Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Milano, Salute, Benessere, Medicina, Cardiologia, Storia, Storie

Infarto sulle scale del Duomo di Milano. Chef stellato salvato da chirurgo salernitano

La particolare storia di Scarnecchia colto da infarto L'ex calciatore e il giovane medico

Inserito da (Admin), sabato 9 dicembre 2023 21:06:59

Piazza Duomo a Milano, il 3 dicembre è già addobbata per le imminenti festività natalizie. Un uomo si sente male. Si accascia proprio sul sagrato del Duomo. E' così che alle 23 di quella sera, la tranquilla routine di Giuseppe Verolino, brillante cardiologo "on call" presso l'ospedale Auxologico San Luca di Milano, viene interrotta da una telefonata. Dalla struttura sanitaria lo avvisano che c'è una persona di 65 anni...

cafe milano, washington, franco nuschese, comune di milano, sant'ambrogio, ambrogino d'oro

Metti un giorno a Milano alla consegna degli Ambrogini d’Oro

Tra i premiati, Franco Nuschese del Cafe Milano di Washington (e Abu Dhabi): originario di Minori, il locale nato nel 1992 a George Town è diventato il punto di ritrovo di presidenti americani, politici del Congresso ed internazionali e tantissime celebrità

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 dicembre 2023 19:22:26

di Norman di Lieto La consegna delle civiche benemerenze al Teatro dal Verme a Milano, ha visto la folla delle grandi occasioni, nonostante quest'anno il 7 dicembre ‘cadendo' di giovedì aveva allettato molti milanesi a godersi un lungo ponte, o week end lungo, chiamatelo come volete, lasciando Milano per altri lidi. È stata una bella giornata, anche se un neo c'è stato: prima di poter accedere all'interno del teatro,...

Maiori, Minori, Costiera Amalfitana, Sport, Staffetta, Corsa, 4 x 1000

5 agosto 1966, quando Minori batté tutti alla Staffetta 4x1000 /Foto Vincenzo Manzo

Fu Vincenzo Manzo a tagliare il traguardo per primo con un distacco di quasi 50 metri sulla squadra di Maiori con Tommaso e Paolo Laiso

Inserito da (Admin), mercoledì 6 dicembre 2023 15:32:27

Di Massimiliano D'Uva La staffetta 4x1000 metri è una gara di atletica leggera in cui ogni squadra è composta da quattro atleti, ognuno dei quali deve percorrere una distanza di 1000 metri. La gara inizia con il primo corridore di ogni squadra che parte da una posizione fissa e corre la sua frazione di 1000 metri. Al termine della sua corsa, passa il testimone al secondo corridore della squadra in una zona di cambio prestabilita....

Napoli, anziana, polizia

Non riesce a rincasare a causa del temporale, anziana in lacrime soccorsa da due poliziotti a Napoli

La donna, impaurita, piangeva e si teneva in piedi con l’uso di un bastone, era uscita solo per comprare il latte quando, a causa della pioggia insistente, non era più riuscita a rincasare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 dicembre 2023 07:09:33

Queste sono immagini che scaldano il cuore. Qualche giorno fa un'anziana signora si stava riparando dalla pioggia improvvisa e dal vento forte sotto un balcone in via delle Dolomiti, a Napoli, quando è stata notata dai poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che l'hanno immediatamente raggiunta. La donna, impaurita, piangeva e si teneva in piedi con l'uso di un bastone, era uscita solo per comprare...

Proverbi, Detti, Tradizioni, Santa Barbara, Natale, Santa Caterina

“Comme Barbarea accussì Natalea”: significato del proverbio di Santa Barbara

Questo modo di dire, tuttavia, si può trovare in un'altra versione, tipica della zona del salernitano - "comme Catarinea accussì Natalea" -

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 dicembre 2023 07:00:19

"Comme Barbarea accussì Natalea" è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Quindi, stando alla tradizione e alla giornata soleggiata di oggi, il prossimo 25 dicembre si prospetta climaticamente gradevole. Santa Barbara, nata nel 273 d.C. a Nicomedia, antica città dell'Anatolia, da una...

tennis, costa d'amalfi, nitto, coppa davis, djokovic, sinner, panichi

Tutti pazzi per il tennis, anche in Costa d'Amalfi

In Italia c’è un sentimento nuovo nei confronti del tennis, grazie a Nitto Atp Finals di Torino e alla vittoria degli azzurri della Coppa Davis dopo 47 anni. In Costiera amalfinana un minorese porta lo sport tra i giovanissimi e gli over 65: è Igino Amatino di Minori

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 dicembre 2023 18:49:01

Prosegue il reportage a puntate di Positano Notizie sui personaggi che in Costiera amalfitana portano un contributo concreto e proattivo per promuovere attività sul territorio: dopo l'intervista a Michele Ruocco su agricoltura d'accoglienza, Alfonso Bottone sulla cultura, ora Igino Amatino sullo sport. Nello specifico, il tennis. di Norman di Lieto In Italia c'è un sentimento nuovo nei confronti del tennis: saranno stati...

Positano, Costiera Amalfitana, Storia, Storie, Ricordi, Commemorazione, Anniversario

Positano ricorda Carlo Attanasio a 20 anni dalla morte

Concerto in memoria dell'imprenditore positanese alle 17 presso al Chiesa Madre

Inserito da (Admin), domenica 3 dicembre 2023 14:19:31

Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che si esibiranno in un repertorio scelto dalla famiglia. Il concerto è organizzato per commemorare il ventesimo anniversario...

Cava de' Tirreni, storia, matrimonio

La scomparsa di Nina Farano Fortin, la “sposa bambina” del dopoguerra originaria di Cava de' Tirreni

La particolarità del matrimonio consisteva nel fatto che George, allora ventiquattrenne, l’aveva incontrata nel 1943 che lei aveva nove anni, a Passiano, frazione di Cava de’ Tirreni, durante lo Sbarco degli Alleati, e le aveva promesso che in caso di sopravvivenza sarebbe venuto dagli USA e l’avrebbe sposata. E così fu, otto anni dopo.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:14:20

A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una biointervista a cura di Franco Bruno Vitolo) contribuirà a fissare nel tempo la sua vicenda personale, per certi versi...

22 novembre 1963, dallas, jfk, jackie, attentato, oswald, complotto, documentari, libri

22 novembre 1963: 60 anni fa l'assassinio di J. F. Kennedy

A Dallas il giovane presidente americano venne ucciso e crollò tra le braccia della moglie Jackie vestita di rosa: l'assassinio resta nella memoria collettiva

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 novembre 2023 11:57:51

di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste all'esecuzione del marito, rimangono un ricordo indelebile a livello collettivo. Un'ampia maggioranza di americani...

Rituali, Tradizioni, Spezzare, Tromba Marina, pescatori, Costiera Amalfitana

I pescatori della Costa d'Amalfi e il rito di «spezzare» le trombe marine

Riti tra sacro e profano, questi dei pescatori come anche quelli contro il malocchio delle massaie, che non vanno dimenticati.

Inserito da (Admin), martedì 21 novembre 2023 17:55:45

di Maria Abate - Un'antica tradizione ancora attuale. Anticamente (ma qualcuno continua a farlo ancora oggi), per placare il mal tempo si accendeva una candela benedetta durante il rituale della Candelora, che avviene ogni 2 febbraio per ricordare la Presentazione di Gesù al Tempio e il rito della Purificazione della Vergine Maria narrati nel Vangelo di Luca. Ma, per salvarsi la pelle quando una tromba marina li sorprendeva...

Tramonti, Costiera amalfitana, Santobono, Napoli, ospedale

Dalla Costiera Amalfitana una raccolta giochi per i bambini ricoverati al Santobono come Felice

Per chi volesse unirsi a questa catena di solidarietà (entro il 2 dicembre) c’è solo una raccomandazione: che i giocattoli siano nuovi, ancora nell’imballo originale.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 11:39:38

Una bella iniziativa è partita da Tramonti, in Costiera Amalfitana, per i bambini dell'Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli. A lanciarla è Ilaria, mamma di Felice, un bambino di 7 anni che da settembre del 2022 convive con una malattia rara autoimmune di natura neurologica (MOGAD). Seguito con amore e dedizione dalla Neurologia del Santobono-Pausilipon, Felice si reca in ospedale ogni mese per praticare una cura endovenosa...

strage, nassirya, ricorrenze, strage, commemorazione, ventennale

20 anni fa la strage di Nassirya. Meloni: "Profonda riconoscenza"

Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 14:41:07

Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente italiano a Nassiriya devastando la base ''Maestrale''. Il generale Giovanni Truglio, Comandante interregionale...

cassazione, trattativa stato mafia, appello, processo, sentenza

Trattativa Stato-Mafia, Cassazione: "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti ai fatti oggetto di imputazione"

Depositate le motivazioni per l'assoluzione più ampia per gli ex ufficiali dei Ros dei Carabinieri del 27 aprile scorso

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 13:49:24

La trattativa Stato - Mafia di cui tanto si è parlato e discusso trova nelle motivazioni più ampie rese pubbliche dalla Cassazione a seguito dell'udienza dello scorso 27 aprile, il perché dell'assoluzione decisa dagli 'ermellini'. "I processi non si fanno con un approccio storiografico ma rimanendo aderenti ai fatti oggetto di imputazione e nel rigoroso rispetto della Costituzione e del codice di rito". Con queste motivazioni...

Nassirya, Iraq, Strage, italiani, guerra, pace

Vent'anni dalla strage di Nassirya: l'Italia ricorda il sacrificio e il coraggio delle nostre forze armate

Il 12 novembre è diventato un giorno di commemorazione nazionale, un momento per riflettere sul sacrificio di coloro che hanno perso la vita e sull'importanza della pace e della sicurezza internazionale.

Inserito da (Admin), domenica 12 novembre 2023 08:47:23

La strage di Nassirya, avvenuta il 12 novembre 2003, è una delle pagine più buie nella storia recente del nostro Paese, impegnato in missioni di pace. Oggi, a vent'anni di distanza, è importante ricordare e riflettere sugli eventi di quel tragico giorno. La strage ebbe luogo nella città irachena di Nassirya, dove un attentato suicida con un camion bomba colpì la base militare italiana "Maestrale". L'attacco fu rivendicato...

Discorso del re, monarchia, regno unito, carlo iii, elisabetta

Regno Unito, Re Carlo III al suo primo discorso al Parlamento

Dopo 70 anni incontrastati di Regina Elisabetta, sua madre, l'eterno successore, ora al trono, ha parlato oggi per la prima volta il suo primo: "King's Speech"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 novembre 2023 19:04:38

La figura di Carlo, è sempre stata nell'immaginario di tutti, quella dell'eterno erede al trono, davanti a 70 anni ininterrotti di discorsi della Regina, sua madre, ora arriva il suo turno. Dal Queen's Speech al King's Speech il passo non è stato affatto breve, no. Eppure il giorno del suo primo discorso da re, come Carlo III e davanti al parlamento del Regno Unito è arrivato. Chissà quali pensieri si muovono nella testa...

Maiori, Vigili del Fuoco, Caschi Rossi, Pensionamento

Vigili del Fuoco di Maiori: Giuseppe Normanno conclude il suo servizio dopo 38 anni

Nel corso degli anni, Normanno è diventato un punto di riferimento per i colleghi e la comunità. La sua specializzazione come soccorritore acquatico lo ha reso una figura chiave nel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Maiori, dove ha ricoperto il ruolo di capo reparto.

Inserito da (Admin), lunedì 6 novembre 2023 18:25:20

Dopo 38 anni di servizio ininterrotto, dal 1° novembre 2023 Giuseppe Normanno ha appeso al chiodo l'elmetto e la divisa, entrando ufficialmente in pensione. Era il 20 agosto 1992 quando, con grande entusiasmo e dedizione, decide di intraprendere la carriera di Vigile del Fuoco: il suo percorso di formazione lo porta a Roma, dove segue con passione il corso per entrare nel Corpo. Subito dopo, riceve il primo incarico a...

Positano, Costiera amalfitana, Museo Archeologico Romano, Paestum

Anche il Museo Archeologico Romano di Positano alla 25esima BMTA di Paestum

«Positano si afferma quale meta turistica d’eccellenza puntando sempre più sul suo patrimonio storico culturale: valore aggiunto di un paese dalle bellezze paesaggistiche uniche al mondo», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 09:05:42

Sono 150 gli espositori presenti alla XXV BMTA, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso dal 2 novembre presso l'Ex Tabacchificio Cafasso a Paestum. Tra questi, anche quest'anno, c'è il Museo Archeologico Romano di Positano. Presente all'apertura dell'evento il vicesindaco Margherita Di Gennaro, intervenuta alla conferenza "Il patrimonio archeologico da valorizzare in Campania: nuove opportunità per il...

Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi famosi, Lusso, Ospitalità, Eccellenze

Incontri speciali al San Pietro di Positano: un'ospite sviene alla vista di George Clooney /foto

La foto ricordo dal terrazzo della meravigliosa struttura positanese in compagnia della signora Virginia, proprietaria insieme ai figli dell'albergo

Inserito da (Admin), giovedì 2 novembre 2023 18:20:29

La Costiera Amalfitana con i suoi panorami mozzafiato è da sempre una destinazione prediletta dalle celebrità di tutto il mondo. Ma ciò che è accaduto qualche anno fa nell'elegante sala d'entrata de Il San Pietro di Positano supera qualsiasi sceneggiatura cinematografica. In un giovedì di qualche anno fa, così come pubblicato dalla pagina ufficiale dell'elegante resort, una giovane ospite dell'hotel è stata protagonista...

Feste, Tradizioni, Samhain, Ottobre

La Festa di Halloween e il Rito del "Dolcetto o Scherzetto"

Con Halloween salutiamo ottobre e diamo il benvenuto a novembre

Inserito da (Admin), lunedì 30 ottobre 2023 08:50:30

di Grapevine* Halloween è una festa che viene celebrata la notte del 31 ottobre e ha origini antiche, molto prima che diventasse l'evento popolare che conosciamo oggi. Inizialmente, era una festa celtica chiamata Samhain, durante la quale si credeva che i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventassero labili e gli spiriti potessero tornare sulla Terra. Nel corso dei secoli, le tradizioni celtiche si sono...

Barcellona, Tramonti, bar migliore al mondo, mixology

Il "Sips" di Barcellona è il bar migliore al mondo secondo 50 Best, nel team c'è Vincenzo Imparato di Tramonti

«La mia passione - ci racconta Vincenzo - è iniziata quando ero piccolino. Mio nonno per farmi sorridere miscelava il vino con la gazzosa. Poi sono cresciuto e sono iniziate le esperienze lavorative. Al Matinèe di Maiori Andrea Ferrigno mi ha insegnato molto sulla miscelazione, spronandomi a fare sempre meglio»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 16:40:57

Di Maria Abate È stato fondato nel 2021 e, appena due anni dopo, è stato nominato The World's Best Bar e The Best Bar in Europe. Si tratta del Sips di Barcellona, gestito dai due colossi della mixology Simone Caporale e Marc Álvarez, il primo vincitore per tre volte di seguito del premio "50 Best Bar" all'Artesian di Londra, il secondo con il suo bagaglio di esperienze costruito nel team di Ferran Adrià, 3 stelle Michelin...

<<<...789101112131415161718192021...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno