Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta. La visita comprenderà...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:42:20
La Regione Campania, insieme al DAC - Distretto Aerospaziale della Campania - partecipa con una missione collettiva di aziende e consorzi ad "AEROMART MONTREAL 2025", in programma a Montreal, Canada, dal 25 al 27 marzo 2025. Alla missione collettiva della Regione Campania, si affianca, in sinergia, il C.I.R.A., il "Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali", a Capua. "Aeromart Montreal" è uno dei più importanti eventi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:58:22
In occasione del secondo anniversario dell'inaugurazione del "Giardino dei Giusti Militari di Napoli", si è svolto, ieri mattina, nel salone d'onore del Circolo Unificato del Comando delle Forze Operative Sud, un convegno sui "Giusti tra le Nazioni" durante il quale è stata presentata la figura del Generale di Brigata Gianfranco Maria Chiti, inserito per la prima volta tra i militari ricordati e celebrati all'interno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:41:37
Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l'ingresso nell'associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane: "Abbiamo aderito con grande entusiasmo all'associazione Origin Italia. Da sempre il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop crede nell'unione e nella collaborazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:06:39
Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina). Quest'anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:59:49
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre la cronaca dello sbarco per restituire ai migranti la loro storicità, la loro dignità e la loro umanità. L'iniziativa...
Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 10:01:51
Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione adeguate e seguire delle buone abitudini digitali. Fra tentativi di phishing, attacchi ransomware, e deep fake, anche nel...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:19:34
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti, professionisti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore tecnico-scientifico, ponendo l'accento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:50:40
Unire tradizione, comunità e solidarietà si può. E Conca dei Marini ne è la dimostrazione. Dopo il grande successo dell'edizione 2024 de "Il Giorno della Santarosa", evento estivo dedicato alla sfogliatella nata nel monastero seicentesco affacciato sulla Costiera, arriva il momento della restituzione concreta al territorio. Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Team del Santarosa Pastry Cup, l'edizione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:49:46
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia - Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza - Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:45:10
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo alcune delle barriere che rallentano il processo di integrazione. Per superare queste difficoltà nasce PUOI PLUS, un'iniziativa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 09:53:44
Asterischi e schwa finiscono nel mirino del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con una circolare indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, il dicastero guidato da Giuseppe Valditara ribadisce che nelle comunicazioni ufficiali delle scuole deve essere rispettata la grammatica della lingua italiana, senza ricorrere a segni grafici ritenuti non conformi. «L'uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco (*)...
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:07:00
Roma, 23 marzo - Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l'Associazione "Precari in Rete" denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un'escalation di infortuni sul lavoro che stanno mettendo a dura prova i lavoratori. «Nei giorni scorsi, abbiamo portato questa situazione insostenibile all'attenzione delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato», dichiara un portavoce dell'Associazione....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 16:36:29
Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono. Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla possibilità di adottare. Una decisione attesa da tempo, che ribalta un principio ormai anacronistico e che apre nuove...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:11:07
Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende. L'azienda ha sottoscritto accordi diretti con OpenFiber e FiberCop, le due principali società che in Italia stanno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:04:21
Stamattina, presso la Sala consiliare del Municipio di Piano di Sorrento, si è tenuta la cerimonia di benvenuto ai bambini della Città nati nel 2025. Si tratta di un'iniziativa legata all'adesione, da parte del Comune, al progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza". La cerimonia si è svolta oggi 21 marzo, Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati. Per l'occasione è stata donata alle famiglie la Chiave della Gentilezza...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:23:16
Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima parte di queste risorse viene gestita attivamente. In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo, Confagricoltura Campania sottolinea...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 08:17:55
La Regione Campania dopo aver allestito l'area di Attesa nell'ex Base NATO di Bagnoli, nella giornata di oggi sta realizzando, su richiesta del Comune di Napoli, una nuova tendostruttura, in via Terracina (di fronte all'ospedale San Paolo), che sarà destinata ad Area di Accoglienza. Il padiglione, di 180 metri quadri, potrà ospitare circa 50 lettini. Da questa mattina la Protezione Civile della Regione Campania è al lavoro,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 16:34:17
Rinsaldare i legami tra Skien, città natale del drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese Henrik Ibsen e Sorrento, dove soggiornò a lungo, e a più riprese, e dove scrisse alcune delle sue opere più celebri. E' l'obiettivo della missione di una delegazione della Città di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, impegnata in queste ore in un fitto calendario di appuntamenti, organizzati dal Comune di Skien in...
Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 16:10:22
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili del territorio, il Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al Generale di Divisione Andrea...