Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Il ricavato è stato devoluto alla stessa Caritas parrocchiale

Salerno: successo per “La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

In collaborazione con la Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, l’iniziativa solidale ha divertito i bambini con sfide e giochi a tema legalità, per trovare e raccogliere le uova decorate dagli utenti dei laboratori creativi del Centro per la Legalità a Matierno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 16:19:04

Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate dall'Assessore Paola De Roberto. In collaborazione con la Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, l'iniziativa...

sui lotti Frasso Telesino - Telese e Telese - Vitulano

Nuova linea AV/AC Napoli – Bari: con l'abbattimento dell'ultimo diaframma completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

investimento economico di circa 745 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 09:03:12

Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese, sul lotto Frasso Telesino - Telese, e della galleria Reventa, sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l’Amministratore Delegato e Direttore...

Il Comune di Agerola è al centro di un fermento senza precedenti, con ben 20 cantieri attivi che stanno ridisegnando il volto della comunità locale.

Agerola, al via la manutenzione straordinaria dell'Osservatorio Astronomico

Al Parco della Colonia Montana, di fianco al cantiere che vedrà la realizzazione della passeggiata panoramica mozzafiato a strapiombo sul mare, è partito un nuovo intervento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:47:29

Il Comune di Agerola è al centro di un fermento senza precedenti, con ben 20 cantieri attivi che stanno ridisegnando il volto della comunità locale. "Sono opere che rappresentano la parte tangibile di un'attività complessa condotta quotidianamente insieme agli uffici comunali, che hanno consentito ad Agerola di centrare obiettivi straordinari, ambiziosi e storici. Dalla viabilità alla scuola, dal turismo alla sicurezza,...

Rigenerazione urbana, sicurezza, cultura e scuola

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Quasi ultimati i lavori per il primo Parco di Rigenerazione Urbana con area eventi, giochi e giardino. In arrivo nuovi arredi urbani, illuminazione dei monumenti, parcheggi riqualificati, segnaletica culturale e videosorveglianza. Il sindaco Di Sarno: “Un progetto di valorizzazione totale per famiglie, bambini, anziani e giovani”.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 16:31:42

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini, area giochi, giardino vesuviano, area eventi, nuova illuminazione e viale alberato". Il progetto si inserisce in un più...

Un laboratorio di palme pasquali, realizzate dai ragazzi con disabilità del centro polifunzionale "Gli Aquiloni" e della cooperativa sociale "Proodos",

Palme pasquali inclusive a Sorrento: studenti e ragazzi con disabilità insieme per un laboratorio speciale

L'iniziativa è stata promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, nell'ambito del progetto "Aggiungi un posto a tavola"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 15:35:18

Un laboratorio di palme pasquali, realizzate dai ragazzi con disabilità del centro polifunzionale "Gli Aquiloni" e della cooperativa sociale "Proodos", insieme agli alunni dell'istituto comprensivo Torquato Tasso, del liceo Francesco Grandi e del liceo Gaetano Salvemini, e con la collaborazione degli studenti del Sant'Anna Institute. L'iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, nell'ambito...

Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL hanno lanciato un appello urgente alla società A.N.A.S.

"Subito il ripristino degli specchi convessi sulla Statale Amalfitana". L'appello di FILT – CGIL e FIT – CISL

La richiesta si concentra sulla sostituzione immediata degli specchi convessi, danneggiati o spostati a causa delle recenti condizioni climatiche avverse

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 15:28:31

Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL hanno lanciato un appello urgente alla società A.N.A.S. e alle istituzioni competenti per garantire la sicurezza lungo le arterie stradali S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina. La richiesta si concentra sulla sostituzione immediata degli specchi convessi, danneggiati o spostati a causa delle recenti condizioni climatiche avverse. Questi dispositivi, essenziali per la visibilità...

Le iniziative di Archeoclub D’Italia per il recupero della memoria urbana

Messina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

Dal Duomo alla Badiazza, la storia architettonica di Messina si legge nella “Pietra di Baùso” e nel “calcare a polipai”. Archeoclub D’Italia coinvolge istituzioni e scuole per salvare la memoria del costruito e valorizzare il patrimonio lapideo dopo le distruzioni del 1783 e del 1908.

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:20:33

"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente colpita dal terremoto del 1908, il più devastante nella storia del territorio nazionale, e già segnata da quello...

Il Comune di Conca dei Marini richiama la cittadinanza a rispettare le norme per il corretto smaltimento dei rifiuti, in seguito a segnalazioni di irregolarità.

Conferimento rifiuti scorretto, il Comune di Conca dei Marini richiama la cittadinanza: «Sanzioni per chi non rispetta regole»

A Conca dei Marini, il Comune sollecita i residenti a seguire le modalità corrette per il conferimento dei rifiuti, rispettando orari e luoghi stabiliti. In caso di violazioni, sono previste sanzioni. Si invita inoltre a concordare lo smaltimento di rifiuti ingombranti con il servizio competente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:23:28

Il Comune di Conca dei Marini, a seguito di segnalazioni ricevute dagli operatori ecologici, richiama l'attenzione della cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti. Gli operatori hanno evidenziato diversi problemi, tra cui errori nella separazione dei rifiuti, deposito di sacchetti fuori dagli orari stabiliti e il mancato rispetto dei luoghi di conferimento. Per garantire il corretto funzionamento del servizio...

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Nel corso della riunione è stato eletto all’unanimità Presidente della Comunità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno. La carica di Vicepresidente è stata attribuita al Sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 12:11:35

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della Comunità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno. La carica di Vicepresidente è stata attribuita al Sindaco di Torre Annunziata,...

Agerola riqualifica i suoi sentieri con il progetto "Lento Pede", puntando sul turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

I sentieri di Agerola pronti ad accogliere i turisti

Con l'installazione della nuova segnaletica si è concluso il progetto "Lento Pede", mirato alla riqualificazione della rete di sentieri storici, valorizzando il territorio attraverso interventi di sicurezza, restauro e promozione del turismo sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:09:04

Agerola si prepara ad accogliere turisti e appassionati di escursioni dopo la riqualificazione della sua rete di sentieri, grazie al progetto "Lento Pede". Dopo mesi di attività di manutenzione e messa in sicurezza, la cittadina che si affaccia sulla Costiera Amalfitana è ora pronta ad accogliere i camminatori con nuove strutture e percorsi, destinati a valorizzare la bellezza naturale e storica di questa terra. "Possiamo...

Lavori nel centralissimo Corso Umberto I

Vietri sul Mare, dal 14 aprile lavori di ottimizzazione della gestione del sistema elettrico locale

L’intervento, grazie ad importanti investimenti di E-Distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione in Italia) riguarda l'ammodernamento delle reti elettriche esistenti e alla realizzazione di circa 2 km di nuove linee interrate di Bassa Tensione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 11:59:07

L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare condotta dal sindaco Giovanni De Simone comunica che da lunedì 14 aprile 2025 il centralissimo Corso Umberto I sarà interessato dall'inizio dei lavori di ottimizzazione della gestione del sistema elettrico locale, portando un miglioramento complessivo ed efficiente della qualità del servizio supportando al contempo la transizione energetica. L'intervento, grazie ad importanti...

Dopo lo straordinario successo riscosso dal Sentiero delle Sirenuse, a Massa Lubrense, Farmer Cult ritorna sulla Penisola Sorrentina

Vico Equense, 12 aprile hiking alla scoperta del Sentiero della Sperlonga

L’hiking condurrà gli escursionisti alla scoperta di Vico Equense, un gioiello incastonato tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno, con una biodiversità straordinaria che spazia dal mare cristallino ai maestosi Monti Lattari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:43:24

Dopo lo straordinario successo riscosso dal Sentiero delle Sirenuse, a Massa Lubrense, Farmer Cult ritorna sulla Penisola Sorrentina. Per sabato 12 aprile ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero della Sperlonga, un’antica via preromana che si snoda tra panorami mozzafiato e testimonianze storiche. L’hiking condurrà gli escursionisti alla scoperta di Vico Equense, un gioiello incastonato tra il Golfo di...

Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione

Salvaguardare le Telline, da Napoli l’appello del prof. Peretti: “Stop alla pesca fino a maggio per migliorare la produzione”

Un’esigenza che nasce anche dall’opportunità di contrastare l’attività di pesca illegale effettuata tutto l’anno da pescatori sportivi con il rastrello a mano nelle acque napoletane che compromettono l’attività e il reddito dei pescatori professionali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:41:31

"Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione". Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet. Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare...

Prosegue il programma di interventi della Città Metropolitana di Napoli che porterà fino a Napoli

Giro d'Italia a Napoli: mezzi in funzione per la riqualificazione delle strade di Caivano

Sono entrati nel vivo, infatti, gli interventi di manutenzione, effettuati dalla Città Metropolitana di Napoli, alle arterie che saranno attraversate dalla Corsa rosa nella frazione che collegherà il capoluogo lucano con quello campano (il quarto arrivo consecutivo nella città di Partenope), coprendo la distanza di 226 km, la più lunga di tutta la 108ª edizione della Corsa rosa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:17:15

Nelle scorse notti, mezzi in funzione e operai al lavoro per le strade di Caivano, per effettuare i lavori di rifacimento di Corso Umberto, nel centro, e via Enrico De Nicola, via Circumvallazione Ovest e via Atellana, in direzione Parco Verde, sulle quali passeranno i corridori del Giro d'Italia della tappa Potenza - Napoli del prossimo 15 maggio. Sono entrati nel vivo, infatti, gli interventi di manutenzione, effettuati...

Ospedali e case di comunità: la Campania cambia volto con il piano di edilizia sanitaria

Salerno, lavori per la realizzazione del nuovo ospedale "Ruggi": al via gli abbattimenti

Dopo la presentazione del Nuovo Santobono a Napoli, al via i lavori per il Nuovo Ruggi a Salerno. Il piano regionale prevede la costruzione di 10 ospedali e 172 strutture sanitarie di prossimità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 08:12:15

Prosegue senza sosta il Piano di edilizia ospedaliera promosso dalla Regione Campania, un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare la rete sanitaria regionale con strutture moderne, efficienti e vicine ai bisogni dei cittadini. Dopo la presentazione, la scorsa settimana, del progetto definitivo del Nuovo Santobono, il polo pediatrico che sarà il più grande e avanzato d’Italia, a Napoli, continuano i lavori anche a...

Ultimati i lavori di bonifica, via il senso unico alternato a Cetara

Completati i lavori di bonifica, via il senso unico alternato a Cetara

Il Sindaco Della Monica: «L’intervento di bonifica eseguito lungo il fianco della montagna interessata dal crollo del terrapieno che, alla vigilia del Natale, provocò nell’immediato la temporanea chiusura dell’arteria e a distanza di poche ore la riapertura della stessa seppur a carreggiata ridotta, consentirà di ripristinare la circolazione in entrambi i sensi di marcia»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 16:09:01

Torna percorribile in entrambi i sensi di marcia da giovedì 10 aprile dalle ore 17 la Statale Amalfitana 163 nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. La circolazione, regolata da impianti semaforici nel punto in cui si verificò uno smottamento pochi giorni prima delle festività natalizie, verrà presto ripristinata sull'intera carreggiata per effetto del completamento dei lavori di messa in sicurezza....

Statale Amalfitana, traffico

Traffico Intenso sulla Statale Amalfitana: intervento dei Carabinieri a Castiglione

La congestione dovuta al flusso elevato di mezzi e lavori in corso ad Amalfi crea disagi, necessitando l’intervento della radiomobile per regolare il traffico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 16:07:29

La congestione dovuta al flusso elevato di mezzi e lavori in corso ad Amalfi crea disagi, necessitando l'intervento della radiomobile per regolare il traffico. Questo pomeriggio, la Statale Amalfitana ha visto un intenso traffico, con rallentamenti e code tra Amalfi e Castiglione. La causa principale del congestionamento è stata l'affluenza di numerosi veicoli, tra cui auto, autobus e motociclette, che si sono mescolati...

Cilento Tastes si è confermato come una piattaforma concreta di scambio tra produttori e ristoratori

Termina con successo "Cilento Tastes 2025": un mosaico di sapori, profumi e tradizioni per raccontare l'identità autentica del territorio

Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori, profumi e tradizioni, custode di un sapere artigianale e fucina di antichi mestieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 15:05:40

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori, profumi e tradizioni, custode di un sapere artigianale e fucina di antichi mestieri. L'evento organizzato da Cilentox100...

Tutela della biodiversità marina nel Golfo di Napoli

Il professor Peretti propone di estendere lo stop alla pesca delle telline per proteggerne la riproduzione

Per contrastare il depauperamento della risorsa e la pesca illegale, il professor Vincenzo Peretti dell’Università Federico II suggerisce di prolungare il fermo biologico delle telline fino al 31 maggio, in linea con quanto già previsto per i cannolicchi. La proposta si inserisce nel quadro del progetto “Mollus.Ca. Blu Campania” e punta a rafforzare la tutela ambientale e il sostegno alla pesca professionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:31:27

Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione. Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet. Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare...

Sabato 12 aprile torna in Italia la giornata dedicata alla transizione energetica

Il 12 aprile è il Green Energy Day: in Campania due iniziative in programma tra il 12 e il 14 aprile

Green Energy Day in Campania: sabato 12 visita all’impianto fotovoltaico di EF Solare Italia in provincia di Salerno, il 14 aprile al Parco eolico Monte Mattina di Aquilonia (AV)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:01:58

Sabato 12 aprile torna in Italia il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica organizzata dal Coordinamento FREE in collaborazione con Legambiente e altre associazioni del settore, che avrà come protagonista la transizione energetica e la diffusione delle fonti rinnovabili. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno