Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...112113114115116117118119120121122123124125126...>>>

Praiano, Costiera Amalfitana, Necrologi, Arti Marziali

Praiano dice addio al Maestro di Aikido Pasquale Aiello

Si è addormentato nell'abbraccio del Signore. Un uomo che ha saputo tramandare una nobile disciplina aiutando tanti ragazzi ad intraprendere la via dello spirito e dell'armonia

Inserito da (Admin), mercoledì 12 agosto 2020 17:14:22

Praiano piange la scomparsa di Pasquale Aiello, Maestro di Arti marziali. A darne il triste annuncio la moglie Assunta, le figlie Ida e Martina, le sorelle Luisa e Lina, l'amato genero Salvatore, gli allievi e i parenti tutti. Una vita trascorsa intensamente, uomo di sport e di grande cultura, insegnando e tramandando a tanti ragazzi la nobile disciplina dell'aikidō, una delle arti marziali più nobili, le cui tre parole...

Maiori, Costiera amalfitana, TV, Rai Uno, A Sua Immagine, Santa Maria a Mare

Le telecamere di Rai Uno a Maiori, sabato 15 in onda su "A Sua Immagine" il culto per Santa Maria a Mare

Maiori sarà raccontata non solo dal punto di vista religioso, per quanto riguarda la devozione a Santa Maria a Mare, ma anche naturalistico e turistico

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 12:50:37

Un servizio dedicato alla fede mariana girato a Maiori nei giorni scorsi andrà in onda questo sabato, 15 agosto, alle 10:30, nella puntata speciale di "A sua immagine", su Rai Uno. Il giornalista Paolo Balduzzi ha intervistato lo storico Donato Sarno, per ripercorrere la devozione per Santa Maria a Mare fin dagli antichi esordi. Quindi gli interventi di Mimma Savastano in merito ai canti mariani tipici della Festa Patronale...

Norvegia, Coronavirus, Sicurezza, Virus, Personaggi famosi, Estro

Arrestato John McAfee, il famoso programmatore di antivirus indossava un tanga al posto della mascherina

Proprio lui, divenuto milionario per il suo antivirus, tratto in arresto per 14 ore a causa del Covid-19

Inserito da (Admin), martedì 11 agosto 2020 19:58:42

"E' la protezione più sicura che ho a disposizione e mi rifiuto di indossare altro". E se lo dice uno dei massimi esperti di virus (informatici, ndr) del secolo scorso, allora qualcuno dovrebbe credergli. Non è stato così per il 74enne John McAfee che è stato fermato dagli agenti di polizia al suo arrivo in Norvegia, appena sceso dal suo jet privato con indosso un tanga al posto della mascherina. A darne notizia è lo...

Maiori, Costiera Amalfitana, Mare, Ospitalità, Cuore, Storie

Antonio realizza il suo sogno con la famiglia: tour in barca ad Amalfi per il 13enne meno fortunato /Foto

Il grande cuore della Costa d'Amalfi ha trasformato in realtà il sogno del piccolo Antonio

Inserito da (Admin), martedì 11 agosto 2020 15:34:02

Il sogno di Antonio, ragazzo di 13 anni nato a Taranto, è un bambino meno fortunato che, in vacanza con la famiglia in Costiera Amalfitana, sognava di poter fare un giro in barca e visitare il paesaggio marino, ascoltando il rumore del mare. Una storia d'amore dei genitori di Antonio, nato a pochi passi dalla fabbrica dell'Ilva, nato con una malformazione congenita, paraplegico e semicieco, che ha incrociato il grande...

Maiori, Costiera amalfitana, Santa Maria a Mare, canti, Madonna, fede

"In nome di Maria". La tradizione dei canti mariani

Il culto mariano, come è espresso nelle tammurriate, recepisce antiche tradizioni nelle quali s'intrecciano reminiscenze pagane e cristianesimo. Eppure sono espressione di fede vera, come quella che spinge tante persone ad arrampicarsi fin sopra l'Avvocata. O ai pellegrinaggi a Montevergine, alla Madonna dei Bagni, a quella dell'Arco, giusto per fare qualche esempio

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 agosto 2020 11:08:22

Di Sigismondo Nastri C'è un'indagine sui canti dedicati alla Madonna, a partire dai primi secoli della Chiesa, realizzata da Sergio Militello, musicista e compositore, fondatore del Centro internazionale di musica sacra. È contenuta nel volume '"I primi canti a Maria", Editrice Vaticana. I canti mariani sono per lo più di matrice popolare, appartengono alla memoria e alla devozione della gente. Non penso - può darsi che...

Atrani, Minori, Costiera Amalfitana, Gian Franco Ricci Albergotti, marchese, libro

In Costa d'Amalfi un tuffo nella storia con il marchese Ricci Albergotti e il suo "Quetzal"

La tranquillità di Atrani lo aiuta nel completamento dei suoi ultimi tre romanzi, costituenti la saga di una grande famiglia del Messico del 1860 che vive le drammatiche vicende della guerra fra questo paese e gli Stati Uniti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 agosto 2020 10:36:24

Ancora una volta il marchese Gian Franco Ricci Albergotti ha scelto, insieme alla moglie Rosanna, la Costiera Amalfitana come luogo privilegiato per le vacanze estive. Professore universitario, nonché avvocato famoso, (è stato il legale di Licio Gelli, attualmente difende gran parte del consiglio di amministrazione nel processo Banca dell'Etruria) è autore di più di cinquanta pubblicazioni di diritto. L'amore per la conoscenza...

Australia, Vietri Sul Mare, Arte, Made In Italy

Sara Sidari trasforma la sua “Paloma” in una linea di ceramiche “Made in Italy”

L’artista è architetto australiana è da sempre innamorata dell’Italia e della Costa d’Amalfi

Inserito da (Admin), lunedì 10 agosto 2020 04:31:29

Abbiamo conosciuto Sara Sidari grazie ai suoi disegni raffiguranti attimi di vita vissuta in una elegante struttura positanese. L'architetto e artista australiana torna a far parlare della Costiera Amalfitana grazie ad una delle sue stampe più famose, trasformata per l'occasione in una linea di piatti di ceramica... rigorosamente Made in Vietri Sul Mare. Ispirata ai suoi viaggi in Costa d'Amalfi, Sarà è stata affascinata...

Il grande cuore della Costiera Amalfitana: Antonio realizza il suo desiderio [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 9 agosto 2020 21:44:16

Un piccolo gesto dal grande valore. E' una storia di umana solidarietà quella che vi raccontiamo oggi dalla Costiera Amalfitana. Antonio, ragazzo di 13 anni, si trova in vacanza con la sua famiglia a Maiori, presso un noto albergo del centro. Antonio presenta malformazioni dalla nascita dovute a una mutazione genetica: è paraplegico e semicieco. La sua unica colpa è di essere nato a Taranto, poco distante dalla fabbrica...

Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi Famosi, Storia, Villa Zeffirelli

"Il Paradiso era qui": quando la casa di Zeffirelli ospitava artisti del jet set internazionale

Villa Zeffirelli, oggi Villa Tre Ville, è stata per decenni un incrocio di grandi star ospiti del grande regista italiano, infaticabile padrone di casa. Oggi il lussuoso resort 5 stelle mantiene intatto il fascino e l'eleganza discreta della dimora positanese

Inserito da (Maria Abate), domenica 9 agosto 2020 17:07:06

La Villa di Franco Zeffirelli in un dettagliato articolo del Corriere della Sera (leggi qui l'articolo originale) firmato da Valerio Cappelli ci regala spunti di riflessioni sulla Positano di ieri e quella odierna. I tempi d'oro non sono mai finiti, cambiano gli uomini, si rinnovano le generazioni e Positano resta sempre nel cuore di chi la visita per la prima volta: difficile non tornare. "La vivida sensazione che il...

Roma, Milano, Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi Famosi, Necrologi

Addio a Franca Valeri: la Signora italiana dell’ironia, elegante e pungente

Aveva da poco compiuto 100 anni. A Positano fu la protagonista femminile di Leoni al sole

Inserito da (Maria Abate), domenica 9 agosto 2020 16:35:26

Milanese di nascita, romana di adozione, il suo volto è legato indissolubilmente a Li Galli e a Positano, dove girò la pellicola del debutto, "Leoni al Sole". Aveva compiuto 100 anni a fine Luglio. Alma Franca Maria Norsa è morta nella sua casa di Roma, questa mattina intorno alle 7.40, circondata dagli affetti più cari. Autrice, conduttrice, attrice di teatro e di cinema, personaggio tv e infine anche regista: Franca...

Amalfi, Costiera amalfitana, turismo, gourmet, Pasticceria Pansa, Gente

La Costiera Amalfitana su “Gente”: la bellezza tra i vicoli e in barca con le dolcezze di Pansa

La Costiera Amalfitana - e i mille motivi per venire a visitarla - è in edicola in un reportage che spazia dalla storia all’attualità su un unico fil rouge, quello dell’amore

Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 12:01:58

Un "dolcissimo" giro in barca per i lettori della rivista GENTE, tra le più diffuse riviste di attualità italiane. La Costa d'Amalfi - e i mille motivi per venire a visitarla - è in edicola in un reportage che spazia dalla storia all'attualità su un unico fil rouge, quello dell'amore. La Costiera amalfitana, infatti, scrive "Gente", è il paradiso degli innamorati, un posto sconsigliato a chi non ama. Dalle foto antiche...

Cava de' Tirreni, Bonifacio IV, Papa, storia

7 agosto 1394: quando una bolla papale di Bonifacio IX elevò la valle metelliana al rango di Città

Questo fu uno dei documenti fondamentali che favorì la nascita e l’evoluzione della Città

Inserito da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 16:07:29

Il 7 agosto del 1394 il papa Bonifacio IX emise una Bolla con la quale elevava il territorio "de La Cava" a Città e disponeva anche che la Badia diventasse sede episcopale e la chiesa della Trinità Cattedrale. Questo fu uno dei documenti fondamentali che favorì la nascita e l'evoluzione della Città, decisivo sul piano giuridico ed accentuo' il desiderio di maggiore libertà ed autonomia dei Cavesi negli anni successivi....

Positano, Costiera amalfitana, evento, teatro, Annibale Ruccello

Il Covid non ferma il “Positano Teatro Festival”, al via la kermesse dedicata ad Annibale Ruccello

Ogni anno sua mamma, la signora Pina, veniva invitata a Positano per ricordare l'amato figlio tramite i numerosi artisti che ne interpretavano le commedie. E lei, puntualmente, onorava Positano della sua presenza,. L'ultima edizione fu quella del 2014; l'anno dopo, in suo ricordo, il fotoreporter Massimo Capodanno e Brigida Sorrentino realizzarono un video

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 15:33:59

Il Positano Teatro Festival, giunto alla 17esima edizione, che inizia stasera nella Città Verticale è dedicato al commediografo napoletano Annibale Ruccello, scomparso a soli trent'anni in un drammatico incidente automobilistico sull'autostrada Roma-Napoli. Ogni anno sua mamma, la signora Pina, veniva invitata a Positano per ricordare l'amato figlio tramite i numerosi artisti che ne interpretavano le commedie. E lei,...

Positano, Costiera amalfitana, Portici, danza

"Ridanzeremo, l’arte non si ferma": l’eleganza del positanese Daniele Di Donato nella foto di Rosa Cinque

Lo scorso dicembre ha esordito al Teatro San Carlo di Napoli, Daniele Di Donato, giovane ballerino di Positano dal talento innato. Sei giorni fa, a Villa Savonarola di Portici, Daniele ha dato prova del suo talento davanti a un pubblico incantato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 10:16:38

Lo scorso dicembre ha esordito al Teatro San Carlo di Napoli, Daniele Di Donato, giovane ballerino di Positano dal talento innato. Sei giorni fa, a Villa Savonarola di Portici, Daniele ha dato prova del suo talento davanti a un pubblico incantato. L'occasione è stato lo spettacolo #Ridanzeremo - L'Arte non si ferma, che andrà in replica stasera, 7 agosto, in Piazza Guerrazzi, a Cecina. Una kermesse ideata per lanciare...

De Luca, Campania, sanità, specialisti ambulatoriali

Sanità, De Luca: «Siglato accordo con gli specialisti ambulatoriali»

A distanza di 19 anni dal primo accordo integrativo regionale, con il via libera dalla Giunta regionale della Campania, si è giunti alla firma del nuovo accordo con gli specialisti ambulatoriali

Inserito da (redazioneip), venerdì 7 agosto 2020 09:32:33

«A distanza di 19 anni dal primo accordo integrativo regionale, con il via libera dalla Giunta regionale della Campania, si è giunti alla firma del nuovo accordo con gli specialisti ambulatoriali. L'accordo regionale si inserisce nel processo di revisione e potenziamento della rete sanitaria territoriale campana». Queste le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. «Il nuovo accordo - continua il...

Positano, Costiera amalfitana, necrologio, giornalismo

Venerdì i funerali di Sergio Zavoli, nel 2010 ricevette il Premio Internazionale di Giornalismo Civile a Positano

Zavoli amava tutta l’Italia e l’Italia amava lui, tanto da conferirgli importanti riconoscimenti. Uno di questi, il Premio Internazionale di Giornalismo Civile dedicato a Carlo e Salvatore Attanasio, gli è stato assegnato nella Città Verticale, nell’edizione 2010 di Positano Mare, Sole E Cultura

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 10:22:52

Il 4 agosto scorso Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo, ha lasciato la vita terrena. Aveva 96 anni. Padre di programmi storici come La notte della Repubblica, è stato radiocronista, condirettore del telegiornale, direttore del Gr, presidente della Rai dal 1980 al 1986, autore di inchieste che hanno segnato la storia. Zavoli ha chiesto di essere seppellito a Rimini accanto a Federico Fellini. I funerali religiosi...

Cava de' Tirreni, Grossglokner, Austria, scalata, scalatori, sport

Quattro cavesi in cima al Grossglokner, la cima più alta dell'Austria

Ai quattro scalatori cavesi i complimenti del sindaco Servalli e di tutta l’amministrazione comunale

Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 agosto 2020 08:21:43

Dopo due anni dalla memorabile scalata del Monte Bianco, Giuseppe Lambiase, Roberto Porro, Luigi Siani, Daniele Sorrentino, hanno scalato la cima più alta dell'Austria: i 3798 metri del Grossglokner. Ai quattro scalatori cavesi i complimenti del sindaco Servalli e di tutta l'amministrazione comunale. Questo il racconto dell'impresa. 𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑚𝑒𝑟𝑖𝑔𝑔𝑖𝑜...

Positano, Costiera Amalfitana, Ospitalità, Ricorrenze, Anniversari

L'Eden Roc di Positano compie 50 anni: la Storia continua

Un sogno iniziato con Domenico Casola negli anni 60 e diventato realtà il 1 agosto 1970

Inserito da (Admin), sabato 1 agosto 2020 19:59:48

L'Eden Roc Suites di Positano compie 50 anni. A darne notizia è la pagina ufficiale della struttura positanese che in un post ha annunciato: "Era l'anno 1970 quando iniziammo questa grande avventura, ed oggi dopo mezzo secolo fatto di grandi sfide ma soprattutto di immense soddisfazioni, siamo ancora qui innamorati😍più che mai del nostro angolo di paradiso in Costiera Amalfitana🌅. Da ogni singolo membro dello staff...

Positano, Costiera Amalfitana, Franca Valeri, cinema, Leoni al sole, film, attrice

Franca Valeri compie 100 anni, "Leoni al sole" girato a Positano le spianò la strada del successo

ispirato in parte al romanzo Ferito a morte di Raffaele La Capria,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 luglio 2020 11:46:23

Franca Valeri compie 100 anni. L'attrice e sceneggiatrice italiana, che ha alle sue spalle una lunga carriera di interprete caratterista in campo sia cinematografico sia teatrale, è stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal suo debutto nel 1948. Il successo cinematografico, dopo una carriera passata tra musica e teatro, arriva con i film del marito Vittorio Caprioli. Tra questi spicca senza...

Salerno, tesoro, Vittorio Emanuele III, Garibaldi

A Salerno rinvenuto il tesoro da 10 miliardi di euro, la fake news fa il giro del web

Dopo un lungo e faticoso lavoro, i ricercatori Matteo Mantesi e Ignazio Sperti hanno trovato e confermato l'esistenza di un grande tesoro che, stando alle stime attuali, vale intorno ai 10 miliardi di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 luglio 2020 10:46:20

Il Fatto QuotiDAINO colpisce ancora. Qualche giorno fa, infatti, il famoso portale di notizie satiriche scambiate per vere ha parlato del ritrovamento di un tesoro a Salerno dal valore di 10 miliardi di euro. La notizia non è passata inosservata ed ha lasciato a bocca aperta tutti gli abitanti del capoluogo della provincia e di tutto il Sud. Purtroppo nulla di quanto riportato sul giornale corrisponde al vero. Stando...

<<<...112113114115116117118119120121122123124125126...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno