Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...170171172173174175176177178179180181182183184...>>>

Ciclismo: Bryan Di Palma di Ravello trionfa a Cave di Foligno

Inserito da (redazioneip), lunedì 14 maggio 2018 14:03:33

Bryan Di Palma di Ravello trionfa alla 56ª edizione della Coppa San Michele, la tradizionale gara di ciclismo a Cave di Foligno (Umbria). La vittoria è arrivata dopo un impegnativo percorso sui 115 km. Di Palma, cresciuto nell'ASD Movicoast Sport e Turismo e ora membro della squadra abruzzese Vini Fantini, dopo un testa a testa con Andrey Pylypiv e Matteo Minnozzi dell‘Uc Foligno, è riuscito a portarsi in vantaggio sul...

Il Campione e le miss

Inserito da (ranews), lunedì 14 maggio 2018 10:59:21

Di Antonio Schiavo Correva, mai verbo fu più appropriato, l'anno 1978, nel bel mezzo di un mese di maggio tipicamente ravellese. Un cielo pennellato di azzurro intenso, graffiato appena appena da qualche cirro all'orizzonte che improvvisamente si trasformava in cumulone nero e ci scaricava addosso secchiate d'acqua in un sottofondo di tuoni che un tecnico delle luci bizzarro intervallava da lampi e fulmini tra le montagne....

Ospedale Santa Maria dell'Olmo, personale in stato di agitazione

Inserito da (redazioneip), domenica 13 maggio 2018 08:19:43

Si fa sempre più dura la vertenza dei lavoratori dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni che, con l'avvicinarsi della stagione estiva, chiedono a gran voce il reclutamento di nuovo personale, l'erogazione delle quote di produttività residue relative agli anni 2015 e 2016, l'uniformità di trattamento per quanto attiene alle divise e alla reperibilità. Settimana prossima è prevista una riunione programmatica...

Il Belvedere Principessa di Piemonte a Ravello e la sua storia

Inserito da (Maria Abate), sabato 12 maggio 2018 16:02:26

Ravello è forse il borgo della Costiera Amalfitana più ricco di vedute mozzafiato. Niente spiagge ma ampie terrazze affacciate sul mare che consentono di vedere la costa dall'alto e rilassarsi al riparo dal caos. Un esempio di mirabile bellezza è il Belvedere Principessa di Piemonte, che continua ad affascinare non solo per le sue bellezze, ma anche per la storia che custodisce. Passeggiando lungo Via San Giovanni del...

Gabriel Marciano, il giovane sassofonista di Cava selezionato dalla “School for jazz”

Inserito da (redazioneip), sabato 12 maggio 2018 12:38:25

È stato selezionato dalla "The New School for Jazz and Contemporary Music" di New York. Stiamo parlando di Gabriel Marciano, giovane e talentuoso musicista di Cava de' Tirreni che già ventenne è un punto di riferimento per la musica jazz in Italia. «Ho sempre sognato di studiare negli Stati Uniti. Anzi, ho sempre sognato di poter andare negli Stati Uniti» ha dichiarato Gabriel su "La Città di Salerno". Nonostante la giovane...

Donne che non si conoscono: Rose Montmasson

Inserito da (ranews), venerdì 11 maggio 2018 18:51:00

Di Patrizia Reso L'11 maggio del 1860 ci fu un evento che ha riempito, poi, pagine e pagine di storia, la storia dell'Unità d'Italia. Oggi, infatti, è l'anniversario del famoso Sbarco dei Mille, che in effetti erano un po' di più. Salirono a bordo delle due navi, che salparono da Quarto, 1162 uomini ... Tra questi 1162 uomini c'era anche una donna: Rose Montmasson. La Montmasson era la moglie di Francesco Crispi, che...

Le scene della principessa Sissi a Villa Cimbrone: quando Ravello “interpretava” Corfù

Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 maggio 2018 17:24:03

Ricordate i film sulla vita della principessa diventata poi imperatrice d'Austria, Elisabetta di Baviera? Le pellicole offrono una versione edulcorata e romantica della vita di Sissi, dal fidanzamento ai primi anni di matrimonio, e molte sono le imprecisioni o le inesattezze storiche relative alla vita della giovane imperatrice e dei suoi familiari. Ma, proprio per questo, hanno fatto battere il cuore a milioni di persone...

Irene Kowaliska e il sogno artistico tra Vietri sul Mare e Positano

Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2018 12:27:10

«Ho impiegato 15 giorni per imparare la tecnica di pittura su ceramica, che non è facile... Ma io amo la penombra della fabbrica e l'odore della creta. Mi piace quando tra le mani, sul tornio, cresce la pura forma». Parlava così, Irene Kowaliska, della sua passione. Una passione che la spinse a trasferirsi da Berlino a Vietri sul Mare. Era il 1931 e Vietri era una cittadina umile, che viveva di pesce fresco e pane appena...

Sal De Riso al Cibus 2018 di Parma con i maestri del lievito madre

Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2018 12:26:33

Sei Maestri Pasticcieri sono sbarcati a Parma per l'edizione 2018 del Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione, per promuovere l'eccellenza della pasticceria artigianale italiana. A rappresentare i colori e soprattutto i sapori della Costa d'Amalfi c'è il nostro Salvatore De Riso con i Maestri del Lievito Madre, Luigi Biasetto, Claudio Gatti, Alfonso Pepe, Attilio Servi e Vincenzo Tiri, presenti presso il padiglione...

9 maggio 1978: quarant’anni fa l’omicidio di Aldo Moro

“Bisogna trovare un’area di concordia, un’area di intesa tale da consentire di gestire il Paese finché durano le condizioni difficili nelle quali la storia in questi anni ci ha portato”

Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 11:32:44

Di Sigismondo Nastri Sono trascorsi quarant'anni dalla barbara uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse. Ma rimane sempre vivo in me il ricordo del grande statista, che avevo avuto l'onore di conoscere in occasione di una sua venuta ad Amalfi, accolto dall'onorevole Francesco Amodio (del quale ero segretario) e da Mons. Andrea Afeltra, fratello di Gaetano, il grande giornalista suo amico. il cadavere di Moro...

Sfumato il sogno scudetto Pepe Reina si "consola" nelle acque della Costiera Amalfitana [FOTO]

Inserito da Giovanni Bovino (ranews), lunedì 7 maggio 2018 16:11:18

Sfumato il sogno scudetto con il suo Napoli, Pepe Reina si consola con una giornata di relax in Costiera Amalfitana. Proprio quello che ci vuole dopo un weekend tormentato, culminato con il pareggio casalingo contro il Torino che ha posto fine ai sogni scudetto della squadra partenopea. Guidato da Carmine Rispoli (nella foto) a bordo della Princess V65, yacht deluxe della flotta Amalfisails, il numero uno spagnolo, con...

“Sua Maestà il Milanese”, Sal De Riso presenta al Cibus di Parma il suo nuovo panettone

Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 11:42:49

Ci sarà anche Sal De Riso al Cibus di Parma (da oggi, 7 maggio), nella sezione "I Maestri del Lievito Madre". Nel capoluogo emiliano il maestro pasticciere della Costa d'Amalfi presenterà il suo nuovo panettone per le prossime festività natalizie: "Sua Maestà il Milanese", ideato di concerto con sua moglie Anna. Come sempre originale e innovativo anche il packaging, con la scatola che riproduce il Duomo di Milano stilizzato....

La Chiesa lancia la nuova campagna marketing? Il post è immediatamente virale #nonaspettarechesiatardi

Inserito da (admin), domenica 6 maggio 2018 11:57:25

Non sappiamo se sia l'idea di un giovane parroco oppure l'iniziativa di un brillante esperto di social marketing ma, il post oggetto di questo articolo, sta facendo il giro del web. "Vieni a MESSA... non aspettare che ti portino gli altri!" Un messaggio semplice e diretto, che lascia poco spazio all'interpretazione, riuscirà a risollevare le sorti di una Chiesa che ormai sembra aver perso appeal verso le nuove generazioni...

Cava de’ Tirreni: l’alzata del panno, tra storia e tradizione [FOTO]

Inserito da (ranews), domenica 6 maggio 2018 11:39:01

Era l'anno del Signore 1656, quando la città di Cava de' Tirreni - allora denominata la Cava - fu devastata da una cruenta pestilenza. Seimilatrecento furono in tutto i decessi per il contagio. Il parroco della frazione Annunziata, don Angelo Franco, nell'ottava del Corpus Domini, organizzò con i fedeli, ormai allo stremo, una processione dalla chiesa fin sul Monte Castello, che sovrasta la vallata metelliana. Da qui...

Neonato rapito al “Ruggi”, Polichetti (Fials): «Sicurezza ai minimi storici, Longo e Maiorino si dimettano»

Inserito da (ranews), sabato 5 maggio 2018 18:24:09

«Un bambino è scomparso dall'ospedale di Salerno: chi ha sbagliato deve pagare davvero». Si esprime così Mario Polichetti, dirigente della Fials Medici di Salerno, sull’increscioso fatto di cronaca che da stamani ha messo sotto i riflettori - in maniera negativa – l’ospedale "Ruggi d’Aragona" di Salerno. Ieri sera, infatti, intorno alle 21, una donna di nazionalità straniera, il cui figlio era trattenuto su disposizione...

Ospedale Cava de’ Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»

«Si potrebbe optare per una soluzione equilibrata: cioè spostare le nascite a Salerno - dove c’è anche la Terapia Intensiva Neonatale - e lasciare aperto il polo ginecologico di Cava per abbattere le liste d’attesa»

Inserito da (ranews), mercoledì 2 maggio 2018 10:22:22

Di Maria Abate Nel settembre 2016, con un comunicato conciso quanto drammatico, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" annunciò: «l'Unità operativa complessa di Ginecologia presso l'ospedale Santa Maria dell'Olmo viene definitivamente soppressa». Da allora, tra proteste da parte degli amministratori comunali di minoranza e cortei popolari, si è assistito al sovraffollamento dell'unico...

"Ruggi", Polichetti a Longo: «Ci spieghi le sue intenzioni per gli ospedali di Cava, Salerno e Curteri»

Inserito da (ranews), martedì 1 maggio 2018 16:06:36

Un mese fa circa circolavano voci sulla possibile chiusura degli ospedali di Cava de' Tirreni e Mercato San Severino. A zittire tutti ci pensò il direttore dell'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, Giuseppe Longo, che precisò che nei programmi strategici dell'azienda non erano previsti ridimensionamenti oppure chiusure degli ospedali. Dopo un periodo di silenzio, ecco arrivare le dichiarazioni...

L'arte muraria a Cava de’ Tirreni: origini e sviluppo

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 aprile 2018 14:55:41

Non tutti sanno che, tra il '400 e il '600, Cava de' Tirreni conquistò grande fama nell'arte muraria. Già nella metà del quattrocento, nella sua opera "Il Novellino", lo scrittore Tommaso Guardati, detto Masuccio Salernitano o Masuccio da Salerno, riferisce che la città metelliana «fu sempre abbondantemente fornita di singolari maestri muratori e tessitori». Secondo gli storici, le costruzioni cavesi non erano sontuose...

Il tenore inglese Alfie Boe a Telegraph: «La mia cucina preferita? Quella di Mamma Agata a Ravello»

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 aprile 2018 13:35:32

«Il miglior cibo che hai mangiato?». «Senza dubbio quello cucinato da Mamma Agata a Ravello». Parola di Alfie Boe in un'intervista rilasciata a Telegraph, noto quotidiano del Regno Unito. Conosciuto soprattutto per aver interpretato Jean Valjean in occasione del concerto del venticinquesimo anniversario del musical Les Misérablese e per aver ricoperto il ruolo di Rodolfo nella produzione del Covent Garden Theatre de La...

A Sandro Petrone il premio “Ambasciatore di Pace 2018 “ degli Sbandieratori Cavensi

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 aprile 2018 08:47:15

Sarà Sandro Petrone, giornalista Rai , inviato di guerra e testimone diretto dei conflitti più "crudi" che hanno attraversato il secolo scorso ed anche questo, a ricevere, sabato 4 agosto, nel corso della serata finale della XXIX edizione del Festival internazionale delle Torri, il titolo di "Ambasciatore di Pace", riconoscimento internazionale che ogni anno l'Ente culturale ed educativo Sbandieratori Cavensi assegna...

<<<...170171172173174175176177178179180181182183184...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno