Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...232425262728293031323334353637...>>>

Palermo, carabiniere, maresciallo, morte, indagini, ANSI

«Verità e giustizia per il Maresciallo Antonino Lombardo», l'appello dell'ANSI e dell'Associazione dei caduti nella lotta antimafia

Il Presidente Gaetano Ruocco, su proposta del delegato dell’ANSI ai rapporti con le autorità, Giovanni Taormina, ha deliberato che in onore del Maresciallo dei ROS Antonino Lombardo sarà consegnato un attestato alla famiglia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 13:04:54

L'ANSI e l'Associazioneper onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia, alla luce di quanto è emerso dalle perizie eseguite dagli esperti nominati dalla famiglia del Maresciallo Antonino Lombardo, chiedono verità su una vicenda dai contorni oscuri: "Ci impegneremo affinché sia onorata la Memoria di Lombardo". Il Presidente Gaetano Ruocco, su proposta del delegato dell'ANSI ai rapporti con le autorità, Giovanni...

Campania, storia, Ercolano, Treccani, saggi, presentazione

Al Mav di Ercolano la presentazione del volume “Campania Felix” edito dalla Treccani

Mercoledì 28 settembre sarà presentato il terzo volume della collana “L’Italia”, che l’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 11:39:04

Mercoledì 28 settembre, alle 18.30, nella Space gallery del MAV di Ercolano, sarà presentato il terzo volume della collana "L'Italia", dal titolo "Campania - il racconto degli opposti" che l'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla narrazione del nostro Paese nell'intento di raccontarne la storia, le arti, la vita politica e sociale, le tradizioni popolari, la bellezza...

Caltanissetta, matrimonio, gemelle, nozze, amore

Gemelle inseparabili, Sonia e Daniela si sposano insieme nella stessa cerimonia a Caltanissetta

Il curioso matrimonio è stato celebrato lo scorso 12 settembre nella Cattedrale a Caltanissetta, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:46:43

Sonia e Daniela Lo Iacono, sorelle gemelle, si sono sposate nello stesso giorno e nella stessa chiesa. Il curioso matrimonio è stato celebrato lo scorso 12 settembre nella Cattedrale a Caltanissetta, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. A raccontare questo momento gioioso è Teleradio Futura Nissa che ha seguito con grande interesse la cerimonia. Sonia ha sposato Salvatore mentre Daniela si è unita...

Cna Salerno, cestaio, premio

La Cna Salerno celebra Nicola Ferrarese, speciale premio per il 91enne e maestro cestaio di Pollica

Una vita passata ad intrecciare con passione, impegno e nel solco di una tradizione centenaria i suoi prodotti con l’abilità mai stanca delle sue mani.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:32:21

91 anni. Artigiano. Di professione: cestaio. È Nicola Ferrarese, il maestro artigiano al quale Cna Salerno ha attribuito uno speciale premio a Pioppi, frazione di Pollica, nell'ambito della Sagra del Pesce Azzurro. La più antica tra le iniziative enogastronomiche del Cilento, organizzata dalle Pro Loco di Pioppi e di Pollica, è stata l'occasione per il presidente della Cna di Salerno Lucio Ronca ed il segretario Paolillo...

Ravello, Amalfi, Costiera Amalfitana, San Francesco d'Assisi, centenario

Nel 1222 San Francesco d'Assisi passò dalla Costa d'Amalfi: ecco gli eventi per commemorarne l'ottavo centenario

Evento centrale è costituito dalle due giornate di studi dal titolo: "Presenze francescane in Costa d'Amalfi: storia, arte, tradizione", a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dall'Associazione "Ravello Nostra" che si terranno, rispettivamente, il 20 settembre a Ravello e il 3 ottobre ad Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 09:52:16

Da oggi, 17 settembre, e fino all'8 ottobre prossimo le città di Amalfi e di Ravello rievocheranno l'ottavo centenario del passaggio di San Francesco d'Assisi in Costa d'Amalfi, che la tradizione storica locale attesta all'anno 1222. Ricco il programma di iniziative liturgiche, culturali e artistiche, alle quali prenderanno parte i sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier e di Amalfi, Daniele Milano. Le celebrazioni saranno...

Maiori, Costiera amalfitana, devozione, accensione, barca

A Maiori stasera la tradizionale accensione della barca, gesto devozionale per la Beata Vergine Addolorata

Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 11:44:37

Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore. Stasera, dopo la Santa messa delle 18.30, i portatori di Santa Maria a Mare condurranno in processione la statua della Madonna dalla Cappella del Rione fino al Corso Reginna. Quindi, in Piazza Citarella, si...

grace kelly, ranieri III, principato di monaco, anniversario, 40 anni

Grace Kelly, 40 anni fa la morte della principessa di Monaco

Icona di stile e di eleganza, stella del cinema, poi il matrimonio con Ranieri III di Monaco

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 settembre 2022 19:58:10

Grace Kelly ha rappresentato l'icona della bellezza e dell'eleganza: stella del cinema e senz'altro una delle attrici predilette dal regista Alfred Hitchcock. Oggi, 14 settembre, ricorrono 40 anni dalla sua tragica scomparsa in un incidente stradale dopo che la sua macchina, una Rover, a bordo della quale viaggiava con sua figlia Stephanie, allora 17enne - salvatasi miracolosamente - ha fatto un volo di 35 metri nei pressi...

Amalfi, Costiera Amalfitana, San Marzano sul Sarno, vacanza, portafogli, regista

Amalfi, la regista Liesl Tommy perde il portafogli: due 29enni lo ritrovano e glielo restituiscono

Il bel gesto di due giovani imprenditori di San Marzano sul Sarno, i 29enni Luigi Calabrese e Francesco Pignataro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 08:47:33

Trovano portafogli mentre sono in vacanza ad Amalfi e lo restituiscono a una regista americana. Il gesto di due giovani imprenditori di San Marzano sul Sarno, i 29enni Luigi Calabrese e Francesco Pignataro, è piaciuto alla sindaca Carmela Zuottolo, che sta pensando a un encomio per i due giovani. "Il loro è un grande esempio di senso civico da portare nelle scuole e non solo - ha detto -. Si tratta di due ragazzi della...

Capri, Salerno, Amalfi, isola, storia, geografia

Capri era un'isola salernitana: la mappa del Cinquecento che lo dimostra

La dipendenza di Capri da Amalfi, che aveva rapporti frequenti con l'Oriente, è particolarmente evidente nell'arte e nell'architettura, nelle quali furono introdotti, sui saldi stilemi classici, moduli bizantini ed islamici

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 17:24:21

Non tutti sanno che Capri, attualmente in provincia di Napoli, era un'isola salernitana. A scoprirlo, nel 2015, fu lo studioso Massimo La Rocca, che ha recuperato una mappa del Principato di Salerno del 1613, autografata dal cartografo Mario Cartaro. Nella mappa i confini del Principato di Salerno, che corrispondono quasi interamente a quelli che attualmente delimitano la Provincia di Salerno, sono tracciati in verde...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Liquorificio, Limoncello, Prodotti tipici

Inaugurazione ad Amalfi del nuovo punto vendita del Liquorificio dello Smeraldo

Dall'esperienza ultraventennale, una nuova avventura che porta all'apertura di un punto vendita al pubblico nella sede di Via Augustariccio

Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 16:14:45

E' stato inaugurato, durante lo scorso periodo di ferragosto, il nuovo punto vendita ad Amalfi del Liquorificio dello Smeraldo. Dall'esperienza ultraventennale di Giuseppe Apuzzo e della moglie Anna, una nuova avventura che porta all'apertura di un punto vendita al pubblico, nella sede storica di Via Augustariccio, 54 a Vettica di Amalfi. Alla presenza di famiglia e amici, è stato don Luigi De Martino a benedire questa...

Pisa, Torre di Pisa, sogno, desiderio, padre, figlia

In sedia a rotelle dalla nascita, la piccola Margherita corona il suo sogno: in cima alla Torre di Pisa sulle spalle del papà

L'uomo, lo scorso 7 settembre, ha caricato la figlia sullo spalle grazie a uno speciale zaino fino a condurla fino in cima al campanile più famoso del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 09:42:52

«Lo avevo chiesto per il compleanno, avevo detto a papà: ci possiamo andare sulla Torre di Pisa?». Così Margherita, 8 anni e dalla nascita su una sedia a rotelle, ha coronato il suo sogno grazia a papà Junio. L'uomo, lo scorso 7 settembre, ha caricato la figlia sullo spalle grazie a uno speciale zaino fino a condurla fino in cima al campanile più famoso del mondo. Hanno 'scalato' i 297 gradini del monumento mamma Ottavia...

Angri, carabiniere, lutto, anniversario, ricorrenza, cronaca

Angri: 47 anni fa la morte del brigadiere Gioacchino D'Anna, ucciso mentre sventava una rapina

Era stato richiamato dalle grida provenienti da un appartamento, dove cinque banditi armati stavano perpetrando una rapina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 10:59:10

Era l'8 settembre del 1975, quando ad Angri il brigadiere Gioacchino D'Anna veniva ucciso durante una rapina nel tentativo di disarmare uno dei cinque malviventi. Era stato richiamato dalle grida provenienti da un appartamento, dove cinque banditi armati stavano perpetrando una rapina. Senza indugio si dirigeva verso l'abitazione e affrontava uno dei rapinatori. Dopo una violenta colluttazione riusciva a disarmarlo ma...

Storia, Avalanche, Operazione, US Army, Alleati, Allied Force, Seconda Guerra Mondiale, Armistizio, 8 settembre

9 settembre 1943 nel ricordo di Sigismondo Nastri

Un ricordo nitido dei bambini che hanno vissuto la loro fanciullezza in piena guerra

Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 21:05:44

di Sigismondo Nastri (da: Il buco oscuro) Un ricordo nitido: la guerra vista con gli occhi di un bambino e analizzata anni dopo con la consapevolezza di un adulto. Un dramma che incide e segna profondamente con la sua tragica crudezza tutta l'esistenza di un uomo. Avevo otto anni nel ‘43, abitavo ad Amalfi nella Valle, mi si offriva allo sguardo uno spicchio di mare, lontano, chiuso tra la torre e il campanile di san...

ucraina, scimpanzé, bicicletta, impermeabile, zoo

Ucraina, scimpanzé prima scappa dallo zoo e poi ci torna in bici

L'impiegato è riuscito a persuaderla a rientrare, facendole indossare un impermeabile giallo

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 settembre 2022 20:41:19

Chichi, è questo il nome dello scimpanzé femmina che, fuggita ieri dallo zoo di Kharkiv in Ucraina, ci è tornata dopo che un impiegato è riuscita a persuaderla a salire su una bici, riportandola così nella sua gabbia insieme ad altri colleghi. La storia è stata raccontata dal quotidiano inglese, Guardian. Non è stato facile convincere Chichi a fare ritorno nel luogo da cui era fuggita: quando ha iniziato a piovere ha...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Seconda guerra mondiale, armistizio, mostra

“Mille novecento 43-44: il Sud tra guerra e resistenza”, 9 settembre si inaugura mostra a Vietri sul Mare

“Mille novecento 43-44: il Sud tra guerra e resistenza” è il titolo di un incontro culturale organizzato il 9 settembre per inaugurare una mostra allestita nell’aula magna dell’Istituto comprensivo di Vietri sul Mare

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 10:06:22

Il 3 settembre 1943 fu siglato segretamente l'armistizio di Cassibile tra il generale Castellano, incaricato da Badoglio, e il suo pari grado americano Eisenhower - che nel 1953 sarebbe diventato il 34° presidente degli Stati Uniti. L'armistizio fu reso pubblico 5 giorni dopo: alle 19.45 dell'8 settembre Badoglio lesse ai microfoni dell'Eiar (antesignana della Rai) il suo proclama. All'annuncio seguì la precipitosa fuga...

Milano, gay, omosessuali, virale, social

Milano, anziana chiama la polizia perché due ragazzi si baciano per strada: «Venite subito, sono sotto casa mia»

L'episodio ha avuto luogo in una via di Milano lo scorso 3 settembre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 11:55:09

Una donna anziana è stata ripresa in video nel momento in cui chiama la polizia per denunciare due ragazzi intenti a baciarsi per strada. «Sono nella via dove abito io, e si mettono sotto la mia finestra», dice la donna mentre è al cellulare. L'episodio ha avuto luogo in una via di Milano lo scorso 3 settembre. La scena è stata ripresa proprio dalla coppia omosessuale, incredula per il comportamento dell'anziana. Il video...

Preganziol, Treviso, ferie, vedovo, solidarietà, colleghi

Rimane vedovo con due bimbe, colleghi gli donano cento giorni di ferie. Bel gesto di solidarietà in Treviso

I colleghi hanno deciso di donargli le proprie ferie per permettergli di stare il più possibile con le proprie figlie piccole.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 10:43:03

Ci sono storie che meritano essere raccontante. Tra queste c'è quella che ha per protagonista Francesco Battistella, dipendente di un Cash and Carry di Preganziol, Treviso, rimasto vedovo da poco. L'uomo, come riporta il Corriere del Veneto, ha trovato il sostegno di tutti i colleghi - appartenenti al Gruppo Unicomm, attivo in Italia anche con le insegne Emisfero, Famila, A&O, Hurrà e Mega - che hanno deciso di donargli...

Maiori, Costiera Amalfitana, Lavoro, Anniversari, Donne, Casalinghe, Sarte

Giuseppina Della Mura festeggia 50 anni dal diploma professionale di taglio e cucito

Un mestiere duro quello della sarta ma che in oltre 50 anni ha regalato grandi soddisfazioni personali alla donna di Maiori

Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 19:31:18

Gli anniversari sono sempre una gioia, traguardi che si raggiungono magari senza accorgersene, mentre lo scorrere frenetico della vita passa veloce tra le nostre dita. Quelle stesse dita in grado di confezionare piccoli capolavori di artigianato, pezzi unici sartoriali, da utilizzare tutti i giorni o per eventi speciali. Ed è la storia di Giuseppina Della Mura, per tutti Pina 'a Sarta, oggi allegra pensionata che esattamente...

india, calcutta, madre teresa, bambini, celebrazioni, messe, preghiere

India, al via domani le celebrazioni per Madre Teresa a 25 anni dalla morte

Tutto pronto a Calcutta per l'inaugurazione di un nuovo centro per bambini di strada a Park Street

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 settembre 2022 15:16:58

Santa Teresa morì a Calcutta il 5 settembre del 1997 a 86 anni: domani, si celebrerà il venticinquesimo anniversario dalla sua scomparsa e per questo proprio la sua città, Calcutta, si appresta ad ospitare, lungo la centralissima Park Street, le attività di un nuovo centro per i bambini di strada delle Missionarie della Carità, l'ordine fondato proprio da Madre Teresa. Madre Teresa di Calcutta è stata proclamata beata...

Ravello, Costiera Amalfitana, Incontri, Cuba, Cultura, Storia, Comunicato Stampa

Mostra dei "carteles cubani": “Pasolini Memoria y Centenario"

Incontro sul tema: “Il contributo degli Italiani nella guerra d’indipendenza cubana - Oltre un secolo di amicizia tra i due popoli”

Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 10:51:05

Oggi, domenica 4 settembre, Ravello ospiterà una giornata dedicata a Cuba e ai suoi rapporti con l'Italia. L'occasione è data dai due eventi culturali organizzati e patrocinati dal Comune di Ravello e dall'Ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'Istituto di Cooperazione Italia Cuba. Alle ore 17.00 alla presenza del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e dell'Ambasciatrice di Cuba in Italia S.E. Mirta Granda...

<<<...232425262728293031323334353637...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno