Tu sei qui: Attualità
<<<...151152153154155156157158159160161162163164165...>>>
Inserito da (admin), venerdì 22 gennaio 2021 19:02:40
Ogni giorno la memoria collettiva deve essere coltivata ed accresciuta in particolar modo se si parla di ciò che riguarda l'umanità. Il 900 come sappiamo è stato caratterizzato dallo sterminio degli Ebrai: la Shoah, capirla e conoscerla è fondamentale. Oltre a libri e poesie esistono film intorno al tema. Ve ne suggeriamo alcuni Schindler's List: E' uno dei film a tema più noti, forse il più visto.Uscito nel 1993 con...
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2021 16:02:04
di Antonio Schiavo Ho sempre pensato, forse sbagliando, che il peccato peggiore fosse quello di omissione. In tale ottica, leggendo oggi il messaggio del Sindaco di Ravello la mia prima impressione è stata un misto di gioia e perplessità. Chiaramente il sollievo era legato alla sua guarigione da questo male subdolo che sta aggredendo non solo il fisico ma anche la psiche di molti, la perplessità, invece, per le conclusioni...
Inserito da (admin), mercoledì 20 gennaio 2021 19:16:34
Bella, affascinate, ammaliante: Procida è una delle isola più particolari del Mediterraneo. Isolotto delizioso del Golfo di Napoli è quel luogo dove si dovrebbe andare almeno una volta nella vita. Nota alle famiglie bene d'Europa già dal Medioevo ha ospitato ed ospita da sempre personaggi illustri. Qui tra vicoli e scorsi quasi dipinti c'è molto da scoprire e conoscere. Colorata e bella Procida è un luogo da scoprire...
Inserito da (admin), martedì 19 gennaio 2021 16:39:06
Noemi Gherrero prosegue con grande successo la sua conduzione nel programma della domenica di RaiTre "Le Parole per dirlo". Un appassionante viaggio nella lingua italiana per raccontare il nostro modo di parlare nei suoi aspetti più vitali e concreti. Ogni puntata vede anche la collaborazione dei linguisti Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, ed è basata su uno specifico ambito linguistico (come la lingua della politica,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 gennaio 2021 12:30:26
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. «Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie foto...
Inserito da (admin), lunedì 18 gennaio 2021 12:06:51
Questa mattina, davanti al Liceo Giulio Cesare, in corso Trieste a Roma, è apparsa una nuova opera di Laika dal titolo "2021: IN PRESENZA, IN SICUREZZA". Si tratta di un computer portatile sul quale è disegnato uno studente che tenta di uscire dallo schermo. L’artista ha voluto rappresentare il tema della Didattica a Distanza proprio nel giorno in cui riprendono parzialmente le lezioni in presenza. "Per i ragazzi tornare...
Inserito da (admin), domenica 17 gennaio 2021 19:15:48
Storie e leggende si alternano in ogni luogo del Pianeta e per chi come noi è sempre curioso di scoprire o trovare qualcosa di diverso il mistero delle presenze e dei fantasmi è sempre molto forte. In Sardegna ne esistono veramente tanti. Femminedda a Stintino: è un'antica presenza, lo spirito di una ragazza accusata di uno strano delitto. La ragazza, ritenuta colpevole, viene decapitata e la testa sepolta nei pressi...
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 13:26:37
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti venti da Nord. La giornata vedrà una prevalenza di sole al Nord, in Toscana, Lazio e Umbria. Una maggiore nuvolosità...
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 12:15:36
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro figli trasferiscono le loro greggi, di oltre 200 capi, tra pecore e capre, da Agerola a Erchie. Circa trenta chilometri...
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2021 08:14:41
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto di depurazione consortile progettato nella località "Demanio", nel comune di Maiori, senza trascurare lo spettro della...
Inserito da (admin), mercoledì 13 gennaio 2021 15:38:05
La Sardegna è una terra antica: a differenza di altre realtà italiane qui è ancora possibile che le tradizioni ed i riti pagani siano molto vivi. Noi di Booble ve ne abbiamo già raccontato in altri post di quanto qui, da queste parti antiche arti vengano ancora praticate e cercate. Il rapporto tra l'essere umano e la natura è davvero molto forte e spesso, come sa chi è appassionato del tema, entra in campo il mistero....
Inserito da (redazionelda), sabato 9 gennaio 2021 09:43:31
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri. La dottoressa Cannavale, cittadina di Ravello, ha raccolto di buon grado l'invito di un consigliere comunale: un gesto...
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 gennaio 2021 13:06:44
Questa mattina, 8 gennaio, i sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri Sul Mare, Vincenzo Servalli e Giovanni De Simone, hanno incontrato i dirigenti e tecnici della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino per fare il punto sulla situazione della strada dell'Avvocatella, su territorio cavese, ma di competenza provinciale. La strada, ricordiamo, venne chiusa lo scorso 9 settembre per una frana. Sono stati sentiti anche...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 7 gennaio 2021 17:28:15
Se avete intenzione di andare in Canada per una bella vacanza, dovete sapere che è necessario che vi procuriate prima alcuni documenti per passare la dogana e toccare con piede terra canadese. Oltre al passaporto, che deve essere valido per almeno sei mesi dalla data in cui si entra nel Paese, è necessario un altro documento: il visto temporaneo o l' eTA, in base ai casi. Questi due documenti non sono uguali, hanno scopo,...
Inserito da (admin), mercoledì 6 gennaio 2021 19:00:31
La Sardegna è una terra antica e misteriosa, le tradizioni nell'Isola sono tutte molto radicate. Tutt'oggi riti dal sapore ancestrale vengono praticati e tramandati. Spesso ancora oggi tra una chat e l'altra in Sardegna si rincorrono termini dal suono particolare Janas, Brujas, Cogas, Panas ovvero: streghe, maghe, fattucchiere. Nella cultura sarda, con forti radici pre cristiane tantissimi riti sono ancora praticati e...
Inserito da (redazioneip), martedì 5 gennaio 2021 15:23:26
Due dottoresse di Agerola, Valeria Fusco e Giusi Mandara (quest'ultima anche consigliera comunale) hanno accettato di sottoporsi al vaccino contro il Covid-19. A confermare la notizia è stato il sindaco Luca Mascolo: «Hanno assolto al loro dovere e lo hanno fatto con il sorriso in volto. Loro che in questo anno di emergenza sanitaria non si sono sottratte alla propria missione, esponendosi come sempre in prima linea con...
Inserito da (admin), martedì 5 gennaio 2021 08:45:08
A Gennaio in Sardegna continuano le feste: è il mese di Sant’Antonio del fuoco, mese in cui si apre la stagione del Carnevale. A metà gennaio nell'Isola il profano prende sopravvento sulle feste religiose. Un periodo perfetto per scoprire le antiche tradizioni dell’Isola in tutta tranquillità lontano dal rumore del turismo estivo. E’ la notte tra il 16 e il 17 gennaio che l’Isola indossa l’abito più antico: si accendono...
Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2021 15:40:25
Avrebbe compiuto 88 anni, oggi, Antonio Amato, l'artista della pietra di Ravello scomparso il 18 dicembre scorso. Figlio d'arte - da suo padre, mastro Ciccio, ha appreso tecniche e maestrie -, è stato l'unico di 9 tra fratelli e sorelle a proseguire le orme di suo padre, lavorando anche al restauro di importanti palazzi patrizi di Ravello. Sin da bambino, affascinato e attratto da quella vena artistica, seguiva il padre...
Inserito da (redazioneip), sabato 2 gennaio 2021 13:07:00
Liliana Miccio è l'MVP (Most Valuable Player) d'inverno della Serie A2 girone Sud. Tantissimi voti per la cestista della Polisportiva Galli che in un anno dove viaggia a 13.4 punti di media, tirando con percentuali incredibili come il 40% da 2 e il 46% da tre punti, 4 rimbalzi di media e 9.9 di valutazione a partita. La tiratrice classe 1989, originaria di Minori, è considerata la miglior giocatrice d'inverno del girone...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 1 gennaio 2021 16:43:53
di Massimiliano D'Uva Filippo Civale non ha bisogno di presentazioni, il nostro articolo, pubblicato esattamente un anno fa (leggi qui) fu tra i più letti. Incontrato a metà autunno gli abbiamo chiesto come avesse fatto, durante il lockdown, a dedicarsi al suo hobby preferito: la passeggiata. La risposta non fu immediata e dopo qualche aneddoto ci rinviò, puntuale, al 31 dicembre dove avremmo fatto il punto della situazione,...