Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Un vero e proprio evento che ha reso per una sera Piedimonte Matese il punto di riferimento del mondo agricolo regionale

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Mille presenti all’evento su olivicoltura e zootecnia di Coldiretti Campania e Aprol al Cotton Club di Piedimonte Matese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 16:37:03

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti di eccellenza come quello del suino di razza casertana e sulle produzioni come la melannurca per guadagnarci gli spazi necessari...

Nel 1025 l’atto di fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità: un documento che diede origine alla città di Cava de’ Tirreni

L'Abbazia di Cava de' Tirreni: 29 marzo al via le celebrazioni per il Millenario

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 16:00 il primo evento commemorativo con vespri solenni, esibizione degli Archibugieri, interventi istituzionali e una mostra con il diploma restaurato dei principi longobardi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:48:44

Nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni per il Millenario dalla fondazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, uno dei luoghi simbolo della storia religiosa e culturale della Campania. L’evento, in programma a partire dalle ore 16:00, si aprirà con i Primi Vespri della Quarta Domenica di Quaresima celebrati nella Basilica. Seguirà, nel piazzale antistante...

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati.

Salerno Airlink: dal 1° aprile più corse verso l'aeroporto "Costa d'Amalfi"

A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e per l’aeroporto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:40:48

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente...

Un progetto finanziato con fondi PNRR, frutto di un anno di lavoro e innovazione

Presentato il nuovo sito web del Comune di Positano: un passo avanti verso la digitalizzazione

Il sindaco Giuseppe Guida: «Quel "famoso treno" che passa una sola volta e che non doveva trovarci impreparati»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 07:56:16

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune, il risultato concreto di un progetto complesso e articolato, durato un anno e finanziato grazie ai fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima attenzione al PNRR, un'opportunità di rilancio e di sviluppo unica, senza precedenti, un'occasione...

L’associazione “Precari in Rete” lancia una raccolta fondi online

“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro

Lanciata una campagna di raccolta fondi da parte dell’associazione “Precari in Rete”, formata da lavoratori a termine di Poste Italiane. Obiettivo: promuovere azioni concrete per ottenere contratti stabili e condizioni di lavoro dignitose.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:17:40

Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale di una raccolta fondi per sostenere le loro attività di tutela e rivendicazione dei diritti. «Ciao a tutti! Siamo un gruppo...

PNRR, digitalizzazione e innovazione: il sindaco Guida presenta i risultati ottenuti per Positano

Presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Positano

Il sindaco Giuseppe Guida illustra i traguardi raggiunti nell’ambito del PNRR, tra cui il maxi finanziamento per la riqualificazione delle scuole e oltre 240.000 euro per la digitalizzazione dei servizi comunali. Presentato il nuovo portale web del Comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 06:56:59

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima attenzione al PNRR, un'opportunità di rilancio e di sviluppo unica, senza precedenti, un'occasione che andava affrontata...

La Polizia di Stato presenta a Salerno il progetto “Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato” - iniziativa di educazione alla legalità per le scuole

"Percorsi di Legalità": la Polizia di Stato presenta a Salerno l'iniziativa di educazione alla legalità per le scuole

L’evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell’Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori (OSCAD) che hanno realizzato i “percorsi di legalità” presentati agli studenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 06:29:05

Ieri mattina, presso il Teatro Augusteo di Salerno, ha preso avvio il progetto "Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato". L'evento, un vero e proprio spettacolo interattivo, curato dalla Questura di Salerno, ha visto il coinvolgimento della Polizia Stradale e Ferroviaria, della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro e dell'Osservatorio per la Sicurezza contro gli...

Montecorvino Pugliano, raccolta fondi

Montecorvino Pugliano, famiglia perde la casa in un incendio. Parte iniziativa solidale su GoFundMe

Su GoFundMeè partita una raccolta fondi, già arrivata a 4.600 euro, per la famiglia di Montecorvino Pugliano che ha perso la casa nell’incendio divampato lo scorso 20 marzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 14:59:04

Su GoFundMe è partita una raccolta fondi, già arrivata a 4.600 euro, per la famiglia di Montecorvino Pugliano che ha perso la casa nell’incendio divampato lo scorso 20 marzo. "In un solo istante - scrive l'organizzatore, Simone Aprile - tutto è andato in fumo. La casa è stata completamente distrutta dalle fiamme, lasciando la famiglia Elia senza più nulla. Nessun oggetto da recuperare, nessun ricordo da salvare. Solo...

Cultura, Vaticano e memoria storica tra le tappe italiane

Ad aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia

Dal 7 al 10 aprile, i sovrani britannici saranno in Italia per una visita di Stato che toccherà Roma e Ravenna. Annullato l'incontro con Papa Francesco per motivi di salute. Restano confermati gli appuntamenti istituzionali e culturali nel Paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40

Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta. La visita comprenderà...

La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania – partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad AEROMART MONTREAL 2025

Aerospazio, la Regione Campania ad "Aeromart Montreal 2025"

"Aeromart Montreal” è uno dei più importanti eventi di networking internazionale dedicato all'industria aerospaziale e riunisce aziende, professionisti ed esperti del settore per discutere le ultime innovazioni e sviluppi nella tecnologia aerospaziale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:42:20

La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania - partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad "AEROMART MONTREAL 2025", in programma a Montreal, Canada, dal 25 al 27 marzo 2025. Alla missione collettiva della Regione Campania, si affianca, in sinergia, il C.I.R.A., il "Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali", a Capua. "Aeromart Montreal" è uno dei più importanti eventi...

Secondo anniversario dell’inaugurazione del “Giardino dei Giusti Militari di Napoli”

Nel Giardino dei Giusti Militari di Napoli il nome del Generale Chiti tra i nuovi commemorati

In occasione del secondo anniversario dell’inaugurazione del “Giardino dei Giusti Militari di Napoli”, si è svolto, ieri mattina, nel salone d’onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui “Giusti tra le Nazioni” durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all’interno dell’area verde commemorativa di Palazzo Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:58:22

In occasione del secondo anniversario dell'inaugurazione del "Giardino dei Giusti Militari di Napoli", si è svolto, ieri mattina, nel salone d'onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui "Giusti tra le Nazioni" durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all'interno...

Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop

Il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop entra a far parte di Origin Italia

Il presidente Giosuè De Simone annuncia l’ingresso nell’associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:41:37

Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l'ingresso nell'associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane: "Abbiamo aderito con grande entusiasmo all'associazione Origin Italia. Da sempre il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop crede nell'unione e nella collaborazione...

Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al “Na Praia” Festival

Anche Vietri sul Mare rappresenterà la Campania al “Na Praia” Festival in Brasile

Quest’anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che promette di sorprendere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:06:39

Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina). Quest'anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che...

Migrazioni e dignità umana

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

In esposizione fino al 4 aprile i pannelli in tela che raccontano il volto umano delle migrazioni. L’iniziativa promossa con il patrocinio della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:59:49

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre la cronaca dello sbarco per restituire ai migranti la loro storicità, la loro dignità e la loro umanità. L'iniziativa...

Cybersecurity awareness: 10 regole fondamentali per la sicurezza digitale

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 10:01:51

Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione adeguate e seguire delle buone abitudini digitali. Fra tentativi di phishing, attacchi ransomware, e deep fake, anche nel...

Convegno scientifico e formativo a Baronissi

Baronissi, successo per 'Cardine Srl' al convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”

Il 21 marzo 2025 si è tenuto presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi il convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”. Un evento di alto profilo scientifico, patrocinato da enti pubblici e supportato da Cardine Srl, che ha ribadito il ruolo chiave della prevenzione e della collaborazione tra esperti e istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:19:34

Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti, professionisti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore tecnico-scientifico, ponendo l'accento...

A Conca dei Marini la tradizione diventa solidarietà

“Il Giorno della Santarosa” regala salute alla Costa d’Amalfi

Il 28 marzo, nella Chiesa di Santa Maria di Grado – Santa Rosa, la cerimonia ufficiale di consegna delle apparecchiature mediche acquistate grazie ai fondi raccolti con l’evento benefico dedicato alla storica sfogliatella. Un'iniziativa che unisce gusto, cultura e attenzione al territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:50:40

Unire tradizione, comunità e solidarietà si può. E Conca dei Marini ne è la dimostrazione. Dopo il grande successo dell'edizione 2024 de "Il Giorno della Santarosa", evento estivo dedicato alla sfogliatella nata nel monastero seicentesco affacciato sulla Costiera, arriva il momento della restituzione concreta al territorio. Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Team del Santarosa Pastry Cup, l'edizione...

In corso i lavori di RFI per l’ammodernamento delle linee regionali e interregionali

Dal 1° aprile al via interventi per il potenziamento ferroviario di Battipaglia–Potenza: modifiche alla circolazione

Dal 1° aprile al 31 maggio 2025 Rete Ferroviaria Italiana avvierà importanti lavori infrastrutturali e tecnologici su due tratte strategiche. Gli interventi garantiranno maggiore affidabilità, accessibilità e velocità, con ripercussioni temporanee sulla circolazione dei treni regionali, InterCity e Frecciarossa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:49:46

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia - Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza - Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di...

Lucia Agosti (MCG Consulting): "Percorso di valore che coinvolge amministrazioni locali, associazioni e imprese"

Al via a Salerno PUOI PLUS: un'opportunità per l'integrazione dei migranti e per lo sviluppo del territorio

Favorire l’integrazione socio-lavorativa dei migranti più vulnerabili non è solo un atto di solidarietà, ma una strategia concreta per rafforzare il tessuto sociale ed economico delle comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:45:10

L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo alcune delle barriere che rallentano il processo di integrazione. Per superare queste difficoltà nasce PUOI PLUS, un'iniziativa...

Circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito alle scuole italiane

Niente asterischi e schwa nei documenti ufficiali, Ministero Istruzione: «Non rispettano le regole della lingua italiana»

Una nota inviata a tutti gli istituti scolastici richiama alla correttezza formale nelle comunicazioni: i segni non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), comprometterebbero chiarezza e accessibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 09:53:44

Asterischi e schwa finiscono nel mirino del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con una circolare indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, il dicastero guidato da Giuseppe Valditara ribadisce che nelle comunicazioni ufficiali delle scuole deve essere rispettata la grammatica della lingua italiana, senza ricorrere a segni grafici ritenuti non conformi. «L'uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco (*)...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno