Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Via ai lavori per il nuovo spazio educativo in via Sant’Antonio Abate

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Sarà un luogo di crescita, scoperta e sicurezza per i bambini fino a 6 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:26:07

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni e sarà molto più di un edificio scolastico: diventerà un luogo dove si coltivano sogni, si vivono le prime scoperte, si...

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano.

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Gli operatori dell’Enel coadiuvati dall’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:22:28

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi anche i pali di Via Scalinatella, adiacente la Casa Comunale. "Interventi importanti, necessari, non solo da un punto...

A Ravello la tecnologia rema contro i cittadini

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

Lancio tardivo del nuovo piano sosta e accessi ZTL nel pieno della stagione turistica. Permessi solo online, sistema farraginoso e cittadini in difficoltà. Il Comune corre ai ripari, ma la polemica è aperta

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:33:55

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico e i relativi permessi per la sosta ed il transito di auto e moto sono partiti con estremo ritardo e con modalità...

Aggiornamento sulle misure di mitigazione degli odori sgradevoli a Minori

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il sindaco Andrea Reale fa il punto sulla situazione dei cattivi odori tra Piazza Cantilena e il Lungomare California. Previsti lavori urgenti e un piano di riqualificazione finanziato dalla Regione Campania.

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:27:23

Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza. «Questa Amministrazione – si legge nel comunicato – riconosce la rilevanza della questione e il disagio arrecato...

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Sindaco Della Monica: «In occasione dell’adozione del regolamento contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha chiesto l'annullamento previa sospensione, il Comune di Cetara ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle diverse esigenze rappresentate da ciascun Ente»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:53:57

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree e pertinenze demaniali nel porto di Cetara". Una questione di primaria importanza in quanto l'Amministrazione Comunale ritiene...

Importante finanziamento per la sicurezza del territorio agerolese

Agerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri di rigenerazione urbana, arrivano nuovi fondi dalla Regione Campania per la messa in sicurezza dei valloni che minacciano la frazione di San Lazzaro. Un progetto strategico per la tutela dell’ambiente e della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:55:43

Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento arriva dalla Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla resilienza climatica, e si...

Il comitato “Vietri Attiva” interviene in vista del consiglio comunale sul nuovo piano spiaggia

«Rivogliamo la nostra spiaggia»: Vietri Attiva chiede il 50% di arenile libero

Oggi, martedì 22 aprile alle ore 17:30, il consiglio comunale discuterà il nuovo piano spiaggia di Marina. La capogruppo de “L’Altra Vietri”, avv. Emilia Senatore, propone che metà dell’arenile torni a libera fruizione per i residenti. Il comitato civico Vietri Attiva appoggia la proposta e accusa l’amministrazione di favorire interessi privati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:22:27

Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta avanzata dalla capogruppo de L'Altra Vietri, avv. Emilia Senatore. La proposta chiede che il 50% della spiaggia nei...

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. 

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull’abitato della frazione San Lazzaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:32:36

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro. "Questo finanziamento - si legge in una nota del Comune - premia un lungo...

Vietri sul Mare, ceramica, Igp, Roma

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale “Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:05:08

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali", svoltasi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto. Apicella, assieme...

Interventi del CNSAS in Campania

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Giornata intensa per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico: soccorso un ragazzo infortunato tra Salerno e Cava de’ Tirreni e verificato un allarme rivelatosi fortunatamente infondato ad Angri, ai confini con Lettere

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 05:51:50

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza per un ragazzo rimasto ferito durante un’escursione in località Croce di Saragnano, un’area montana tra Salerno e...

Nuova strada a Corbara

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:17:45

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo. I lavori hanno consentito anche di ricavare spazio per circa 40 posti auto . "Finalmente trova definitiva esecuzione...

Pubblicato l’avviso pubblico del Comune per sostenere i proprietari di terreni agricoli non imprenditoriali

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

L’Amministrazione Milano promuove un’iniziativa concreta a favore della tutela del paesaggio rurale e della prevenzione del dissesto idrogeologico. Domande entro il 31 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:39:37

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati, ma non riconducibili ad attività imprenditoriali, con l'obiettivo di incentivare l'agricoltura eroica e contrastare...

Il Comune invita i proprietari di fondi agricoli a manifestare interesse per interventi a tutela del paesaggio e contro il dissesto idrogeologico

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

L’Amministrazione Comunale bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:35:08

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare la gestione attiva del paesaggio rurale, prevenire l’abbandono dei terrazzamenti e valorizzare il patrimonio ambientale...

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

L’Amministrazione Comunale sostiene l’agricoltura eroica e bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:21:26

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha bandito un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi...

Dal 6 maggio alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Visite guidate nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:15:03

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia, archeologia e mito, attraversando paesaggi mozzafiato della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. La partenza...

Ordinanza comunale per vento forte e mare agitato

Atrani, nuova ordinanza comunale: vietato l’accesso a spiaggia e cimitero in caso di allerta meteo

Scattano i divieti e le chiusure per tutelare l’incolumità pubblica in caso di maltempo. Prevista l’interdizione di spiagge, banchine e cimitero comunale. Raccomandazioni alla cittadinanza e alle imprese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:55:40

In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L’ordinanza n.4 del 16 aprile 2025 stabilisce che, durante tutto il periodo indicato nei bollettini di...

Effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI in località Marina di Cassano

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola e l’Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:33:16

Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina....

Scala rinnova la tradizione del pellegrinaggio

A Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti

Un appuntamento di fede e condivisione che unisce spiritualità e tradizione in uno dei luoghi più cari agli scalesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:32:46

Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità, natura e senso di appartenenza si fondono in una cornice di straordinaria bellezza. Come da consuetudine, già alla...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci o temporali, improvvisi e intensi a scala locale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:26:08

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci...

Celebrati i 25 anni dell’olivicoltura sostenibile e di qualità che valorizza paesaggio e resilienza climatica.

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

Per L'Oro di Capri, l'olivicoltura è un atto d'amore verso la terra: una pratica che intreccia indissolubilmente la qualità superiore dell'olio con la tutela attiva del paesaggio unico di Anacapri, la salvaguardia dei valori della comunità, la valorizzazione della biodiversità olivicola e una visione proattiva per affrontare le sfide del cambiamento climatico. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:00:59

L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12 aprile. L'Associazione L'Oro di Capri celebra un risultato straordinario con ben sette aziende recensite tra gli oli insigniti...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno