Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...136137138139140141142143144145146147148149150...>>>
Inserito da (admin), sabato 12 ottobre 2019 07:35:00
Il giornalismo a proprio uso e consumo, un giornale che andrebbe chiuso immediatamente per le attività illegali e lesive che mette in atto sul territorio, continua invece nella sua specialità: copia incolla e sgrammatica senza citare la fonte. Questa volta però è andata male e allora citano la fonte e ammettono, implicitamente, di copiare senza verificare le notizie. I fatti Raccontati in un post social dal titolare della...
Inserito da (admin), venerdì 11 ottobre 2019 21:47:34
29 anni e la Costa d'Amalfi nel sangue, Valentina Scannapieco, consulente di marketing, blogger e influencer lo scorso giugno era stata scelta per partecipare al #GYRE (Get your Rimini experience), tra più di 200 candidati da tutto il mondo. Una gara che ha visto 4 squadre sfidarsi e 20 blogger da 14 paesi diversi seguiti da local guide (una per team) sostenuta da Romagna Welcome e dal Comune di Rimini per raccontare...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 15:19:10
Due gladiatori al termine del combattimento, l'uno vince l'altro soccombe. E' la scena dell'ultimo affresco rinvenuto a Pompei nell'area di cantiere della Regio V, nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza e rimodulazione dei fronti di scavo, previsti dal Grande Progetto Pompei. Si tratta della scena di un combattimento tra un "Mirmillone" e un "Trace", due tipologie di lottatori distinti da armature differenti e classici...
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 09:02:46
Mercoledì scorso si sono stati celebrati, nel Duomo di Ravello, i funerali di Antonio Borgese, una delle figure di spicco della comunità ravellese, titolare, fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, dell'allora ufficio di collocamento in vari centri della Costiera amalfitana, impegnato in campo politico - amministrativo per più mandati quale consigliere e assessore comunale e presidente dell'azienda silvo - pastorale,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 21:01:17
Di Christian De Iuliis* Una piastrella all'ingresso della casa del signor Borgese recita: "Se vuoi costruire una fabbrica di grande altezza, pensa prima alle fondamenta dell'umiltà". E' una frase di Sant'Agostino. La si incontra lungo una via centrale di Ravello, insieme ad altre, che il signor Borgese in questi ultimi anni ha voluto porre per rammentare le cose che più aveva a cuore. Il signor Borgese amava le citazioni,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 ottobre 2019 15:39:07
È acquistabile sul sito dell'editore (Youcanprint), e tra qualche giorno anche su Amazon, il nuovo libro di poesie del maiorese d'adozione Carmine Alberto Gaito. Si intitola "Le pagine mai lette" e parla d'amore, come il precedente libro "Passi nell'amore", edito nel 2014. Diplomatosi "tecnico per la gestione aziendale", Carmine inizia il suo percorso lavorativo in questo ramo, fino ad entrare e rimanere nel campo della...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 ottobre 2019 12:46:18
Presenterà il suo libro all'Asilo Luigi Rossi di Positano, la scrittrice e insegnante Sara Anceschi. L'appuntamento è per venerdì 11 ottobre, alle 14:30, nel salone dell'asilo, per un incontro aperto a tutti. Il libro di Sara, "Mamma, tu in che pancia sei nata?" (Edizioni ETS) è la sua storia, la sua autobiografia. Sara, che insegna alla Scuola Primaria "Rodari" di Trofarello (To), racconta di sé, di cosa pensa, e al...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 ottobre 2019 11:53:40
Cava de' Tirreni torna protagonista in televisione. Come riportai il giornalista locale Livio Trapanese, lo scorso lunedì una troupe televisiva capitanata da Annalisa Mandolini, inviata di Ricette all'Italiana, programma condotto da Davide Mengacci, ha fatto tappa alla nota Pasticceria Tirrena. La Mandolini ha svolto un servizio dedicato al Cavoto, uno dei simboli della storia e delle tradizioni culinarie di Cava (non...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 ottobre 2019 11:08:09
Un lago artificiale a Cava de' Tirreni. Era questa l'idea che, il 20 dicembre 1925, in Salerno, l'ingegnere Antonio Manganella portò all'attenzione dell'allora amministrazione comunale. Come riporta "La Città di Salerno", in un articolo pubblicato lo scorso agosto, il lago marino doveva chiamarsi "Tirreno dei tirreni" e avrebbe ridonato "un pezzo di mare" alla città metelliana, ma alla fine il progetto naufragò sul nascere....
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 ottobre 2019 10:35:05
L'Italia, culla della dieta mediterranea, vanta un triste primato: è nel nostro Paese che si registra infatti il numero maggiore di bambini obesi e sovrappeso in Europa. Lo rivela il rapporto sulla malnutrizione infantile della Ong Helpcode (pubblicato in vista delle Giornate mondiali contro l'obesità del 10 ottobre e dell'alimentazione del 16 ottobre), che ha posto la lente d'ingrandimento su questo preoccupante fenomeno...
Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 20:03:03
di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore, Ti ringrazio per il ricordo che, in maniera esauriente, hai fatto dell'attività amministrativa svolta da Antonio Borgese, nella sua funzione di consigliere e assessore, in due delle mie tre amministrazioni. Mi preme dire, nel ricordo di Antonio (che, per altro, era mio non tanto lontano parente), il motivo per il quale gli chiesi di entrare a far parte della mia lista, nella competizione...
Inserito da (redazioneip), martedì 8 ottobre 2019 17:45:33
Dopo il giuramento del nuovo Governo al Quirinale, lo scorso 5 ottobre si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia di insediamento del Governo Conte. Tutti gli occhi degli italiani erano, ovviamente, puntati sul presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, ma nel corso della cerimonia si è intravisto, seppur per pochi secondi, una figura molto familiari per i cittadini di Cava de' Tirreni. Stiamo parlando...
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 ottobre 2019 12:58:16
La mia giornata iniziava presto, svegliata da Alberto. Ancora intontita dal sonno, mi persuadeva a fare una passeggiata per bere alla fontanina del Convento di S. Francesco, sito alla fine del lungomare, prima della rampa che, salendo sotto il castello, conduce a Minori. Ero infastidita da questa consuetudine, ma al tempo stesso lusingata e questo mi rendeva insolitamente remissiva. Dopo grandi risate, giochi, nuotate...
Inserito da (redazionelda), martedì 8 ottobre 2019 07:15:50
di Antonio Schiavo Questa è la storia (sembro tanto Maria De Filippi) di... un film di cui i ragazzi ravellesi di tanti anni fa - oggi sulla sessantina - non ricordavano e non ricordano né la trama né il titolo. Ma... procediamo con ordine. Tra le tante benemerenze da ascrivere al compianto Don Giuseppe Imperato c'è quella di aver riportato il cinema a Ravello, inteso anche come sala di proiezione. Niente di trascendentale,...
Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2019 08:57:26
A quanti di noi sarà capitato. Nessuno però nutre ancora la speranza di ritrovare la propria Vespa o il proprio motorino rubatoci da ragazzini. Quello che invece è successo in provincia di Ferrara ha dell'incredibile. "Gli rubano la Vespa quando era solo un adolescente: i carabinieri la ritrovano dopo 28 anni" è il titolo de Il Messaggero (leggi qui l'articolo originale) pubblicato lo scorso 5 ottobre. Gli avevano rubato...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 11:20:21
Prestigioso riconoscimento per il dottor Remo Palladino e per la sua équipe medica. Lo scorso 29 settembre, infatti, il noto specialista di otorinolaringoiatria di Cava de' Tirreni ha presenziato all'evento organizzato alla serata di gala promossa dall' Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) - Sezione di Ottaviano - in collaborazione con l'associazione Fashion Week Milano Moda. Qui, il medico cavese,...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 09:33:33
«All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi, vestito di nero dalla testa ai piedi: neppure una nota di colore in tutta la sua persona». Così Bram Stoker descriveva il personaggio di Dracula, il vampiro per antonomasia, protagonista dell'omonimo romanzo pubblicato nel 1897. Il successo di questo libro fece nascere un distintivo genere vampiresco che è ancora popolare nel XXI secolo e fece...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 08:33:20
Cava de' Tirreni sarà protagonista a Napoli. Domani, lunedì 7 ottobre, alle 18:30, infatti, i giovani musicisti del liceo musicale "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, si esibiranno al Circolo ufficiali della Marina Militare di Napoli. «Ancora una volta gli allievi del nostro liceo musicale esprimeranno le proprie alte doti artistiche. - ha dichiarato la dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano - Questi studenti...
Inserito da (redazioneip), sabato 5 ottobre 2019 12:45:14
La Campania, insieme alla Valle d'Aosta, spiccano in negativo sul recente rapporto dell'Istat (Istituto nazionale di statistica). Il giudizio impietoso viene dal rapporto "La salute nelle regioni italiane, bilancio di un decennio", che ha messo insieme 24 indicatori, dalla speranza di vita in buona salute all'ospedalizzazione, analizzati tra il 2005 e il 2015. La mappa tratteggiata dall'istituto di Statistica divide in...
Inserito da (admin), sabato 5 ottobre 2019 05:09:56
Antonio Montesanto, detto 'O Gemell, è morto. La notizia è iniziata a rimbalzare sui social network poco dopo la mezzanotte e, purtroppo, a confermarla è Il Vescovado. Un infarto fulminante lo avrebbe strappato alla vita senza lasciargli scampo, aveva solo 45 anni. Conosciuto e amato da tutti a Maiori, Antonio era dotato di un grande senso civico. Basta osservare i commenti che, in queste prime ore dopo la sua morte,...