Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...106107108109110111112113114115116117118119120...>>>
Inserito da (Admin), sabato 24 ottobre 2020 12:51:58
di Sigismondo Nastri Sono passati soltanto tre anni dalla scomparsa di Mario Carotenuto, alla veneranda età di 95 anni, e sembra che sia stato già dimenticato. Come è labile la nostra memoria, personale e collettiva! Eppure, da vivo, pittore colto e raffinato, qual era, veniva venerato come gloria di Salerno e della Costiera Amalfitana, dove aveva avuto i natali. Pochi giorni prima di morire era intervenuto, apparendo...
Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 12:13:33
«I comportamenti di agosto hanno causato la seconda ondata covid», Sono le parole del dottor Paolo Antonio Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori, ospite alla trasmissione di Rai1, Buongiorno Benessere. «Al momento a preoccupare - prosegue - è il trend che si sta verificando: gli asintomatici, è bene ribadirlo, possono diventare sintomatici...
Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 11:26:23
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto raccontare la breve storia del cantiere navale dei fratelli Della Monica di Vietri sul Mare. Di seguito il racconto completo: Il cantiere Della Monica di Vietri sul Mare è stato fondato nel 1901 (già tra il seicento e il settecento, il ramo vietrese dei Della...
Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 11:26:23
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto raccontare la breve storia del cantiere navale dei fratelli Della Monica di Vietri sul Mare. Di seguito il racconto completo: Il cantiere Della Monica di Vietri sul Mare è stato fondato nel 1901 (già tra il seicento e il settecento, il ramo vietrese dei Della...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 13:09:34
Centodieci anni fa una terribile alluvione investì la Costiera Amalfitana seminando morte e distruzione. La pioggia, in tutta la Campania, aveva iniziato a scendere dal pomeriggio del 23 ottobre proseguendo incessantemente per tutta la notte e causando danni non indifferenti a cose e persone in tutta la regione. Cetara fu aggredita alle spalle con la ferocia di un agguato. Fu una strage: delle 200 vittime registrate in...
Inserito da (Admin), venerdì 23 ottobre 2020 10:05:39
Il Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) è un quotidiano tedesco, fondato nel 1949 con sede a Francoforte sul Meno. Giornale posto su posizioni moderate di centro-destra, conservatrici e liberali, il quotidiano teutonico rappresenta un punto di riferimento per uomini d'affari e gli intellettuali Il Faz gode di un'ampia diffusione anche fuori dal territorio tedesco e dispone di una delle reti di corrispondenti più estese...
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 21:38:31
Come vi avevamo già anticipato alcune ore fa, questa sera è andata in onda la puntata di Striscia la Notizia con il servizio di Luca Abete a Cava de' Tirreni. L'inviato del noto programma di Canale 5 ha stanato una truffa ai danni della Comunità Europea e chiesto conto dell'attività truffaldina al referente dell'organizzazione, in una lunga passeggiata tra le strade di Cava de' i Tirreni. L'inviato campano ha commentato...
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 19:16:46
Striscia la Notizia e Luca Abete sono tornati a Cava de' Tirreni. Nei giorni scorsi, infatti, l'inviato del noto programma televisivo di Canale 5 ha fatto tappa ancora una volta nella città metelliana per indagare su un'organizzazione che coinvolge immigrati extracomunitari e che accede illegalmente a finanziamenti europei. Nel servizio, che andrà in onda questa sera su Canale 5, si vedrà Abete intento ad inseguire, per...
Inserito da (Admin), giovedì 22 ottobre 2020 17:30:32
"San Giovanni Paolo II, appassionato per la vita e affascinato per il mistero di Dio, del mondo e dell'uomo, è stato un dono straordinario del Signore alla Chiesa. Ricordiamo la sua fede: che ci sia di esempio per vivere la nostra testimonianza oggi". A scriverlo in un tweet è papa Francesco in occasione della festa liturgica di Papa Wojtyla, che cominciò il suo ministero 42 anni fa, il 22 ottobre 1978. Papa Giovanni...
Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2020 12:53:11
Sono gli artisti del sapore. Alcuni tra i migliori artigiani della gastronomia campana che, con il loro impegno, la ricerca e l’utilizzo dei prodotti Dop e Igp, hanno creato e promosso, a livello nazionale e internazionale, dolci, pietanze e pizze nel nome di Sorrento, Amalfi, Pompei e Napoli. Li vedremo in un servizio del giornalista Luigi Carbone, in onda sabato 24 ottobre, dalle ore 0.15, su Rai 2 nella rubrica "Storie"...
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 22 ottobre 2020 10:28:16
di Antonio Schiavo Con imperdonabile ritardo riprendiamo il nostro percorso nella tradizione popolare ravellese sostanziatasi nei decenni , con un fecondo passaparola, tra le generazioni e che ancora oggi riempie di colore e, perché no, di cultura la vita di tutti i giorni. Un particolare ringraziamento va ai tanti concittadini che incontrandomi lungo le strade di casa hanno voluto riempire questa bisaccia il cui contenuto...
Inserito da (Admin), mercoledì 21 ottobre 2020 17:44:30
E' il nostro riferimento giornalistico per eccellenza, dotato di stile, pungente ironia e, soprattutto, di un occhio professionale in grado di percepire immediatamente quando un'immagine diventa notizia. Massimo Capodanno, il cui obiettivo ha catturato istanti in ogni angolo del pianeta, fotografo ANSA professionista, innamorato da sempre della Costa d'Amalfi e di Positano, oggi festeggia il suo 76° compleanno. Ad informare...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 15:55:36
Mentre il mondo è in ansia per la pandemia da Coronavirus, l'arte continua a darci speranza. Nella sala consiliare del comune di Vietri sul Mare, l'architetto Antonio Forcellino, massimo esperto in Europa del rinascimento e grande orgoglio vietrese, sta compiendo il restauro degli affreschi dell'Ottocento. Dopo anni in cui si è provato invano a reperire i fondi, oggi l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare sarà...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:59:31
«Siamo davanti a una vera e propria svolta nella gestione del COVID-19 con un test rapido che fornisce risultati sulla diagnosi del coronavirus in soli 100 minuti. È stato messo a punto presso l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" in collaborazione con l'azienda di biotecnologie medicali Hyris». Sono le parole, affidate ai social, di Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 09:27:18
Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre 2020 ritorna l'ora solare: come ogni anno le lancette si spostano indietro di un'ora, si dormirà un'ora in più, ma farà buio prima. Con la differenza che potrebbe essere l'ultima volta in cui si esegue questo rituale. Ad aprile sapremo se il 2021 decreterà o meno la fine del "cambio dell'ora", o meglio dell'ora legale, che ci accompagna da 54 anni. Un cambiamento che potrebbe causare...
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 11:13:24
«Halloween è una stupida americanata», disse il governatore venerdì 16 ottobre Vincenzo De Luca in diretta Facebook, per poi annunciare il coprifuoco per quel giorno. E due giorni dopo, a "Che tempo che fa", Fabio Fazio ha riproposto il video in tv, concordando sul pensiero del Presidente in merito alla considerazione sull'importazione della festività in Italia. Quindi il collegamento alla Costa d'Amalfi, che quest'estate...
Inserito da (admin), lunedì 19 ottobre 2020 12:53:33
Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli mirano a far godere occhi, palato e stomaco con prodotti d’eccellenza con Golocious Burger&Wine ROMA, 19 OTTOBRE 2020 "In un periodo in cui il Covid cerca di privarci delle gioie quotidiane, proviamo noi a regalarvene una con un sorriso". I giovani imprenditori Vincenzo Falcone (classe '87) e Gian Andrea Squadrilli (classe '94) annunciano così sui loro seguitissimi social network...
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 18:17:48
Non è una novità che la Costiera Amalfitana sia ancora più bella d'autunno. Tra tramonti dai colori mozzafiato specchiati sul mare, clima mite e tranquillità, è sicuramente una gita fuori stagione in Costiera è sicuramente un'esperienza da fare. E gli stranieri non mancano, nonostante le temperature quasi invernali. Certo, non c'è più il flusso della scorsa estate, ma qualcuno sfida la pioggia e decide comunque di raggiungerci......
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 ottobre 2020 09:56:35
Ha alimentato non poche polemiche la vicenda della donna di Cava de' Tirreni che, incinta e positiva al Covid-19, è stata costretta a partorire al San Carlo di Potenza, in Basilicata, dopo il rifiuto dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. La cavese, infatti, si era rivolta in un primo momento al nosocomio salernitano, che però non l'ha accettata per mancanza di posti letto. Dopo lo sfogo social del marito della donna,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 15:51:54
«Allo stato non credo che ci siano le condizioni per la chiusura di rianimazione». Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, in un'intervista rilasciata ad Imma Tropiano di laredazione.eu. Dopo giorni di polemiche relative alla possibile chiusura del reparto all'Ospedale "Santa Maria dell'Olmo", il primo cittadino fa chiarezza sull'attuale situazione: «Ci sono le condizioni affinché anche l'ospedale...