Tu sei qui: Gourmet
<<<...727374757677787980818283848586...>>>
Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 10:55:51
La voce di Michele Avitabile, accompagnato alla chitarra da Francesco Corvino, animeranno per due venerdì consecutivi (24 e 31 agosto) queste fresche serate di fine estate al Lido Capo di Conca, una suggestiva scogliera circondata da macchia mediterranea, in uno dei promontori più panoramici della Costa d'Amalfi. La buona musica accompagnerà una romantica cena a pochi passi dal mare a base di piatti tipici della cucina...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 agosto 2018 11:58:55
di Sigismondo Nastri* La melanzana col cioccolato è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della festa dell'Assunta, venerata qui col nome di Santa Maria a Mare. Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente radicata nella tradizione e nella cultura gastronomica locale. Si sa che a Napoli, sotto la dinastia dei Borbone, veniva offerta...
Inserito da (admin), domenica 12 agosto 2018 21:49:16
È consuetudine per l'hotel Le Agavi (via G. Marconi, 169 - www.leagavi.it) festeggiare il Ferragosto positanese tra musica, la cucina tradizionale partenopea e i fuochi d'artificio. Quest'anno da lunedì 13 a mercoledì 15 agosto tante iniziative coinvolgeranno tutta la struttura a partire dal ristorante "La Serra", alla terrazza Hall, fino ad arrivare al ristorante "Remmese" sulla spiaggia. Tre serate speciali a partire...
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 agosto 2018 21:49:57
Vacanza in Costiera Amalfitana per lo Chef, star della TV canadese, David Rocco, tra gli ambasciatori della gastronomia Made in Italy nel mondo. L'arrivo nella Divina è confermato dall'articolo de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, che lo ha intercettato grazie ad alcune foto caricate dallo stesso Rocco su Instagram. Sempre grazie alla sua passione per i social questa sera lo abbiamo intercettato...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 agosto 2018 22:44:33
Distese di gemme rosse che brillano al sole. Se ne vedono un po’ ovunque in questo periodo, in Costa d’Amalfi. Se un modo per utilizzare i pomodori che la terra ci regala in grandi quantità ad agosto è quello di fare le conserve (clicca qui), un altro modo è quello di metterli ad essiccare per farne dei sott’oli dal gusto intrigante e caratteristico, che potranno essere utilizzati in cucina in ogni periodo dell’anno....
Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2018 19:43:30
Tra le tappe irrinunciabili per chi ama la pasticceria di eccellenza, il nuovo locale del Maestro pasticcere Alfonso Pepe, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri (AMPI) offre un'esperienza di gusto anche per una semplice pausa caffè. La recente ristrutturazione ha trasformato il classico bar pasticceria, molto rinomato nell'agro nocerino, in un locale di design polifunzionale, in cui vengono serviti non solo dolci di...
Inserito da (Redazione), domenica 29 luglio 2018 00:50:34
Si è tenuta mercoledì 25 luglio a BRUSAPORTO la 5a edizione de "GLI ARTISTI DELLO STREET FOOD": l'irrinunciabile appuntamento del buon cibo dell'estate organizzato nella tenuta La Cantalupa del ristorante tre stelle Michelin della famiglia Cerea "Da Vittorio". Nel tempio lombardo dell'alta qualità si è incontrata la migliore cucina di strada con le proposte di tanti grandi chef italiani, trasformando - da un lato - il...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 luglio 2018 00:00:50
La storia di Don Ciccio & Figli risale al 1883, quando Vincenzo Amodeo, iniziò a produrre il liquore in una piccola casa ad Atrani, in Costiera Amalfitana. La distilleria ha goduto di oltre 45 anni di successi prima di chiudere durante la seconda guerra mondiale. Nel 1951 il figlio di Vincenzo, Francesco "Don Ciccio" Amodeo, costruì una nuova distilleria a Furore, ma il 23 novembre 1980 un forte terremoto colpì la zona,...
Inserito da (admin), giovedì 26 luglio 2018 12:38:10
Servito esclusivamente al Franco's Bar di Positano, questo Cocktail è una variazione in chiave Amalfitana del classico French 75 ideata dal head barman de Le Sirenuse, Robert Wimmer. "È l'aperitivo estivo perfetto" - spiega Robert sul Journal del prestigioso albergo positanese - "Facile, rinfrescante e non troppo dolce". Prende il nome da un cannone dell'artiglieria francese della prima guerra mondiale - a causa del colpo...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 luglio 2018 19:31:50
di Sigismondo Nastri Gli atranesi erano fieri, e lo sono ancora, della festa che organizzano il 22 luglio, nella ricorrenza della protettrice, Santa Maria Maddalena. L'indimenticabile mio ex allievo Michele Buonocore, vigile urbano, ma anche poeta e cultore della storia e delle tradizioni locali, mi recuperò i versi di una antica nenia che il nonno, Leonardo Frasca, amava cantare alla figlioletta Rita (la mamma di Michele):...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 luglio 2018 21:30:33
Pesce fresco e una terrazza con vista sul mare sono i desideri di chi viene a soggiornare (e pranzare) nella Costiera Amalfitana, ma non sempre è semplice distinguere gli angoli di paradiso dalle "trappole per turisti". È per questo che il giornale inglese "The Telegraph", grazie all'esperto enogastronomico Nicky Swallow, ha stilato un elenco dei ristoranti migliori in Costa d'Amalfi, da Positano ad Amalfi, da Ravello...
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2018 16:48:25
La Costiera Amalfitana non è solo un luogo magico dove trascorrere vacanze indimenticabili, un lembo di terra ricco di verde e separato dal mare da una scogliera che lo protegge, ma anche un contenitore di cultura e tradizioni che si tramandano da centinaia di anni. Vivere la Costa d'Amalfi significa conoscere i luoghi, le storie e soprattutto i personaggi che la popolano. Nel giorno in cui si festeggia Santa Trofimena,...
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2018 09:54:53
Appuntamento gourmet presso l'esclusivo ristorante Eolo di Amalfi. "Tramonti & lune" è il titolo della serata in programma per giovedì 26 luglio in una delle location più suggestive della Costiera amalfitana. Con l'executive chef Francesco Serretiello, due colleghi d'eccezione interpreti della cucina mediterranea. Il pastry chef Antonino Maresca si cimenterà in una dialettica gastronomica tra salato e dolce, affidandosi...
Inserito da (admin), sabato 7 luglio 2018 13:10:33
Il nuovo volume de "Le Guide di Repubblica": Costiere, Cilento e Isole della Campania - Guida ai sapori e ai piaceri è un prodotto editoriale realizzato per promuovere e valorizzare il territorio campano, unendo virtualmente le tre coste della Campania (Costiera Sorrentina, Amalfitana e Cilentana) con le isole di Ischia, Procida e ovviamente Capri, Seicento indirizzi e oltre 40 itinerari per scoprire luoghi di incanto...
Inserito da (redazionelda), sabato 7 luglio 2018 09:36:43
"I fratelli Francesco e Nicoletta Baldi hanno aperto da poco questo locale che è un inno a Parigi e alla baguette, ma che riserva ripieni della tradizione gastronomica campana. A poca distanza dal lungomare di Maiori e dall'entrata dell'hotel Panorama, in un'ambientazione informale, il locale offre la possibilità di abbinare, al classico sfilatino d'Oltralpe, una varietà di ripieni e, particolare di rilievo, un vino di...
Inserito da (admin), giovedì 5 luglio 2018 17:17:25
Quando in cucina si incontrano esperienze diverse nelle mani di due chef che fanno parlare di loro in occasioni gastronomiche più o meno importanti, allora c'è il trionfo del gusto, degli odori, dei profumi, della fragranza, della...eternità. Ad invitarci sono gli chef Mirko Satriano Casola e Gaetano Torrente; l'occasione una cena a 4 mani presso il Bistrot "Pane e Coccos' " nell'insenatura marina di Erchie, ad un soffio...
Inserito da (admin), mercoledì 4 luglio 2018 16:58:52
Il 22 luglio alla Terrazza Tiberio ci sarà una cena evento a quattro mani: Francesco De Simone apre le porte della sua cucina allo chef Eduardo Estatico dell'hotel JK Place che dà il benvenuto a chi sbarca a Capri giù a Marina Grande. Cene Capresi è il nome scelto per il menù che vedrà una alternanza giocosa di piatti pensati tra orto e mare e la presentazione di una novità al momento del dessert. Il dessert di Francesco...
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2018 15:11:04
Il Big Mamma Group, il caso imprenditoriale più impetuoso e di successo del panorama ristorativo francese degli ultimi anni, cerca personale rigorosamente italiano (almeno 20 giovani) per l’apertura di un nuovo locale. Big Mamma è attiva da meno di 3 anni e conta già 7 ristoranti, tutti dislocati in diversi quartieri della capitale francese, ognuno con caratteristiche differenti, ma tutti ispirati al made in Italy. Tra...
Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 08:50:19
Riuscite a sentire il profumo di limoni della Costa d'Amalfi appena raccolti? Lo aspettavamo da mesi e finalmente è arrivato l'ultimo "dolce" capolavoro firmato dal maestro pasticciere Sal De Riso: Profumo di Limone. Edito da Italian Gourmet, questo libro è parte della collana "La nuova Pasticceria" che torna al Sud per incontrare uno dei protagonisti indiscussi della pasticceria contemporanea: Salvatore De Riso. Più...
Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2018 08:36:20
Il 40% degli italiani è intollerante al lattosio (fonte Società Italiana di Medicina Generale) o comunque dichiara di avere difficoltà nel digerire latte e derivati, da qui l’esigenza di alienare questi alimenti dalla propria dieta quotidiana. Alla base di questo fenomeno c'è la riduzione progressiva dell'attività della lattasi, l'enzima che si occupa proprio della digestione del lattosio. Il problema è diffuso e il 75%...