Ultimo aggiornamento 11 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Un importante appuntamento scientifico porterà Salerno al centro del dibattito internazionale sulle nuove frontiere della medicina e delle neuroscienze.

Salerno, 17 aprile importante appuntamento sulle nuove frontiere della medicina e delle neuroscienze

Giovedì 17 aprile, dalle ore 9.30 presso la Fondazione EBRIS, si terrà l’evento “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”, sponsorizzato da Medinok SpA, con il coordinamento scientifico di HoloBiotics srl. Una giornata di studio e confronto tra scienziati, clinici e ricercatori di rilievo nazionale e internazionale. L’iniziativa, fruibile anche online, è sostenuta dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 07:13:01

Giovedì 17 aprile, dalle ore 9.30 presso la Fondazione EBRIS, si terrà l’evento "Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico", sponsorizzato da Medinok SpA, con il coordinamento scientifico di HoloBiotics srl. Una giornata di studio e confronto tra scienziati, clinici e ricercatori di rilievo nazionale e internazionale. L’iniziativa, fruibile anche online, è sostenuta dal programma Horizon...

Svelata l’identità visiva della 70a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Ad Amalfi la 70a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: svelata l'identità visiva

Quattro vogatori stilizzati costituiscono l’immagine grafica con cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfi domenica 18 maggio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 06:50:06

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E' questa l'immagine grafica attraverso cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfidomenica 18 maggio 2025 quando, a conclusione di una serie di manifestazioni collaterali, i galeoni delle quattro regine di mari si daranno battaglia lungo lo specchio d'acqua...

Un’intera mattinata trascorsa insieme ai bambini e ragazzi delle scuole

Positano, il Sindaco Guida nelle scuole per consegnare agli alunni un dolce pensiero pasquale

Anche quest’anno, in occasione della Santa Pasqua, il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, insieme al Consigliere Antonino Di Leva, si è recato in tutte le classi delle scuole di Positano, dall’infanzia alle secondarie, per consegnare personalmente ad ogni alunno un dolce pensiero pasquale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 06:43:07

Anche quest'anno, in occasione della Santa Pasqua, il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, insieme al Consigliere Antonino Di Leva, si è recato in tutte le classi delle scuole di Positano, dall'infanzia alle secondarie, per consegnare personalmente ad ogni alunno un dolce pensiero pasquale: un coniglietto di cioccolata artigianale, accompagnato da un biglietto di auguri per una felice e serena Pasqua. Un'intera mattinata...

Tre appuntamenti speciali per la Pasqua 2025: il viaggio spirituale del francescano di Scala tra bellezza, arte e tradizione

Padre Enzo Fortunato su Rai3 con "In Cammino tra Arte e Fede": protagoniste Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana

Dal 17 al 20 aprile su Rai3, la nuova edizione del programma conduce gli spettatori nei luoghi simbolo della Passione e Resurrezione di Cristo, con un omaggio sentito alla Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 10:32:56

In occasione della Pasqua 2025, Padre Enzo Fortunato torna su Rai3 con una nuova edizione del suo fortunato programma "In Cammino tra Arte e Fede", per un viaggio che intreccia spiritualità, storia e patrimonio culturale italiano. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, con una puntata speciale domenica 20 aprile alle 8:00. Il racconto televisivo si snoda tra Roma, Firenze e la Costiera...

La più grande nave della Marina Militare Italiana in missione operativa nel porto campano

La portaerei Trieste fa scalo a Salerno con il Battaglione San Marco a bordo

La LHD Trieste, gioiello tecnologico e strategico, ospita il trasferimento del Battaglione San Marco verso Brindisi. Rafforzata la centralità di Salerno nel sistema difensivo nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:13:27

La portaerei Trieste, la più imponente unità navale mai realizzata per la Marina Militare Italiana, ha fatto scalo nel porto di Salerno per una tappa operativa di rilievo, ospitando a bordo il Battaglione San Marco, in trasferimento verso la propria base a Brindisi. La LHD Trieste (L 9890), varata nel 2019 ed entrata in servizio nel 2022, è una nave d’assalto anfibio multiruolo lunga 245 metri e con un dislocamento di...

Le principali organizzazioni sindacali del settore trasporti - FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA – tornano a far sentire la propria voce

Costiera Amalfitana nel caos, sindacati ricevuti in Prefettura: "Subito interventi sulla viabilità e più vigili in strada"

Durante l’incontro, è stato sottolineato anche un altro nodo cruciale per la mobilità: “È urgente affrontare il tema dei servizi emergenziali in caso di interruzione dei collegamenti marittimi dovuta a condizioni meteorologiche avverse”. A tal proposito, la Regione Campania ha fatto sapere di voler convocare un tavolo tecnico con gli operatori del settore “per individuare soluzioni operative capaci di garantire una gestione tempestiva del trasporto pubblico alternativo, assicurando così continuità e sicurezza a cittadini e turisti”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:51:12

Le principali organizzazioni sindacali del settore trasporti - FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA - tornano a far sentire la propria voce sulla situazione, ormai insostenibile, della viabilità in Costiera Amalfitana. "Accogliamo con sincero apprezzamento la convocazione, da parte di Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, di un incontro presso la Prefettura finalizzato ad affrontare...

Allerta cybersicurezza per una nuova frode online a danno dei cittadini

“Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare

Sta circolando una pericolosa email che promette un rimborso di 234,40 euro a seguito di un presunto pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Il Ministero mette in guardia: è una truffa. Segnalato il caso ai Carabinieri del Nas.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 13:32:48

Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute per ingannare i cittadini promettendo un falso rimborso economico. La segnalazione è arrivata dallo stesso Ministero, che ha invitato pubblicamente a non cliccare sui link contenuti nella mail, a non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio. La mail, dall'apparenza ufficiale, riporta l'intestazione del Ministero e un oggetto rassicurante:...

Passeggiare tra i resti del Foro di Traiano a Roma può riservare una sorpresa inaspettata

Sorpresa a Roma, ai Fori Imperiali c'è una colonia di granchi giganti

Questi granchi di fiume, noti come "Potamon fluviatile", sono presenti nell'area da oltre mille anni, grazie a un habitat acquatico favorevole che riproduce le condizioni naturali in cui vivono

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 16:05:33

Passeggiare tra i resti del Foro di Traiano a Roma può riservare una sorpresa inaspettata: una colonia di granchi giganti che vivono nelle canalette di scolo sotterranee dei Mercati di Traiano e della Basilica Ulpia. Questi granchi di fiume, noti come "Potamon fluviatile", sono presenti nell'area da oltre mille anni, grazie a un habitat acquatico favorevole che riproduce le condizioni naturali in cui vivono. La parte...

Giornata nazionale del Made in Italy, l’allarme di Coldiretti

Dalla Cina semilavorati spacciati per italiani: Coldiretti rilancia la battaglia per l’etichetta d’origine obbligatoria

Concentrato di pomodoro, ortaggi, pesce e frutta tra i prodotti più importati dalla Cina e trasformati in Italia senza obbligo di indicazione sull’origine. Coldiretti: “Così si ingannano i consumatori e si penalizzano gli agricoltori”. Lanciata una proposta di legge europea per rendere obbligatoria la tracciabilità su tutti gli alimenti venduti nell’UE.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 15:22:25

Non solo pomodoro. Sono davvero tanti i prodotti semilavorati da ortaggi e frutta provenienti dalla Cina che diventano italiani. Occorre alzare l'attenzione contro le frodi ma anche arrivare all'obbligo dell'etichetta d'origine su tutti gli alimenti in commercio per tutelare consumatori e agricoltori. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente i dati diffusi dall'Agenzia delle Dogane e dei monopoli (Adm)...

Emergenza trasporti in Costiera

Mobilità da e verso la Costa d'Amalfi, Arpino (Filt-Cgil) e Corace (Fit-Cisl): “Servono subito servizi alternativi”

I sindacati lanciano l’allarme: “Scene di caos inaccettabili tra Vinciprova e la stazione. Urgente un piano di emergenza condiviso con le aziende del TPL”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:40:33

La Costiera Amalfitana si ritrova ancora una volta al centro di un’emergenza trasporti che rischia di esplodere con l’avvicinarsi delle festività pasquali. A lanciare l’allarme sono Gerardo Arpino, rappresentante della Filt-Cgil, e Diego Corace della Fit-Cisl, che con una dichiarazione congiunta denunciano le criticità in atto e chiedono interventi tempestivi. "La situazione di emergenza che si sta verificando oggi, aggravata...

In Costiera Amalfitana è iniziata la Settimana Santa, ma subito si registrano i primi disagi

Sospesi i collegamenti marittimi in Costiera Amalfitana, disagi per pendolari e turisti

Travelmar ha annunciato la sospensione totale dei traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 11:04:15

In Costiera Amalfitana è iniziata la Settimana Santa, ma subito si sono registrano i primi disagi per pendolari e turisti. A causa delle condizioni meteo-marine avverse, infatti, Travelmar ha annunciato la sospensione totale dei traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile. La sospensione ha causato notevoli disagi, soprattutto nei centri...

Sparatoria sull’A2, Carabiniere indagato per aver ferito un ladro in fuga

Atena Lucana, carabiniere indagato per eccesso colposo in legittima difesa: aveva sparato per fermare un’auto lanciata contro la pattuglia

La Procura ha aperto un fascicolo contro il militare che ha ferito di striscio un pregiudicato in fuga dopo alcuni furti in Val d’Agri. Il Ministro Crosetto: «Serve una norma che tuteli chi agisce per difendere la collettività»

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 19:06:45

È indagato per eccesso colposo in legittima difesa e lesioni personali il carabiniere che all’alba di venerdì 11 aprile ha esploso due colpi di pistola contro un’auto in fuga nei pressi dello svincolo di Atena Lucana, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo. A bordo del mezzo c’era un 42enne pregiudicato, rimasto ferito di striscio al collo, subito ricoverato all’ospedale di Polla e poi dimesso con una prognosi di sei...

Burocrazia e sviluppo economico, il presidente di Confederazione Imprese Italia: “Semplificare non è un favore alle imprese: è una strategia nazionale di sopravvivenza.”

Confederazione Imprese Italia, Carlos A. Sorrentino: «Le PMI sono il motore ignorato. Basta ostacoli, serve una rivoluzione della semplificazione»

Il Segretario Generale della Confederazione denuncia il peso insostenibile della burocrazia sulle piccole e medie imprese e propone un piano in 5 punti per una semplificazione intelligente. «Senza una vera alleanza per liberare le imprese dai vincoli inutili, il Paese resta fermo. Meno carta, più coraggio»

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 10:52:56

Roma. "Le piccole e medie imprese italiane rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale, ma sono ancora oggi il motore ignorato dell’economia". È il messaggio forte e chiaro che arriva dal Segretario Generale della Confederazione Imprese Italia, Carlos A. Sorrentino, attraverso una recente intervista in cui richiama l’attenzione su uno dei nodi più urgenti per la ripresa del Paese: l’eccesso di burocrazia. "Ogni...

Assessorato alle Politiche Sociali di Capri

Capri si illumina di rosso per la "Giornata Nazionale della Donazione di Organi"

Un gesto semplice può salvare fino a sette vite. Il Comune di Capri ha aderito alla campagna nazionale con un’illuminazione simbolica di Piazza Umberto I. Le parole del sindaco Paolo Falco e dell’assessore Salvatore Ciuccio

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 09:21:58

La suggestiva cornice di Piazza Umberto I, cuore pulsante di Capri, si è tinta di rosso giovedì 11 aprile in occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti. Un'iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Assessorato alle Politiche Sociali per sensibilizzare la cittadinanza su un tema di straordinaria importanza. «L’11 aprile è un giorno veramente...

Solidarietà e memoria al Ruggi di Salerno

Nel giorno del compleanno di Gianni Novella, consegnata alla LILT la donazione del progetto “Arco...baleno”

La cerimonia si è svolta nel Reparto di Oncologia dell’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Mille euro devoluti alla LILT grazie alla vendita del libro dedicato a Gianni Novella

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 15:44:27

Una mattinata carica di emozione e significato quella di venerdì 11 aprile presso il Reparto di Oncologia dell’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove è stata ufficialmente consegnata alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – una donazione di 1.000 euro legata al progetto editoriale "Arco…baleno, e in un lampo vidi tutti i colori della vita". Il libro, pubblicato da Saggese Editori,...

Nell’anno dell’80º anniversario della Liberazione

Positano, l’ANPI chiede di intitolare una via al partigiano Adolfo Bella

La proposta è stata protocollata il 26 marzo, anniversario della scomparsa del “partigiano Gim”, figura simbolo della Resistenza originaria della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 11:25:15

In occasione dell’80º anniversario della Liberazione, l’ANPI Costiera Amalfitana ha presentato una richiesta formale al Comune di Positano per onorare la memoria di Adolfo Bella, noto anche come "partigiano Gim", con l’intitolazione di un elemento della toponomastica cittadina. La data scelta per protocollare l’iniziativa, il 26 marzo, non è casuale: ricorre infatti l’anniversario della scomparsa di Adolfo Bella, nato...

La dedizione degli olivicoltori di Anacapri e la straordinaria cura con cui coltivano i loro ulivi, testimoni di un'agricoltura eroica, continuano a portare frutti importanti

L'Oro di Capri: un percorso di eccellenza tra riconoscimenti prestigiosi e nuove sinergie nel segno della qualità

L'olio extravergine L'Oro di Capri si conferma un'eccellenza del territorio, come dimostra la recente selezione dell'olio "Il Cappero Cru Pino dei Monaci" tra i finalisti regionali per la XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:22:44

La dedizione degli olivicoltori di Anacapri e la straordinaria cura con cui coltivano i loro ulivi, testimoni di un'agricoltura eroica, continuano a portare frutti importanti. L'olio extravergine L'Oro di Capri si conferma un'eccellenza del territorio, come dimostra la recente selezione dell'olio "Il Cappero Cru Pino dei Monaci" tra i finalisti regionali per la XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025....

Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto: tra successi e sfide da affrontare

Donazione di organi: l'AIDO Salerno rilancia l’impegno per una scelta consapevole  

In occasione della Giornata Nazionale della Donazione, l’AIDO Salerno ribadisce la necessità di promuovere una cultura del dono più consapevole e partecipata. Nonostante i recenti risultati incoraggianti in Campania, preoccupa il calo delle dichiarazioni favorevoli alla donazione. “Ogni ‘sì’ può salvare vite – ricorda il presidente Enzo De Sio – ma serve un impegno costante per informare, sensibilizzare e superare paure e resistenze”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:54:46

In coincidenza con la Giornata Nazionale della Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule, che ricorre oggi, 11 aprile, la Campania registra un risultato straordinario: in poco più di due giorni sono stati effettuati ben 11 trapianti nei centri della regione, cui si aggiungono 4 trapianti realizzati in strutture fuori regione. Un segnale forte e concreto, frutto di un grande gesto di solidarietà da parte delle...

Si è conclusa in modo originale e simbolico la campagna elettorale per le RSU della Funzione Pubblica Cgil al Comune

Nocera Superiore: conclusa in modo originale e simbolico la campagna elettorale per le RSU della Funzione Pubblica Cgil

La sigla sindacale ha registrato una significativa crescita, segno di un rinnovato consenso tra le lavoratrici e i lavoratori dell’ente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 12:54:23

Si è conclusa in modo originale e simbolico la campagna elettorale per le RSU della Funzione Pubblica Cgil al Comune di Nocera Superiore. La sigla sindacale ha registrato una significativa crescita, segno di un rinnovato consenso tra le lavoratrici e i lavoratori dell'ente. A chiudere la campagna, un gesto semplice ma carico di significato: la consegna di un cestino di fragole accompagnato da un messaggio augurale in...

Medicina di base, Chirurgia e innovazione

“Eppur si muove”: le riflessioni del dottor Vitagliano sul congresso dedicato alle rivoluzioni in chirurgia

Il Dott. Raffaele Vitagliano racconta la sua esperienza all’inaugurazione del congresso “Le grandi rivoluzioni in chirurgia contro le evidenze”, a Napoli dal 10 al 12 aprile, con un’analisi da medico di medicina generale e pioniere della telemedicina

Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 12:16:47

di Raffaele Vitagliano, medico di base in Costa d'Amalfi e esperto in telemedicina Con piacere ho accolto l’invito del Prof. Ludovico Docimo ad assistere all’inaugurazione, tenutasi nel pomeriggio di giovedì 10 aprile 2025 presso l’Hotel Excelsior di Napoli, del congresso "Le grandi rivoluzioni in chirurgia contro le evidenze - Eppur si muove". Ho apprezzato molto ciò che hanno scritto, nel testo introduttivo al programma...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno