Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...525354555657585960616263646566...>>>

Maiori, Costiera Amalfitana, Storia e Storie, Alluvione 1954

Alluvione del 25-26 ottobre 1954. La testimonianza del sindaco di Amalfi Francesco Amodio nel ricordo di Sigismondo Nastri /foto

Fu infatti il compianto sindaco di Amalfi, Francesco Amodio, a coordinare i primi soccorsi alla città di Maiori

Inserito da (Admin), domenica 24 ottobre 2021 09:24:42

da un post di Sigismondo Nastri Sull'alluvione di Maiori, avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 1954, ripropongo qui, tratta da un mio articolo, pubblicato sul quotidiano "Il Tempo" del 24 ottobre 1974, la testimonianza dell'onorevole Francesco Amodio, che all'epoca di quella calamità era sindaco di Amalfi. «E' una pagina triste, terribilmente triste della mia vita. Avevo presieduto il Consiglio comunale di Amalfi...

Lucio Dalla, Sorrento, Caruso, murales, parete

Un murale dedicato a Lucio Dalla a Sorrento, a dieci anni dalla morte. Si cerca una parete

Un murale dedicato a Lucio Dalla nella Città di “Caruso”. Questa l’iniziativa della Città di Sorrento, su proposta dell’associazione NEMESI, in occasione del decennale della morte dell'artista

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 ottobre 2021 14:04:31

Un murale dedicato a Lucio Dalla nella Città di "Caruso". Questa l'iniziativa della Città di Sorrento, su proposta dell'associazione NEMESI, in occasione del decennale della morte dell'artista. Lucio Dalla se n'è andato, colpito da un attacco cardiaco, a Montreaux, in Svizzera, all'età di 68 anni, il 1° marzo 2012. Caruso è sicuramente una delle canzoni più conosciute di Lucio Dalla e non solo in Italia. Grazie alle versioni...

Maiori, Costiera Amalfitana, Anniversari, Ricorrenze, Protagonisti, Echi e Faville

Maiori, nozze d'oro per Nino e Lucia /foto

"23 Ottobre 1971- 23 Ottobre 2021. Cinquant' anni di vita felice 😃!"

Inserito da (Admin), sabato 23 ottobre 2021 13:02:52

Ricadono oggi, 23 ottobre 2021, le nozze d'oro per Nino Buonocore e l'amata consorte Lucia Gregoriano. Mezzo secolo di vita insieme che ha donato a questa coppia quattro meravigliosi figli: Anna, Mirko, Jessica e Jonathan Galeotto fu l'incontro del giovane Nino con la bella Lucia, non ancora maggiorenne e originaria di Viggiano in Basilicata. Nino ha svolto il servizio militare a Potenza e lavorava come geometra in una...

Cava de' Tirreni, necrologio, trigesimo

Cava de' Tirreni ricorda padre Antonio Mannara: domani 24 ottobre Messa di suffragio

I familiari tutti ringraziano quanti parteciperanno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 ottobre 2021 10:27:59

Nel trigesimo della prematura scomparsa di padre Antonio Mannara, i familiari lo ricordano con immutato affetto durante la Santa Messa di suffragio che si terrà domani, domenica 24 ottobre, alle 16:00, presso la parrocchia di Santa Lucia di Cava de' Tirreni. I familiari tutti ringraziano quanti parteciperanno.

Cava de' Tirreni, chiesa, pannello, religione, storia

Cava de' Tirreni: 23 ottobre presentazione pannello sulla storia della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

Curatori della ricerca sono Lucia Avigliano, Dario Cantarella, Giovanni Falcone e Aniello Ragone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 10:40:05

Sabato 23 ottobre, alle 17, sarà presentato il pannello sulla storia della piccola chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in Casa Grisi (nella frazione della Santissima Annunziata di Cava de' Tirreni). Curatori della ricerca sono Lucia Avigliano, Dario Cantarella, Giovanni Falcone e Aniello Ragone. Oltre agli aspetti storici e un'analisi del seicentesco quadro, nel pannello è inserita anche la mappatura della struttura...

Cava de' Tirreni, premio, riconoscimento, Virgilio

Cava de' Tirreni, il docente Paolo Dainotti premiato a Mantova per i suoi studi su Virgilio

Il docente di Lettere classiche all'Orientale di Napoli, formatosi prima all'Università di Salerno e poi ad Oxford, ha prodotto contributi notevoli sullo stile e l’esametro virgiliano, realizzando un'ampia monografia pubblicata dalla casa editrice tedesca "De Groiet": "Word Order and Expressiveness in the Aeneid"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 10:11:58

Si è svolto venerdì 15 ottobre, presso la suggestiva location del teatro "Bibiena" di Mantova, il Premio Internazionale Virgilio. Tra i premiati c'è anche Paolo Dainotti, cavese d'adozione, che è stato insignito del prestigioso premio "Mantua" quale studioso del grande poeta latino. Il docente di Lettere classiche all'Orientale di Napoli, formatosi prima all'Università di Salerno e poi ad Oxford, ha prodotto contributi...

Cava de' Tirreni, scrittore, poeta, Santa Messa, trigesimo

Cava de' Tirreni ricorda l'editore Tommaso Avagliano: 22 ottobre Messa di suffragio al Duomo

La moglie Lia, i figli Mario, Sante e Luciano con le rispettive mogli, i nipoti Alessandro e Chiara, Federico e Lia, Tommaso e Diego, e i familiari tutti lo ricordano con immenso affetto a quanti lo conobbero e gli vollero bene

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 ottobre 2021 09:25:31

Nel trigesimo della prematura scomparsa del poeta, editore e scrittore Tommaso Avagliano, i familiari lo ricordano con immutato affetto durante la Santa Messa di suffragio che si terrà domani, 22 ottobre, alle 18:30, presso il Duomo di Cava de' Tirreni. La moglie Lia, i figli Mario, Sante e Luciano con le rispettive mogli, i nipoti Alessandro e Chiara, Federico e Lia, Tommaso e Diego, e i familiari tutti ringraziano quanti...

Amalfi, Costiera amalfitana, libro, poesie, biblioteca

Scrive le sue poesie ad Amalfi e le racchiude in un libro. Sabato la presentazione di “Ed oltre ancora”

Hernan Rodriguez Vargas è Dottore di Ricerca in Storia presso l’Università degli Studi di Salerno. In Costiera amalfitana ha trovato il luogo ideale per elaborare le sue poesie

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 15:53:04

Il 23 ottobre nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi sarà presentato il libro "Ed oltre ancora" di Hernàn Rodrìguez R. Vargas. L'appuntamento è per le 16, quando la poetessa salernitana Eleonora Rimolo, autrice del libro "La terra originale" e direttrice della collana di poesie "Meridiana" della casa editrice Delta3 edizioni intervisterà l'autore. Hernan Rodriguez Vargas è Dottore di Ricerca in Storia...

Musica, Compositori, Produttore discografico, Arrangiamenti, Necrologio

Il mondo della musica italiana saluta commosso Tonino Coggio

Toccante il ricordo di Claudio Baglio: «Se, in tutto questo tempo ho combinato qualcosa di buono, il primo complice sei stato tu»

Inserito da (Admin), martedì 19 ottobre 2021 20:35:39

"Addio caro Tonino. Attraverso me, ti saluta e ti abbraccia un'ultima volta, quel ragazzo non ancora diciottenne in cui credesti subito e che accogliesti nella tua piccola famiglia e nella tua grande amicizia. Se, in tutto questo tempo ho combinato qualcosa di buono, il primo complice sei stato tu. Te ne sarò sempre grato. Claudio" Con questo post, pubblicato pochi minuti fa da Claudio Baglioni, abbiamo appreso della...

La saggezza di un Popolo (50)

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), martedì 19 ottobre 2021 15:58:09

di Antonio Schiavo "Visto che non ci prendo più col latino, proviamo con il dialetto". Così, un bel po' di tempo fa davo inizio a questa rubrica: avevo fatto un errore marchiano usando, in un precedente articolo, il genitivo al posto dell'ablativo. Ma lo fecero notare in modo anche feroce. Non mi persi d'animo e, forse anche per farmi perdonare, ho continuato, anche sotto la sollecitazione assidua del Direttore, in questo...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, ceramica

Vietri sul Mare rende omaggio alla memoria di Bruno Gambone, maestro artigiano della ceramica

Tanti ceramisti hanno voluto rendere omaggio alla memoria maestro artigiano della ceramica, scultore e pittore nato proprio a Vietri sul Mare e attivo a Firenze, dove nel 1959 espose la sua prima collezione di dipinti nella Galleria La Strozzina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 09:41:31

Si è svolta ieri sera, lunedì 18 ottobre, alle 18:30, presso l'arciconfraternita del Ss. Rosario e Ss. Annunziata di Vietri sul Mare, la serata organizzata dall'amministrazione comunale per rendere omaggio alla memoria al maestro Bruno Gambone, deceduto lo scorso 27 settembre all'età di 84 anni. Tanti ceramisti hanno voluto rendere omaggio alla memoria maestro artigiano della ceramica, scultore e pittore nato proprio...

Roma, Gavoi, Vermicino, salvataggio, soccorso, decesso, cronaca, necrologio

È morto Angelo Licheri: si calò nel pozzo per tentare di salvare Alfredino Rampi

Originario di Gavoi, in provincia di Nuoro, Licheri si trovava da otto anni in una casa di riposo vicino a Roma: era malato da tempo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 14:54:44

È morto a 77 anni Angelo Licheri, uno degli uomini che quarant'anni fa cercarono di salvare Alfredino Rampi, il bambino di sei anni caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, in provincia di Roma. Licheri si fece calare a testa in giù la notte tra venerdì 12 e sabato 13 giugno 1981. Il piccolo Alfredo Rampi era precipitato la sera del 10 giugno. Licheri riuscì a parlare col bambino e tentò di allacciargli l'imbracatura...

Capri, funicolare, pensione, dirigente, Mazza, targa

Capri: va in pensione dopo 30 anni di servizio, targa al dirigente della Funicolare Michele Mazza

Toccante cerimonia negli uffici della Funicolare di Capri, in via Acquaviva, con la consegna di una targa al dirigente Michele Mazza che è andato in pensione dopo circa 30 anni di servizio ed impegno

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 11:32:36

Toccante cerimonia negli uffici della Funicolare di Capri, in via Acquaviva, con la consegna di una targa al dirigente Michele Mazza che è andato in pensione dopo circa 30 anni di servizio ed impegno. Un lungo pezzo che ha attraversato la sua vita legato al filo doppio con la Funicolare di Capri che conta una storia lunga oltre un secolo. A consegnare il riconoscimento è stato l'amministratore delegato della Funicolare...

Positano, Costiera amalfitana, Posa Posa, spettacolo

Positano: successo per lo spettacolo “Posa Posa”. Prossimo appuntamento con “Alma e Miluna” /FOTO

Scritto da Ario Avecone, è una rievocazione in chiave moderna dei tratti salienti di quel mito che narra la nascita della comunità positanese, con musica, canto e colpi di scena che hanno reso davvero suggestiva la Chiesa di Santa Maria Assunta

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 ottobre 2021 09:04:03

Una forte emozione quella provata dai positanesi durante lo spettacolo "Posa Posa", primo dei tre appuntamenti previsti dalla Manifestazione "Positano tra Storia e Leggenda", andato in scena lo scorso 15 ottobre. Scritto da Ario Avecone, è una rievocazione in chiave moderna dei tratti salienti di quel mito che narra la nascita della comunità positanese, con musica, canto e colpi di scena che hanno reso davvero suggestiva...

Positano, Costiera Amalfitana, Nozze di Diamante, Ricorrenze, Anniversari, Matrimoni

Positano, nozze di Diamante+1 per Crescenzo e Gianna /foto

Una storia d'amore lunga più di 60 anni che li vede ancora insieme, belli come il primo giorno

Inserito da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 17:37:01

"Chi bene incomincia è già a metà dell'opera", lo avranno pensato sicuramente i novelli sposi Crescenzo Parlato, per tutti a Positano il falegname, e Giovanna Tropi Somma, in quel lunedì 17 ottobre 1960 di 61 anni fa quando entrambi pronunciarono il fatidico "Sì". Galeotto fu il trasferimento della giovanissima Giovanna (Gianna della Posta, ndr), originaria di Pimonte, preso l'ufficio postale di Positano. I suoi occhi...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Lutto a Cava de' Tirreni, si è spento a soli 56 anni Antonio Avagliano

Le esequie muoveranno domani, domenica 17 ottobre, alle 15,30, partendo dalla casa in via G. Del Rosso, 20 - Santa Maria del Rovo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 17:13:45

E' un giorno davvero triste, questo, per la comunità di Cava de' Tirreni. Si è spento a soli 56 anni Antonio Avagliano. Ne danno il triste annuncio la moglie Angela Benincasa, i figli Vincenzo e Mattia, la madre Maria, il fratello Francesco, le sorelle Annarita e Rosita, i cognati, le cognate, la suocera, i nipoti e i parenti tutti. In ottemperanza al Decreto Ministeriale" COVID-19" si prega di non fare assembramenti....

Reggia Express, treno storico, Caserta, napoli, storia

Fondazione FS, tornano i treni storici in Campania: 17 ottobre a Caserta riparte il Reggia Express

Dal centro di Napoli alla Reggia di Caserta vivendo l'esperienza del viaggio a bordo di un treno d'epoca composto da vetture Centoporte degli anni ’30. In appena 30 minuti, dal 21°secolo, ci si trova catapultati indietro nel tempo fino al 1752

Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 15:19:46

Dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria, tornano i treni storici in Campania. L’iniziativa è promossa da ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti) e Fondazione FS con l’obiettivo di favorire la riscoperta delle bellezze del territorio attraverso il turismo ferroviario. Il primo appuntamento è in programma domenica 17 ottobre con il treno storico Reggia Express. Il convoglio, composto da carrozze...

Pistoia, cornetti, bar, storia

Ruba cornetti al bar, poi restituisce soldi con biglietto di scuse: «Avevo fame». Il titolare gli offre lavoro

Dopo aver letto il biglietto, il titolare ha espresso il desiderio di offrire un lavoro all’autore, rimasto anonimo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 08:11:16

Un pasticciere di Pistoia è rimasto molto sorpreso dopo aver trovato sulla porta del suo negozio un biglietto di scuse per un furto di cornetti avvenuto il giorno prima. «Buongiorno, mi scusi, l'altro giorno avevo fame» - c'era scritto su un foglio di carta e accanto ad una banconota di 10 euro. Dopo aver letto il biglietto, il titolare ha espresso il desiderio di offrire un lavoro all'autore, rimasto anonimo. Intervistato...

Giornate FAI Autunno, Positano, Villa Romana, Cripta

Positano, per le Giornate Fai d’Autunno aperte al pubblico Villa Romana e Cripta Medievale

Giunte alla decima edizione, le Giornate d'Autunno del FAI sono in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d'Italia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 12:38:04

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell'Italia. Giunte alla decima edizione, le Giornate d'Autunno del FAI sono in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città...

Ponteprimario, Maiori, Costiera Amalfitana, Anniversari, Nascita

Festa a Ponteprimario per i primi 100 anni di Giuseppina Russo, una delle ultime formichelle /Foto

Emozionanti gli auguri dei letti durante la messa celebrata da Don Nicola Mammato e Padre Jean Jacques Lizitu

Inserito da (Admin), venerdì 15 ottobre 2021 08:27:46

È nata il 13 ottobre 1921 Giuseppina Russo, vedova Scoles, la signora che mercoledì scorso ha compiuto 100 anni a Maiori. A festeggiare con amici e parenti, intervenuti nel piccolo borgo di Ponteprimario, anche il Sindaco Antonio Capone che, accompagnato dall'assesore Chiara Gambardella, ha portato gli auguri e la vicinanza di tutta la città di Maiori. Nella piccola chiesetta della Madonna del Principio don Nicola Mammato...

<<<...525354555657585960616263646566...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno