Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...67891011121314151617181920...>>>

Si è tenuta ieri, giovedì 27 Febbraio 2025, presso la Scuola dell’Infanzia paritaria Umberto I di San Marzano (SA) una giornata speciale dedicata ai valori nutrizionali dell’olio extravergine di oliva

L'Oro di Capri a San Marzano: a scuola degustazione speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva

La giornata si è aperta con un benvenuto della direttrice suor Adele e la presentazione agli alunni tra i 4 e 5 anni degli ospiti esperti di alimentazione e di olio. Subito dopo l’agronomo dell’Associazione L’Oro di Capri, Angelo Lo Conte, ha spiegato al nutrito pubblico, composto di oltre novanta alunni e trenta adulti, tra genitori e docenti, la storia di recupero e di rispetto per l’ambiente portata avanti dall’Associazione di olivicoltori di Anacapri. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 11:21:41

Si è tenuta ieri, giovedì 27 Febbraio 2025, presso la Scuola dell'Infanzia paritaria Umberto I di San Marzano (SA) una giornata speciale dedicata ai valori nutrizionali dell'olio extravergine di oliva, organizzata dall'Associazione L'Oro di Capri in collaborazione con Slow Food Campania. La giornata si è aperta con un benvenuto della direttrice suor Adele e la presentazione agli alunni tra i 4 e 5 anni degli ospiti esperti...

Oltre venti persone tra operai, tecnici, assistenti sociali e agenti della Polizia locale sono state impegnate, dall’alba di ieri, in un complesso intervento nell’area degli spalti del Maschio Angioino

Operazione di bonifica a Napoli, riconsegnati alla città gli spalti del Maschio Angioino

L’operazione ha visto impegnato personale di Napoli Servizi, Asia, Anm, Servizi Sociali del Comune, Nucleo investigativo Ambientale Emergenze Sociali della Polizia locale e Servizio Veterinario dell’Asl.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 11:13:23

Oltre venti persone tra operai, tecnici, assistenti sociali e agenti della Polizia locale sono state impegnate, dall'alba di ieri, in un complesso intervento nell'area degli spalti del Maschio Angioino che ha restituito ai cittadini e ai turisti un importante spazio verde: un'area di circa 500 metri quadrati, ai piedi di uno dei più prestigiosi monumenti cittadini, da tempo occupata da persone senza fissa dimora e da...

Un nuovo percorso spirituale tra Castellammare di Stabia e Sorrento

"Cammino di Sant'Antonino", 8 marzo l'inaugurazione dell'itinerario promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia

L’inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata posticipata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteo avverse. L'itinerario propone due percorsi: uno escursionistico attraverso il Monte Faito e uno storico lungo l’antica Via Minerva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:28:55

Un percorso tra spiritualità, storia e natura che dovrà attendere ancora qualche giorno: l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata rinviata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteorologiche avverse. L'iniziativa, promossa dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinata dal Comune di Sorrento, rientra nel Giubileo della Speranza e celebra il...

La Regione Campania si mobilita per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi con il lancio della campagna AIB 2025

Campania, al via la campagna antincendio boschivo: oggi riunione plenaria a Napoli

L'evento si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 10:30 presso l'Auditorium dell'isola C3 del Centro Direzionale di Napoli. In questa occasione, verrà presentata la riunione plenaria per l'avvio della campagna e l'aggiornamento del nuovo Piano AIB 2025-2027

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:29:12

La Regione Campania si mobilita per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi con il lancio della Campagna AIB 2025. L'evento si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 10:30 presso l'Auditorium dell'isola C3 del Centro Direzionale di Napoli. In questa occasione, verrà presentata la riunione plenaria per l'avvio della campagna e l'aggiornamento del nuovo Piano AIB 2025-2027. L'incontro vedrà la partecipazione di...

A Cetara nasce un'associazione culturale e ricreativa dedicata a San Pietro

Nasce l’Associazione ETS "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara"

L'associazione promuoverà eventi, iniziative sociali e culturali per rafforzare il senso di comunità a Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 12:29:14

Cetara accoglie con entusiasmo la nascita dell'Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un nuovo punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni locali. Il sodalizio, senza scopo di lucro, si pone l'obiettivo di tutelare e promuovere il patrimonio storico, culturale e religioso del borgo marinaro. Fondata nel rispetto delle normative del Codice Civile...

Settantotto comuni protagonisti, principalmente collocati nell’avellinese e nel beneventano

Campania protagonista dell’eolico: secondo dossier Legambiente è terza in Italia per potenza installata

Con 642 impianti e oltre 1,95 GW di potenza installata, la Campania si conferma una delle regioni leader nella produzione di energia eolica in Italia. Legambiente Campania, con il dossier “Qual buon vento”, traccia un quadro del settore e delle sue prospettive future, evidenziando il ruolo centrale delle province di Avellino e Benevento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 12:27:17

Soffia un vento forte e rinnovabile in Campania che si accredita come la regione pioniera nel campo dell'energia eolica: 642 impianti diffusi sul territorio campano, tra grandi impianti industriali e mini eolico; quasi 2 gigawatt di potenza, che permettono una produzione di oltre 4 terawattora all'anno. Terzi in Italia per potenza installata e secondi per produzione di energia: un sesto del comparto eolico italiano è...

Sorrento, percorso, cammino, inaugurazione

Sorrento: 1° marzo l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonio"

L'itinerario, promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, è in programma ogni primo sabato del mese, nasce nell’ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nelle celebrazioni del 14mo centenario della morte di Sant’Antonino Abate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 12:16:16

Sabato 1 marzo, alle ore 8, con partenza dalla Concattedrale di Castellammare di Stabia e arrivo nella Basilica di Sant'Antonino a Sorrento, sarà inaugurato il "Cammino di Sant'Antonino". L'itinerario, promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, è in programma ogni primo sabato del mese, nasce nell'ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nelle celebrazioni...

Nasce l’Associazione ETS "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara"

A Cetara nasce un'associazione culturale e ricreativa dedicata a San Pietro

"I Sampietrini": un nuovo ente no profit nasce con l'obiettivo di preservare le tradizioni religiose e culturali legate a San Pietro Apostolo. L'associazione promuoverà eventi, iniziative sociali e culturali per rafforzare il senso di comunità a Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 11:55:32

I soci annunciano la nascita dell’Associazione Ricreativa Culturale "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro Apostolo in Cetara ETS", un'organizzazione senza scopo di lucro nata per valorizzare le tradizioni, la cultura e il patrimonio storico del borgo marinaro di Cetara. L'associazione, fondata nel rispetto delle normative del Codice Civile (artt. 14-42, in particolare l’art. 36), ha sede a Cetara, in Costiera Amalfitana,...

Lavori infrastrutturali e innovazioni previste nel progetto Polis

Poste Italiane: chiude temporaneamente l’Ufficio Postale di Ravello, operazioni trasferite ad Amalfi

Dal 12 marzo al 7 aprile 2025 l’Ufficio Postale di Ravello resterà chiuso per lavori infrastrutturali. Durante il periodo di chiusura, i servizi saranno garantiti presso l’Ufficio Postale di Amalfi. L’intervento rientra nel progetto Polis, che prevede anche l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 10:14:03

Poste Italiane ha annunciato la chiusura temporanea dell'Ufficio Postale di Ravello, situato in via Giovanni Boccaccio, per consentire l'esecuzione di lavori infrastrutturali. La chiusura avrà inizio il 12 marzo 2025 e si protrarrà fino al 7 aprile. L'azienda ha garantito che eventuali ritardi nella riapertura verranno tempestivamente comunicati. Durante il periodo di chiusura, l'utenza potrà effettuare tutte le operazioni...

Nuovo piano traffico a Maiori: i residenti delle frazioni segnalano criticità e rischi per la sicurezza

Viabilità a Maiori, i residenti delle frazioni segnalano criticità nel nuovo piano traffico

Un gruppo di cittadini delle frazioni di Maiori ha inviato una segnalazione evidenziando alcune criticità legate al nuovo piano viabilità annunciato dal Sindaco. Pur riconoscendo l’incremento dei posti auto per residenti, i cittadini temono che le modifiche possano causare problemi di sicurezza e fluidità del traffico, in particolare nel tratto della Torre di Vecite, dove l’obbligo di inversione potrebbe generare blocchi e disagi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 17:59:49

Alcuni residenti delle frazioni di Maiori hanno espresso preoccupazione in merito al recente piano viabilità annunciato dal Sindaco, il quale prevede un aumento di 150 posti auto per i residenti. Se da un lato il provvedimento risponde a una necessità concreta, dall'altro emergono dubbi sulla sua effettiva compatibilità con la conformazione del territorio e la sicurezza della circolazione. Uno dei punti più critici segnalati...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo

Campania: prorogata allerta meteo gialla

Su tutta la Campania proseguiranno, infatti, le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, con un conseguente rischio idrogeologico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 17:17:12

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo fino alle 12 di domani, giovedì 27 febbraio. Su tutta la Campania proseguiranno, infatti, le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, con un conseguente rischio idrogeologico. Si segnalano ancora possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti,...

Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look: per il restauro delle facciate il Comune investe 600mila euro

Palazzo San Benedetto, cambia look la storica sede del Municipio di Amalfi

L’intervento prevede il recupero degli intonaci della facciata esterna e di quelle interne dell’intero manufatto trasformato nel 1578 in monastero benedettino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 16:22:58

Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio di Amalfi, è pronto a vestirsi di nuova bellezza grazie ai prossimi lavori di restauro della facciate voluti dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milanoche prevedono il recupero degli intonaci ed il restauro del pannello maiolicato realizzato da Diodoro Cossa collocato sulla parete fronte mare. «Il restauro delle facciate del Palazzo comunale ed il...

Prosegue il maltempo sulla regione con possibili allagamenti e frane

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla fino a giovedì 27 febbraio

La Protezione Civile ha esteso l’allerta meteo per temporali fino alle ore 12 di giovedì 27 febbraio. Le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, manterranno elevato il rischio idrogeologico su tutto il territorio. Possibili allagamenti, smottamenti ed esondazioni anche in assenza di nuove piogge. Sindaci invitati a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 14:40:15

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo fino alle ore 12 di giovedì 27 febbraio. La decisione è stata presa in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, che ha evidenziato il persistere di condizioni di instabilità atmosferica sulla regione. Le precipitazioni, anche a carattere temporalesco, continueranno a interessare il territorio, con un conseguente rischio idrogeologico...

Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio

Agriturismi, Confagricoltura Campania: "Crescita del settore (+2%) valorizza intero territorio"

La Campania si distingue per un’offerta agrituristica di qualità, che punta sulla valorizzazione dei prodotti tipici locali e sulla promozione del turismo rurale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 09:09:30

Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio, con un aumento del numero di aziende e una maggiore diversificazione dei servizi offerti. Nel 2023, secondo i dati ISTAT, le aziende agrituristiche attive in Campania sono state 915, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente. In particolare, sono cresciuti gli agriturismi con alloggio (+1,5%) e ristorazione (+2,1%),...

Il Monte Faito, alto 1131 metri, fa parte della catena montuosa dei monti Lattari e si trova nel comune di Vico Equense.

Monte Faito: una cima che svetta sulla penisola sorrentina

Caratterizzato da faggi secolari e roccia calcarea, il Monte offre uno straordinario panorama che spazia, da un lato, sulla penisola sorrentina e le isole, dall’altro, sull’area vesuviana e la città di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 08:37:41

Il Monte Faito, alto 1131 metri, fa parte della catena montuosa dei monti Lattari e si trova nel comune di Vico Equense. Caratterizzato da faggi secolari e roccia calcarea, il Monte offre uno straordinario panorama che spazia, da un lato, sulla penisola sorrentina e le isole, dall'altro, sull'area vesuviana e la città di Napoli. La fama del Monte Faito è legata anche al culto di San Michele: secondo la tradizione infatti,...

Venerdì 28 febbraio settimo appuntamento dell’iniziativa che punta a potenziare la rete internazionale dei borghi: il convegno con il sindaco Anna Amendola ed i professori universitari Beraldo e Sibilio

Una strategia unica e condivisa per lo sviluppo del turismo rurale: al Castello di Lettere arriva il progetto 'Villages of Tradition'

L’evento, con workshop e incontri istituzionali, vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti locali per discutere strategie condivise di sviluppo turistico sostenibile, valorizzazione dell’identità territoriale e contrasto all’overtourism.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 16:58:57

La domanda turistica è sempre più un insieme di richieste e aspettative diversificate, orientate in maniera crescente alla scoperta dell'unicità dei territori, soprattutto rurali, quali luoghi capaci di costruire e restituire ambientazioni, sensazioni, gusti ed esperienze lontane da omologazioni del turismo di massa e dalle derive della quotidianità urbana. E così oggi questo tipo di turismo diventa dimensione chiave...

Un pranzo speciale per celebrare il lavoro dei maestri cartapestai del Gran Carnevale Maiorese

Maiori, “A tavola con i carristi”: così il Forum dei Giovani omaggia gli artigiani del Carnevale

In occasione del Gran Carnevale Maiorese, il Forum dei Giovani di Maiori, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Marini-Gioia-Comite e gli esercenti locali, ha organizzato un momento conviviale dedicato ai carristi. Un pranzo all’insegna della tradizione gastronomica per ringraziare chi, con passione e impegno, dà vita ai carri allegorici che animano la festa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 15:17:02

Il Sabato che precede la prima sfilata è da sempre la giornata dedicata al montaggio dei carri allegorici in strada nell'Arena del Porto di Maiori: sono gli attimi più concitati per i maestri cartapestai maioresi impegnati per gli ultimi ritocchi dopo giorni e notti di intenso lavoro. Quale momento e modo migliore per rendere omaggio al grande lavoro svolto dai tanti membri dei vari gruppi se non con un attimo di convivialità...

Carenza di personale, furti e aggressioni: il sindacato Csa denuncia il degrado degli impianti sportivi a Salerno

Allarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Un nuovo episodio di insicurezza allo stadio Donato Vestuti riaccende l'allarme sulle condizioni degli impianti sportivi di Salerno. Il sindacato Csa denuncia turni solitari, strutture fatiscenti e un organico insufficiente per garantire sicurezza ai lavoratori. Il coordinatore Fiadel Salerno Sud, Davide Sapere, chiede un incontro urgente con il Comune per risolvere la crisi e tutelare il personale, mentre la carenza di assunzioni continua a lasciare gli impianti nel degrado.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:15:02

Un nuovo episodio di insicurezza negli impianti sportivi del Comune di Salerno. Nei giorni scorsi, un dipendente comunale impegnato nello stadio Donato Vestuti è stato vittima di un furto sul posto di lavoro, l'ennesimo segnale di una situazione che il Csa denuncia da tempo. "Da mesi segnaliamo al Comune la grave carenza di organico che affligge gli impianti sportivi della città", dichiara Davide Sapere, coordinatore...

Cetara, Raffaele Amore (CIA Campania): “Qui costruiremo il futuro del settore”

Cetara al centro del dibattito sulla pesca: nasce un appuntamento nazionale fisso

L’evento potrebbe partire ogni anno dall’8 dicembre, in concomitanza con la celebrazione della colatura di alici, per unire comunità, esperti e istituzioni in una grande festa del mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:06:27

Cetara si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per il settore della pesca. Dopo il successo della tre giorni "Pescagri che vogliamo", il presidente della Cia Campania, Raffaele Amore, ha annunciato la volontà di rendere questo evento un appuntamento istituzionale fisso, capace di coniugare tradizione e innovazione. "La pesca è strategica per la Campania, non è solo economia ma anche cultura, come ha ricordato...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, e un conseguente rischio idrogeologico localizzato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 13:02:26

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, e un conseguente rischio idrogeologico localizzato. L'allerta meteo riguarda tutta la Campania....

<<<...67891011121314151617181920...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno