Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS)

Busitalia, in arrivo 111 nuovi autobus: investimento pari a 44 milioni di euro

Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea del Turismo, di Napoli, alla presenza dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia, Serafino Lo Piano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:40:14

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea del Turismo, di Napoli, alla presenza dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia, Serafino Lo Piano....

C'è tempo fino al 25 marzo per partecipare al bando di concorso per l’assegnazione del “Premio professore Massimo D’Armiento”.

Sorrento, bando di concorso per l’assegnazione del “Premio professore Massimo D’Armiento”

La borsa di studio è destinata ai residenti iscritti almeno al secondo anno accademico di Medicina e Chirurgia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:37:58

C'è tempo fino al 25 marzo per partecipare al bando di concorso per l’assegnazione del "Premio professore Massimo D’Armiento". La borsa di studio, patrocinata dal Comune di Sorrento, è intitolata alla memoria dell'urologo sorrentino, direttore del Reparto di Urologia e docente ordinario del Policlinico di Napoli, ed è destinata ai residenti a Sorrento iscritti presso un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, almeno...

Il Comune di Lustra ha deliberato un'iniziativa innovativa per incentivare l'adozione di cani e sostenere le famiglie locali.

“Adotta un cane e non paghi la Tari”: l'iniziativa del Comune di Lustra

A partire dai prossimi giorni, i residenti potranno adottare un cane dal canile convenzionato con il Comune e ottenere in cambio l'esenzione dalla tassa sui rifiuti urbani (Tari).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:21:19

Il Comune di Lustra ha deliberato un'iniziativa innovativa per incentivare l'adozione di cani e sostenere le famiglie locali. A partire dai prossimi giorni, i residenti potranno adottare un cane dal canile convenzionato con il Comune e ottenere in cambio l'esenzione dalla tassa sui rifiuti urbani (Tari). Questa proposta è stata presentata dal sindaco Luigi Guerra, che sottolinea: "Questa iniziativa rappresenta non solo...

Il Consiglio Comunale di Furore all'unanimità ha approvato la proposta di deliberazione a firma del sindaco Giovanni Milo

Monsignor Mario Milano sarà cittadino onorario di Furore

Nei prossimi giorni Sua Eccellenza riceverà l'onorificenza concessa in una manifestazione che coinvolgerà l'intera comunità che tanto affetto gli ha sempre dimostrato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:14:55

Il Consiglio Comunale di Furore all'unanimità ha approvato la proposta di deliberazione a firma del sindaco Giovanni Milo ed ha concesso la cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Monsignor Mario Milano. Nei prossimi giorni Sua Eccellenza riceverà l'onorificenza concessa in una manifestazione che coinvolgerà l'intera comunità che tanto affetto gli ha sempre dimostrato Monsignor Mario Milano, originario di Furore, ha avuto...

Entro il 2025 potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti

Busitalia annuncia 44 milioni di euro di investimenti per 111 nuovi autobus

Dal 14 aprile al via Salerno Airlink, il servizio che unisce la stazione ferroviaria di Salerno all’Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:29:40

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea del Turismo, di Napoli, alla presenza dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia, Serafino Lo...

Confagricoltura sottolinea l’urgenza di interventi regolatori e investimenti per garantire competitività e sostenibilità.

Agricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”

Salerno si conferma leader in coltura protetta con 48.550 tonnellate di produzione annua. Tuttavia, i produttori devono confrontarsi con l’aumento dei costi, la concorrenza delle importazioni e le nuove normative UE sui fitofarmaci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:08:42

La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata alla coltura protetta, pari a 898 ettari, e il 6% di quella in pieno campo, con 1.085 ettari. La produzione annua...

Il 17 e 19 marzo riparte il progetto Mnemos nell’Agro nocerino sarnese

Agro nocerino sarnese: il MuDiF riparte con Mnemos, il progetto per un archivio fotografico partecipato del territorio

Il Didrammo Aps-MuDiF (Museo Didattico della Fotografia) con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Campania, Società Salernitana di Storia Patria, Camera-Istituto Italiano per la fotografia, promuove un percorso di archivio territoriale allo scopo di avviare una raccolta di immagini d’epoca (dal 1840 al 1990) relative a diversi temi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 16:23:36

Il 17 e 19 marzo riparte il progetto Mnemos nell’Agro nocerino sarnese. Il Didrammo Aps-MuDiF (Museo Didattico della Fotografia) con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Campania, Società Salernitana di Storia Patria, Camera-Istituto Italiano per la fotografia, promuove un percorso di archivio territoriale allo scopo di avviare una raccolta di immagini d’epoca (dal 1840 al 1990) relative...

Il presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino rappresenterà il Trentino nel consiglio direttivo

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Marzadro: “rappresentiamo l’orgoglio dei distillatori trentini, al contempo potremo dare un forte impulso di sviluppo a questa giovane realtà portando tutta l’esperienza del nostro Istituto”

Inserito da (Admin), venerdì 14 marzo 2025 14:36:22

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro (dell'omonima distilleria) sarà uno dei consiglieri del Consorzio per i prossimi tre anni. Classe 1986, trentino doc,...

Lo sport come strumento di aggregazione per i professionisti dell'ospitalità

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

Otto squadre composte da professionisti del turismo si contenderanno il titolo dal 18 marzo al 21 maggio. L’Hotel Santa Lucia trionfa nella Supercoppa battendo il Costa del Vesuvio per 5-1

Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 17:34:35

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza di altrettante strutture alberghiere della città. A difendere il titolo sarà il Costa del Vesuvio, campione in carica,...

L’assicurazione auto sale? Ecco le possibili ragioni

Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 11:49:40

Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo continua ad aumentare. Come mai? Innanzitutto, in casi come questo, conviene passare a un'altra compagnia che offra un...

Campania, incidenti, lavoro, fondo, sostegno, figli, vittime

Incidenti sul lavoro in Campania: incrementato il Fondo per il sostegno ai figli delle vittime (+150%)

È stato pubblicato sul Bollettino della Regione Campania (Burc) l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà ai sensi della Legge regionale n. 13/2015 ("Istituzione del fondo regionale per il sostegno socioeducativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro").

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 08:40:38

È stato pubblicato sul Bollettino della Regione Campania (Burc) l'Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà ai sensi della Legge regionale n. 13/2015 ("Istituzione del fondo regionale per il sostegno socioeducativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro"). Per il 2025 la dotazione finanziaria è di 250.000 euro. La Regione Campania ha incrementato del 150%...

Una proposta di legge di iniziativa popolare per la giustizia economica e sociale

IVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia: parte la raccolta firme per ridurla al 5%

Si può firmare online e di persona in alcuni Comuni italiani per abbattere l’IVA sugli assorbenti e sui prodotti per la prima infanzia. L’obiettivo è raggiungere 50.000 firme per portare la proposta in Parlamento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:07:15

È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta per eliminare una disparità fiscale che incide sulle famiglie e sulle donne. L'iniziativa, che dal 20 febbraio ha raccolto...

Allarme dagli esperti: la crisi bradisismica potrebbe anticipare un'eruzione

Campi Flegrei, l’allarme di Mastrolorenzo (INGV): «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»

Il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo, primo ricercatore dell’Osservatorio Vesuviano, avverte: “Pensare che non accadrà è un errore. La caldera è attiva e il rischio di un’eruzione è reale. Potrebbe avvenire in qualsiasi momento, anche domani”. Critiche al piano di emergenza: “Scenario troppo ottimistico, servono misure concrete”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 12:51:37

L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che avvenga tra millenni, ma di certo i Campi Flegrei erutteranno di nuovo. Pensare che questa sia solo una storia del passato...

L'Unesco valuta la cucina italiana: il verdetto preliminare il 10 novembre

Cucina italiana patrimonio dell'Unesco, c'è la data: a dicembre il voto

Il dossier sulla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell'umanità sarà esaminato ufficialmente dall'Unesco a dicembre in India. Tuttavia, già il 10 novembre si conoscerà l'esito della valutazione tecnica preliminare, che potrà essere positiva, negativa o richiedere approfondimenti. Se riconosciuta, la cucina italiana sarebbe la prima a ottenere questo status nella sua interezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 17:23:15

La candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell'umanità sarà esaminata ufficialmente a dicembre dall'Unesco in India. Tuttavia, il primo esito della valutazione tecnica del dossier verrà reso noto già il 10 novembre. L'organo tecnico incaricato potrà esprimere un parere favorevole, negativo oppure richiedere ulteriori approfondimenti prima della decisione definitiva. A curare il dossier è Pier Luigi...

Si apre il 12 marzo il progetto PLAT, con il primo di tre appuntamenti che prevedono la mobilità di cittadini Italiani e francesi tra le Città di Vietri Sul Mare e Sarreguemines (Lorena)

Vietri sul Mare: il 12 marzo al via il progetto PLAT che prevede uno scambio culturale tra Italia e Francia

Le due Città unite dalla vocazione turistica e una storica tradizione industriale e manifatturiera nel campo delle ceramiche, entrano per la prima in contatto grazie ad un progetto presentato dall’associazione francese “Collectif pour un Service Civique Européen” in partenariato con Moby Dick ETS ed il patrocinio delle due amministrazioni comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 11:01:51

Si apre il 12 marzo il progetto PLAT, con il primo di tre appuntamenti che prevedono la mobilità di cittadini Italiani e francesi tra le Città di Vietri Sul Mare e Sarreguemines (Lorena). Le due Città unite dalla vocazione turistica e una storica tradizione industriale e manifatturiera nel campo delle ceramiche, entrano per la prima in contatto grazie ad un progetto presentato dall'associazione francese "Collectif pour...

Secondo i dati di EpiCentro, il 43% dei bambini in Campania è in sovrappeso o obeso.

Stop ai cibi ultraformulati nelle mense scolastiche: l'appello di Coldiretti Campania

In occasione della Giornata internazionale della refezione scolastica, Coldiretti Campania lancia un monito contro l’obesità infantile e invita le scuole a eliminare i cibi ultraformulati dalle mense e dai distributori automatici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 15:59:54

"Basta con l'obesità infantile in Campania, stop ai cibi ultraformulati". A lanciare il monito è la Coldiretti Campania che invita le scuole e le mense a tenere la guardia alta contro la cattiva alimentazione in occasione della Giornata internazionale della refezione scolastica che si celebra il 10 marzo. Del resto i dati parlano chiaro. Il 43% dei bambini che vivono in Campania sono obesi o in sovrappeso (il 6% è in...

Elezioni il 12 aprile 2025 presso la Sala A. Milano. Candidature aperte fino al 4 aprile.

A Positano si vota per il nuovo Direttivo del Forum dei Giovani

I giovani di età compresa tra i 16 e i 34 anni, residenti nel Comune di Positano, sono chiamati a partecipare alle elezioni del nuovo Direttivo del Forum dei Giovani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 marzo 2025 13:26:20

Il Comune di Positano ha annunciato l’appuntamento per le elezioni del nuovo Direttivo del Forum dei Giovani, un’occasione importante per tutti i giovani residenti desiderosi di contribuire attivamente alla vita sociale e politica della comunità. Le votazioni si svolgeranno sabato 12 aprile 2025, dalle 14:00 alle 19:00, presso la Sala A. Milano. Possono partecipare tutti i cittadini di età compresa tra i 16 e i 34 anni...

Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Collettivo Studentesco Cavese ha organizzato un presidio itinerante che ha attraversato le strade della città

Cava de’ Tirreni: studenti in piazza per i diritti delle donne

“Le scuole devono essere luoghi di resistenza contro le ingiustizie”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 marzo 2025 08:34:26

Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Collettivo Studentesco Cavese ha organizzato un presidio itinerante che ha attraversato le strade della città, facendo tappa davanti a tutti i plessi scolastici per ribadire un messaggio chiaro: "la nostra terra, i nostri corpi e i nostri diritti non sono in vendita". "L'8 marzo - si legge in una nota del collettivo studentesco - non è una trovata...

Evento internazionale organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell’Università degli Studi di Salerno

Salerno, Donne e Innovazione: all'UNISA un evento sulle pari opportunità nella scienza e nell'imprenditoria

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il 10 marzo 2025 l'Università di Salerno ospiterà l'evento "Innovation, Inclusion and Equality of Opportunity: the fundamental role of women in the Academy, Education, Science, and Entrepreneurship", con la partecipazione di accademiche e imprenditrici provenienti da diversi paesi del mondo

Inserito da (Admin), sabato 8 marzo 2025 19:27:55

Nel quadro delle attività di terza e quarta missione promosse dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell'Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Centro internazionale di Studi Avanzati e Ricerche THERADE, si terrà il prossimo 10 marzo 2025 un evento di rilievo internazionale in occasione della Giornata Internazionale delle Donne. L'incontro, intitolato...

Mario Santocchio entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Busitalia - Sita Nord

Lo scafatese Mario Santocchio entra a far parte del Cda di Busitalia - Sita Nord

La nomina, voluta dall’amministratore delegato della Spa di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, fiduciario del Governo guidato da Giorgia Meloni, rappresenta un riconoscimento del percorso professionale e dell’esperienza maturata nel settore del trasporto pubblico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 10:40:09

Mario Santocchio entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Busitalia - Sita Nord. La nomina, voluta dall'amministratore delegato della Spa di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, fiduciario del Governo guidato da Giorgia Meloni, rappresenta un riconoscimento del percorso professionale e dell'esperienza maturata nel settore del trasporto pubblico. "Sono onorato e profondamente emozionato per questo incarico...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno