Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...130131132133134135136137138139140141142143144...>>>
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 dicembre 2019 11:56:46
Un'interessante scoperta a Positano per gli amanti della numismatica e più in generale della storia. Il positanese Daniele Esposito ha rinvenuto sulla spiaggia di Fornillo, complici le mareggiate dei giorni scorsi, un sestino risalente all'epoca dell'aragonese Ferdinando il Cattolico, che nel 1504 divenne re di Napoli. La sua traccia è sul dritto della moneta, una grande F coronata tra due triangoli e l'iscrizione LETICIA...
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2019 11:11:49
"Aghi di pino" è il titolo del secondo romanzo di Antonio Schiavo pubblicato per i tipi di Guida Editore Napoli presentato in Sala Blu della Biblioteca Comunale di Signa lo scorso 9 maggio. Davanti ad un folto pubblico attento e coinvolto ne hanno parlato con l’autore la Professoressa Barbara Fini , docente di lettere e il Dr. Alberto Nannicini , medico-psicoterapeuta. Dopo il buon successo della sua opera prima "Questa...
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2019 08:39:46
'Rinascita-Scott' è il nome della maxi operazione dei Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Vibo Valentia che questa mattina ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare del gip di Catanzaro su richiesta della Dda a carico di 334 persone. Un'operazione il cui obiettivo è azzerare tutte le organizzazioni di 'ndrangheta operanti nel territorio Vibonese che rispondono alla cosca Mancuso di Limbadi. Sono più...
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 dicembre 2019 17:01:46
Ieri, 17 dicembre 2019, è venuta al mondo Roberta, primogenita di Luca Civero e di Roberta De Sio, responsabile dell'area finanziaria al Comune. Roberta jr è nata alla Clinica Sanatrix di Napoli alle 20,30, pesa 3,750 kg e sta bene, come la mamma, per la felicità dei nonni e degli zii che ne attendono il presto rientro a casa. La redazione de Il Portico fa gli auguri alle famiglie Civero e De Sio, dando il benvenuto alla...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 09:52:44
di Andrea Citarella* Con l'avvicinarsi di questo importante e austero periodo dell'anno tornano alla mente i ricordi di quando sin da ragazzi, poi da adolescenti e quindi da giovanissimi, vivevamo non solo il Natale ma tutte le feste dell'intero periodo natalizio. Si iniziava già dalla fine di ottobre a cercare tutto quello che poteva essere utile per allestire il presepe, il quale doveva essere necessariamente pronto...
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 dicembre 2019 18:08:48
Napoli è sempre Napoli è arrivato per la prima volta nelle sale italiane l'11 dicembre 1954. Il regista, Armando Fizzarotti, decise di ambientare il film a Cetara, borgo di pescatori, come il protagonista maschile. La bella e giovane Carmela è innamorata di Pietro, padrone di un peschereccio, il quale ricambia il suo amore, ma non si decide a dichiararglielo trattenuto anche dalle chiacchiere maligne ed ingiuste che circolano...
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 dicembre 2019 15:53:02
"Lisa Krugell, riscoperta di un'artista". Venerdì 20 dicembre, alle 16:30, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta, a cura di Marco Alfano, un interessante volume di Federica Porpora Anastasio. La riscoperta, è quella di una pittrice che dall'Alsazia si trasferisce in Costiera Amalfitana e qui vive praticando le arti figurative, dando vita ad una grande varietà di opere: paesaggi, ritratti nature morte. Un rapporto...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 dicembre 2019 12:58:35
La fuga d'amore a Ravello dell'attrice svedese Greta Garbo e il direttore d'orchestra Leopold Stokowski è ormai storia, ma nessuno conosce realmente la verità che c'è dietro a quel soggiorno condiviso a Villa Cimbrone, che reca una targa in ricordo. C'è infatti chi ritiene che una storia d'amore tra i due non fosse stata possibile perché la Garbo per via delle preferenze per lo stesso sesso sia della Garbo che di Stolowski....
Inserito da (admin), lunedì 16 dicembre 2019 08:10:18
In una bellissima giornata di sole in Costa d'Amalfi, sabato 14 dicembre, hanno scambiato i voti nuziali Alfonso Minutolo e Fiorella Fusco. L'atmosfera suggestiva del Salone Morelli, ad Amalfi, ha fatto da cornice alla cerimonia con una sposa raggiante in abito bianco e uno sposo elegante ed emozionato. A sposare la coppia il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, alla presenza di parenti e amici più intimi, con i testimoni,...
Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 16:12:01
E' stato Salvatore De Riso di Minori a salire sul podio del 1° classificato alla competizione del Classico Milanese de gli "Artisti del Panettone" svoltasi stamani a Milano presso Palazzo Bovara. Il secondo posto è andato al milanese Vincenzo Santoro mentre il terzo se l'è aggiudicato Carmen Vecchione di Avellino. Ancora una volta Sal De Riso ha conquistato il palato dei giudici che gli hanno assegnato il primo posto....
Inserito da (redazionelda), domenica 15 dicembre 2019 15:58:46
Venerdì scorso sono stati celebrati, nella Basilica di Santa Trofimena di Minori, i funerali di Matteo Lembo, ex calciatore nel decennio 1960 - 1970, bandiera della Battipagliese, tedoforo nelle Olimpiadi del 1960, esponente di punta del ramo organizzativo delle attività ginnico-sportive in costiera. Ad illustrarne la figura di rilievo nell'ambito della comunità minorese, è intervenuto il professor Francesco Criscuolo...
Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 15:04:13
Emozioni a Giugliano per la famiglia Grassi di Positano, dove il piccolo Niccolò, figlio di Paolo Grassi e Carla Prisco, ha conquistato il primo posto alla finalissima "The Challenge" riservata ai qualificati del Grand Prix de la Danse e il premio Doc per decretare i vincitori di categoria e il vincitore assoluto. Un evento di straordinario livello dove la danza sposa la solidarietà contribuendo alla raccolta di fondi...
Inserito da (Redazione), domenica 15 dicembre 2019 14:18:29
Si è tenuto oggi il concorso Panettone classico milanese basso e senza glassa, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport, durante il week end dedicato a "Gli artisti del Panettone" all'interno dell'elegante Palazzo Bovara Busca Benni di Corso Venezia. Presenti tutti i grandi nomi della pasticceria italiana. Il team degli "Artisti del Panettone" è stato rappresentato da Vincenzo Santoro, Fabrizio Galla,...
Inserito da (admin), sabato 14 dicembre 2019 14:46:10
Dopo più di 50 anni Flavia De Luise lascia il testimone della sua rinomata attività. Alla regina indiscussa dei coiffeur di Positano subentra Michele Calabrese con il socio Rosario Castellano, Ross per gli amici e clienti. Il benvenuto caloroso a Ross e Michele arriva dalle pagine del blog Positano My Life di Massimo Capodanno, fotografo professionista ANSA in pensione, che con una breve nota ha dato loro la giusta visibilità....
Inserito da (redazionelda), sabato 14 dicembre 2019 11:45:57
Oggi la chiesa fa memoria di Sant'Aniello, riconosciuto come protettore delle partorienti, ma non di tutte. Si era convinti che, venendogli meno di rispetto, la donna gravida avrebbe potuto mettere al mondo un figlio con grave handicap fisico. Anche i mariti dovevano astenersi dallo svolgere attività lavorative. Morì molto probabilmente il 14 dicembre 596 d. C. Nella tradizione popolare si tramanda il detto: "A Sant'Aniello,...
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 dicembre 2019 11:36:27
Menzogna è un film del 1952 diretto da Ubaldo Maria Del Colle, al suo ultimo film nonché l'unico realizzato nell'epoca del sonoro, girato tra Cetara e Vietri sul Mare. Prodotto dalla Titanus, il film rientra nel filone melodrammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime (in seguito ribattezzato neorealismo d'appendice), allora molto in voga tra il pubblico italiano. L'attrice principale è Yvonne Sanson, al fianco...
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 dicembre 2019 08:53:03
Riuscireste ad immaginare Cava de' Tirreni senza i suoi unici ed inimitabili portici? Impossibile. Eppure queste opere, che da secoli caratterizzano i palazzi seicenteschi del Borgo cittadino, hanno rischiato in passato di andare distrutti a causa di progetti di ammodernamento. Come scrive Aniello Ragone su "La Città", il 12 maggio 1884 l'ingegnere De Sio ottenne l'incarico di abbattere una parte del Borgo Scacciaventi....
Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2019 21:27:07
Un arcobaleno lunare (noto anche come arcobaleno bianco, arco lunare o arcobaleno spaziale) ha emozionato quanti osservavano questa sera il panorama a Positano. Il raro fenomeno ottico, analogo all'arcobaleno, è prodotto dalla luce riflessa dalla superficie della Luna invece che dalla luce solare diretta. Ad immortalarlo è il sempre attento Fabio Fusco che, per sua stessa ammissione, è riuscito per la prima volta a catturare...
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 dicembre 2019 15:49:28
Sanità: al servizio del cittadino o...al servizio della politica? Questo il titolo della seconda tavola rotonda organizzata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle Cava de'Tirreni che si terrà sabato 14 dicembre presso la Mediateca Marte. L'evento, che rientra nel programma di incontri avviati per costruire insieme ai cittadini ed esperti del settore un programma partecipato ed inclusivo, vuole far luce sulla situazione...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 15:46:35
Classe 1996, Mauro Cuomo, in arte Quomo, si è ispirato alla Costiera amalfitana per il suo nuovo album. Mauro, infatti, vive a Tivoli ma ha origini costiere da parte dei genitori: il padre è di Amalfi, la madre di Atrani. "Il Mondo Della Mancanza" è uscito venerdì 6 dicembre, registrato, mixato e masterizzato presso gli studi del Jungle Music Factory da Francesco Grammatico. «Nonostante non abbia ancora compiuto 24 anni,...