Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...495051525354555657585960616263...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 12:18:18
Reduce dal riconoscimento di attore dell'anno al Premio Penisola Sorrentina, Massimiliano Gallo aprirà la stagione teatrale 2021/2022 al Teatro Delle Arti di Salerno. Dopo un anno e mezzo di stop, a causa della pandemia, finalmente si riapre il sipario della struttura di via Guerino Grimaldi, diretta da Claudio Tortora. Primo appuntamento sabato 20 (ore 21) e domenica 21 novembre (ore 18,30), appunto, con Massimiliano...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:25:08
"Brindiamo alla vite": è lo slogan scelto per la quinta edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che torna in presenza e celebra il vino, ma anche il ritorno alla vita normale, dopo un'edizione che, a causa del Covid, si è svolta a distanza. Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021, grazie all'evento organizzato dall'associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio, la Stazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 08:35:33
Oggi, 18 novembre, ricorre il 134esimo anniversario della nascita di Maria Lucia Pisapia, da tutti conosciuta come Mamma Lucia. Dall'atto di nascita (la registrazione avvenne il giorno 20 novembre 1887) sappiamo che nacque alle due antimeridiane nella sua casa di S. Arcangelo. Figlia di Francesco e Carmela Palumbo, Mamma Lucia fu una donna semplice ma nello stesso tempo eccezionale che, autonomamente e disinteressatamente,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 17:18:51
Giovedì 18 novembre alle 18.30 nella chiesa di Santa Maria de Lama a Salerno sarà presentato il libro "Più di ogni altra cosa dormiamo. Miti, storia, scienza e tecnologia del sonno" a cura di Claudio Azzara e Angelo Meriani. L'evento è organizzato da D'Amato editore, RinaldiGroup, il Touring Club Italiano di Salerno, il Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum), il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPaC),...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 novembre 2021 15:15:09
C'è anche un artista di Cava de' Tirreni tra i premiati del Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" - Città di Salerno, edizione 2021, tenutosi venerdì 12 novembre presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città. Stiamo parlando di Giovanni Armenante che si è aggiudicato il 1° posto, nella sezione fotografia (terza tematica), con il suo "Stagione autunnale: il Terminio". Alla cerimonia, durante la quale c'è stata...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 13:42:49
Ci sono anche rappresentanti della Costiera Amalfitana tra i premiati, lo scorso venerdì 12 novembre, del Concorso Internazionale "Premio Alfonso Grassi" - Città di Salerno, edizione 2021. L'evento, coincidente con il XXXV anniversario della fondazione dell'Accademia Internazionale d'Arte e Cultura "Alfonso Grassi" di Salerno, presieduta dalla figlia dell'artista, Raffaella Grassi, ha consegnato i riconoscimenti a coloro...
Inserito da Luigi Reale (redazionelda), mercoledì 17 novembre 2021 10:34:51
di Luigi Reale Nel XIX e XX secolo il limone assume grande valore economico e sociale per la Costa d'Amalfi. All'alba dell'Ottocento l'apertura dei mercati esteri, in particolare inglesi e nordamericani, offre un'opportunità senza precedenti per il rilancio della limonicoltura della Costa d'Amalfi dopo la crisi avvenuta nel XVIII secolo. All'inizio del XIX secolo i limoni cominciano ad essere esportati in modo continuo...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 13:01:17
Dal 1941 la famiglia attendeva la notizia del ritrovamento e, 80 anni dopo, nel 2021, è arrivata. Antonio Ferrigno, a soli 20 anni, partì da Minori, in Costiera Amalfitana, per la Seconda Guerra Mondiale. Il suo ruolo fu quello di sergente furiere a bordo del sommergibile Jantina, che effettuò in guerra 7 missioni offensive/esplorative e 4 per trasferimento o esercitazione, percorrendo in tutto 5634 miglia in superficie...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 10:03:51
Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale. Così la mostra "Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza" allestita presso Domenico Ridola dal 18 novembre 2021 al 30 giugno 2022 - frutto della collaborazione tra il Museo Nazionale...
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 09:36:25
Mercoledi 17 novembre gli studenti della III C dell'I.C. Adelaide Ristori di Forcella, guidati dall'associazione Annalisa Durante e dal Patto Locale per la Lettura, celebreranno la Giornata Internazionale dello Studente ed il Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri con una sfilata per le strade del quartiere, avente per titolo "Dante a Forcella, Dante per tutti". Obiettivo dell'iniziativa è portare la figura ed...
Inserito da (Admin), sabato 13 novembre 2021 17:28:18
Circondato dall'affetto delle persone amate, si è spento serenamente, abbandonandosi nell'abbraccio del Signore, Biagio Di Bianco, aveva 76 anni. Amato e stimato da tutti, un uomo buono e dedito alla famiglia, durante la sua vita lavorativa è stato un grande falegname dal cuore immenso. La passione di "Mastu' Bias", maestro artigiano di di altri tempi, lo ha portato a risolvere piccoli e grandi problemi nelle case di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 novembre 2021 10:15:24
Il dottor Luigi Cremone si è reso protagonista di un gesto di solidarietà e di supporto nei confronti del canile municipale Cava de' Tirreni. Nei giorni scorsi, infatti, il medico cavese ha fatto una cospicua donazione a favore dei cani meno fortunati del canile metelliano. I volontari hanno ringraziato il dottor Luigi Cremone attraverso un messaggio affidato ai social. Foto: Luigi Cremone
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 13:17:13
Addio a Giampiero Galeazzi, storico giornalista sportivo della Rai ed ex canottiere. Nato il 18 maggio 1946, aveva 75 anni ed era malato da tempo di diabete. Con i Mondiali in Spagna nel 1982 comincia la usa consacrazione. Memorabili le sue telecronache sportive e le sue conduzioni della Domenica Sportiva e di 90º minuto. Tifoso della Lazio, era conosciuto anche con il soprannome di Bisteccone, affibbiatogli dal giornalista...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 novembre 2021 11:32:23
Salerno. Secondo fine settimana al Teatro Genovesi a Salerno per lo spettacolo "L'acquario" di Claudio Grattacaso. Dopo il re-start dello scorso week end, sabato 13 (ore 21.15) e domenica 14 novembre (ore 19) tornano in scena, Felice Avella nel ruolo di Donato, Ernesto Fava che sarà Sandro ed Enzo Tota che interpreterà Elio. La regia è di Marcello Andria. La direzione di scena è di Angela Guerra; le scene di Luca Capogrosso,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 novembre 2021 15:52:20
Carica di significato storico, politico, sociale e umano sarà la presentazione del libro Ritornare in noi stessi, di Bortolo Belotti (Edizioni Il papavero), che si terrà venerdì 12 novembre, alle ore 18, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno". Interverranno il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, la Dott.ssa Donata De Bartolomeis, fondatrice e Direttrice...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 novembre 2021 10:12:31
Lo scorso 27 agosto, giornalisti italiani, tedeschi, inglesi e russi parteciparono al Press tour del Gusta Minori 2021. Sulla rivista "Inside the Vatican" è stato pubblicato l'articolo di Lucy Gordan intitolato "Fuori dalla pista più battuta della Costiera Amalfitana". Qui la giornalista racconta dei piatti tipici come gli ‘ndunderi e consiglia i ristoranti in cui gustarli, descrive il sentiero dei limoni e il presepe...
Inserito da (Admin), mercoledì 10 novembre 2021 09:56:13
Festeggia per la terza volta i suoi primi 25 anni! Baldassarre Stinga, per tutti Aldo, spegne oggi 75 candeline sulla torta di compleanno. L'imprenditore che negli ultimi 50 anni ha ravvivato i giardini, gli alberghi, le ville e le case più belle di Positano, con i suoi fiori e le sue creazioni, è simbolo e pilastro della Floragarden Positano. Proprio il team della sua azienda, assieme alla moglie Maria e ai figli Giuseppe,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 13:14:44
"Ipercolesterolemia Familiare nei bambini e negli adolescenti, dalla diagnosi alla terapia dietetica e farmacologica". E' il titolo della tesi discussa questa mattina da Michela Proto che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, dipartimento di scienze Mediche Traslazionali, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. La studentessa di Minori ha dedicato la tesi alla memoria della madre,...
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 16:30:45
C'è grande attesa al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni per l'arrivo di due docenti spagnoli, Raul Fuentes Alcaraz e Juan Carlos Agullo Bonet, provenienti dalla scuola "IES la Asuncion" di Elche, cittadina della comunità valenciana, per una esperienza di jobshadowing nell'ambito di un progetto Erasmus dal titolo: "Estrategias Metodologica Motivadoras en la Asuncion" che offre agli insegnanti l'opportunità di...
Inserito da (Admin), sabato 6 novembre 2021 19:57:09
Un grave lutto ha colpito oggi al cuore la città di Positano. A lasciarci Domenico Collina, per tutti Mimì del Bar, aveva 83 anni. Ad informarci già dalle prime ore di oggi è stato l'amico Massimo Capodanno che in un toccante post ha scritto: «Grave lutto a Positano, un'altra memoria storica non c'è più. Addio Mimì. Si è spento questa mattina un caro amico, una gran brava persona. Da tempo non stava bene. Che la terra...