Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:11:06
Due notti fa si è svolta un'importante operazione di pulizia lungo la Strada Statale che collega Vico Equense a Meta di Sorrento. Un’azione necessaria, ma che ha riportato alla luce una realtà sconcertante. "Quello che abbiamo trovato è indicibile: rifiuti di ogni tipo, segni evidenti di un’inciviltà che non ha alcun rispetto per il nostro territorio" ha dichiarato con amarezza il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 11:47:08
Un segno tangibile di fede e amore per le tradizioni: sabato 12 aprile, alle ore 18, Maiori vivrà un momento speciale con la benedizione della Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, recentemente restaurata grazie all'iniziativa di alcuni devoti e al lavoro di un gruppo di volontari. Situata all'inizio di quella che un tempo era conosciuta come la "Scala Santa" - l'antico percorso che portava alla Collegiata prima...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 11:42:16
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto il 12 marzo, si prepara a celebrare la Pasqua con un programma ricco di emozioni, sapori e momenti di relax, pensati per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 10:36:11
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione urbanistica, conduceva alla Collegiata. La cappellina, che ha molto più di due secoli di storia, fu probabilmente...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:51:36
Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla verifica tecnica delle firme raccolte per la proposta in oggetto. L'iter procedurale prevede, infatti, un controllo preliminare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43
Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl. "Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 16:19:04
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate dall'Assessore Paola De Roberto. In collaborazione con la Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, l'iniziativa...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 09:03:12
Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese, sul lotto Frasso Telesino - Telese, e della galleria Reventa, sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l’Amministratore Delegato e Direttore...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:47:29
Il Comune di Agerola è al centro di un fermento senza precedenti, con ben 20 cantieri attivi che stanno ridisegnando il volto della comunità locale. "Sono opere che rappresentano la parte tangibile di un'attività complessa condotta quotidianamente insieme agli uffici comunali, che hanno consentito ad Agerola di centrare obiettivi straordinari, ambiziosi e storici. Dalla viabilità alla scuola, dal turismo alla sicurezza,...
Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 16:31:42
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini, area giochi, giardino vesuviano, area eventi, nuova illuminazione e viale alberato". Il progetto si inserisce in un più...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 15:35:18
Un laboratorio di palme pasquali, realizzate dai ragazzi con disabilità del centro polifunzionale "Gli Aquiloni" e della cooperativa sociale "Proodos", insieme agli alunni dell'istituto comprensivo Torquato Tasso, del liceo Francesco Grandi e del liceo Gaetano Salvemini, e con la collaborazione degli studenti del Sant'Anna Institute. L'iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, nell'ambito...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 15:28:31
Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL hanno lanciato un appello urgente alla società A.N.A.S. e alle istituzioni competenti per garantire la sicurezza lungo le arterie stradali S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina. La richiesta si concentra sulla sostituzione immediata degli specchi convessi, danneggiati o spostati a causa delle recenti condizioni climatiche avverse. Questi dispositivi, essenziali per la visibilità...
Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:20:33
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente colpita dal terremoto del 1908, il più devastante nella storia del territorio nazionale, e già segnata da quello...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:23:28
Il Comune di Conca dei Marini, a seguito di segnalazioni ricevute dagli operatori ecologici, richiama l'attenzione della cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti. Gli operatori hanno evidenziato diversi problemi, tra cui errori nella separazione dei rifiuti, deposito di sacchetti fuori dagli orari stabiliti e il mancato rispetto dei luoghi di conferimento. Per garantire il corretto funzionamento del servizio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 12:11:35
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della Comunità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno. La carica di Vicepresidente è stata attribuita al Sindaco di Torre Annunziata,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:09:04
Agerola si prepara ad accogliere turisti e appassionati di escursioni dopo la riqualificazione della sua rete di sentieri, grazie al progetto "Lento Pede". Dopo mesi di attività di manutenzione e messa in sicurezza, la cittadina che si affaccia sulla Costiera Amalfitana è ora pronta ad accogliere i camminatori con nuove strutture e percorsi, destinati a valorizzare la bellezza naturale e storica di questa terra. "Possiamo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 11:59:07
L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare condotta dal sindaco Giovanni De Simone comunica che da lunedì 14 aprile 2025 il centralissimo Corso Umberto I sarà interessato dall'inizio dei lavori di ottimizzazione della gestione del sistema elettrico locale, portando un miglioramento complessivo ed efficiente della qualità del servizio supportando al contempo la transizione energetica. L'intervento, grazie ad importanti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:43:24
Dopo lo straordinario successo riscosso dal Sentiero delle Sirenuse, a Massa Lubrense, Farmer Cult ritorna sulla Penisola Sorrentina. Per sabato 12 aprile ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero della Sperlonga, un’antica via preromana che si snoda tra panorami mozzafiato e testimonianze storiche. L’hiking condurrà gli escursionisti alla scoperta di Vico Equense, un gioiello incastonato tra il Golfo di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:41:31
"Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione". Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet. Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:17:15
Nelle scorse notti, mezzi in funzione e operai al lavoro per le strade di Caivano, per effettuare i lavori di rifacimento di Corso Umberto, nel centro, e via Enrico De Nicola, via Circumvallazione Ovest e via Atellana, in direzione Parco Verde, sulle quali passeranno i corridori del Giro d'Italia della tappa Potenza - Napoli del prossimo 15 maggio. Sono entrati nel vivo, infatti, gli interventi di manutenzione, effettuati...