglia a Minori, contribuendo alla crescita dell'attività e avviando il laboratorio artigianale per la produzione di liquori nel piccolo borgo costiero. Gerardo Gambardella era il più...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 17:10:26
Lutto a Cava de' Tirreni. Si è spento all'età di 70 anni il signor Italo Picariello, per tutti "Il salumiere". Ne danno il triste annuncio la moglie Pina Senatore, i figli Giacomo, Pietro, Gianfranco e Claudio, le nuore, le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre sarà celebrato domani, giovedì 4 novembre, alle 9,30 nella Chiesa di Santa Lucia V.M. in Cava de' Tirreni.
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 17:06:47
Venerdì 5 novembre, alle 11, al Comune di Vietri sul Mare, si presenta il cd "Vietri in Pop" interamente realizzato, durante l'estate scorsa. Una iniziativa culturale e musicale di grande valore che ha visto protagonisti otto giovani artisti che presto calcheranno le scene più importanti del pop italiano. All'incontro prenderanno parte, il sindaco Giovanni De Simone, del direttore Artistico di Vietri in ScenaLuigi Avallone...
Inserito da (redazionelda), martedì 2 novembre 2021 12:19:13
di Salvatore Amato La legge dell'11 agosto 1921, n. 1075, stabilì la sepoltura in Roma, nell'Altare della Patria, della salma di un soldato ignoto caduto in guerra. La data immaginata per la celebrazione fu il 4 novembre 1921 e all'esecuzione del provvedimento era autorizzato a provvedere il ministero della guerra, presso il quale venne istituito l'Ufficio onoranze del Soldato Ignoto. Il 30 settembre successivo, venivano...
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 11:19:28
Un percorso nella creatività e nella narrativa tutta in rosa. Da qui nasce Storie al Femminile, un ciclo di incontri che, a partire da novembre, ci accompagneranno per tutto il prossimo anno, con appuntamenti mensili, al Palazzo dellaFondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento. Da 40 anni attiva sul territorio nel campo della promozione sociale, la Fondazione aprirà le porte a una serie di eventi culturali,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 10:38:35
Un lungo rotolo di carta ha raccolto i desideri dei ragazzi di Positano per i loro luoghi del cuore. Nelle giornate di venerdì e sabato, racconta il gruppo consiliare "Su per Positano", l'Hotel Pupetto ha ospitato il workshop di Radicity, un'associazione di professionisti che si occupa di rigenerazioni urbane ecosostenibili. Il presidente Sabrina Masala ed il suo gruppo di paesaggisti, architetti e creativi promuovono...
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 novembre 2021 14:51:53
di Salvatore Ulisse Di Palma* Nel 2021 ricorre il centenario della traslazione del Milite Ignoto all'Altare della Patria e per tale occasione il Gruppo delle Medaglie d'Oro al Valor Militare d'Italia, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto "Milite Ignoto, Cittadino d'Italia" finalizzato al conferimento della "cittadinanza onoraria" da parte di tutti i Comuni italiani....
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 novembre 2021 09:25:26
Oggi, 1 novembre, è festa solenne e riconosciuta dallo Stato: la Chiesa celebra "il mistero pasquale realizzato nei santi che hanno sofferto con Cristo e con Lui sono glorificati". La festa di Ognissanti risale ai primi secoli di vita della Chiesa, qando veniva celebrata la prima domenica successiva alla Pentecoste. È con Papa Gregorio IV, nell'835, che viene fissata nel giorno dell'1 novembre. Una data strategica che...
Inserito da (Admin), domenica 31 ottobre 2021 22:03:03
«Con Aldo Campeol, Treviso perde un'altra stella della sua storia enogastronomica, che brillerà anche lassù. Aldo, la sua lunghissima attività di ristoratore, e le sue Beccherie, hanno attraversato decenni della trevigianità migliore, fatta di accoglienza e qualità, e di quel sorriso garbato che sul suo volto non mancava mai.» Sono le parole utilizzate dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ricorda il famoso...
Inserito da (redazionelda), domenica 31 ottobre 2021 11:01:31
di Raffaele Ferraioli* Non ricordo la data, ma non scorderò mai il grido di esultanza dell'amico Ezio Falcone, che Dio lo abbia in gloria, quando fu estratta dall'urna l'ultima scheda che dava vincente Donato Cufari - che Dio l'abbia in gloria - per l'elezione a primo presidente della Comunità Montana Amalfitana. Eravamo nella Sala Consiliare della Provincia di Salerno e fu un vero tripudio, riportato nei giorni successivi...
Inserito da (Admin), domenica 31 ottobre 2021 10:03:32
I The Kolors tornano con il nuovo videoclip dedicato al loro ultimo singolo "Leoni al Sole", pubblicato su YouTube lo scorso 8 ottobre 2021. Dopo il tormentone di questa estate, "Cabriolet Panorama", girato quasi integralmente in Costiera Amalfitana, Stash e la sua band tornano con una canzone il cui titolo evoca immediatamente un grande classico del cinema italiano. Ovviamente le similitudini si fermano al titolo e a...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 31 ottobre 2021 08:23:41
Ieri, sabato 30 novembre, Cava de' Tirreni ha accolto il prof. Lutz Klinkhammer, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto storico germanico di Roma, il quale sta effettuando, in collaborazione con l'Ufficio storico del Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma, una ricerca sui luoghi della "Battaglia di Cava". Per il prof. Klinkhammer è sta l'occasione di approfondire la storia di Mamma...
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 13:44:21
L'artista di Minori, Giuseppe Proto, è alla prima edizione del Premio Internazionale Vittorio Sgarbi che si sta svolgendo in questi giorni alla fiera di Ferrara fino al 1° novembre, a rappresentare la Costiera Amalfitana. Un premio artistico italiano e internazionale che ha visto la partecipazione di più di 800 artisti di tutte le categorie, di cui 300 espongono fisicamente una propria opera all'interno della fiera. Il...
Inserito da (Admin), venerdì 29 ottobre 2021 22:48:05
"Rossano... Grazie per il percorso fatto insieme, per i litigi, le incazzature ma anche i chiarimenti e le risate, tantissime, che abbiamo fatto insieme. Fai buon viaggio RiP" è il tweet con il quale abbiamo appreso della morte di Rossano Rubicondi, quarto marito di Ivana Trump. Classe 1972, Rubicondi aveva solo 49 anni ed è stato modello e personaggio televisivo, divenuto famoso anche per il suo matrimonio con l'ex moglie...