Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Lunedì 31 marzo l’evento conclusivo del progetto lanciato dal GAL “Terra Protetta”

Napoli: alla Federico II l’ultima tappa del viaggio nella rete dei “Villaggi della Tradizione”

Il riconoscimento Vot a Bomerano di Agerola, Cetara, Castello di Lettere e Pucara di Tramonti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 14:20:35

Sempre più viaggiatori vanno alla scoperta del passato, guidati da mappe del futuro, per conoscere le bellezze del presente. È proprio questo lo spirito e il bagaglio con il quale il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto-percorso dei Villaggi della Tradizione (VoT): puntare sulla rinascita e sulla valorizzazione di piccoli borghi, mete spesso sconosciute al turismo di massa eppure veri e propri musei a cielo aperto,...

«I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità»

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Il Vice Ministro agli Esteri Edmondo Cirielli ed il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca parteciperanno all’iniziativa “I Giovani del sud e il Mare Nostrum” promossa dalla Luiss.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:36:31

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo....

Educazione alla sicurezza e prevenzione dei rischi naturali

A Scala studenti a lezione di Protezione Civile per il progetto “Io non rischio”

Nella mattinata di oggi, la scuola di Scala ha ospitato un incontro formativo promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile e realizzato con il contributo della P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Coinvolti gli alunni della quinta primaria e della scuola secondaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:11:08

Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi ODV, ha coinvolto la classe quinta della scuola primaria e le tre classi della scuola secondaria....

Ambiente e sostenibilità

Il G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Il 28 e 29 marzo amministratori, tecnici ed esperti si riuniranno nella città costiera per affrontare le grandi sfide ambientali che minacciano i litorali italiani. Al centro del summit: erosione, rifiuti, ecosistemi marini e sostenibilità turistica. Prevista la creazione di un gruppo di lavoro permanente per progetti condivisi e replicabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:18:01

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica. Il G20Spiagge,...

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l’attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso

Ambiente: il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Il 28 e il 29 marzo, summit di amministratori e tecnici di venti Comuni da tutta Italia per discutere di salvaguardia delle coste

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 09:32:15

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica. Il G20Spiagge,...

Un pannello in ceramica per non dimenticare Balvano

Vietri sul Mare ricorda le vittime della tragedia del 1944

Nel 79° anniversario del disastro ferroviario di Balvano, il Comune di Vietri sul Mare ha inaugurato un pannello commemorativo in ceramica sul sagrato della chiesa di Dragonea, in memoria dei 19 vietresi che persero la vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 08:36:38

Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e dell'associazione Transboneia 2000, si è tenuta sul sagrato della chiesa parrocchiale...

Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano

Piano di Sorrento: a Marina di Cassano educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità locale si è riunita per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi sull'arenile e nei fondali del porto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:30:59

Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano, dalla spiaggia fino alla banchina dei pescatori. Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità locale si è riunita per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi...

A Dragonea una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944

Vietri sul Mare: a Dragonea un pannello ceramico in memoria delle vittime del disastro di Balvano

Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione comunale, che hanno collaborato con la Parrocchia di SS. Pietro e Paolo e l'associazione locale Transboneia 2000 per realizzare questa iniziativa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 08:16:16

Domenica 23 marzo, nella frazione di Dragonea, nel comune di Vietri sul Mare, si è svolta una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944. Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione comunale, che hanno collaborato con la Parrocchia di SS. Pietro e Paolo e l'associazione locale Transboneia 2000...

Ravello, il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: un'escursione tra storia, natura e memoria

Ravello, il Sindaco Paolo Vuilleumier inaugura il sentiero dedicato a Francis Nevile Reid con il CAI e una torta d’autore

Oltre ottanta partecipanti da tutta la Campania e anche dalla Francia hanno preso parte alla camminata sul rinnovato percorso “L’Acqua dell’Inglese”. A coronare l’evento, una torta realizzata dal Maestro pasticciere Sal De Riso, mostrata dal sindaco Paolo Vuilleumier

Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 17:11:00

Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo il rinnovato sentiero intitolato a Francis Nevile Reid, il filantropo scozzese che nell’Ottocento acquistò e trasformò...

Una tragedia da non dimenticare

Vietri sul Mare: 23 marzo Dragonea ricorda le vittime del disastro di Balvano con un pannello commemorativo

Domenica 23 marzo 2025 la cerimonia di benedizione sul sagrato della chiesa SS. Pietro e Paolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 09:56:10

Domenica 23 marzo, alle ore 11.20 circa, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 1944. Il disastro, tra i più gravi della storia ferroviaria italiana, causò la morte di oltre 500 persone nella galleria "Delle Armi",...

Presentato il Partenariato pubblico privato per l’avvio dell’azienda vitivinicola del Parco

Nasce un'azienda vitivinicola nel Parco Archeologico di Pompei

Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:28:39

Un'azienda vitivinicola del Parco di Pompei con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all'interno dell'area archeologica. Un nuovo capitolo per la viticoltura e la storia del patrimonio naturalistico del sito. Grazie ad una forma speciale di Partenariato pubblico privato il Gruppo Tenute Capaldo, e in particolare le due cantine Feudi di San Gregorio e Basilisco, affianca il Parco nella gestione e valorizzazione...

Un simbolo di memoria e impegno contro le mafie

Agerola celebra la Giornata delle vittime delle mafie con una panchina dedicata a Peppino Impastato

Oggi, 21 marzo, Agerola commemora le vittime delle mafie con l’inaugurazione di una panchina simbolica. Il sindaco Naclerio: “La legalità si fa impegno quotidiano, l’educazione alla giustizia è la chiave per un futuro più sicuro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 14:49:47

Agerola ha aderito oggi, 21 marzo, alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con un'iniziativa simbolica ma carica di significato: l'inaugurazione di una panchina a tema dedicata alla lotta alla criminalità organizzata. Un gesto che si inserisce nel percorso di sensibilizzazione avviato lo scorso 5 marzo, quando gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Agerola hanno avuto...

Conclusi i lavori di riqualificazione nella frazione Molina

Vietri sul Mare, nuovo volto per le scale di San Leo: completato il restyling

Terminate oggi, 21 marzo, le opere di rifacimento delle scale di San Leo a Molina. Il cemento grezzo ha lasciato spazio a pietra grigia e maioliche vietresi, valorizzando l’identità artistica del borgo. Il sindaco De Simone: "Interventi nel rispetto del programma e dei tempi tecnici".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 14:45:18

Vietri sul Mare - Le scale di San Leo nella frazione Molina cambiano volto. Sono infatti terminati oggi, 21 marzo, i lavori di rifacimento e restyling avviati lo scorso 17 febbraio, un intervento che ha trasformato l'aspetto di questo storico passaggio pedonale. In sostituzione del precedente cemento grezzo, i gradini sono stati rivestiti con lastre di pietra grigia, impreziosite da maioliche colorate in ceramica vietrese,...

Il Castello di Sant’Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi

Cava de' Tirreni: riconsegnato alla cittadinanza il Castello di Sant’Adiutore

Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell’Ente Monte Castello e dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:12:20

Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni. Una festa che ha visto la partecipazione di tanti cavesi...

Comune aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF

Domani saranno spente, per un'ora, le luci del Municipio e dell'area del monumento ai Caduti di Piazza Cota

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:00:10

Anche quest'anno il Comune di Piano di Sorrento aderisce all'iniziativa "Earth Hour, dedica un'ora al Pianeta" promossa dal WWF, che prevede lo spegnimento per un'ora delle luci di monumenti, chiese, opere o edifici pubblici: dalle 20.30 alle 21.30 del giorno 22 marzo verranno spente le luci della Casa comunale e dell'area del monumento ai Caduti di Piazza Cota. L'amministrazione comunale estende a tutti i cittadini l'invito...

Creatività e artigianato per i più piccoli

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

Dal 21 marzo all’11 aprile 2025, bambini dell’asilo e della scuola elementare potranno partecipare ai laboratori di ceramica e manipolazione curati dall’artista Mena Bisogno presso la Sala Ave Maria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 13:53:22

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si divideranno in due percorsi distinti: #ArtLab Baby, pensato per i bambini dell’asilo, con incontri il 21 marzo e il 4 aprile,...

Solidarietà e attenzione ai più piccoli

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Grande festa alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei per l’inaugurazione del nuovo castello con scivolo, donato dai Supermercati Netto. Presenti il sindaco Antonio Capone e altre autorità locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 13:47:14

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla presenza del sindaco di Maiori Antonio Capone, dell’assessore Gisella Tenebre, della Responsabile dell'Area Tributi e Patrimonio...

La situazione del Parco David Sassoli di Cava de' Tirreni

Parco David Sassoli di Cava de' Tirreni: inciviltà e scritte complottiste a pochi mesi dall'inaugurazione

Le strutture destinate ai cittadini, in particolare i bagni pubblici, risultano imbrattati con scritte sui muri, mentre all’ingresso del parco campeggia una frase dal tono complottista: “Su aviaria, clima e CO2 mentono come su covi d’e vaccini”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 13:00:50

A pochi mesi dalla sua inaugurazione, il Parco David Sassoli di Cava de' Tirreni si trova già nel mirino degli incivili. Le strutture destinate ai cittadini, in particolare i bagni pubblici, risultano imbrattati con scritte sui muri, mentre all’ingresso del parco campeggia una frase dal tono complottista: "Su aviaria, clima e CO2 mentono come su covi d’e vaccini". La situazione ha sollevato malcontento tra i residenti,...

Presenti il sindaco Antonio Capone, l’assessore Gisella Tenebre e altre autorità locali.

Maiori, una giostra nuova per i bambini della Scuola Paritaria: il dono dei Supermercati Netto

Grande festa alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei per l’inaugurazione del nuovo castello con scivolo, donato dai Supermercati Netto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:01:02

Un gesto di generosità che ha regalato sorrisi e gioia ai più piccoli. I Supermercati Netto hanno donato una nuova giostra alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, installando nel cortile dell'istituto un castello con scivolo a disposizione di tutti i bambini. Questa mattina, 21 marzo, l'inaugurazione ha visto la partecipazione del sindaco di Maiori Antonio Capone, dell'assessore Gisella Tenebre, della...

Un’iniziativa per città più verdi e resilienti

Eboli punta sulla riforestazione urbana: firmato il protocollo per il verde sostenibile

Il Comune di Eboli ha sottoscritto il protocollo “Per le città verdi e resilienti”, impegnandosi a sviluppare strategie di riforestazione urbana per contrastare la crisi climatica. Sabato 22 marzo in Piazza Carlo Levi, Legambiente Campania, Legambiente Eboli Silaris e GRUV - Design for Impact promuovono un laboratorio di comunità per coinvolgere cittadini e istituzioni nella pianificazione di un futuro più sostenibile

Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 17:56:29

Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla riforestazione urbana. I cambiamenti nel sistema climatico globale e la conseguente perdita di biodiversità costituiscono...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno