Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...178179180181182183184185186187188189190191192...>>>

Lo scontrino diventa elettronico: ecco le novità

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 gennaio 2020 17:30:15

Dal 1° gennaio lo scontrino elettronico è diventato un obbligo per tutti. Partito a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d'affari superiore a 400mila euro, il corrispettivo elettronico si estende ora a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, commercianti, artigiani, alberghi o ristoranti. Per il consumatore in realtà cambia poco: al momento del pagamento non riceverà più uno scontrino...

La Costiera che crolla, distrutta da vincoli assurdi

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 gennaio 2020 10:13:50

di Pierluigi Califano* "Cient nunn'è nient acceretter ‘u ciuccio" (che tradotto significa questo: a furia di minimizzare i sintomi della malattia l'asino ammalato morì). Così esordiva mio nonno quando voleva commentare una situazione in cui, davanti ad un problema, la superficialità la faceva da padrona. Ed è quello che direbbe ahimè oggi per descrivere l'attuale situazione in Costiera Amalfitana. Sono decenni che il...

Come fai fai, sbagli!

Inserito da Raffaele Ferraioli (redazionelda), giovedì 2 gennaio 2020 15:23:21

di Raffaele Ferraioli Gli eventi calamitosi verificatisi la settimana scorsa in Costa d'Amalfi hanno innescato il solito balletto delle competenze o, se preferite, il palleggio delle responsabilità fra i vari livelli istituzionali e fra questi e i privati, proprietari dei terreni interessati dai fenomeni di dissesto e, in teoria, responsabili dei conseguenti danni arrecati alle strutture pubbliche. La controversia si...

La Costiera che crolla: urge ripensare alla mobilità

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 gennaio 2020 10:08:03

di Paolo Russo* Entro subito in tema e lo dico forte, un po' estremizzato e parecchio provocatorio: io penso che la Costiera Amalfitana sia diventata, al giorno d'oggi, incompatibile con la circolazione veicolare privata. Lo so, a questo punto molti lettori e tutti gli albergatori smettono di leggere e vanno a farsi un caffè. Fanno male, perché il concetto è solo apparentemente folle/autolesionista, in realtà è lo strumento...

“La Democrazia muore nelle tenebre”: un 2020 di luce e buone notizie... col Vescovado!

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 gennaio 2020 10:49:31

"La Democrazia muore nelle tenebre" è l'avviso caro al Washington Post. Se i giornali non rischiarano la notte, la Democrazia, sgomenta, muore. Come giornalisti abbiamo il dovere sacrosanto di illuminare quella notte: solo così possiamo servire la Democrazia! Anche per il 2020 la nostra continuerà ad essere una ricerca senza fine. Non sappiamo cosa ci riserva il domani nè conosciamo gli avvenimenti che ci apprestiamo...

Maiori, Storia e Storie, Costiera Amalfitana, Sport, Attività Fisica, Terza età, Tecnologia, iPhone

Filippo Civale chiude un anno record: percorsi a piedi quasi 7500 km

Classe 1936, un stile di vita sano e la devozione per la Madonna dell’Avvocata, ecco il segreto dell’eterna giovinezza

Inserito da (admin), mercoledì 1 gennaio 2020 07:47:03

di Massimiliano D'Uva La storia di Filippo Civale ci aveva appassionato questa estate quando, intervistato sul lungomare di Maiori, ci confidò la sua impresa (leggi qui l'articolo de Il Vescovado: Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone). Lo avevamo lasciato ad agosto con 4100km percorsi, siamo tornati da lui per scoprire, spulciando i dati del suo iPhone, i numeri di questo 2019 acquisendo...

L'anno che verrà

Capodanno Rai1, stasera sul palco di Potenza il pianista Lorenzo Apicella di Scala [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 18:32:03

Come da tradizione, L'anno che verrà, il programma, in onda su Rai 1 la sera del 31 dicembre, stasera accompagnerà gli spettatori alla mezzanotte e dunque all'inizio del nuovo anno. Direttamente da Potenza Amadeus brinderà insieme a tutti gli italiani. Con la regia di Maurizio Pagnussat, la serata sarà aperta dagli Stadio con l'omaggio a Lucio Dalla. Alle 21 in punto si partirà con i festeggiamenti, tra musica, comicità,...

Positano, Costiera Amalfitana, Tramonto

Il sole bacia Li Galli e affoga nel mare di Positano. L'ultimo tramonto del 2019 catturato da Fabio Fusco

Un gioco di luci che lascia senza fiato

Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 17:44:03

Lo abbiamo letto più volte dalle pagine di Positano Notizie (leggi qui l'articolo: è a Positano il tramonto più bello del mondo) e non possiamo che dare atto alla maestria e alla passione che il fotografo positanese, Fabio Fusco, traspone nelle immagini che puntualmente publbica sui suoi canali social e che rappresentano vere e proprie opere d'arte. In questo ultimo tramonto di questo 2019 il sole sembra che baci il mare...

Anche a Ravello l’essenziale è invisibile agli occhi

Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 17:29:59

di Antonio Schiavo Qualcuno ha detto che le bellezza è negli occhi di chi guarda. Non sempre è così, soprattutto se sei a Ravello. Mi spiego meglio. Sono tornato dopo mesi in Villa Rufolo, approfittando di un San Silvestro che solo il nostro paese sa regalare, la Tramontana dei giorni scorsi aveva reso il cielo sopra di noi terso come non mai... giù giù il mare era una tavola di cobalto denso e netto. Il verde della montagna...

Amalfi Canta il Natale, Amalfi, Costiera Amalfitana, Natale, Echi e Faville

Premio 'Costruttori di Pace' a Francesco Gargano: «Il mio pensiero torna sempre ad Amalfi»

Passione per lo sport, amicizia, fratellanza, misti alla gioia che traspare dal sorriso, rappresentano una contagiosa speranza di aiutare i più sfortunati, diffondendo l'importanza del rispetto per il valore e la dignità di ogni singola persona

Inserito da (admin), martedì 31 dicembre 2019 11:36:12

di Massimiliano D'Uva Momenti di grande emozione si sono vissuti nella serata di ieri, lunedì 30 dicembre, durante la XXVII edizione della rassegna di cori polifonici al Duomo di Amalfi. Quella di quest'anno, in particolare, sarà ricordata anche per la consegna del prestigioso riconoscimento "Costruttori di Pace" a uno dei figli più illustri di Amalfi, Francesco Gargano, chirurgo di altissimo profilo da anni trasferitosi...

Il premio Oscar Steven Zaillian sceglie la Costiera: a settembre 2020 le riprese della serie "Ripley"

Inserito da (redazioneip), martedì 31 dicembre 2019 10:38:48

di Giovanni Bovino Dopo aver ospitato quest'estate le riprese di "Tenet", la Costiera Amalfitana ritorna nel mirino dei grandi registi di Hollywood. Stiamo parlando di Steven Zaillian, regista di "Red Sparrow" (2018) e sceneggiatore del più recente "The Irishiman" (2019) di Martin Scorsese, che ha deciso di girare nella Divina la miniserie "Ripley". La serie televisiva, che si comporrà in otto puntate, è tratta dal primo...

Dov'è finito il buon senso?

Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 09:44:09

di Raffaele Ferraioli Nel villaggio globale il buon senso è andato perdendosi e la verità è diventata un semplice punto di vista. Quel che è più grave e preoccupante è che non esistono più certezze, ancoraggi affidabili, riferimenti precisi. Tutto è rimesso in discussione e si continua ad attribuire credibilità alle dicerie, spazio ai pettegolezzi. Si sdogana l'ignoranza e la si tollera in maniera inaccettabile... Proliferano...

«Papà, quest'anno non sparare»: i bambini contro i botti di Capodanno

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 dicembre 2019 11:30:22

Sono i bambini quest'anno a chiedere agli adulti di non sparare botti pericolosi per festeggiare il Capodanno. La campagna denominata "Papà, quest'anno non sparare", sostenuta anche dall'Unicef, mira a divulgare, anche attraverso i mezzi d'informazione, la cultura delle prevenzione sul territorio campano. L'obiettivo di far comprendere la pericolosità dei cosiddetti "botti" e le conseguenze che possono provocare. Ogni...

Ad Amalfi il “gemellaggio” tra gruppi giovani delle Pubbliche Assistenze di Anpas Campania

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 dicembre 2019 08:26:29

Amalfi ha ospitato il primo "gemellaggio" tra gruppi giovani delle Pubbliche Assistenze di Anpas Campania: ventuno ragazzi, volontari della Papa Charlie Pagani e della Millenium, si sono ritrovati per una due giorni intensi di creatività ed attività. La visita alla città di Amalfi, dal Duomo al Museo della Carta, ha fatto da sfondo alle attività conoscitive e di socializzazione, atte ad approfondire la condivisione dei...

L'appello di De Masi, Scurati e Padre Enzo: «Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»

Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 09:16:18

«Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»: è l'appello unitario del sociologo Domenico De Masi, dello scrittore Antonio Scurati e di Padre Enzo Fortunato lanciato questa mattina dal Corriere della Sera. A pagina 27, nell'articolo di fondo, i tre volti noti della cultura italiana, legati visceralmente alla Costiera Amalfitana, invocano unità d'intenti e concordia tra gli attori del territorio deputati alla...

A Minori i presepi di Baldassare

Con i pastori del maestro Antonio Sorrentino di Scafati

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 17:51:06

di Alfonso Bottone "Te piace ‘o presepio?"... rimbomba nella mente la domanda di Luca al figlio Tommasino nella celeberrima "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo quando si varca la soglia, sul Lungomare di Minori, del civico 62. Quello che una volta ospitava un circolo sociale oggi è il luogo prescelto da Baldassarre Esposito per una mostra di presepi davvero molto particolare. Non solo quelli tradizionali,...

A Bergamo la pizzeria "900" cambia gestione: dopo 38 anni famiglia Mansi di Ravello lascia

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 11:55:29

Una storia di lavoro, sacrifici e passione. Come le tante di quegli audaci uomini della Costiera Amalfitana che nella seconda metà del secolo scorso lasciarono la terra natìa per tentare la fortuna nel più ricco Settentrione. È la storia di Claudio Mansi di Ravello che nel 1982 aprì a Bergamo la pizzeria "900", apprezzato locale nelle vicinanze del vecchio Ospedale maggiore. Dopo 38 anni di onorata attività, lo storico...

La Costiera che frana, Ministro Costa: «Mettere in sicurezza il territorio. Riapriamo i cantieri»

Il Ministro dell'Ambiente:«Alla Campania negli ultimi mesi sono stati dati circa 21 milioni per interventi di messa in sicurezza. Adesso è il tempo delle aperture dei cantieri. E come Ministero siamo a disposizione per affiancarci per le progettazion

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 09:38:16

di Andrea Pellegrino* «La prima grande opera pubblica necessaria è la messa in sicurezza del territorio. Non smetterò mai di dirlo». Sergio Costa, ministro all’Ambiente, ha seguito e segue passo dopo passo la situazione nei territorio compiti dal maltempo negli ultimi giorni. «Le frane a cui stiamo assistendo testimoniano la fragilità estrema dei nostri territori e la grande violenza dei fenomeni meteorologici, tra le...

Dopo il violento nubifragio dello scorso week-end

Danni e distruzione nei limoneti della Costiera: monitoraggio di Consorzio e Coldiretti

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 dicembre 2019 16:11:29

Il violento nubifragio che si è abbattuto nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana ha fatto registrare frane e smottamenti di varia portata in tutti i paesi, mettendo in ginocchio la limonicoltura e distruggendo interi terrazzamenti. Coldiretti e il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP stanno in queste ore monitorando la situazione con le proprie strutture operative, così da redigere in tempi brevi una prima...

Emergenza Costiera Amalfitana: da Cetara a Ravello si lavora sulle frane nel giorno di Santo Stefano [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 dicembre 2019 12:05:13

Si lavora anche nel giorno di Santo Stefano nella Costiera Amalfitana martoriata dalle frane. Si proseguirà senza sosta, tempo permettendo, fino al 31 dicembre. Poi la pausa del Primo dell'anno e il ritorno sui cantieri per cercare di limitare disagi alla popolazione e onsentire l'apertura dei tratti stradali attualmente interdetti. Dopo la sola pausa del giorno di Natale, a Cetara gli operai dell'impresa Genea Consorzio...

<<<...178179180181182183184185186187188189190191192...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno