Tu sei qui: Gourmet
<<<...565758596061626364656667686970...>>>
Inserito da (Redazione), giovedì 16 aprile 2020 13:30:53
di Valentina Di Giovanni* L'attuale situazione di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell'infezione da Covid-19 ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione degli spostamenti delle persone dalla propria abitazione, consentiti nei casi di necessità, e la facilitazione del ricorso al lavoro da casa. E' un...
Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2020 12:34:29
IN PROGRAMMA UNA SERIE DI DIRETTE SUI PRINCIPALI SOCIAL IN CUI GLI CHEF SPIEGANO COME SCEGLIERE IL FRESCO E UTILIZZARLO AL MEGLIO Milano, 10 aprile 2020 – Da giovedì 16 aprile Foody, Mercato Agroalimentare Milano e Le Soste, l’Associazione fondata nel 1982 da Gualtiero Marchesi che rappresenta l’eccellenza della ristorazione italiana, saranno "in onda" in diretta Instagram con dieci tutorial nei quali i maggiori chef...
Inserito da (admin), lunedì 6 aprile 2020 14:28:28
L’esortazione a dedicarsi, in questo periodo di quarantena che precede la Pasqua, alla preparazione di pastiere, casatielli dolci e rustici e tortani fatti in casa, è arrivata persino dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. Restate a casa e impastate "Restate a casa e impastate", è questo il consiglio che arriva da più parti. Un modo per esorcizzare la paura, per trascorrere il tempo in maniera conviviale...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 12:14:46
«Mai nella vita avremmo immaginato di iniziare una Settimana Santa in queste condizioni. Purtroppo, l'unica arma che abbiamo per uscire fuori da questo incubo è restare a casa. E allora ecco per tutti voi la ricetta della pastiera della pasticceria Pansa. Facciamola a casa con tanto amore», scrivono Andrea e Nicola Pansa. La pastiera rappresenta il simbolo della produzione dolciaria Pasquale della nostra regione, da Pansa...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 15:14:04
Con 4638 colombe vendute, Sal De Riso, in questo momento di emergenza nazionale, ha donato 23190€ all'ospedale Cotugno di Napoli, al Ruggi d'Aragona di Salerno e al presidio ospedaliero Costa d'Amalfi, mediante la campagna crowdfunding attivata dalla Regione Campania. Ma quali sono i segreti dei suoi tanto amati lievitati? Il Maestro Pasticcere ANPI li svelerà sabato 4 aprile in una diretta live con Italia Squisita, il...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2020 12:44:35
La bontà e la genuinità di Ravello. A rappresentarla, oggi, nella nostra rubrica gastronomica, è Giuliana Buonocore. Chi non la conosce? Instancabile, audace ma soprattutto sempre disponibile e generosa, ci presenta la ricetta degli gnocchi di zucca con burro e salvia, con lo sfondo di un panorama mozzafiato. Una ricetta semplice e gustosa, con prodotti a chilometro zero e facile da preparare, specie in questi giorni...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 marzo 2020 09:57:45
È stato inserito nella top ten dei ristoranti in cui tornare dopo la fine dell'emergenza da Coronavirus, secondo La Repubblica. Nell'articolo di Marco Colognese, uscito il 23 marzo, si elencano quei tempi del gusto italiano in cui riscoprire l'eccellenza della gastronomia italiana e tra essi c'è Il Faro di Capo d'Orso di Maiori. In questo periodo buio, scrive l'autore, «sono le nostre passioni a sorreggerci [...]. Così,...
Inserito da (Maria Abate), domenica 22 marzo 2020 11:32:23
In questo periodo storico la tecnologia unisce quello che l'emergenza coronavirus ha diviso. Piccoli e grandi Chef si organizzano come possono, da casa, per intrattenere e restare vicini agli amici, agli affetti e ai tanti follower che puntualmente ne seguono le gesta ma, soprattutto, le ricette. E così da Tramonti il nostro amico, Architetto e Pasticciere, Bartolomeo Giordano dalla sua meravigliosa cucina, con tanto...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2020 18:08:04
La Carbonara, si sa, è uno dei piatti più apprezzati della cucina della Bella Italia. Tanto semplice nei suoi ingredienti, quanto complesso nella sua preparazione. In questo periodo di stop forzato da emergenza coronavirus, proponiamo la ricetta interpretata dalla nostra Raffaella Gambardella di Amalfi, tra le espressioni delle bellezza e della bontà del territorio. LA VIDEORICETTA IN BASSO Sulle origini di questa ricetta...
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2020 10:49:08
Dalla terra alla tavola, nel periodo in cui la natura dà il meglio di sé. In questo periodo di stop forzato da emergenza coronavirus, vogliamo dare risalto alle ricette della cucina casalinga della Costiera Amalfitana attraverso i suoi interpreti. Partiamo da Tramonti, terra generosa, con Raffaella Amato dell'agriturismo "Il Tintore", tra le custodi gelose della tradizione gastronomica locale. Direttamente dal suo orto...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 13:22:53
Anche le zeppole di San Giuseppe, dolce tradizionale della Festa del Papà, non potranno essere prodotte e acquistate (se non nei panifici che le hanno sempre proposte). Quale occasione migliore, dunque, che farle a casa insieme alla famiglia? Vi proponiamo la golosissima ricetta della Pasticceria Gambardella di Minori. Per la pasta choux 500 ml d' acqua 300 gr di burro 500 gr di farina 10 gr di sale fino Mettere l'acqua...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 marzo 2020 12:23:29
"Cari amici, nessuno di noi ha mai vissuto una situazione del genere, costretti come siamo a chiudere le nostre attività, e impossibilitati a creare e a produrre insieme ai nostri preziosi collaboratori. Ma noi siamo pasticceri, abbiamo nelle nostre mani la possibilità di creare piccoli momenti di felicità, e in questi frangenti di inattività abbiamo maturato tutti insieme, da nord a sud, un'idea per riportare, appena...
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 marzo 2020 13:15:42
Non ha ancora un anno di vita ma si è già conquistato un fetta nel panorama enogastronomico. Stiamo parlando di Food Makers, giornale che dà voce dei protagonisti del Food, propone golose ricette e informa su fatti che avvengono nel settore enogastronomico. E ieri ha fatto tappa a Maiori, dando voce al giovane chef del Ristorante "Al Mare" Roberto Russo. Fin da piccolo, racconta «la pratica, la manualità e la conoscenza...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 marzo 2020 15:51:49
Non tutti sanno che Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello del Costa d'Amalfi, non è soltanto un'eccellenza nel campo dei lievitati e dei semifreddi, ma esprime la sua originalità anche nelle creme spalmabili, ottime da gustare a colazione, ma anche per farcire, oltre che i dolci, piccoli piatti salati. Tra le conserve del Maestro Pasticcere AMPI c'è un'ottima alternativa alle creme al cioccolato e nocciola commerciali,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 marzo 2020 10:19:41
Veronafiere ha deciso di rinviare le date di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood, inizialmente fissate nel mese di aprile, al 14-17 giugno 2020 «in considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale». Così Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. «Vinitaly, insieme ad OperaWine - ha proseguito -, si svolgerà...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 16:17:33
Le specialità della Costiera Amalfitana protagoniste a New York. Durante il secondo evento del Festival of Italian Cuisine presso il "Lago Ristorante & Wine Bar", lo scorso 25 febbraio, lo chef Stefano Parrella, executive dell'Osteria La Lanterna di Mugnano al Cardinale (AV), ha preparato un bocconcino di crema di ricotta e tartufo nero, glassato con zafferano e Colatura di Alici di Cetara. L'azienda di Cetara Iasa srl,...
Inserito da (redazionelda), martedì 25 febbraio 2020 21:04:19
Per gli italiani è il Martedì Grasso (Shrove Tuesday per gli inglesi), per altri il Mardi Gras, per altri ancora il Pancake Day (la giornata mondiale dei Pancake) ma parliamo sempre dello stesso giorno: il martedì precedente l'inizio della Quaresima, i 40 giorni che precedono la domenica di Pasqua. Quest'anno il Pancake day cade proprio oggi, martedì 25 febbraio 2020 il giorno in cui in Costiera Amalfitana va in scena...
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 febbraio 2020 09:41:17
Le Chiacchiere di Carnevale, le golose sfoglie fritte spolverate di zucchero a velo, sono il Dolce di Carnevale per eccellenza. A seconda della regione italiana in cui vengono preparate, assumono nomi diversi: Frappe a Roma, Bugie in Piemonte, Crostoli o Galani in Veneto, Cenci in Toscana. Noi vi proponiamo una ricetta tutta campana, quella della signora Pina da Maiori. 300 g di farina 100 g di zucchero 50 g di burro...
Inserito da (Redazione), martedì 25 febbraio 2020 09:26:32
Il Carnevale è finalmente arrivato. La ricorrenza ha particolari pietanze tipiche e non c'è Carnevale che si rispetti senza le Chiacchiere! Tipico dolce di origini veneziane che di questi periodi trionfa nelle nostre case e nelle vetrine delle varie pasticcerie. La tradizione vuole che il Carnevale sia una festa tipicamente popolare, capace di coinvolgere tutte le persone del volgo in un'atmosfera di riso, convivialità,...
Inserito da (admin), sabato 22 febbraio 2020 12:50:08
Il Campania Team riceve un argento a pieni voti, per un tavolo preparato con grande Maestria alla "Ika culinary olimpics" di Stoccarda. In particolare, Raimondo Esposito dalla Costiera Amalfitana ha conquistato una medaglia d'argento nell'Artistico di zucchero con la sua opera ispirata alla cattedrale di Notre Dame. Mentre Luigi Nastro di Sant'Antonio Abate, uno dei proprietari del rinomato ristorante "La Costiera", ha...