Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...177178179180181182183184185186187188189190191...>>>
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 19:08:20
Marco e Giuseppe De Luca, rispettivamente 23 e 25 anni, il 4 febbraio hanno presentato il progetto di sostegno verso il ritorno dei giovani all'agricoltura. Un fenomeno crescente, che induce alla fiducia e infonde speranza. Sciuè il Panino Vesuviano è il loro burger store in Pomigliano d'Arco, da appena un mese hanno inaugurato il nuovo locale in via Boccaccio, scegliendo di fare rete con aziende agricole del territorio...
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 17:57:26
Scrivere una recensione su Tripadvisor è cosa da poco, chiunque può tirare fuori il telefonino e scrivere (in un italiano approssimativo) due righe superficiali, in maniera poco educata, solo per poterle condividere online alla ricerca di "likes" facili e condivisioni. Ma il proprietario de La Taverna di Colombo, Fausto Cavanna, ha deciso di reagire e non darla vinta a nessuno, per cui si è impegnato di persona ed ha...
Inserito da (Redazione), venerdì 9 febbraio 2018 13:00:02
Era arrivato a Napoli appena 18enne, circa un anno fa. La società partenopea fece di tutto per portarlo in Italia e fargli vestire la maglia azzurra ma, dopo mezza stagione con la Primavera, non ha mai avuto occasione di esordire in prima squadra, complice anche un infortunio. Stiamo parlando di Leandrinho, di ruolo di attaccante, che nei giorni scorsi ha deciso di lasciare Castel Volturno per fare una capatina a Ravello....
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 febbraio 2018 15:05:38
Non dovrebbe essere una tappa culturale soltanto per i turisti il Museo della carta di Amalfi, ma un luogo in cui, specialmente gli abitanti del posto, dovrebbero immergersi almeno una volta nella vita. C'è la nostra storia in quella cartiera del XIII secolo. Una storia che è ancora palpabile tra i vari marchingegni che davano vita ad una carta che, se inizialmente impiegò non poco tempo a sopraffare la costosissima pergamena...
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 febbraio 2018 12:09:01
Attraverso una foto pubblicata su Instagram, l'attrice Laura Haddock, moglie dell'attore Sam Claflin, ha annunciato la nascita della sua secondogenita. «Throwback to the summer on the Amalfi Coast.. baby bump beginnings. So grateful to have you here with me now little one» ha scritto l'attrice 32enne accanto a una foto che la ritrae con il suo pancione davanti l'infinity pool del Belmond Hotel Caruso di Ravello. Prima...
Inserito da (redazione), giovedì 8 febbraio 2018 08:38:14
Un'antica tradizione ancora attuale. Durante la violenta tromba d'aria ieri a Maiori non ci sono stati danni alle persone forse anche perché, di buon'ora, qualche pescatore ha deciso di provare a "spezzare" la tempesta. Anticamente (ma qualcuno continua a farlo ancora oggi), per placare il mal tempo si accendeva una candela benedetta durante il rituale della Candelora, che avviene ogni 2 febbraio per ricordare la Presentazione...
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 08:38:14
di Maria Abate - Un'antica tradizione ancora attuale. Durante la violenta tromba d'aria ieri non ci sono stati danni alle persone forse anche perché, di buon'ora, qualche pescatore ha deciso di provare a "spezzare" la tempesta. Anticamente (ma qualcuno continua a farlo ancora oggi), per placare il mal tempo si accendeva una candela benedetta durante il rituale della Candelora, che avviene ogni 2 febbraio per ricordare...
Inserito da (Redazione), mercoledì 7 febbraio 2018 11:53:35
Hollywood rende omaggio a una leggenda del cinema italiano: lo scorso 1° febbraio sulla celebre "Walk of fame" di Los Angeles è stata apposta una nuova stella, quella di Gina Lollobrigida. Il suo nome e le sue impronte sono ora impresse sulla "passeggiata delle celebrità", il leggendario marciapiede che si estende tra l'Hollywood Boulevard e la Vine Street. La "Lollo" (che il 4 luglio dello scorso anno ha compiuto novant'anni),...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 febbraio 2018 11:47:57
Un temporale come quello di stamani non si vedeva da settimane in Costiera Amalfitana. Intorno alle 7, la pioggia battente, mista a grandine e sferzate di vento, ha provocato diversi danni: il cedimento di un muro antico di Villa Rufolo a Ravello, ma anche lo sradicamento di alberi e il danneggiamento di pali e di una struttura ricettiva a Maiori. Il passaggio della violenta tromba d'aria non ha coinvolto persone, fortunatamente....
Inserito da (Redazione), martedì 6 febbraio 2018 17:50:52
Antonietta Di Martino è a un passo dal conquistare la sua terza medaglia ai Mondiali di atletica leggera. La saltatrice di Cava de' Tirreni, primatista italiana sia all'aperto (2.03) che indoor (2.04), dopo aver conquistato l'argento a Osaka 2007 e il bronzo a Daegu 2011, impreziosirebbe così un palmarès già notevole con il bronzo di Berlino 2009. In quell'edizione la cavese concluse al quarto posto dietro ad Anna Chicherova....
Inserito da (redazioneip), martedì 6 febbraio 2018 13:55:24
Sabato 10 febbraio 2018, alle 18, presso il Marte Mediateca si terrà il convegno sulla prevenzione oncologica per le donne che ogni giorno combattono contro i tumori. Ad intervenire ci saranno: - Dottor Alfonso Maria D'Arco con "Pianeta cancro: cerchiamo di diradare un po' di nebbia". - Dottoressa Alessandra Bertrando con "Screening dei tumori della cervice uterina: screening attuale e di prevenzione". - Dottoressa Adele...
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 febbraio 2018 14:31:27
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il cavese Matteo della Corte, scomparso 56 anni fa. La scomparsa venne ricordata così da il Castello (giornale cavese per antonomasia): "Il concittadino Prof. Dott. Grand Uff. Matteo della Corte, Socio della Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Istituto...
Inserito da (redazioneip), domenica 4 febbraio 2018 11:23:09
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare l'arrivo del senatore Giuliano Andreotti alla Badia Benedettina Nel primo pomeriggio del 28 marzo 1998 il senatore Andreotti si portò alle porte del sacro cenobio per una visita alla chiesa e alle strutture millenarie. Il senatore era a Cava de'...
Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 09:56:06
da un post del prof. Sigismondo Nastri Sono rimasto tutta la giornata chiuso in casa. Il brutto tempo mi ha sconsigliato di uscire. Meglio, mi è stato affettuosamente imposto di non uscire. Ho la fortuna di avere una casa che si affaccia sul mare. La vista abbraccia l'intero orizzonte da Punta Licosa a Capo d'Orso. Meglio, si chiude con lo spettacolo abbastanza indecoroso delle cave di Erchie, la montagna scorticata che...
Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 09:20:18
I ricercatori dell’Ente di Ricerca partenopeo nel team che ha permesso la raccolta di plancton campioni. Il Team di Tara Oceans, guidato dall’istituto di ricerca Genoscope (CEA) e di cui fa parte anche la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, ha appena raggiunto un nuovo traguardo, analizzando e identificando l'espressione di oltre 100 milioni di geni appartenenti a decine di migliaia di specie, da alghe microscopiche...
Inserito da (redazionelda), sabato 3 febbraio 2018 19:44:29
Si è conclusa nel migliore dei modi la storia del piccolo cagnolino salvato domenica scorsa sulla spiaggia del Cavallo Morto a Maiori. E' stato infatti grazie all'articolo pubblicato sul nostro giornale (clicca qui per rileggere l'articolo) che una delle nostre lettrici ha deciso di adottare il piccolo cucciolo. Dopo essere stato salvato da un'operazione congiunta dei volontari dell'ENPA con i vigili del fuoco e la Guardia...
Inserito da (Redazione), sabato 3 febbraio 2018 12:21:40
di Livio Trapanese Se l'esatta denominazione della "nostra" Città di Cava de' Tirreni origina dal Regio Decreto n. 935 del 23 Ottobre 1862, firmato a Torino, allora capitale d'Italia, dal Re Vittorio Emanuele II, ad esito della specifica richiesta avanzata dell'Amministrazione comunale del tempo, vediamo quando e come "sorge" l'unico ed esatto stemma cittadino. I primi due qui rappresentati, di cui quello a sinistra è...
Inserito da (redazionelda), sabato 3 febbraio 2018 09:56:17
di Sigismondo Nastri Francesca Sarno, morta ad Amalfi l'altro giorno alla bella età di novantacinque anni (che avrebbe compiuto in questo mese di febbraio), passava il suo tempo, sulla sedia a rotelle, a scrivere: ricordi di vita, personali e collettivi, che diventano ora pagine di storia. Rita Di Lieto, che l'ha seguita amorevolmente in questo percorso, ed ha già pubblicato una sua testimonianza su vicende dolorose dell'ultima...
Inserito da (admin), sabato 3 febbraio 2018 09:50:23
di Christian De Iuliis* E’ stato ritrovato su di un treno, impaurito ed in evidente stato confusionale, il politico locale smarritosi ieri sera mentre si avventurava all’interno di alcuni luoghi comuni piuttosto familiari. In particolare alcuni testimoni lo avrebbero visto l’ultima volta mentre si inoltrava dentro un "Si stava meglio quando si stava peggio" seguito da un "non ci sono più le mezze stagioni". Disperso,...
Inserito da (Redazione), venerdì 2 febbraio 2018 17:12:17
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Con l'arrivo dei maxi store on line e degli sconti tutto l'anno ha ancora senso parlare di Saldi e di stagione degli sconti? Il settore del commercio, soprattutto dell'abbigliamento, nel corso dell'ultimo decennio ha subito una radicale trasformazione e, complice anche una crisi che perdura dal 2008, sono in molte le attività che hanno subito la pressione dei colossi dell'e-commerce decidendo...