Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e Cantine

Vini e Cantine

<<<1234>>>

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de’ Tirreni

“Sorsi diVino”: a Cava de' Tirreni un grande successo tra turismo, cultura e solidarietà

Un evento ideato da Confesercenti Cava de’ Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:18:47

Si è conclusa con entusiasmo la prima edizione di Sorsi diVino, che dal 27 al 29 marzo ha animato il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni (Sa). Un evento ideato da Confesercenti Cava de' Tirreni, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Salerno e con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni. Tre giorni all'insegna della cultura del buon bere, del turismo e della solidarietà,...

Dal 6 al 9 aprile la denominazione senese sarà presente al Pad. 9 (Toscana) Stand D1

Orcia Doc: il Consorzio porta il territorio a Vinitaly

L’Orcia Doc in mostra con aziende in forma diretta e numerose etichette al banco degustazione. Il vino “più bello del mondo” fa tappa a Verona con uno stand collettivo per comunicare i valori del territorio Unesco. Giulitta Zamperini (presidente): “Daremo un assaggio dell’Orcia Wine Festival di fine aprile"

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:50:44

Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le gigantografie del territorio d'origine e molte etichette in degustazione. Il vino "più bello del mondo" riapre le porte al grande pubblico di Vinitaly in attesa di operatori e appassionati. «Un sistema che da tre anni ci ha permesso di tornare in forza a questo evento internazionale lanciando un messaggio chiaro, che è...

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona

Vinitaly and the City, la Regione Campania protagonista con vini e pizza al prestigioso fuorisalone di Verona

al 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un’esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:23:13

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona, con un atteso programma di attività. Dal 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un'esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico. In un'area espositiva di circa 20 metri quadrati si offrirà ai visitatori...

Un vino rosato da record nella carta del ristorante Adamo & Eva

Giorgio De Lucia, ambasciatore di uno dei vini più esclusivi al mondo: «Solo all’Eden Roc di Positano»

Il sommelier del ristorante Adamo & Eva ha partecipato alla vendemmia esclusiva sull’isola di Capri con la cantina Joaquin. Il risultato? Un rosato leggendario, destinato a diventare il più costoso al mondo. In Costiera Amalfitana sarà disponibile solo all’Eden Roc, che nel 2025 festeggia 55 anni di storia

Inserito da (Admin), giovedì 27 marzo 2025 15:13:23

Un vino da collezione, un progetto ambizioso nato da un legame profondo tra terra, passione e visione. Giorgio De Lucia, sommelier del ristorante Adamo & Eva all'interno dello storico hotel Eden Roc di Positano, è oggi il primo brand ambassador mondiale dell’azienda vitivinicola Joaquin, eccellenza campana guidata da Raffaele Pagano e recentemente inserita da Forbes tra le 100 cantine iconiche della regione. Nel 2024,...

Un'esperienza all'insegna di un grande vino e di un paesaggio mozzafiato

Costiera Amalfitana, Fiorduva di Marisa Cuomo: il "Bianco che incanta"

Scopri la storia della Cantina Marisa Cuomo, il gioiello vitivinicolo di Furore, e l'invito a un'esperienza enogastronomica esclusiva, dove il miglior bianco d'Italia si sposa con la bellezza senza tempo della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 22:22:25

Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, la Cantina di Marisa Cuomo si erge come un baluardo di tradizione e innovazione vinicola. Fondata su rocce scoscese e terreni impervi, questa cantina ha saputo trasformare le sfide geografiche in un trampolino di lancio per alcuni dei vini più esclusivi d'Italia. Il Fiorduva, etichettato come il miglior bianco d’Italia, è più di un vino; è una celebrazione del territorio...

Le eccellenze vinicole campane protagoniste dell’evento enologico a Cava de’ Tirreni

Anche i vini Costa d’Amalfi DOC all’evento "Sorsi diVino" di Cava de' Tirreni

Dal 27 al 29 marzo 2025, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de’ Tirreni ospiterà "Sorsi diVino", rassegna dedicata alla cultura enologica e alla valorizzazione delle eccellenze vinicole campane. Tra le oltre 50 cantine partecipanti, anche le prestigiose aziende Ettore Sammarco di Ravello e Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti, rinomate per la produzione di Costa d’Amalfi DOC.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 13:34:46

Dal 27 al 29 marzo 2025, il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni a Cava de' Tirreni diventerà il cuore pulsante della cultura enologica con "Sorsi diVino", un evento promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni. La manifestazione mira a celebrare e promuovere le eccellenze vitivinicole locali e nazionali attraverso degustazioni,...

Una giornata di degustazione per stampa e operatori del settore promossa dal Consorzio

Con DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Il vero valore della nostra Denominazione sono il territorio e i milioni di turisti che lo visitano ogni anno per conoscere le nostre produzioni». Una masterclass e banchi di assaggio, a Pienza (Si) dalle ore 10 alle ore 19 di martedì 25 febbraio

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 17:34:11

25 anni, 25 febbraio dell'anno 2025. Il 25 è il numero magico per Il Consorzio del Vino Orcia che quest'anno festeggia il quarto di secolo. E per farlo martedì 25 febbraio è prevista a Pienza (Si) a partire dalle 10, la seconda edizione di "DìVinOrcia". Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti. La mattinata sarà caratterizzata dalla masterclass...

Sabato 15 febbraio l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano apre le porte alla stampa

Il Vino Nobile di Montepulciano “Pieve” al suo esordio: nel 2025 in commercio la prima annata, la 2021

Uno studio di Nomisma per il Consorzio anticipa le attese degli operatori per la nuova tipologia. Intanto il Vino Nobile di Montepulciano si conferma nei mercati. Sabato in programma un seminario sul clima e nel pomeriggio a San Biagio la presentazione del progetto Pieve

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 15:04:54

Territorio, tradizione, raffinatezza, eleganza e storia. Sono queste le parole chiave che evoca il Vino Nobile di Montepulciano "Pieve" negli addetti ai lavori. È questo uno dei dati significativi che il campione di professionisti (ristoratori, enotecari e addetti alla distribuzione) intervistato da Nomisma ha messo in evidenza sul nuovo disciplinare che dal 2025 determina la nuova Docg di Montepulciano. Il nuovo Vino...

La Campania del vino protagonista a Parigi

La Campania del vino protagonista a Wine Paris 2025, assessore Caputo: "Qui per promuovere la nostra biodiversità"

L’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 - la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che apre oggi presso il Paris Expo Porte de Versailles - per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:38:17

"La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione che si esprime attraverso vitigni autoctoni su territori altamente diversificati. Un patrimonio vitivinicolo che nasce da una cultura millenaria, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ed evocando un paesaggio unico che tutti i turisti, una volta rientrati a casa dopo una vacanza in Campania, porteranno nel cuore. Anche per questo motivo,...

Appuntamento ora con la stampa internazionale dal 15 al 16 febbraio

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: si chiude la prima parte in Fortezza con grande affluenza di operatori e appassionati

Nella giornata di domenica consegnati due Grifo Nobile per gli operatori e la premiazione del Concorso Belle Vetrine in collaborazione con la Pro Loco. Il Seminario di Adua Villa sulle Pievi chiude la prima parte dell’Anteprima che riprenderà il 15 febbraio tra San Biagio e la Fortezza

Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 15:46:31

Successo per le due giornate dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate a operatori e appassionati. Da domenica 2 a lunedì 3 febbraio grande affluenza nella Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno accolto il pubblico presentando le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano e la 2021 della Riserva, insieme al Rosso di Montepulciano e all'altra grande novità: il Vino Nobile di Montepulciano...

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest

Il "Paestum Wine Fest" torna dal 4 al 6 maggio 2025 con un nuovo format

Con una nuova struttura organizzativa e il sostegno di figure chiave come Angelo Zarra e Alessandro Rossi, l'evento si propone di espandere le opportunità di business e formazione nel settore Ho.Re.Ca., attrarre importatori internazionali e promuovere le eccellenze italiane all'estero, offrendo anche una piattaforma educativa e di networking per emergenti professionisti della ristorazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 15:27:17

Si rimette in moto la macchina organizzativa Paestum Wine Fest e annuncia ufficialmente le date per l'apertura della 14esima edizione del festival del fare business. L'appuntamento, già inserito nell'agenda dei più performanti operatori di settore e dei più influenti comunicatori del mondo del vino e degli spirits, è stato fissato dal 4 al 6 maggio 2025, una tre giorni che andrà ufficialmente a riaprire le porte del NEXT...

Un prestigioso riconoscimento per la Costiera Amalfitana

Il vino Costa d’Amalfi "A’ Scippata" delle Cantine Apicella premiato con la Gemma nella Guida Vitae 2025

Il vino Costa d’Amalfi A’ Scippata Riserva 2019 brilla nella Guida Vitae 2025 dell’AIS, selezionato tra le migliori eccellenze italiane durante la presentazione alla Stazione Leopolda di Firenze.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 09:32:34

Il 16 novembre, nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Firenze, si è tenuta la presentazione della Guida Vitae 2025, pubblicazione di riferimento curata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS). Tra le eccellenze di questa edizione, che assegna 17 Gemme alla Campania, anche un prodotto della Costiera Amalfitana: il vino Costa d'Amalfi DOC "A' Scippata" Riserva 2019 delle Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti....

Un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche d'Europa

Al Merano WineFestival 2024 un riconoscimento alla Costa d’Amalfi: premiata l'Azienda Agricola Reale

Durante l'evento, dedicato a degustazioni, incontri e premiazioni, l'Azienda Agricola Reale della Costa d'Amalfi ha ricevuto il The WineHunter Platinum Award per il vino "Borgo di Gete 2018".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 16:54:38

Merano si è trasformata, dall'8 al 12 novembre 2024, in un punto di ritrovo per appassionati e professionisti del mondo enogastronomico grazie alla 33ª edizione del Merano WineFestival. L'evento, organizzato da Gourmet's International sotto la guida di Helmuth Köcher, è uno dei più rinomati d'Europa, offrendo un'occasione imperdibile per scoprire i migliori vini e le specialità culinarie da tutto il mondo. Il programma...

Si conclude con un successo senza precedenti l’edizione 2024 di Borgo diVino in Tour

Borgo diVino in tour 2024: un successo straordinario per l’unico evento itinerante nei Borghi più belli d'Italia

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, ha coperto l’intero Paese arrivando a  toccare tutte le regioni italiane con 20 tappe in altrettante località certificate tra “I Borghi più belli  d’Italia”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 13:13:40

Si conclude con un successo senza precedenti l'edizione 2024 di Borgo diVino in Tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzato da Valica S.p.a, MarTech company leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia. La manifestazione, giunta quest'anno alla sua quarta edizione, ha coperto l'intero...

I vini campani hanno conquistato il pubblico internazionale dei due prestigiosi eventi di James Suckling tenutisi tra settembre e ottobre rispettivamente a New York e a Tokyo

I vini campani conquistano gli USA e il Giappone: Villa Matilde Avallone e gli eventi di James Suckling "Great Wines 2024"

Villa Matilde Avallone, maison vitivinicola campana apprezzata in tutto il mondo per i suoi vini, ha partecipato a “Great Wines Italy NYC 2024” e “Great Wines World Asia Tour 2024”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 06:56:13

I vini campani hanno conquistato il pubblico internazionale dei due prestigiosi eventi di James Suckling tenutisi tra settembre e ottobre rispettivamente a New York e a Tokyo: Villa Matilde Avallone, maison vitivinicola campana apprezzata in tutto il mondo per i suoi vini, ha partecipato a "Great Wines Italy NYC 2024" e "Great Wines World Asia Tour 2024". I due grandi eventi sono stati organizzati da James Suckling, critico...

Si è chiusa all’insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare l’ottava edizione di In Vino Civitas

"In Vino Civitas", a Salerno in chiusura brindisi alla sostenibilità

Grande soddisfazione è stata espressa come bilancio finale dell’iniziativa dal presidente di Cna Salerno Lucio Ronca: “È stato il salone del bello e buono, aggettivi che nell’esaltazione del gusto e del territorio ben si coniugano con l’artigianato che con foto, ceramica, oro e moda si è messo in mostra”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 17:53:55

Si è chiusa all'insegna della sostenibilità e contro lo spreco alimentare l'ottava edizione di In Vino Civitas che ancora una volta è stata occasione per promuovere il #BEREssere. Grazie alla partnership con Comieco e la presenza della vicepresidente nazionale di Comieco, Carlotta De Iuliis, l'ottava edizione del Salone del Vino ha presentato in anteprima nazionale, da Salerno, il Rimpiattino, il progetto che consente...

In arrivo 113 espositori provenienti da tutte le regioni italiane

“In Vino Civitas”, 12 ottobre al via il salone del vino di Salerno

Arriva, invece, da Vietri sul Mare, l’Associazione Ristoratori che, utilizzando prodotti tipici del nostro territorio, offrirà gratuitamente e compreso nel prezzo d’ingresso dei primi  piatti tipici della tradizione locale. 

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 ottobre 2024 17:41:43

Sarà tagliato con un colpo di fioretto, grazie a due atleti della Nedo Nadi, il nastro dell'ottava edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che prende il via domani sabato 12 ottobre alle ore 16:30 alla Stazione Marittima di Salerno. Ideato dall'associazione Createam, guidata dal presidente Sergio Casola, organizzato con CNA Salerno e sostenuto con la Camera di Commercio ed il patrocinio del Comune di...

Enogastronomia, musica e tradizione si incontrano a Pontelatone

Pontelatone, al via il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival

Weekend di degustazioni, live music, cucina gourmet e tante novità nel centro storico di Pontelatone per celebrare i vitigni autoctoni casertani

Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 15:24:23

PONTELATONE (CASERTA) - Ha inizio il weekend dedicato alla sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma dal 5 al 7 luglio nel suggestivo centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e della gastronomia di qualità, che celebra due dei vitigni più rappresentativi della regione: il Casavecchia e il Pallagrello. L'evento, promosso dalla Strada del...

Torino, Università, Falanghina

Impatto ambientale e sostenibilità del vino: la falanghina di una cantina campana al centro dello studio dell’Università di Torino

Pubblicato sulla rivista dell’Ateneo di Firenze, “Wine Economics and Politics”, lo studio utilizza il metodo LCA che indaga tutti gli aspetti del ciclo produttivo. Importanti risultati sulle scelte in vigna fino a quelle relative al packaging

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 12:00:49

"RadiciVive 891" ovvero la sostenibilità applicata alla vitivinicoltura. O meglio, quando la sostenibilità orienta le scelte ambientali di una cantina. La Falanghina di RadiciVive 891, giovane e dinamica cantina di Napoli, è al centro di un importante studio realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino e pubblicato da Wine Economics and Policy, prestigiosa...

Caserta, AIS, sommelier, vino, lavoro

Il mondo del vino e le opportunità di lavoro, AIS Caserta diploma 50 nuovi sommelier

In Campania, fino a giugno 2024 hanno conseguito il diploma ben 440 nuovi sommelier, 50 solo nella provincia di Caserta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 14:01:13

Ogni anno in Italia si moltiplicano le opportunità lavorative nel mondo del vino. Sono sempre più numerose, infatti, le donne e gli uomini che decidono di immergersi in un mercato florido con enormi potenzialità di business. Dai wine blogger ai brand ambassador, passando per il personale di sala o gli esperti di vini all'interno di un'enoteca. Sono alcuni dei ruoli che rientrano nelle specializzazioni che può raggiungere...

<<<1234>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno