Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...8910111213141516171819202122...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 ottobre 2023 11:17:15
La terribile alluvione, che nella notte tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 sconvolse la Provincia di Salerno, provocò ben 318 morti. Queste centinai di vittime vennero registrate tra i comuni di: Maiori, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni e Salerno. In quella "malanotte" avvennero anche dei salvataggi "miracolosi". Uno di questi interessò la famiglia Amendola di Molina di Vietri sul Mare. A salvare la famiglia fu una piccola...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 23 ottobre 2023 19:48:24
È un doppio record quello che il medico di famiglia in pensione, Leonardo Altobelli, novantunenne che domani a Foggia si laurea per la 15ma volta nella sua vita. Un record davvero per pochi: laurea numero 15 "Sono lo studente più anziano del mondo - spiega - ma dopo questa laurea mi fermo perchè vorrei lasciare a future memorie quello che ho fatto e perchè l'ho fatto". Medico di base in pensione dall'età di 70 anni, Altobelli...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 ottobre 2023 09:08:30
Come si svolgevano i rapporti commerciali nei territori meridionali tra il XVI e il XVII secolo? Chi comprava? Chi vendeva? Cosa si comprava? Cosa si vendeva? Quali erano i rapporti economici prevalenti e chi ne erano i protagonisti? Molte risposte a queste domande sono contenute nell'Archivio storico della Fondazione del Banco di Napoli, che è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco. E tante informazioni, curiosità,...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 12:16:00
Da una delibera di giunta, pubblicata il 3 ottobre scorso sull'Albo pretorio del Comune di Positano, apprendiamo che nell'hotel "Palazzo Murat", alla Via dei Mulini, sono stati rinvenuti reperti archeologici. La scoperta è stata fatta nell'ambito di alcuni interventi edilizi eseguiti prima dell'estate sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza archeologica di Salerno. Avendo la società Palazzo Murat s.r.l. rinunciato...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 ottobre 2023 21:40:36
Walt Disney compie 100 anni: un secolo che è stato contraddistinto dalla presenza nella vita di moltissimi di noi. O potremmo dire di chiunque? Il visionario Walt: "Se puoi sognarlo, puoi farlo" è partito dal suo Micky Mouse - Topolino, affiancando, creando innumerevoli personaggi arrivando ad essere un'industria dell'intrattenimento dai numeri mostruosi con una capitalizzazione di mercato di oltre 150 miliardi di dollari....
Inserito da (Admin), lunedì 16 ottobre 2023 21:08:26
Il 16 ottobre del 1923 segnò l'inizio di un incredibile viaggio nell'immaginazione e nell'industria dell'intrattenimento americano. In quel giorno, i fratelli Walt e Roy Disney diedero vita alla Disney Brothers Studio, un'azienda che sarebbe diventata un pilastro del cinema di animazione nel corso dei successivi 100 anni. Inizialmente, l'azienda guadagnò notorietà grazie a una serie di cortometraggi animati basati su...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 ottobre 2023 14:19:53
Sabato mattina, la polizia di Napoli ha ricevuto la segnalazione di una donna che aveva bisogno di aiuto in via Monte di Dio. Immediato l'intervento degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale che si sono recati immediatamente presso il suo domicilio. L'anziana, che si presentava in buone condizioni di salute, in realtà, come lei stessa ha confidato ai poliziotti, aveva solo bisogno di un po' di compagnia. Essendo...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 13:41:21
Nell'area dell'antica Liternum, nel comune di Giugliano, è stata scoperta una tomba risalente all'Età Alessandrina. La tomba del Cerbero, come è stata battezzata, ha preso il nome dall'affresco che raffigura una delle dodici fatiche di Ercole, ovvero la lotta con il cerbero. La scoperta durante gli interventi per il completamento e l'adeguamento del sistema di alimentazione idrica dell'area Flegreo-Domitiana. "Grazie...
Inserito da (Admin), domenica 8 ottobre 2023 16:57:26
Si è inaugurata ieri, 7 ottobre 2023, la mostra fotografica "Schegge di Memoria", organizzata dall'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, con il patrocinio del Comune di Maiori. Nell'ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano sulle coste salernitane avvenuto il 9 settembre 1943, Maiori, testa di ponte dell'Operation Avalanche, si racconta in mostra con i ricordi di Sigismondo Nastri, all'epoca bambino, tra...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 ottobre 2023 15:46:29
Una tragedia annunciata, dove le mani dell'uomo, devastano la natura senza adoperarsi per salvare famiglie e interi paesi spazzati via dalla frana. Il dolo di chi effettuando i lavori aveva dati a disposizione per comprendere come quel terreno soggetto ai lavori fosse fragile e a rischio idrogeologico. Una colpa ancor più grave perché portò queste persone ad omettere informazioni che avrebbero potuto evitare una strage....
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 ottobre 2023 11:25:59
A Battipaglia, in via Belvedere, durante i lavori del Consorzio ASIS per la rifunzionalizzazione della rete idrica, è venuto alla luce quasi in pieno centro urbano un settore di una necropoli di età romana di notevole rilevanza. Lo spazio funerario ospitava all'interno di un recinto o di un monumento funerario un eccezionale sarcofago in marmo greco con coperchio, probabilmente databile al III sec. d.C. Il sarcofago presenta...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 14:40:14
Nell'ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano sulle coste salernitane il 9 settembre '43, Maiori, testa di ponte dell'Operation Avalanche, si racconta in mostra. In "Schegge di memoria" gli scatti di Robert Capa e le immagini delle tele Lo sbarco, dipinte en plein air dal Costaiolo Gaetano Conforti, testimoniano quei giorni. Per recuperarne il ricordo e la conoscenza l'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana,...
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 15:33:49
Sono trascorsi 5 anni dalla morte del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi voce critica del principe ereditario Mohammed bin Salman. La sua morte avvenne ad Istanbul, alle 13.14 del 2 ottobre del 2018 quando entrò nel consolato di Riad per ritirare i documenti necessari al matrimonio con la fidanzata turca Hatice Cengiz, da lì non ne uscì mai più. La futura sposa aveva accompagnato il giornalista, aspettandolo...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 15:08:54
Iscrizioni elettorali all'interno di una casa emergono dagli ultimi scavi nell'area centrale dell'antica Pompei, come riportato nella rivista scientifica on-line del Parco archeologico di Pompei. I nuovi scavi in corso presso la Regio IX sono finalizzati a migliorare le condizioni di conservazione delle case e botteghe lungo via di Nola. Dopo la scoperta di una natura morta con focaccia e calice di vino ora è una serie...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 08:51:52
Con grande soddisfazione, il direttivo della Pro Loco Scala Costa d'Amalfi, annuncia che "La Dama di Scala" è tornata a casa dal al Kalser-Friedrich Museum di Berlino, dov'era custodita dal 1882. Il 26 settembre la consegna del prezioso cimelio che mancava a Scala da oltre 140 anni, e che sembra fosse collocato originariamente in una nicchia semicircolare. La data della sua esecuzione può essere indicata nolo con larga...
Inserito da (Admin), martedì 26 settembre 2023 20:59:48
di Max Eddario* Dopo aver recuperato il baule, il capitano Bracalone e la sua ciurma si trovarono a dover decidere quale delle dieci mappe seguire per prima. Una in particolare attirò l'attenzione di Bracalone: su di essa era disegnata una città sommersa, con torri e templi, e una sola parola al centro, "Poseidonia". Mossi dalla curiosità e dal desiderio di ricchezza, Bracalone e i suoi uomini presero la rotta indicata...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 settembre 2023 20:46:57
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C'ho messo una vita a farmele!" questa è una delle celebri frasi di Anna Magnani davanti agli anni che - inesorabilmente - passano per tutti. Anna Magnani morì il 26 settembre 1973, attrice romana nel profondo dell'animo, nata a un passo da Porta Pia il 7 marzo 1908 e cresciuta all'ombra del Campidoglio. La vita difficile di Anna Magnani, si vide sin dall'inizio:...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 13:13:54
Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall'Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dall'Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota. Le ricerche si svolgono grazie al fondamentale sostegno dell'Amministrazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 settembre 2023 09:20:00
Le Grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota sono oggetto di indagini multidisciplinari a partire dagli anni '60 del secolo scorso, e sono annoverate, ad oggi, tra le evidenze paleolitiche italiane più significative a livello internazionale, poiché rappresentano dei veri e propri capisaldi per la ricostruzione crono-culturale del Paleolitico medio e superiore. Le ricerche si svolgono grazie al fondamentale sostegno...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 settembre 2023 19:11:31
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il loro posto. Oggi, commemorazione solenne per ricordarlo e per l'ottantesimo anniversario dal suo eroico sacrificio è stato...