Ultimo aggiornamento 50 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...137138139140141142143144145146147148149150151...>>>

War, Bollywood, Ghungroo, India, Positano

“Ghungroo”: il videoclip che annuncia il film di Bollywood “War” è stato girato a Positano

Si chiama “Ghungroo” e ha visto 150 ballerini provenienti da Milano ballare insieme ai protagonisti sulla Spiaggia Grande, che per l’occasione fu riservata al cast, a Positano

Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2019 17:14:00

Il film di Bollywood "War" è uscito il 2 ottobre nelle sale cinematografiche indiane. Ad annunciarlo una canzone interpretata da Hrithik Roshan e Vaani Kapoor, il cui videoclip è stato girato in Costiera Amalfitana. Si chiama "Ghungroo" e ha visto 150 ballerini provenienti da Milano ballare insieme ai protagonisti sulla Spiaggia Grande, che per l'occasione fu riservata al cast, a Positano. Cantata con la melodiosa voce...

Positano, Costiera Amalfitana, Echi e Faville

Francesco Casola e Biancamaria Medaglia nel giorno del loro fatidico "Sì"

a celebrare il rito cristiano il Vescovo Monsignor Ernesto Mandara, zio dello sposo

Inserito da (admin), giovedì 3 ottobre 2019 22:42:23

A Positano fiori d'arancio per Francesco e Biancamaria. Hanno pronunciato questo pomeriggio il loro "sì" nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Regina della città verticale. La sposa, bellissima, accompagnata da un emozionatissimo papà, non è riuscita a trattenere la grande emozione, sfoggiando, assieme al suo meraviglioso sorriso, il suo abito bianco ammirato dalle numerose persone, specie turisti, durante...

Positano, Costiera Amalfitana, Meteo, Fotografia, Bellezza, Fulmini, Saette, Eventi atmosferici

Tempesta di fulmini a Positano: le foto di Fabio Fusco arrivano su Salerno Today

le spettacolari immagini rilanciate sul portale salernitano di Today

Inserito da (admin), giovedì 3 ottobre 2019 15:35:30

"Spettacolari, le immagini della tempesta di fulmini che ieri sera si è abbattuta in Costiera. A proporre degli scatti certamente suggestivi, il fotografo di Positano Fabio Fusco che ha colto la caduta delle saette luminose in mare, tra i lampi nel cielo e i bagliori nell'acqua. Una vera forza della natura." Poche parole per descrivere le stupende immagini che ieri sera, sfidando la pioggia battente, il fotografo positanese...

Amalfi Coast, Costiera amalfitana, video

La Costiera Amalfitana degli anni Trenta in un video amatoriale

Risale agli anni Trenta un video pubblicato da Ludovico Mosca su Youtube, filmato amatoriale muto girato su pellicola Kodak 16mm, che descrive la Costiera Amalfitana nel periodo a cavallo tra i due conflitti mondiali

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 ottobre 2019 12:40:37

Adesso ci sono i droni a mettere in risalto la stupefacente bellezza della Costa d'Amalfi, ma tanti anni fa ci si doveva accontentare della strumentazione a disposizione. Eppure, i video d'epoca riscuotono un certo fascino, con le immagini tremolanti e non del tutto a fuoco e il romantico "bianco e nero" che non permette ai contorni di risaltare perfettamente. Risale agli anni Trenta un video pubblicato da Ludovico Mosca...

Assisi: sulla tonaca di San Francesco la scoperta delle toppe del mantello di Santa Chiara

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 ottobre 2019 11:44:42

Nel numero di ottobre della rivista San Francesco uno speciale dedicato alla tonaca del Santo d'Assisi. Secondo la ricerca della studiosa tedesca di tessuti antichi che ha anche guidato il gruppo di restauro della Sacra Sindone nel 2002, Mechthild Flury-Lemberg, fu santa Chiara a rattoppare la veste di Francesco e, per farlo, avrebbe utilizzato parti del suo mantello. Tutto nasce da uno studio del 1988 pubblicato da Abegg-Stiftung...

Cava, la piccola Miriam ce l'ha fatta: raccolti 120mila euro per le cure

Raggiunta la cifra per permettere alla bimba cavese di volare a Boston per sottoporsi all’operazione che le consentirà di guarire

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 ottobre 2019 08:57:15

Buone notizie per la piccola Miriam. La bimba cavese di 6 anni affetta da una cardiopatia congenita complessa potrà volare a Boston per sottoporsi all'operazione che le permetterà di guarire. Dopo i primi due interventi a cuore aperto, alla piccola cavese ne occorreva un terzo per guarire una volta per tutte. Il costo era di 120.000,000 dollari, una cifra troppo alta per i genitori della bambina, mamma Simona e papà Peppe....

Matrimonio, Positano, Echi e faville

Fiori d’arancio a Positano per Ciro Buonocore e Annalisa Zaccaro

A celebrare le nozze, oggi, 2 ottobre (ore 11), nella Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Assunta, il Vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 ottobre 2019 15:20:05

Hanno pronunciato il loro fatidico "sì" Ciro Buonocore, agente di Polizia Municipale, e Annalisa Zaccaro. A celebrare le nozze, oggi, 2 ottobre (ore 11), nella Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Assunta, il Vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco, che fu ordinato presbitero il 25 giugno 1988 a Positano, di cui fu parroco per molti anni, dall'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Ferdinando Palatucci. Dalla redazione...

Cava de' Tirreni, Liceo De Filippis-Galdi, Napoli, San Gennaro

Festa di San Gennaro: gli allievi del liceo “De Filippis-Galdi” in concerto al Duomo di Napoli

Un’esperienza emozionante per i giovani artisti che hanno ricevuto complimenti da sua Eccellenza il vescovo emerito di Campobasso, Armando Dini, e dal parroco, rettore della chiesa cattedrale, monsignore Vincenzo Papa

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 09:05:54

Napoli si stringe attorno al suo Santo in occasione dell'esposizione solenne delle ampolle del sangue di San Gennaro. E così, in una Cattedrale gremita di fedeli, turisti italiani e stranieri, il 25 settembre sera, gli allievi del Liceo musicale "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni, diretti dal maestro Giuseppe Balzano, direttore ed organista, hanno animato la Santa Messa con canti sacri d'autore. Un'esperienza emozionante...

Cava de' Tirreni, Ceramica, Corea

Cava: le ceramiste dell'associazione Pandora al Korean International Ceramic Biennale

L'evento ha registrato numero da record, con le 10.716 opere esposte realizzate da 1.599 artisti presenti provenienti da 82 paesi di tutto il mondo

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 ottobre 2019 08:48:07

L'arte ceramica cavese dell’associazione Pandora è volata in Corea alla Biennale della Ceramica di Icheon, uno dei più grandi eventi mondiali dedicati alla cultura artigianale. L'evento, tenutosi dal 25 al 30 settembre all'interno del Woljeon Museum of Art Icheon, ha registrato numero da record, con le 10.716 opere esposte realizzate da 1.599 artisti presenti provenienti da 82 paesi di tutto il mondo. L'evento, giunto...

Positano, costiera amalfitana, romanzo, vip

“One Summer in Positano” : il sogno d'amore di Libby nel romanzo di Georgie Capron

Nel libro, edito nel 2017, le avventura di Libby, che per i suoi 30 anni decide di regalarsi un viaggio a Positano, dove si innamora del bellissimo ma non proprio bravissimo Luca

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 16:33:59

Se è vero che leggere è sognare, leggere romanzi sulla Costiera fa letteralmente andare in estasi. Basta leggere la descrizione che Georgie Capron fa della "città verticale" nel romanzo One Summer in Positano per farsi travolgere dalla bellezza. La costa verde smeraldo emergeva dal mare in curve ondulate, creando piccole insenature e vallate nascoste. In una di queste calette si trovava Positano, il pittoresco villaggio...

A Cava il ricordo di Salvo D’Acquisto, esempio luminoso di altruismo

Spinto fino alla suprema rinunzia della vita

Inserito da (Redazione), martedì 1 ottobre 2019 09:00:32

di Patrizia Reso Ieri mattina, presso la Basilica Ponteficia di Maria SS Incoronata dell'Olmo è stata celebrata una Santa Messa in suffragio dell'anima di Salvo D'Acquisto, per grazia ricevuta, officiata da padre Giuseppe Schiera. Ricordiamo che la nobile figura di Salvo D'Acquisto oltre ad essere parte integrante della Storia, in quanto Medaglia d'Oro al Valore Militare alla Memoria come "esempio luminoso di altruismo,...

Thurnau, Germania, Infranken.de

Thurnau è tra i paesi più belli e vivibili della Baviera: il prestigioso riconoscimento Heimatdorf 2019

gioia e orgoglio per la cittadina tedesca gemellata con Positano

Inserito da (admin), lunedì 30 settembre 2019 21:34:35

Thurnau porta il "sigillo di qualità" Heimatdorf 2019. Grande la gioia, anche a Positano, quando il Ministro delle finanze Albert Füracker ha consegnato il premio a Norimberga, con menzione speciale per sviluppo del territorio, l'alta qualità della vita nella comunità della ceramica, caratteristica condivisa con la città verticale della Costa d'Amalfi. "Il premio dimostra che di fatto abbiamo lavorato bene", ha dichiarato...

Atletica, Antonietta Di Martino, Cava de' Tirreni, Mondiali di Doha

Atletica, Antonietta Di Martino riceve il bronzo dei Mondiali 2009

A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata, la campionessa di Cava de' Tirreni arricchisce il suo palmarès

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 settembre 2019 17:36:50

A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata di Berlino 2009, questo pomeriggio Antonietta Di Martino, campionessa di Cava de' Tirreni dell'atletica leggera, ha ricevuto la medaglia di bronzo del salto in alto femminile. La saltatrice di Cava de' Tirreni, primatista italiana sia all'aperto (2.03) che indoor (2.04), dopo aver conquistato l'argento a Osaka 2007 e il bronzo a Daegu 2011, impreziosirebbe così un palmarès...

Minori, Maiori, Costiera Amalfitana

Minori e Cava piangono la scomparsa del ragionier Giuseppe Di Lieto

una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, ci lascia un grande professionista

Inserito da (Redazione), lunedì 30 settembre 2019 14:27:34

E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il ragionier Giuseppe Di Lieto. A darne il triste annuncio la moglie Zina, il figlio Antonio, le amate nipotine Enza e Raffaella, i parenti e gli amici tutti. Stimato professionista, ha diviso il suo operato tra la sua città natale, Minori, e Cava de' Tirreni, dove ha avviato il suo studio di consulenza contabile al prolungamento Marconi, ed al quale non ha mai fatto mancare...

La Pasticceria Tirrena conquista i cieli: il Cavoto e il Confettone approdano sui voli Air Malta

Due prodotti d'eccellenza che premiano il lavoro dei fratelli Tagliaferri, titolari della pasticceria

Inserito da (redazioneip), domenica 29 settembre 2019 10:50:16

La Pasticceria Tirrena di Cava de' Tirreni rappresenta da generazioni la tradizione dolciaria della città metelliana. Nata agli inizi del '900, la rinomata pasticceria ha raggiunto recentemente un grande traguardo, approdando sui voli di Air Malta, la nota compagnia aerea di bandiera maltese che collega diverse destinazioni tra Europa e Nordafrica. Nelle brochure della compagnia, infatti, è possibile trovare il Cavoto,...

Cava e il ricordo del sommergibile "Scirè", fiore all'occhiello della Marina Italiana

Nel 1999 il comune di Cava de' Tirreni ha intitolato una strada e posto una lapide a ricordo

Inserito da (redazioneip), domenica 29 settembre 2019 08:23:16

In occasione del 20esimo Raduno Nazionale dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il sommergibile Scirè, vero e proprio suo fiore all'occhiello della nostra marina. Il sommergibile, che prese il nome dalla regione dello Scirè in Etiopia, teatro...

“Il giardino segreto dell’anima” a Tramonti in Costiera Amalfitana per il Clima e l’Ambiente

Inserito da (admin), sabato 28 settembre 2019 07:56:28

Qualche hanno fa il Giardino Segreto dell'Anima di Campinola (piccola frazione di Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi, ndr), che si distingue per il carattere e lo spirito che lo animano, in occasione degli incendi che imperversavano in tutta la Valle decise di "CHIUDERE PER LUTTO" e poi propose (inutilmente) di fare altrettanto per la Costa d'Amalfi deturpata da insensate distruzioni. Ora proprio nella giornata...

Cavesi in guerra: la storia del sottotenente Corradino Schreiber

Durante la prima guerra mondiale fu insignito della medaglia d'argento al valor militare

Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 09:11:38

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il sottotenente Corradino Schreiber, scomparso nel lontano 26 settembre 1915. Nacque a Cava de' Tirreni il 16 maggio 1894 da Ettore, ufficiale contabile del Regno Esercito Italiano, e dalla nobildonna Giulia Baroni. Dopo aver concluso gli studi,...

Aerodinamica: il contributo dei monaci cavesi al lancio del pallone aerostatico

Il futuro abate Carlo Mazzacane e i benedettini cavesi furono gli autori dei primi voli a Napoli, Cava e Salerno

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 settembre 2019 11:24:54

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il primo volo di un pallone aerostatico in Napoli, effettuato dal futuro abate cavese D. Carlo Mazzacane nel gennaio del 1784. La notizia è estrapolata dal "Liber recordationum" conservato alla Badia di Cava de' Tirreni. La cronaca ricorda che il...

Una straordinaria tradizione di fede che resiste, forte, al mutamento dei tempi

In cammino da Cetara a Ravello, il pellegrinaggio notturno dei devoti ai Santi Cosma e Damiano [FOTO]

I sette audaci pellegrini hanno percorso circa 13 chilometri: si sono incamminati all'una e trenta e, giunti a Minori, hanno cominciato la risalita per Torello

Inserito da (redazionelda), giovedì 26 settembre 2019 09:30:02

Proprio come hanno raccontato Antonio Schiavo e Salvatore Amato nei loro articoli, questa mattina, per la festa dei Santi Cosma e Damiano, sono stati diversi i gruppi organizzati che hanno fatto visita a "Chillu Santone". Da Cetara sette pellegrini sono giunti perfino a piedi. Alle 6,54 nella piazzetta illuminata dalle prime luci dell'alba sembrava davvero di essere ritornati indietro di mezzo secolo quando nel dì della...

<<<...137138139140141142143144145146147148149150151...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno