Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...129130131132133134135136137138139140141142143...>>>
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 14:26:50
Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (Avanti!) è un film del 1972 ambientato in Italia e diretto dal regista americano Billy Wilder. Il film narra di un americano che giunge a Ischia per disporre il trasferimento negli Usa del corpo del padre defunto. Ha modo così di scoprire che l'uomo aveva da parecchi anni una insospettata relazione con una turista, perita con l'amante nell'incidente d'auto. La figlia della...
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 gennaio 2020 08:00:48
Una triste perdita in questo inizio 2020 per la città di Cava de' Tirreni. Ieri mattina, infatti, si è spento l'attore Peppe Basta, uno dei personaggi più importanti della città metelliana, impegnato da anni nel mondo del teatro ed nel ruolo di educatore. Basta, che a marzo avrebbe compiuto 65 anni, combatteva da tempo contro una grave malattia. I funerali si terranno questa mattina presso la chiesa di San Vito Martire,...
Inserito da (admin), giovedì 2 gennaio 2020 21:52:51
Da domani, venerdì 3 gennaio, in radio e in digitale "Gli Anni Più Belli", il nuovo emozionante brano inedito di Claudio Baglioni. Un brano sulla limpidezza, la vitalità e il richiamo di libertà dei sogni dell’adolescenza: «Noi che volevamo fare nostro il mondo e vincere o andare tutti a fondo»; sul valore dell’amicizia e sul rapporto tra amore e dolore: «E sapere già cos'è un dolore e chiedere in cambio un po' d'amore»;...
Inserito da (admin), mercoledì 1 gennaio 2020 11:54:43
di Massimiliano D'Uva Il 2019 si chiude con episodio decisamente singolare accaduto in Vaticano. Infatti, ieri sera, dopo la celebrazione solenne del 'Te Deum' nella Basilica Vaticana il Papa si è recato in Piazza San Pietro per il consueto saluto ai fedeli e per ammirare il presepe donato dal Trentino. Mentre si allontavana, stringendo amorevolmente le mani dei fedeli, una donna lo ha strattonato causandogli una smorfia...
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 dicembre 2019 09:00:10
Domani, martedì 31 ottobre, dopo 65 anni di storia di attività ininterrotta, non si alzerà più la serranda della Sartoria Coccorullo, il negozio sito in via Sorrentino a Cava de' Tirreni. L'attività, nata nel 1954, cesserà non per una crisi economica, ma per pensionamento. Il suo proprietario, Carmine Coccorullo, dopo tanti anni di lavoro, ha infatti deciso di godersi il meritato riposo. Ad annunciare la notizia sui social...
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 dicembre 2019 08:38:05
L'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni ritorna nuovamente sotto i riflettori a causa di una crisi di personale che coinvolge medici ed infermieri. Tale situazione, come riporta il quotidiano "Il Mattino", potrebbe sancire la chiusura di alcuni reparti. Sulla vicenda sono intervenuti, nei giorni scorsi, i sindacati che avrebbe criticato la dirigenza dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona,...
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 11:06:40
«Abbiamo tutti lavorato per te!» A scriverlo è Andrea Pellegrino cronista del quotidiano Cronache proprio dove Marta Naddei, la 33enne giornalista salernitana deceduta ieri in un tragico incidente, lavorava da alcuni anni. Il quotidiano oggi ha dedicato a Marta due intere pagine ai ricordi della compianta collega. "La mezza luna ed una sola stella. Luminosa, grande. Una luce in una giornata di buio totale. Una stella...
Inserito da (Redazione), domenica 29 dicembre 2019 10:32:07
di Antonio Di Giovanni Il prossimo 2 gennaio, dopo 61 anni di attività ininterrotta, non si alzerà più la serranda del Bar Fer a Cava de' Tirreni. Dopo una vita dedita al lavoro, il bar "operaio" di Isidoro Pecoraro chiuderà i battenti. Un pezzo di storia che sopravviveva all'inesorabile correre del tempo. Lo storico punto di ristoro era considerato il bar "operaio" perché al momento della sua apertura, al posto del Parco...
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 08:50:25
Il Consiglio degli Affari Pubblici Ebrei Ortodossi ha affermato che cinque persone sono state accoltellate e trasportate negli ospedali locali. L'episodio è avvenuto nella cittadina di Monsey, a circa 50 chilometri da New York. Secondo i media americani l'autore è un uomo di colore che ha estratto un machete e ha iniziato a colpire i presenti nell'abitazione adiacente la sinagoga. Si tratta della sinagoga Rabbi Rottenburg's...
Inserito da (admin), sabato 28 dicembre 2019 09:57:26
Il terremoto "calabro siculo" del 1908 è considerato uno degli eventi sismici più catastrofici del secolo scorso. Oggi ricade il 111° anno da quel tremendo 28 dicembre in cui persero la vita metà della popolazione della città siciliana e un terzo di quella della città calabrese. La più grave catastrofe naturale in Europa per numero di vittime, a memoria d'uomo, e del disastro naturale di maggiori dimensioni che abbia...
Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 09:55:21
di Bruno Mansi C'è voluto qualche giorno per metabolizzare la morte di Alfonso. Tutto così in fretta. Quasi irreale. Martedì mattina al cimitero di Maiori con i compagni di tante lotte sembrava quasi che lo stessimo aspettando per uno dei nostri incontri politici. Era una bella e fredda mattinata invernale e il vento asciugava lacrime ribelli in ognuno di noi. Pareva quasi una delle tante volte di un'altra era geologica....
Inserito da (admin), venerdì 27 dicembre 2019 21:33:33
"La Costituzione è la bussola del nostro Paese. A 72 anni dalla sua firma, i principi democratici e i valori universali sanciti dalla Carta Costituzionale continuano a rimanere un sicuro riferimento per il popolo italiano". Lo dichiara il Presidente del Senato Elisabetta Casellati ricordando la promulgazione della Costituzione Italiana avvenuta il 27 dicembre del 1947. Il Presidente Casellati ha aggiunto: "Le grandi trasformazioni...
Inserito da (admin), venerdì 27 dicembre 2019 19:31:44
Compleanno in lacrime per la conduttrice del programma di cucina più amato dagli italiani. La bella Elisa Isoardi, che oggi compie 37 anni, non è riuscita a trattenere le lacrime quando, in un video messaggio lanciato da Claudio Lippi, la mamma della conduttrice è apparsa per farle gli auguri. Lippi ha consegnato un bellissimo mazzo di fiori con un emozionante augurio: «Un anno che tu hai vinto tanto come donna e anche...
Inserito da (admin), venerdì 27 dicembre 2019 14:43:11
I sanitari del 118 di Positano sono intervenuti qualche minuto fa in zona mulini per soccorrere un uomo che ha avvertito un malore. Stando alle prime informazioni giunte in redazione l'uomo, un settantenne residente a Fornillo, si è sentito male poco dopo le 14. Immediato l'intervento dell'ambulanza con i medici che, dopo averlo stabilizzato, hanno predisposto il trasferimento in elicottero presso il presidio ospedaliero...
Inserito da (admin), giovedì 26 dicembre 2019 22:01:22
Non costituirà più reato coltivare cannabis in casa, almeno in piccole quantità e per uso proprio. Lo ha stabilito in una sentenza, destinata a diventare storica, delle sezioni unite penali della Cassazione, il 19 dicembre scorso. Per la prima volta si è deliberato che non costituiscono reato le attività di coltivazione che "per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante ed il modesto quantitativo...
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 16:50:46
Salendo le scale di Santa Maria Maddalena Penitente, si incontra un leggio sul quale è apposta una mattonella in ceramica che ricorda i fasti cinematografici della "Costa Diva". Atrani, infatti, è stata scelta più volte quale location di film italiani e non. Uno di questi è Carmela è una bambola, girato nel 1958 anche a Ravello e Amalfi e diretto da Gianni Puccini. Proprio alla Chiesa della Maddalena viene celebrato il...
Inserito da (admin), domenica 22 dicembre 2019 16:44:36
Il periodo natalizio, accompagnato da queste giornate di brutto tempo, sono il momento migliore per rilassarsi e lasciarsi alle spalle le fatiche di un altro anno che è trascorso. In queste sere particolari, soprattutto nel secolo scorso, era usanza riunirsi con familiari e amici attorno ad un tavolo e intrattenersi con il gioco dei giochi del Natale: la Tombola. La tombola della tradizione ha origine nel 1700, alla corte...
Inserito da (admin), sabato 21 dicembre 2019 08:30:29
Ci ha lasciato ieri Daniela Cavaliere, aveva solo 48 anni. A darne il triste annunzio i genitori, la sorella, il cognato, i nipoti, Rosa e i parenti tutti. Sempre con il sorriso e con grande dignità, ha combattuto contro il male finché le forze non l'hanno abbandonata nell'abbraccio del Signore, circondata dall'affetto dei suoi cari. Daniela lascia un vuoto nella comunità positanese di cui era parte integrante, amata...
Inserito da (admin), venerdì 20 dicembre 2019 13:04:06
"Il viaggio è un bimbo appena nato. Nasce e cresce con gli occhi dello stupore. Frena il passo, scruta curioso, apprende, si interroga, sorride al mondo. Ci si sente così in questi giorni, con l'aria trasognata, tra uno scarabocchio e l'altro di possibili itinerari, mentre il sonno di un giorno mattiniero tenta di calarci giù le palpebre. Computer, google maps, guida, carta e penna pronta a tracciare, svoltare, cambiare...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 dicembre 2019 12:40:36
Lunedì 16 dicembre, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è tenuta la cerimonia di consegna degli encomi a dieci agenti della Polizia Municipale che nell'espletamento del loro servizio, hanno dato prova di grande attaccamento al lavoro. Alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Polizia Municipale Giovanni Del Vecchio e del comandante Saverio Valio, sono stati conferiti gli...