Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...127128129130131132133134135136137138139140141...>>>
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 febbraio 2020 10:04:58
Sono diventate virali su Instagram le immagini di Becca Saladin, graphic designer e appassionata di storia che ha realizzato delle interessanti ricostruzioni grafiche di alcune tra le personalità più importanti della storia. Sulla pagina @royalty_now_, che ad oggi conta oltre 60mila follower, Becca mostra come i nobili del passato apparirebbero nel presente. Niente più acconciature barocche, veli e copricapi bizzarri,...
Inserito da (admin), sabato 1 febbraio 2020 05:32:58
"Non mi piace essere autoreferenziale, però ci tenevo a condividere questa piccola soddisfazione mia e delle persone fantastiche con cui lavoro. Questo è solo l'inizio e c'è tanto ancora da fare e da imparare, in fondo la ricerca è proprio questo!" È il post con cui il giovane ricercatore Domenico Benvenuto, originario di Montecorvino Rovella, ha condiviso il video del TG3 sulla ricerca del suo team sul DNA del coronavirus....
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 gennaio 2020 15:09:14
Quando in casa manca il pane fresco, l'abitante della Costiera amalfitana ha sempre una busta di "pane biscotto" in dispensa. Basta ammorbidirlo in acqua e sprigiona subito il suo fragrante sapore ai semi di finocchietto. Il "vascuotto" è uno dei prodotti tipici della Campania e nasce proprio sui Monti Lattari della Costiera amalfitana: i tramontani e gli agerolesi se ne contendono i natali. Si definisce "biscotto" nel...
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 09:44:05
Sabato 8 febbraio, dalle ore 15.30, la Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca organizza lo splendido "Gran Ballo di Carnevale tra le epoche" a Roma all'interno del maestoso Salone d’Onore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur. Il viaggio tra le diverse epoche sarà portato in scena da circa cento danzatori provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 16:23:54
Il Mezzogiorno si allontana ancora dal Centro-Nord sotto il profilo dell'occupazionale e nel 2019 è entrato in recessione. A dirlo il Rapporto Svimez, che sottolinea che è tornato ad allargarsi il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord: «nell'ultimo decennio è aumentato dal 19,6% al 21,6%: ciò comporta che i posti di lavoro da creare per raggiungere i livelli del Centro-Nord sono circa 3 milioni». E il Reddito di Cittadinanza,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 11:02:34
Oggi ricorre un anniversario importante. Settantacinque anni fa, il 30 gennaio del 1945, le donne italiane conquistarono il diritto di voto. L'Europa era ancora impegnata nel conflitto e il Nord Italia era occupato dai tedeschi, ma durante una riunione del Consiglio dei ministri, Palmiro Togliatti (Partito Comunista) e Alcide De Gasperi (Democrazia Cristiana), chiesero che anche le donne potessero accedere a un diritto...
Inserito da (admin), mercoledì 29 gennaio 2020 15:28:23
A volte raccontare una storia, anche a lieto fine, risulta difficile soprattutto quando in primo piano ci sono sentimenti forti che spesso vanno ben oltre la capacità di espressione di qualsiasi story teller. Spiegare le emozioni di un bambino piccolo e molto sensibile, che vede scomparire i suoi giochi preferiti, è un'impresa ardua anche per noi che viviamo in prima persona e nel quotidiano le difficoltà di essere genitori....
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 gennaio 2020 08:58:18
Dopo la denuncia di Gaetano Biondino, Giovanni Lopez e Gaetano Tortora (clicca qui per approfondire), adesso è Enrico Bastolla ad intervenire sulle problematiche dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. Attraverso una nota, l'ex assessore di Cava de' Tirreni, oltre che presidente di Cava Civile, ha palesato le sue perplessità circa la carenza di personale all'ospedale cavese. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della...
Inserito da (Redazione), martedì 28 gennaio 2020 09:07:37
Ancora una grave perdita per l'arte della ceramica di Vietri sul Mare. E' scomparso ieri Biagio Cassetta, storico artista vietrese, erede di una lunga tradizione familiare, tra gli ultimi custodi della ceramica degli anni Cinquanta. Aveva 80 anni. A darne il triste annuncio la moglie Giuseppina, i figli Mafalda Alfonso e Stefano, il genero Gennaro, la nuora Annarita, il fratello Giovanni, la sorela Mafalda, i nipoti marco...
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 22:59:31
di Eddie Oliva Carissimo Peppe, bellissimo amico di gioventù fonte di ispirazione... Ebbene voglio confessare che anche se la passione per la musica mi è stata regalata dai miei numerosi fratelli. Il vero incontro con la musica pop o beat come si chiamava allora per me è avvenuta al Garden Bar di Ravello all'età di 17-18 anni. In scena gli 004 con Enzo, Silio un giovanissimo Guglielmo e Tu, Peppe, coi capelli lunghi,...
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 gennaio 2020 14:44:15
L'Ospedale di Cava de' Tirreni e le sue problematiche tornano sotto i riflettori dopo la denuncia di Gaetano Biondino, Giovanni Lopez e Gaetano Tortora. In una nota, i delegati Cisl Fp di Salerno sottolineano le diverse emergenze che la struttura ospedaliere sta affrontando, in particolare la carenza di personale. «Che l'ospedale di Cava sembrerebbe non far parte dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno oramai...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 gennaio 2020 09:26:50
Il freddo particolarmente pungente dell'ultimo weekend ci fa ricordare dell'imminente arrivo dei giorni della merla, che secondo la tradizione sono i più freddi dell'anno. Ovviamente, non ci sono conferme scientifiche di questa credenza popolare, ma alcuni sostengono che questi giorni combacino con il 29, 30 e 31 gennaio, altri invece spostano la terna all'inizio del nuovo mese (30, 31 gennaio e primo febbraio). Secondo...
Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2020 08:12:23
Dopo le prime notizie che parlavano di almeno 3 vittime oltre al pilota e al campione NBA Kobe Bryant, il bilancio del tragico incidente in elicottero si aggrava. Nove sono infatti le vittime, tra cui anche la figlia di Kobe Bryant, Gianna Maria. Secondo le prime ricostruzioni il velivolo ha preso fuoco una volta precipitato e inutili sono stati i soccorsi. Le autorità' sono al lavoro per stabilire le cause che hanno...
Inserito da (admin), domenica 26 gennaio 2020 20:08:40
I frati del Sacro Convento di Assisi si preparano al centenario della rivista San Francesco e lo fanno con grandi novità per il mensile e il sito sanfrancesco.org. La prima riguarda un nuovo carattere tipografico. È stato creato ad hoc, dai frati della Basilica di San Francesco e i designer di Studiogusto, "Franciscus", il primo font digitale della Chiesa, un unicum. Per elaborarlo, sono stati fonte di ispirazione i manoscritti...
Inserito da (redazioneip), domenica 26 gennaio 2020 10:31:19
Uno dei filoni di film western più apprezzati è il cosiddetto "spaghetti western", ossia lungometraggi ambientati nel vecchio West diretti o comunque prodotti da italiani. Tra i registi di spaghetti western più noti non si può non citare l'indimenticabile Ferdinando Baldi di Cava de' Tirreni. Nato nella città metelliana il 9 maggio 1927, dopo essersi laureato in lettere Ferdinando Baldi si dedico' all'insegnamento, ma...
Inserito da (redazioneip), domenica 26 gennaio 2020 08:43:46
Disagi e carenze di personale al pronto soccorso dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni. A lanciare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Stando a quanto appreso, la carenza dell'ospedale sarebbe sotto gli occhi di tutti: pochi medici, infermieri ed operatori socio sanitari. A questa situazione si aggiungono: barelle utilizzate come posti letto in chirurgia e un servizio di trasporto infermi che non...
Inserito da (redazioneip), sabato 25 gennaio 2020 12:26:16
Da tantissimi anni la Disney, nota multinazionale statunitense fondata nel 1923 da Walt Disney, racconta storie senza tempo, favole rimaste nell'immaginario collettivo che hanno accompagnato intere generazioni. Su questi film ci sarebbe molto da dire e molto da raccontare, ma oggi vogliamo soffermarci sulle canzoni, che quasi sempre costituiscono un elemento fondamentale della "magia disneyana". Ogni grande pellicola...
Inserito da (redazioneip), sabato 25 gennaio 2020 10:38:55
Sono passati anni ormai dalla chiusura del Porky's, il locale cult di Cava de'Tirreni, che agli inizi degli anni '90 cambiò il modo di fare intrattenimento introducendo il piano show al posto del piano bar. Dopo 15 anni di attività, il locale metelliano chiuse i battenti nel 2008, dopo aver collezionato 1.200.000 presenze e aver festeggiato seimila compleanni, ventimila addii al celibato e quindicimila al nubilato. Numeri...
Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 09:36:53
Sono passati quasi quarant'anni dagli ultimi tornei di calcio in spiaggia (l'ultimo torneo dei quartieri è stato giocato nel 1984, ndr). La passione per il calcio, voglia di vita all'aria aperta e nessun interesse particolare da tutelare, muoveva i giovani della Costa d'Amalfi verso uno sport simbolo di vigore e di riscatto con il quale cimentarsi e confrontarsi. L'unico business che muoveva il gioco del calcio a Positano...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 16:38:39
Sappiamo quanto le ceramiche vietresi siano apprezzate nel mondo e oggi vogliamo accogliere l'appello accorato di un turista giapponese, Kohei Nakao, che a mezzo Facebook ha postato la foto di un manufatto che ha acquistato quest'estate, durante la sua vacanza in Costiera amalfitana e di cui vorrebbe conoscere l'artefice, per poterne comprare altri pezzi. Questo il suo annuncio: «Sono un turista giapponese a cui piace...