Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 13:21:28
La Costa d’Amalfi si prepara a celebrare il suo patrimonio gastronomico con la Festa Slow Food giovedì 10 aprile 2025 e nell'attesa vengono svelati i nomi di tutti i partecipanti e i piatti in degustazione. Un’occasione per assaporare non solo i sapori della tradizione, ma anche la cultura e le storie legate ai prodotti tipici locali, molti dei quali Presìdi Slow Food. Dietro ogni ingrediente c’è un legame profondo con...
Inserito da (Admin), martedì 8 aprile 2025 07:13:28
Una buona notizia per i cittadini di Furore e per i turisti che scelgono questo angolo incantato della Costiera Amalfitana. Da ieri,7 aprile 2025, SITA Sud ha avviato un potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale con nuovi ed ulteriori collegamenti da e per Furore, compresi quelli serali. Lo annuncia con soddisfazione l'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Milo che, con un post sulle pagine social...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 13:29:54
Fino al 19 aprile prossimo è possibile inviare la propria manifestazione d'interesse per partecipare alla quinta edizione di "Promozione, salute e benessere", realizzata dall'Amministrazione Servalli. Il tema scelto quest'anno è "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale". Il progetto a cura dell’Assessore ai Servizi sociali, Giovanni del Vecchio, in collaborazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 09:04:06
Un viaggio tra le onde della conoscenza e della sostenibilità marina prende il via dalle isole di Procida e Ischia. Dal 7 al 14 aprile, la mediateca mobile SEA BEYOND Ideas Box farà tappa nel Golfo di Napoli per coinvolgere oltre 400 bambini e ragazzi in un percorso educativo dedicato al mare e alla sua tutela. Promosso da Biblioteche Senza Frontiere Italia in collaborazione con l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno,...
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 15:24:41
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della Città di Fisciano, alla presenza delle autorità civili e militari, il Soprintendente Dott.ssa Raffaella Bonaudo, ha inaugurato...
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 14:22:13
L’Amministrazione Comunale di Minori è in prima linea nel contrastare la problematica crescente legata alla presenza di cinghiali nel territorio. «L’Amministrazione Comunale di Minori desidera informare i cittadini circa l’impegno costante e concreto che sta mettendo in campo per affrontare la crescente problematica legata alla presenza di cinghiali sul territorio. Siamo ben consapevoli dei disagi e delle preoccupazioni...
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 14:00:00
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle 18 di oggi, domenica 6 aprile, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 aprile, su tutta la Campania. Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i possibili effetti dei fenomeni attesi...
Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 18:32:42
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del direttivo, Enzo Mammato alla carica di presidente per il triennio 2025-2028, mentre la vice presidenza è stata affidata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 13:28:43
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità locali. L'iniziativa prenderà il via dal 10 al 13 aprile 2025 con un fitto calendario di appuntamenti che coinvolgerà...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:50:42
La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025. L'iniziativa coinvolge viaggiatori e appassionati in esperienze dirette a contatto con la comunità locale insieme a produttori, cuochi e artigiani che ogni giorno lavorano per custodire la biodiversità del territorio della Divina e si inserisce ne più ampio ventaglio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 08:42:18
Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa sui social, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere le realtà artigianali locali....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 aprile 2025 08:28:27
A Sorrento si è chiusa una due giorni dedicata all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso e Sorrento, del Sant'Anna Institute e dei pescatori di Marina Grande. Ospite dell'importante appuntamento, la giornalista scientifica...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 aprile 2025 08:08:56
Un albero della specie "Ficus australis" è stato piantato ieri, 4 aprile, in piazza Sant'Antonino, a Sorrento. La pianta ha un'altezza di circa 5 metri, una circonferenza del tronco di oltre due metri e il diametro della chioma di circa 5 metri. E' una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Moraceae, originaria dell'Australia e della Nuova Zelanda. "L'iniziativa rientra nelle attività di riqualificazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:37:25
Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso e Sorrento, del Sant'Anna Institute e dei pescatori di Marina Grande. Ospite dell'importante appuntamento, la giornalista...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. Nelle...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:51:36
Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo, per un'esperienza di cammino e condivisione che ha lasciato un segno profondo nel cuore di entrambe le...
Inserito da (Admin), venerdì 4 aprile 2025 07:47:57
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook "Problematiche Positano" ha riportato all'attenzione pubblica lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. Nelle immagini condivise, il cartello appare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 12:51:14
I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, che annuncia con entusiasmo i nuovi appuntamenti dei laboratori "LetturiAMO", il 9 e il 28 aprile e"La Scienza" il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:33:11
Il modello turistico di quattro borghi dei Monti Lattari diventa esempio accademico e viene raccontato come case history all'Università Federico II di Napoli. Il 31 marzo, nell'aula del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, alla presenza di studenti universitari impegnati in un percorso di studio sul management turistico, i sindaci dei comuni di Cetara, Tramonti, Agerola e Lettere hanno illustrato la propria...
Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 14:49:49
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti regionali e nazionali della Misericordia, tra cui il reverendo don Pompilio Cristino, Maria Michela...