Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...176177178179180181182183184185186187188189190...>>>

Ravello culla dell'Italia repubblicana. Quella sera che il Re disse a De Nicola: «Accetto»

Riga per riga ecco il testo della relazione che De Nicola scrisse sul suo colloquio con Vittorio Emanuele III avvenuto a Villa Episcopio

Inserito da (Redazione), venerdì 16 febbraio 2018 10:44:27

Il Vescovado pubblica integralmente la ricostruzione del colloquio tra Enrico De Nicola, già presidente della Camera dei Deputati dal 1920 al 1924, e il Re Vittorio Emanuele III, avvenuto nella dimora di Villa Episcopio nel febbraio del 1944. Nella testimonianza lasciata proprio dal noto giurista napoletano (che diverrà il primo presidente della storia dell'Italia repubblicana) l'intento di convincere il sovrano a lasciare...

Enrico De Nicola è sto protagonista della transizione istituzionale tra Monarchia e Repubblica (1944-1946)

Ravello culla dell'Italia repubblicana. Quella sera che il Re disse a De Nicola: «Accetto»

Rigo per rigo il testo della relazione che De Nicola scrisse sul suo colloquio con Vittorio Emanuele III avvenuto a Villa Episcopio

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 febbraio 2018 10:44:27

Il Vescovado pubblica integralmente la ricostruzione del colloquio tra Enrico De Nicola, già presidente della Camera dei Deputati dal 1920 al 1924, e il Re Vittorio Emanuele III, avvenuto nella dimora di Villa Episcopio nel febbraio del 1944. Nella testimonianza lasciata proprio dal noto giurista napoletano (che diverrà il primo presidente della storia dell'Italia repubblicana) l'intento di convincere il sovrano a lasciare...

Alla ricerca dell’erba medicamentosa

Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 21:17:21

Max Eddario* C’erano una volta due bambine, Enza e Raffaella, che vivevano insieme con il nonno. Un giorno il nonno si ammalò e quando arrivò il dottore sentenziò immediatamente: "Per curare questo male c’è bisogno dell’erba medicamentosa che cresce solo sulla cima della nostra montagna". [caption] Il nonno malato con le nipotine ed il dottore[/caption] Le due bambine non si persero d'animo ed immediatamente si proposero...

Le suggestioni della Settimana Santa di Minori [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 10:45:45

È iniziata la Quaresima, con i suoi riti, le sue tradizioni in Costa d'Amalfi. Tra queste vi è senza dubbio la Settimana Santa a Minori è un periodo di vita spirituale intensamente vissuti da tutti i cittadini. Interpreti principali e espressione più genuina di queste manifestazioni religiose sono i Battenti. Vestiti di un lungo camice bianco, incappucciati e cinti da una rozza corda che serviva un tempo a disciplinarsi...

Capogruppo PD Giuliano Galdo: «Ecco la verità sull'ospedale di Cava»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 16:23:45

Il Partito Democratico, attraverso un comunicato, è intervenuto sulla situazione dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni dopo le parole del presidente Vincenzo De Luca (clicca qui per approfondire). Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione: La Regione Campania guidata dal presidente De Luca ha ufficialmente approvato il nuovo piano ospedaliero consentendo...

Potere al Popolo, Trezza commenta De Luca: «Abbiamo un'assistenza sanitaria precaria»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 10:51:39

Lunedì 12 febbraio il governatore De Luca, presso la Sala Pasolini di Salerno, ha illustrato gli interventi che saranno attuati nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno De Luca rivendica il merito di aver impedito la chiusura del nosocomio cavese e assicura che parte delle risorse provinciali per l'edilizia ospedaliera saranno adoperate per garantire un adeguamento strutturale del "Santa Maria Incoronata...

Il fantoccio della Quaresima

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 febbraio 2018 10:16:06

di Sigismondo Nastri Ricordo bene che, finito il Carnevale, si vedeva appeso a balconi e finestre una pupata, con le sembianze di una vecchia, pacchianamente vestita di nero: una sorta di befana, insomma. Ma era, credo, la raffigurazione stessa della Quaresima appena iniziata. Con un particolare: da sotto l'ampia gonna le fuoriuscivano sette lunghe penne di gallina, conficcate in una patata, che le era stata fissata tra...

Mercoledì delle Ceneri, comincia oggi la Quaresima con le sue tradizioni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 febbraio 2018 08:14:22

«Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai». Con questa citazione comincia oggi, Mercoledì delle Ceneri, la Quaresima, il periodo penitenziale di quaranta giorni che precedono la Pasqua cristiana. Durante le semplici ma coinvolgenti liturgie delle ceneri, il parroco imporrà della cenere sul capo dei fedeli per incoraggiarli all'impegno penitenziale del tempo di Quaresima, ma soprattutto per rammentare loro la...

Movimento 5 Stelle, Angelo Tofalo: "domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana"

Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 19:11:04

Domani mattina il nostro tour toccherà la Costiera Amalfitana con una visita ad associazioni, aziende agricole, cooperative attive nello sviluppo di questa economia particolare che vede nel turismo il principale volano ."Nell'ambito del 'Rally per l'Italia' con Luigi Di Maio Presidente, il Movimento 5 Stelle vuol incontrare gli operatori della Costa d'Amalfi per approfondire le loro esigenze e le aspettative soprattutto...

Costa d'Amalfi - #Nullanews - Nessun partecipante riesce a trovare la sede delle lezioni. Rinviato il corso sul senso dell’orientamento.

Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 18:49:15

di Christian De Iuliis* E’ stata rinviata a data da destinarsi la prima lezione sul senso dell’orientamento, corso indetto da un gruppo di escursionisti per insegnare alle persone che hanno problemi a riconoscere i sentieri e le strade a trovare la giusta via. Il corso intende aiutare tutti gli amanti del trekking con scarso senso dell’orientamento che nonostante il... loro problema e la mancanza assoluta di indicazioni...

Il Carnevale di Minori con Luigi 'a Zella

Inserito da (redazioneip), martedì 13 febbraio 2018 11:38:04

Conosciamo tutti il Carnevale e le sue usanze. Si tratta di una festa nella quale dominano elementi giocosi e fantasiosi (coriandoli, stelle filanti e carri allegorici). In particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante è l'uso del mascheramento. Ma come si festeggiava il Carnevale all'inizio del secolo e, sopratutto, a Minori? Nel libro "Minori Rheginna Minor - Storia, arte e culture", a cura di Gerardo Sangermano,...

Responsabili per Cava commenta De Luca: «L'ospedale Santa Maria dell'Olmo è ai minimi termini della sua storia»

Inserito da (redazioneip), martedì 13 febbraio 2018 10:37:59

Ieri mattina, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, ribadendo che non verrà chiuso e che verrà rilanciato come punto di riferimento del territorio di Cava de' Tirreni, della Costiera Amalfitana (clicca qui per approfondire). Di questo, però, non sembrano convinti i membri del movimento civico "Responsabili per Cava" che ha...

Sindaco Servalli ringrazia De Luca: «L'ospedale di Cava mai in discussione, siamo con la Regione per migliorarlo»

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 febbraio 2018 17:38:14

Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ringrazia il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per aver chiarito, ancora una volta, lo stato e le prospettive per l'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo. «Ringrazio il governatore De Luca - afferma il sindaco Servalli - per aver, ancora una volta, ribadito che l'esistenza del nostro ospedale non è in alcun modo messa in discussione, nonostante...

De Luca sull'ospedale di Cava: «Chiusura scongiurata, diventerà punto di riferimento per il territorio»

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 febbraio 2018 17:37:16

Stamattina, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presso la Sala Pasolini di Salerno, ha illustrato gli interventi che saranno attuati nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno per un importo di 610 milioni di euro. Per quanto riguarda l'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, ha ribadito che l'impegno a scongiurarne la chiusura, già prevista dal Decreto 49 dell'Amministrazione...

Minnie Minoprio, la showgirl che scandalizzò la festa della Madonna dell'Olmo

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 febbraio 2018 10:58:09

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare lo scandalo di Minnie Minoprio verificatosi, nel 1978, alla festa della Madonna dell'Olmo. La sera del 10 settembre 1978 (terzo giorno dei festeggiamenti della patrona del comune di Cava de' Tirreni tenutisi dal 8 al 12 settembre) era in programma...

Ravello, a 92 anni si  è spento Luigi Ferrara

Inserito da (Redazione), lunedì 12 febbraio 2018 10:17:01

È deceduto ieri sera presso l'Ospedale Ruggi di Salerno presso cui era ricoverato, Luigi Ferrara. Il 92enne di Ravello il 10 gennaio scorso era stato sottoposto a un'innovativa procedura di dilatazione della valvola aortica cardiaca, ristretta da gravissima calcificazione. Un intervento eseguito, per la prima volta, attraverso un'arteria del braccio, data l'indisponibilità di altri accessi vascolari. Grazie a questa soluzione,...

"Cava storie" ricorda la visita di Papa Leone XIII all'Abbazia Benedettina

Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 10:56:02

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare l'arrivo di Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci (futuro Papa Leone XIII) all'Abbazia Benedettina cavese nel 1840 È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche...

"Cava storie" ricorda il contributo di Cava de' Tirreni verso gli esuli dell'Istria e della Dalmazia

Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 10:49:44

Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare il contributo della città meteliana agli esuli provenienti dalle ex terre italiane dell'Istria e della Dalmazia che conobbero la via dell'esilio verso l'Italia. Tutti i comuni diedero un contributo importante per dare ospitalità e alloggio a questi...

Sergio Vitale, la tromba di Vietri sul Mare che accompagna Sting all’Ariston di Sanremo

Inserito da (Redazione), sabato 10 febbraio 2018 09:48:09

Quarantotto anni, originario di Vietri sul Mare, Sergio Vitale è uno dei componenti dell’orchestra della Rai che accompagna i cantanti sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Vitale suona la tromba da quando aveva sette anni, ha studiato e si è diplomato col massimo dei voti al Conservatorio di Musica di Salerno, poi si è trasferito a Roma. Il nonno - come si legge in un articolo pubblicato su Napoli.Repubblica.it era...

Mille stelle colorate sulle aree percorse dagli incendi, l'installazione dell'artista cavese Sara Di Costanzo

Inserito da (redazioneip), sabato 10 febbraio 2018 08:02:00

L'artista cavese, Sara Di Costanzo, ha deciso di realizzare un'installazione molto particolare per non dimenticare i roghi che in estate hanno devastato una parte consistente del Parco Nazionale del Vesuvio. Per l'occasione, la Di Costanzo ha deciso di realizzare mille stelle colorate e di adagiarle sulle aree percorse dal fuoco la scorsa estate sul Vesuvio. Le stelle sono state realizzate a mano, in cotone e dipinte,...

<<<...176177178179180181182183184185186187188189190...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno